I principali eventi accaduti a Giugno 2021: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 2021 Campagna vaccinale in Italia: Le somministrazioni di vaccino anti-COVID-19 hanno superato i 35 milioni, con ulteriori 20 milioni di dosi in arrivo, accelerando la campagna di immunizzazione nazionale.
- 02 Giugno 2021 Biden Commemora il Centenario del Massacro Razziale di Tulsa: Il Presidente Biden ha onorato le vittime del Massacro Razziale di Tulsa del 1921, marcando 100 anni da questo tragico evento di violenza razziale e riconoscendo la sua importanza storica nei diritti civili americani.
- 03 Giugno 2021 Israele forma un nuovo governo di coalizione: In un momento storico cruciale, i leader dell'opposizione israeliana hanno formato un nuovo governo di coalizione, ponendo fine al lungo mandato di Benjamin Netanyahu come Primo Ministro. La coalizione include per la prima volta la Lista Araba Unita, segnando un passaggio significativo nella politica israeliana. Il leader dell'opposizione Yair Lapid e l'ex alleato di Netanyahu, Naftali Bennett, hanno negoziato un accordo di condivisione del potere in cui Bennett servirà come Primo Ministro per i primi due anni, seguito poi da Lapid.
- 04 Giugno 2021 Aggiornamenti globali sulla pandemia COVID-19: Diversi paesi hanno riportato sviluppi significativi relativi al COVID-19: l'Afghanistan ha registrato 36 decessi in 24 ore, raggiungendo un totale di 3.104 vittime; Taiwan ha superato i 10.000 casi totali; il Vietnam ha approvato l'uso di emergenza del vaccino Sinopharm BBIBP-CorV.
- 05 Giugno 2021 Protesta di Piazza Tienanmen: Il 5 giugno 1989 si svolge a Pechino la storica protesta di piazza Tienanmen, momento cruciale di rivendicazione democratica che verrà duramente repressa dal governo cinese.
- 06 Giugno 2021 Attacco terroristico in Burkina Faso: Un devastante attacco terroristico nel villaggio di Sol-han nel nord del Burkina Faso ha causato almeno 132 vittime civili. I miliziani hanno bruciato case e il mercato del villaggio, rappresentando un'escalation delle attività estremiste nella regione. Il Segretario Generale dell'ONU António Guterres ha condannato l'attacco e chiesto maggiore supporto internazionale contro il terrorismo.
- 07 Giugno 2021 Bollettino coronavirus in Italia: Il 7 giugno 2021, il Ministero della Salute ha riportato 1.273 nuovi casi di Covid-19, con un tasso di positività dell'1,5% su 84.567 tamponi effettuati. Sono state registrate 65 vittime nelle ultime 24 ore. I pazienti in terapia intensiva ammontavano a 759, con 25 nuovi ingressi. I casi totali, includendo guariti e deceduti, raggiungevano quota 4.233.698, con 126.588 vittime complessive.
- 09 Giugno 2021 Primo viaggio internazionale di Biden: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha intrapreso il suo primo viaggio estero, arrivando nel Regno Unito per partecipare al vertice del G7. Questo viaggio diplomatico ha rappresentato un momento significativo nei primi mesi della presidenza Biden, segnalando un rinnovato impegno per la cooperazione internazionale.
- 10 Giugno 2021 Biden e Johnson firmano la Nuova Carta Atlantica: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Primo Ministro britannico Boris Johnson si sono incontrati e hanno firmato la Nuova Carta Atlantica, un aggiornamento moderno del documento originale del 1941 risalente alla Seconda Guerra Mondiale, simboleggiando la continua partnership strategica tra le due nazioni.
- 11 Giugno 2021 Milestone Globale della Pandemia COVID-19 e Donazione di Vaccini USA: L'11 giugno 2021, la pandemia di COVID-19 ha raggiunto un importante traguardo globale, con oltre 174,8 milioni di casi confermati e più di 3,77 milioni di decessi a livello mondiale, secondo i dati dell'Università Johns Hopkins. In un significativo gesto umanitario, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato l'impegno di donare 500 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech ai paesi a basso reddito, con l'obiettivo di sostenere gli sforzi di vaccinazione globale e mitigare l'impatto della pandemia nelle regioni con risorse sanitarie limitate.
