I principali eventi accaduti a Gennaio 2021: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2021 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2021: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2021 Vaccino Pfizer convalidato dall'OMS: Il 1° gennaio 2021, Pfizer ha ricevuto la convalida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità come primo vaccino contro il COVID-19, rappresentando un importante traguardo nella lotta globale alla pandemia.
- 02 Gennaio 2021 Trump fa pressione sul Segretario di Stato della Georgia per contestare le elezioni: In una chiamata controversa registrata e divulgata dal Washington Post, l'allora Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esercitato una forte pressione sul Segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger, chiedendogli di 'trovare' 11.780 voti, sufficienti per ribaltare l'esito delle elezioni presidenziali del 2020 nello stato. La telefonata ha sollevato significative preoccupazioni legali ed etiche, evidenziando l'intenso contenzioso elettorale successivo alle presidenziali.
- 03 Gennaio 2021 Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti: Sostenitori del presidente repubblicano uscente Donald Trump hanno fatto irruzione nel Campidoglio, interrompendo la sessione di certificazione della vittoria del presidente eletto Joe Biden. Cinque persone sono morte durante gli scontri e la calca.
- 04 Gennaio 2021 Prima vaccinazione COVID-19 nel Regno Unito: Brian Pinker, 82 anni, diventa la prima persona a ricevere il vaccino Oxford-AstraZeneca nel rollout pubblico, segnando un importante traguardo nelle campagne vaccinali del Regno Unito.
- 05 Gennaio 2021 Assalto a Capitol Hill: Il 6 gennaio 2021, centinaia di sostenitori di Donald Trump hanno violentemente fatto irruzione nel Campidoglio degli Stati Uniti a Washington D.C., contestando i risultati delle elezioni presidenziali. Convinti da teorie di brogli elettorali, i manifestanti hanno interrotto la certificazione della vittoria di Joe Biden. Trump, pur chiedendo la fine della protesta, ha continuato a sostenere la tesi dei brogli, fino a quando i suoi account sui social media sono stati sospesi. L'assalto ha causato cinque vittime e rappresenta uno dei momenti più drammatici nella storia democratica americana recente.
- 06 Gennaio 2021 Insurrezione del Campidoglio degli Stati Uniti: Il 6 gennaio 2021, un gruppo violento di sostenitori dell'allora Presidente Donald Trump ha attaccato il Campidoglio degli Stati Uniti a Washington, D.C., nel tentativo di interrompere la certificazione dei risultati delle elezioni presidenziali del 2020. Questo assalto senza precedenti alla sede della democrazia americana ha causato morte, numerosi ferimenti e danni significativi all'edificio. I rivoltosi hanno infranto le barriere di sicurezza, sopraffatto le forze dell'ordine e temporaneamente bloccato le procedure congressuali di conferma della vittoria elettorale di Joe Biden.
- 07 Gennaio 2021 Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti: Il 7 gennaio 2021, un gruppo violento di sostenitori dell'allora Presidente Donald Trump ha fatto irruzione nell'edificio del Campidoglio degli Stati Uniti a Washington, D.C., in un tentativo senza precedenti di interrompere la certificazione della vittoria elettorale del Presidente eletto Joe Biden. L'insurrezione ha rappresentato una clamorosa violazione dei processi democratici, con i rivoltosi che hanno violentemente sfondato le finestre e costretto i legislatori a evacuare. Tragicamente, il caos ha causato più vittime: una donna è stata uccisa durante l'incidente e altre tre sono morte per emergenze mediche. Il Vicepresidente Mike Pence è stato rapidamente spostato in un luogo sicuro durante l'attacco. Nonostante l'interruzione violenta, il Congresso si è successivamente riunito e ha certificato la vittoria elettorale di Biden, e il Presidente Trump si è infine impegnato per un trasferimento pacifico del potere.
- 08 Gennaio 2021 Twitter bandisce permanentemente Donald Trump: Twitter ha sospeso permanentemente l'account del presidente statunitense Donald Trump, adottando un provvedimento senza precedenti per timori di ulteriore incitamento alla violenza. Questo evento ha segnato un momento significativo nella governance delle piattaforme social e nella comunicazione politica.
- 09 Gennaio 2021 Assalto al Campidoglio degli Stati Uniti: Sostenitori del presidente uscente Donald Trump irrompono nel Campidoglio a Washington, interrompendo la sessione di certificazione della vittoria del presidente eletto Joe Biden, in un evento che ha scosso la democrazia americana.
- 10 Gennaio 2021 Casi globali di COVID-19 superano i 90 milioni: I casi confermati di COVID-19 a livello mondiale hanno superato la soglia dei 90 milioni, sottolineando la continua diffusione della pandemia globale e il suo significativo impatto sulla salute pubblica.
- 11 Gennaio 2021 Assalto al Campidoglio di Washington: Il 6 gennaio 2021 a Washington, sostenitori del presidente uscente Donald Trump hanno fatto irruzione nel Campidoglio, interrompendo la sessione di certificazione della vittoria del presidente eletto Joe Biden. Cinque persone sono morte durante gli scontri e la calca, in un evento che ha scosso la democrazia americana.
- 12 Gennaio 2021 Arrivo delle prime dosi del vaccino Moderna in Italia: Consegnate 47mila dosi del vaccino Moderna all'Istituto Superiore di Sanità. La distribuzione avverrà con priorità per le regioni con più anziani over 80. Entro fine febbraio è previsto l'arrivo di ulteriori 764mila dosi.
- 13 Gennaio 2021 Secondo impeachment di Donald Trump: Il 13 gennaio 2021, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per mettere in stato di accusa il Presidente Donald Trump per la seconda volta, accusandolo di 'istigazione all'insurrezione' in seguito all'attacco violento del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti. Questo evento storico ha segnato la prima volta nella storia americana in cui un presidente è stato sottoposto a impeachment due volte, sottolineando le tensioni politiche e le sfide costituzionali senza precedenti del periodo.
