I principali eventi accaduti a Settembre 2021: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 2021 Texas Approva Legge Restrittiva sull'Aborto: Una controversa legge texana che limita gli aborti dopo sei settimane di gravidanza è entrata in vigore, diventando la legislazione più restrittiva degli Stati Uniti e scatenando un intenso dibattito nazionale sui diritti riproduttivi.
- 02 Settembre 2021 Parata della Vittoria dei Talebani e Evacuazione USA dall'Afghanistan: I Talebani hanno celebrato la loro vittoria contro gli Stati Uniti e i loro alleati NATO con una parata militare a Kandahar, esibendo equipaggiamenti militari statunitensi catturati, inclusi veicoli corazzati e un elicottero Black Hawk. L'amministrazione Biden stava sviluppando urgenti strategie per evacuare i cittadini statunitensi rimanenti e gli alleati afghani, con migliaia di rifugiati ammassati al confine con il Pakistan e che stavano mettendo a dura prova l'infrastruttura locale.
- 03 Settembre 2021 Dune: Premiere al Festival di Venezia: Il film di fantascienza 'Dune', diretto dal regista canadese Denis Villeneuve, ha fatto il suo debutto mondiale al prestigioso Festival di Venezia. Basato sull'omonimo romanzo di Frank Herbert del 1965, il film presenta un cast stellare tra cui Timothée Chalamet nel ruolo di Paul Atreides, Rebecca Ferguson come Lady Jessica e Oscar Isaac nel ruolo di Duca Leto Atreides. L'adattamento è stato ampiamente elogiato per il suo design visivo straordinario, la costruzione immersiva del mondo e l'interpretazione fedele del complesso materiale originale. Questa proiezione ha rappresentato un momento significativo nel cinema di fantascienza, con un importante tentativo di portare la narrativa intricata di Herbert sul grande schermo.
- 04 Settembre 2021 Biden ordina revisione documenti 11 settembre: Il Presidente Biden ha ordinato al Dipartimento di Giustizia di condurre una revisione completa dei documenti classificati relativi agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, potenzialmente fornendo nuove prospettive sugli eventi e le conseguenze.
- 05 Settembre 2021 Afghanistan: Governo ad Interim dei Taliban: Dopo la conquista dell'Afghanistan, i Taliban hanno annunciato un governo ad interim guidato da Mullah Muhammad Hassan Akhund, segnalando il completamento della loro transizione politica e sollevando preoccupazioni internazionali sui diritti umani e la governance.
- 06 Settembre 2021 Nuovo leader talebano: Hibatullah Akhundzada è diventato il nuovo leader dei talebani, assumendo un ruolo cruciale nel governo dell'Afghanistan dopo il ritiro delle truppe statunitensi.
- 07 Settembre 2021 Afghanistan: Governo ad Interim dei Taliban: Dopo la presa di controllo dell'Afghanistan, i Taliban hanno annunciato un governo ad interim con Mullah Muhammad Hassan Akhund nel ruolo più alto. Questo sviluppo segnala l'intenzione del gruppo di stabilire un governo formale dopo decenni di conflitto e il recente ritiro delle truppe statunitensi.
- 08 Settembre 2021 L'Italia dell'8 settembre 1943: Citazione di Curzio Malaparte che descrive il momento drammatico dell'armistizio, con ufficiali e soldati che abbandonano le armi e le bandiere, simbolo del crollo militare italiano.
- 09 Settembre 2021 Biden annuncia l'obbligo vaccinale contro il COVID-19: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha implementato un'ampia strategia di obblighi vaccinali COVID-19 che interessa circa 100 milioni di persone, inclusi dipendenti pubblici, appaltatori governativi e dipendenti di grandi aziende. Questa azione decisa mirava ad accelerare gli sforzi di vaccinazione nazionale e combattere la pandemia.
- 10 Settembre 2021 Dialogo diplomatico Biden-Xi: Il Presidente Biden ha condotto un colloquio diplomatico critico di 90 minuti con il Presidente cinese Xi Jinping, mirante a ristabilire comunicazioni di alto livello tra le due economie più potenti del mondo. La discussione sostanziale ha affrontato complesse questioni geopolitiche tra cui cooperazione sul cambiamento climatico, sfide di cybersicurezza e tensioni nel Mar Cinese Meridionale.
