I principali eventi accaduti a Febbraio 2021: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 2021 Colpo di Stato Militare in Myanmar: Il 1° febbraio 2021, l'esercito del Myanmar (Tatmadaw) ha eseguito un strategico colpo di stato militare, rimuovendo con la forza la leader democraticamente eletta Aung San Suu Kyi dal potere e ripristinando un governo militare diretto. Il colpo di stato ha bruscamente interrotto la fragile transizione democratica del Myanmar, detenendo funzionari chiave del governo civile e dichiarando uno stato di emergenza di un anno.
- 02 Febbraio 2021 Confermata l'efficacia del vaccino Sputnik V contro il COVID-19: Il vaccino russo Sputnik V è stato validato con un'alta efficacia del 91,6%, come pubblicato sulla prestigiosa rivista medica 'The Lancet', contribuendo agli sforzi globali per combattere la pandemia di coronavirus.
- 03 Febbraio 2021 Estensione del Trattato New START tra USA e Russia: Gli Stati Uniti e la Russia hanno concordato di prorogare l'accordo di controllo degli armamenti nucleari New START (Strategic Arms Reduction Treaty) per ulteriori cinque anni. Questa cruciale mossa diplomatica preserva l'ultimo trattato bilaterale di limitazione degli armamenti nucleari tra le due nazioni, contribuendo a mantenere la stabilità strategica e prevenire potenziali escalation nucleari.
- 04 Febbraio 2021 Biden Interrompe il Supporto USA in Yemen: Il Presidente Joe Biden ha annunciato una significativa svolta politica, ponendo fine al supporto militare statunitense all'intervento saudita in Yemen. Pur ritirando il sostegno, Biden ha sottolineato che gli Stati Uniti continueranno operazioni mirate di antiterrorismo contro al-Qaeda nella regione, segnalando un approccio sfaccettato alla geopolitica mediorientale.
- 05 Febbraio 2021 Elezioni di transizione in Libia: Presso la sede dell'ONU a Ginevra sono stati eletti i nuovi Presidente e Primo Ministro di transizione della Libia, con l'obiettivo di condurre il paese verso nuove elezioni. Questo risultato è frutto di un accordo diplomatico tra le varie fazioni che hanno combattuto nella guerra civile libica.
- 06 Febbraio 2021 Bollettino COVID-19 del 6 febbraio 2021: Secondo il bollettino di Sky TG24, in data 6 febbraio 2021 sono stati registrati 13.442 nuovi contagi su 282.407 tamponi effettuati e 385 decessi causati dal COVID-19.
- 07 Febbraio 2021 Disastro del Ghiacciaio in Uttarakhand: Una catastrofica frana glaciale nell'Himalaya, in India, ha causato un'alluvione devastante nel fiume Dhauliganga. Il disastro ha distrutto una diga, provocando 26 vittime confermate e 150 dispersi, evidenziando i crescenti rischi ambientali nelle regioni montane.
- 08 Febbraio 2021 Sud Africa sospende il vaccino AstraZeneca: Il Sud Africa ha sospeso la distribuzione del vaccino COVID-19 Oxford AstraZeneca dopo che ricerche scientifiche hanno rivelato la sua inefficacia contro la variante locale del coronavirus. Questa decisione ha evidenziato le sfide nello sviluppo di vaccini contro ceppi che mutano rapidamente durante la pandemia globale.
- 09 Febbraio 2021 Secondo Processo di Impeachment di Donald Trump: Il Senato degli Stati Uniti ha avviato il secondo processo di impeachment contro l'ex Presidente Donald Trump, un evento storico e senza precedenti scaturito dal suo presunto ruolo nell'istigazione dell'insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio. Il processo si è concentrato sull'esame delle azioni di Trump che hanno preceduto e accompagnato l'attacco violento al Campidoglio da parte dei suoi sostenitori, che ha interrotto la certificazione dei risultati delle elezioni presidenziali del 2020.