- 12 Giugno 2021 Biden sollecita il G7 a confrontarsi con la Cina sui diritti umani: Durante il vertice G7 nel Regno Unito, il Presidente Biden ha cercato di mobilitare i leader alleati per sfidare pubblicamente le violazioni dei diritti umani della Cina, concentrandosi specificamente sulle pratiche di lavoro forzato contro i musulmani Uiguri e altre minoranze etniche. Contemporaneamente, i leader del G7 hanno concordato di firmare un accordo di prevenzione pandemica incentrato sull'accelerazione dello sviluppo dei vaccini, il miglioramento della sorveglianza globale dei virus e il potenziamento delle capacità di sequenziamento genomico.
- 13 Giugno 2021 Vertice G7 nel Regno Unito: Sfide Globali e Cooperazione Internazionale: Il summit del Gruppo dei Sette (G7) si è concluso nel Regno Unito, con i leader mondiali che hanno discusso questioni critiche di interesse globale. I principali temi affrontati hanno incluso gli sforzi per la vaccinazione contro COVID-19, i minimi fiscali per le società internazionali e le strategie di riduzione delle emissioni di carbonio. Il comunicato finale mirava a delineare impegni collettivi su queste pressanti sfide globali.
- 14 Giugno 2021 Vertice NATO a Bruxelles: Il 14 giugno 2021, i Capi di Stato e di Governo della NATO si sono riuniti a Bruxelles per discutere le sfide attuali e future alla sicurezza collettiva, stabilendo un percorso comune nel processo di riflessione strategica NATO 2030.
- 15 Giugno 2021 Tragico Traguardo: 600.000 Vittime Covid-19 negli USA: Gli Stati Uniti hanno raggiunto un devastante traguardo il 15 giugno 2021, con il numero di decessi per coronavirus che ha superato le 600.000 vite perse. Nonostante questo tragico bilancio, il paese ha registrato un calo dei tassi di infezione e mortalità, con circa il 65% degli adulti che ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Il Presidente Biden ha riconosciuto questa statistica dolorosa, continuando a incoraggiare gli sforzi di vaccinazione a livello nazionale per prevenire ulteriori perdite di vite umane.
- 16 Giugno 2021 Vertice Biden-Putin a Ginevra: Il presidente Biden ha incontrato il presidente russo Putin a Ginevra in un cruciale vertice diplomatico per affrontare le tensioni tra Stati Uniti e Russia. L'incontro si è concentrato sulla risoluzione di conflitti in cybersicurezza, diritti umani e relazioni diplomatiche. Biden ha confrontato Putin sugli attacchi informatici russi e l'imprigionamento del leader dell'opposizione Alexei Navalny, mentre Putin ha risposto facendo riferimento all'assalto del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti. Sebbene non siano stati raggiunti risultati significativi, entrambi i leader miravano a stabilire confini diplomatici chiari e potenzialmente stabilizzare il loro rapporto teso.
- 17 Giugno 2021 Vertice Biden-Putin a Ginevra: Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Presidente russo Vladimir Putin hanno tenuto il loro primo vertice, discutendo criticamente di cybersicurezza e diritti umani. Questo incontro diplomatico è stato un momento significativo nelle relazioni internazionali durante un periodo di elevate tensioni.
- 18 Giugno 2021 António Guterres Rieletto Segretario ONU: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha unanimemente rinnovato il mandato di António Guterres come Segretario Generale, con il nuovo termine che inizierà a gennaio. La rielezione testimonia la fiducia internazionale nella leadership di Guterres durante sfide globali complesse.
- 19 Giugno 2021 Juneteenth diventa festa nazionale negli USA: Il 19 giugno 2021 è stato un giorno storico per gli Stati Uniti: il Senato ha approvato all'unanimità un disegno di legge che istituisce il Juneteenth come festa federale nazionale. Questa ricorrenza commemora l'emancipazione degli afroamericani dalla schiavitù, ricordando il 19 giugno 1865, quando gli schiavi in Texas vennero finalmente informati della loro libertà, ben due anni e mezzo dopo la Proclamazione di Emancipazione. Il presidente Joe Biden ha firmato la legge il 17 giugno 2021, sancendo un importante traguardo nel riconoscimento della storia afroamericana e nella lotta per l'uguaglianza razziale.