- 11 Settembre 2021 20° Anniversario degli Attacchi Terroristici dell'11 Settembre: Il 20° anniversario degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 è stato commemorato solennemente negli Stati Uniti e nel mondo. Gli attacchi di al-Qaeda hanno colpito il World Trade Center a New York e il Pentagono a Washington D.C., causando la perdita di quasi 3.000 vite, tra cui 343 vigili del fuoco e 72 agenti delle forze dell'ordine. Cerimonie commemorative, momenti di silenzio e iniziative di ricordo si sono svolte in tutto il mondo per onorare le vittime, i primi soccorritori e l'impatto profondo di questo momento trasformativo della storia moderna.
- 12 Settembre 2021 Gli Stati Uniti commemorano il 20° anniversario dell'11 settembre: Si sono svolte cerimonie commemorative a Ground Zero a New York, al Pentagono e presso il memoriale del Volo 93 per onorare le vittime e ricordare i tragici attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, a vent'anni da quel devastante giorno.
- 13 Settembre 2021 Politica Educativa di Segregazione di Genere dei Talebani: Il ministro dell'Istruzione talebano ha annunciato una nuova politica che impone la segregazione di genere nelle istituzioni educative. Questa politica riflette l'interpretazione conservatrice talebana dell'istruzione islamica, limitando di fatto l'accesso delle donne e delle ragazze a opportunità educative complete e rafforzando rigidi controlli sociali basati sul genere.
- 14 Settembre 2021 Secondo impeachment di Donald Trump: Il 14 settembre 2021, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha avviato l'iter di impeachment nei confronti del presidente uscente Donald Trump, accusandolo di aver incitato all'insurrezione durante l'assalto al Campidoglio. Trump è diventato il primo presidente degli Stati Uniti a essere stato messo in stato d'accusa due volte.
- 15 Settembre 2021 Alleanza di Sicurezza AUKUS: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il primo ministro britannico Boris Johnson e il primo ministro australiano Scott Morrison hanno annunciato la formazione di un'alleanza strategica di sicurezza chiamata AUKUS. Il partenariato mira a contrastare la crescente influenza geopolitica e militare della Cina nella regione Indo-Pacifico. Un componente chiave dell'alleanza è l'acquisizione pianificata da parte dell'Australia di sottomarini a propulsione nucleare, che segna un significativo cambiamento nelle dinamiche di difesa regionale.
- 16 Settembre 2021 Primi reperti sulla produzione di abbigliamento umano: Archeologi hanno annunciato prove rivoluzionarie sulla produzione di abbigliamento umano primitivo, basate su utensili ossei di 100.000 anni fa rinvenuti nella Grotta di Contrebandiers in Marocco, fornendo preziose informazioni sull'evoluzione tecnologica e culturale umana.
- 17 Settembre 2021 Tragedia del Drone Militare Statunitense a Kabul: Il 29 agosto 2021, durante le fasi finali del ritiro militare statunitense dall'Afghanistan, un drone militare USA ha condotto un attacco vicino all'aeroporto internazionale di Kabul, causando una devastante perdita di vite civili. Inizialmente, l'esercito statunitense aveva sostenuto di aver colpito militanti dell'ISIL-K, ma successivamente ha ammesso di aver ucciso 10 civili innocenti, compresi dei bambini. Il Generale Kenneth F. McKenzie Jr. ha pubblicamente chiesto scusa, assumendosi la piena responsabilità dell'errore fatale, evidenziando la natura complessa e tragica delle operazioni militari nelle zone di conflitto.
- 18 Settembre 2021 Ammissione del Pentagono sugli Attacchi Civili a Kabul: Il Dipartimento della Difesa statunitense ha ufficialmente ammesso che un attacco con drone a Kabul il 29 agosto 2021 ha causato la morte di 10 civili, inclusi 7 bambini. Questa ammissione evidenzia le complessità e i potenziali costi umani delle operazioni militari nelle zone di conflitto.
- 19 Settembre 2021 Primo Volo Internazionale da Kabul dopo la Presa dei Talebani: Un volo charter di Qatar Airways con 200 passeggeri, tra cui cittadini afghani e americani, è partito con successo dall'Aeroporto Internazionale di Kabul verso il Qatar. Questo volo ha rappresentato un momento cruciale negli sforzi di evacuazione dall'Afghanistan dopo la recente presa di potere da parte dei Talebani.