- 10 Febbraio 2021 Giorno del Ricordo 2021: Il 10 febbraio 2021, in Italia, è stato celebrato il Giorno del Ricordo, una commemorazione civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. La data è stata scelta per ricordare la firma del trattato di pace del 1947, che assegnò l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara e la maggior parte della Venezia Giulia alla Jugoslavia. Durante la cerimonia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l'importanza di non trasformare il dolore in risentimento e odio, affinché le nuove generazioni possano ricostruire una convivenza basata sul rispetto.
- 11 Febbraio 2021 Gli USA Superano 500.000 Vittime da COVID-19: Gli Stati Uniti hanno raggiunto un tragico traguardo con il numero di morti per COVID-19 che ha superato quota 500.000, più delle vittime combinate di Prima Guerra Mondiale, Seconda Guerra Mondiale e Guerra del Vietnam, evidenziando l'impatto devastante della pandemia.
- 12 Febbraio 2021 Medaglia d'Oro del Congresso a Eugene Goodman: Il Senato degli Stati Uniti ha votato all'unanimità di assegnare la Congressional Gold Medal all'ufficiale di polizia Eugene Goodman per il suo eroico comportamento durante l'assalto al Campidoglio del 6 gennaio. Goodman è stato riconosciuto come un eroe per aver allontanato i rivoltosi dalla camera del Senato, proteggendo così i senatori durante l'insurrezione violenta.
- 13 Febbraio 2021 Mario Draghi forma il nuovo governo italiano: Mario Draghi è stato ufficialmente giurato come Primo Ministro al Palazzo del Quirinale a Roma, segnando la risoluzione della crisi di governo italiana e stabilendo una nuova leadership politica.
- 14 Febbraio 2021 Nuova Epidemia di Ebola in Guinea: La Guinea ha ufficialmente dichiarato un'epidemia di Ebola dopo tre decessi confermati, segnando il primo focolaio del paese dopo la devastante epidemia dell'Africa Occidentale del 2014-2016. Questa dichiarazione segnala potenziali rischi per la salute pubblica e richiede un immediato intervento medico internazionale per prevenire la diffusione del mortale virus.
- 15 Febbraio 2021 Tempesta Invernale Devastante negli Stati Uniti: Una catastrofica tempesta invernale ha colpito gli Stati Uniti da Texas al Maine, causando interruzioni di energia elettrica che hanno interessato oltre 3 milioni di persone in Texas. L'evento meteorologico estremo ha provocato 210 vittime, rendendolo una delle tempeste invernali più distruttive nella storia recente degli Stati Uniti.
- 16 Febbraio 2021 Eruzione dell'Etna: Il Cratere di Sud-Est dell'Etna ha prodotto un nuovo episodio eruttivo parossistico nel tardo pomeriggio del 16 febbraio 2021, creando uno spettacolare scenario di lava al tramonto.
- 17 Febbraio 2021 Proteste di massa contro il colpo di stato militare in Myanmar: Manifestazioni senza precedenti sono esplose nelle principali città del Myanmar, tra cui Naypyidaw, Mandalay e Yangon, in seguito al colpo di stato militare del 1° febbraio. Dipendenti del settore pubblico e privato, insieme ai funzionari civili, hanno partecipato a massicce proteste nonostante gli espliciti avvertimenti della giunta militare, segnalando una forte resistenza pubblica al rovesciamento della governance democratica.
- 18 Febbraio 2021 Il rover Perseverance atterra su Marte: Il rover Perseverance della NASA è atterrato con successo nel cratere Jezero su Marte, nell'ambito della missione Mars 2020. Questo sofisticato esploratore robotico è progettato per cercare segni di antica vita microbica, raccogliere campioni di rocce e suolo per un potenziale futuro ritorno sulla Terra e preparare la strada per l'esplorazione umana del Pianeta Rosso.
- 19 Febbraio 2021 Gli USA rientrano negli Accordi di Parigi: Gli Stati Uniti rientrano negli accordi di Parigi sul clima, 107 giorni dopo averli abbandonati durante la precedente amministrazione, segnando un importante ritorno alla cooperazione internazionale per il contrasto al cambiamento climatico.
- 20 Febbraio 2021 Proteste violente in Myanmar dopo il colpo di stato militare: A Mandalay, le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti durante le proteste post-colpo di stato, causando due vittime e circa 40 feriti. Questa giornata è stata la più sanguinosa dall'inizio delle proteste, evidenziando l'intensa tensione politica in Myanmar.