- 20 Giugno 2021 Brasile: Vittime COVID-19 Superano Quota 500.000: Il Brasile ha raggiunto un tragico traguardo nella pandemia di COVID-19, con il numero totale di decessi correlati al coronavirus che ha superato i 500.000. Questo dato rappresentava il secondo bilancio più alto al mondo, evidenziando l'impatto devastante della pandemia sulla popolazione e sul sistema sanitario brasiliano.
- 21 Giugno 2021 Avanzata dei Talebani in Afghanistan: I combattenti talebani hanno compiuto guadagni territoriali significativi entrando in due capitali provinciali settentrionali, catturando forze governative e attrezzature militari. Questa offensiva ha rappresentato un'escalation critica nel conflitto afghano in corso.
- 22 Giugno 2021 Iran e Negoziati Nucleari: Il neoeletto presidente iraniano Ebrahim Raisi ha segnalato sostegno ai negoziati nucleari con le potenze mondiali per rilanciare l'accordo nucleare del 2015, precisando che non avrebbe incontrato direttamente il presidente Biden. Raisi ha enfatizzato che qualsiasi accordo potenziale deve proteggere in modo completo gli interessi nazionali dell'Iran.
- 23 Giugno 2021 Le ultime parole di Lady Diana: A 24 anni dalla sua morte, le ultime parole di Lady Diana sono state rivolte a Xavier Gourmelon, capo dei vigili del fuoco, probabilmente l'ultima persona che l'ha vista cosciente nel tunnel dell'Alma. Il sergente racconta: "Non mi ero neppure accorto che si trattava della principessa, provai a calmarla". Un dettaglio drammatico emerge: una ferita nascosta che ha causato la rottura di un vaso polmonare, provocando l'emorragia fatale.
- 24 Giugno 2021 Avvertimento Intelligence sul Potenziale Collasso dell'Afghanistan: Le agenzie di intelligence statunitensi hanno emesso una valutazione critica avvertendo del possibile collasso del governo afghano entro sei mesi dal completo ritiro delle forze militari USA, segnalando una significativa instabilità geopolitica.
- 25 Giugno 2021 Camera istituisce commissione sull'assalto al Campidoglio: La Speaker Nancy Pelosi ha annunciato la formazione di una commissione speciale per condurre un'indagine completa sull'assalto violento del 6 gennaio al Campidoglio, perpetrato da sostenitori dell'ex Presidente Donald Trump.
- 26 Giugno 2021 Audit sul Crollo del Condominio a Surfside: Dopo il catastrofico crollo di un edificio condominiale a Surfside, Florida, il sindaco della Contea di Miami-Dade, Daniella Levine Cava, ha disposto un audit completo degli edifici più vecchi per valutarne l'integrità strutturale e prevenire potenziali future tragedie.
- 28 Giugno 2021 Forze di Difesa del Tigray riconquistano Mekelle: Punto di svolta cruciale nella Guerra del Tigray in Etiopia: le Forze di Difesa del Tigray hanno riconquistato la capitale regionale Mekelle. Il governo etiope ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale, che tuttavia è apparso principalmente simbolico, dato che nessuna delle parti ha mostrato un reale impegno per la de-escalation.
- 29 Giugno 2021 Pelosi istituisce Commissione sull'Attacco al Campidoglio del 6 gennaio: La Speaker della Camera Nancy Pelosi ha introdotto una legislazione per istituire una commissione speciale che indagasse approfonditamente sull'attacco al Campidoglio del 6 gennaio, perpetrato dai sostenitori dell'ex Presidente Donald Trump. L'obiettivo della commissione era fornire un esame completo degli eventi, delle motivazioni e dei potenziali fallimenti sistemici che hanno portato all'assalto senza precedenti.
- 30 Giugno 2021 Annullamento Condanna Bill Cosby: La Corte Suprema della Pennsylvania ha annullato la condanna per molestie sessuali del comico Bill Cosby, stabilendo che l'attuale procuratore era vincolato da un precedente accordo che prevedeva di non accusare Cosby in cambio della sua testimonianza in un procedimento civile correlato. Cosby è stato immediatamente rilasciato dal carcere, segnando un significativo sviluppo legale in un caso di alto profilo.