- 20 Settembre 2021 Esclusione delle ragazze dall'istruzione secondaria in Afghanistan: Sotto il nuovo regime dei Taliban, la maggior parte delle scuole secondarie in Afghanistan ha ripreso le lezioni senza studentesse, evidenziando gravi restrizioni sui diritti educativi di donne e ragazze. Questo sviluppo ha sollevato preoccupazioni internazionali sui diritti umani e sulla parità di genere.
- 21 Settembre 2021 Assemblea Generale dell'ONU tra Tensioni Globali: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita dopo una pausa di due anni, con leader mondiali che hanno discusso questioni globali critiche. L'assemblea è stata caratterizzata da significative tensioni geopolitiche, in particolare tra gli Stati Uniti e la Cina, e da sostanziali preoccupazioni sulla situazione politica in Afghanistan dopo il ritiro militare statunitense e la ripresa del potere da parte dei Taliban.
- 22 Settembre 2021 Corte Europea Conferma Responsabilità Russa nell'Assassinio Litvinenko: La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha ufficialmente ritenuto la Russia responsabile dell'avvelenamento con polonio di Alexander Litvinenko a Londra nel 2006, una sentenza storica nel diritto internazionale dei diritti umani.
- 23 Settembre 2021 Nascita della Repubblica di Salò: Il 23 settembre 1943, Benito Mussolini tiene il primo consiglio dei ministri della neonata Repubblica di Salò, dando vita ufficialmente alla Repubblica Sociale Italiana, stato fantoccio sotto il controllo nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 24 Settembre 2021 Gli Stati Uniti superano 40 milioni di casi COVID-19: Gli Stati Uniti hanno raggiunto un tragico traguardo, registrando oltre 40 milioni di casi COVID-19, con 161.000 nuove infezioni giornaliere e circa 1.560 decessi al giorno, evidenziando la gravità della pandemia in corso.
- 25 Settembre 2021 Lavrov sulla possibile riconoscimento dei Taliban: Il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che il riconoscimento internazionale del governo Taliban non è attualmente in discussione, dimostrando una posizione diplomatica cauta e prudente.
- 26 Settembre 2021 Elezioni federali tedesche: vittoria dei socialdemocratici: In un significativo cambiamento politico, i socialdemocratici di centro-sinistra hanno vinto il maggior numero di seggi nelle elezioni federali tedesche, segnando la fine dell'era di Angela Merkel e potenzialmente indicando una nuova direzione politica per la Germania.
- 27 Settembre 2021 Bollettino COVID-19 del Ministero della Salute: Il 27 settembre 2021, il Ministero della Salute ha rilasciato un bollettino che registra 1.772 nuovi contagi e 45 decessi da COVID-19. Il tasso di positività è stato dell'1,4%. Sono aumentati i ricoveri ordinari (+52) e le terapie intensive (+5).
- 28 Settembre 2021 Fumio Kishida nuovo Primo Ministro del Giappone: Il 28 settembre 2021, Fumio Kishida è stato eletto leader del Partito Liberal Democratico (LDP), diventando di fatto il nuovo Primo Ministro del Giappone. Succedendo a Yoshihide Suga, Kishida si è preparato a guidare il paese in un periodo di importanti sfide politiche interne e internazionali.
- 29 Settembre 2021 Strage di Marzabotto: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche costrinsero gli abitanti di Casaglia di Monte Sole a rifugiarsi nella chiesa di Santa Maria Assunta. Qui, in un atto di efferata violenza, i nazisti uccisero il parroco e un'anziana disabile. Successivamente, gli altri abitanti riuniti nel cimitero vennero sterminati con una raffica di mitragliatrice posta all'ingresso per impedire qualsiasi fuga.
- 30 Settembre 2021 Condanna di Wayne Couzens per l'omicidio di Sarah Everard: In un caso emblematico che evidenzia la violenza contro le donne, l'ex agente di polizia di Londra Wayne Couzens è stato condannato all'ergastolo per lo stupro e l'omicidio di Sarah Everard. La sentenza del giudice, che ha paragonato il crimine a un atto terroristico, ha sottolineato la gravità dell'offesa e innescato ampie discussioni sulla sicurezza delle donne e sulla condotta della polizia.