- 21 Febbraio 2021 Djokovic Vince il Titolo Record degli Australian Open: La stella serba del tennis Novak Djokovic ha conquistato il suo nono campionato degli Australian Open, sconfiggendo il giocatore russo Daniil Medvedev con una performance dominante di 7-5, 6-2, 6-2. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato lo status di Djokovic come uno dei più grandi giocatori di tennis della storia.
- 22 Febbraio 2021 Milestone tragico: 500.000 vittime COVID-19 negli USA: Il 22 febbraio 2021, gli Stati Uniti hanno raggiunto un devastante traguardo nella pandemia di COVID-19, superando la soglia di 500.000 decessi. Il Presidente Joe Biden e la Vice Presidente Kamala Harris hanno tenuto una cerimonia solenne di commemorazione fuori dalla Casa Bianca, accendendo candele per ricordare ogni singola vita persa. Durante la commemorazione, hanno sottolineato l'importanza di non diventare insensibili al profondo dolore e alla sofferenza causati dalla pandemia.
- 23 Febbraio 2021 Indagine sugli anticorpi COVID-19 in Nigeria: Un'approfondita indagine sugli anticorpi COVID-19 condotta a Lagos, Nigeria, ha rivelato un dato sorprendente: circa 4 milioni di persone nello stato erano state infettate dal virus. Questo numero supera significativamente i casi ufficialmente registrati per l'intero continente africano, evidenziando un'ampia sottostima della diffusione pandemica nelle regioni in via di sviluppo e le difficoltà nel tracciamento accurato dei contagi.
- 24 Febbraio 2021 COVAX avvia la distribuzione globale del vaccino COVID-19: Il 24 febbraio 2021, l'iniziativa COVAX, una collaborazione globale guidata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), GAVI e la Coalizione per le Innovazioni in Preparazione Epidemiologica (CEPI), ha lanciato con successo la sua prima consegna di vaccini ai paesi in via di sviluppo. Il Ghana è diventato il primo paese a ricevere vaccini COVID-19 attraverso questo programma rivoluzionario, segnando un traguardo significativo nell'impegno globale per garantire un accesso equo ai vaccini per i paesi a medio e basso reddito durante la pandemia.
- 25 Febbraio 2021 La Cina dichiara la fine della povertà estrema: Il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che il paese ha definitivamente eliminato la povertà estrema, definita come un reddito inferiore a 620 dollari annuali. Tuttavia, osservatori internazionali mantengono un atteggiamento scettico riguardo a questa dichiarazione, sollevando preoccupazioni sulla trasparenza dei dati e potenziali distorsioni sistemiche nella rendicontazione.
- 26 Febbraio 2021 Rapimento di massa di studentesse in Nigeria: Un terrificante rapimento di massa è avvenuto nello stato di Zamfara, in Nigeria, dove 279 studentesse tra i 10 e i 17 anni sono state rapite da banditi armati, evidenziando le persistenti sfide di sicurezza e la vulnerabilità dei minori nella regione.
- 27 Febbraio 2021 L'Ultimo Concerto? - Iniziativa per il Settore Musicale: Il 27 febbraio 2021 si è tenuto un grande evento musicale nazionale chiamato 'L'Ultimo Concerto?' che ha riunito oltre 130 live club e circoli in tutta Italia. L'iniziativa, promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, ha trasmesso concerti in streaming gratuito alle 21:00 sul sito www.ultimoconcerto.it. L'obiettivo era evidenziare l'incertezza e l'instabilità del settore musicale dal vivo in Italia durante la pandemia.
- 28 Febbraio 2021 Repressione militare in Myanmar: Il 28 febbraio 2021, le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato una brutale repressione contro i manifestanti anti-colpo di stato in diverse città. I militari hanno utilizzato forza letale per disperdere dimostranti pacifici e rimuovere barricate stradali, causando la morte di 18 manifestanti. Oltre alle vittime, più di 30 persone sono rimaste ferite da munizioni vive e numerosi manifestanti sono stati arrestati, segnando un'escalation significativa della violenza contro l'opposizione civile al colpo di stato militare.