- 14 Gennaio 2021 Secondo Impeachment di Donald Trump: Il 14 gennaio 2021, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha messo in stato di accusa il Presidente Donald Trump per 'istigazione all'insurrezione' in seguito all'assalto violento del Campidoglio del 6 gennaio. Questo evento storico ha reso Trump il primo presidente statunitense a essere sottoposto a impeachment due volte. Il voto di impeachment è passato con 232 voti favorevoli e 197 contrari, con 10 rappresentanti repubblicani che si sono uniti alla maggioranza democratica nel ritenere Trump responsabile degli eventi che hanno portato all'assalto del Campidoglio degli Stati Uniti. L'impeachment è stata una risposta diretta alle azioni di Trump che avrebbero incoraggiato i suoi sostenitori a disturbare la certificazione congressuale della vittoria di Joe Biden nel Collegio Elettorale.
- 15 Gennaio 2021 Superamento di 2 Milioni di Vittime COVID-19 nel Mondo: Il bilancio mondiale delle vittime della pandemia di COVID-19 ha superato i 2 milioni, con gli esperti che suggeriscono che il numero reale sia probabilmente molto più alto. Questo lugubre traguardo ha sottolineato l'impatto devastante della pandemia globale sulla vita umana.
- 16 Gennaio 2021 India Avvia Massiccia Campagna di Vaccinazione COVID-19: L'India ha avviato il suo programma nazionale di vaccinazione contro il COVID-19, mirando a immunizzare la sua vastissima popolazione di 1,3 miliardi di persone. Questo è stato un cruciale sforzo di sanità pubblica per combattere la pandemia globale, rappresentando una delle più grandi campagne di vaccinazione nella storia umana.
- 17 Gennaio 2021 Arresto di Alexey Navalny a Mosca: Il leader dell'opposizione russa Alexey Navalny è stato arrestato immediatamente al suo rientro a Mosca il 17 gennaio 2021, dopo essersi ripreso da un avvelenamento quasi fatale con un agente nervino attribuito ad attori statali russi. Il suo arresto, avvenuto poco dopo aver miracolosamente evitato un presunto tentativo di assassinio con armi chimiche, ha evidenziato le persistenti tensioni politiche e la soppressione del dissenso in Russia.
- 18 Gennaio 2021 Giornata nazionale del servizio in onore di Martin Luther King Jr.: Il Giorno di Martin Luther King Jr. è stato commemorato il 18 gennaio 2021, rendendo omaggio all'eredità dell'iconico leader per i diritti civili. Questa festività federale è unica nel suo genere, in quanto giornata nazionale di servizio, che incoraggia gli americani a impegnarsi nel volontariato comunitario e a riflettere sui principi di uguaglianza, giustizia e progresso sociale di Dr. King. La giornata incarna la filosofia di 'un giorno di impegno, non di riposo', motivando i cittadini a contribuire attivamente al cambiamento sociale positivo e a continuare la missione di armonia razziale e giustizia sociale di King.
- 19 Gennaio 2021 Discorso di commiato di Donald Trump: Il 19 gennaio 2021, il Presidente Donald Trump ha pronunciato il suo discorso ufficiale di commiato dalla Casa Bianca, segnando la conclusione del suo controverso mandato quadriennale. Trump è diventato il primo presidente in carica, dopo Andrew Johnson nel 1869, a non partecipare all'insediamento del suo successore Joe Biden. Nel suo discorso, ha evidenziato i principali risultati della sua amministrazione, concentrandosi sul recupero economico, riforme fiscali, nomine giudiziarie e modifiche alle politiche sanitarie. Il discorso è avvenuto sullo sfondo delle tensioni politiche seguite all'assalto al Campidoglio del 6 gennaio e alla sua seconda impeachment.
- 20 Gennaio 2021 Inaugurazione presidenziale di Biden e primi storici traguardi: Joe Biden è stato inaugurato come 46° Presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio 2021. A 78 anni, è diventato la persona più anziana ad assumere la presidenza. In un momento storico rivoluzionario, Kamala Harris è stata giurata come prima donna Vicepresidente degli Stati Uniti, segnando un traguardo significativo nella storia politica americana. La cerimonia ha rappresentato un passaggio di consegne pacifico dopo l'era Trump, con un messaggio di unità nazionale e speranza per il futuro del paese.
- 21 Gennaio 2021 Jen Psaki: Prima Conferenza Stampa dell'Amministrazione Biden: Il 21 gennaio 2021, Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca, ha tenuto la sua prima conferenza stampa presso la sala stampa James S. Brady. Durante questo momento cruciale, Psaki ha affrontato questioni critiche, inclusa la strategia di vaccinazione COVID-19 e ha fornito aggiornamenti sul passaggio di consegne dall'amministrazione precedente. Il suo intervento ha segnalato un nuovo approccio alla comunicazione governativa, enfatizzando trasparenza e coinvolgimento diretto con i media.
- 22 Gennaio 2021 Biden avvia una risposta completa al COVID-19: Il presidente Joe Biden firma 10 ordini esecutivi per affrontare la pandemia di COVID-19, inclusi l'istituzione di un consiglio nazionale per i test, il supporto alla riapertura delle scuole, l'obbligo di quarantena per i viaggiatori internazionali e l'uso di mascherine nei trasporti interstatali. Queste azioni rappresentano un significativo cambiamento nella strategia federale di risposta alla pandemia.
- 23 Gennaio 2021 Morte di Larry King, leggendario conduttore televisivo: Larry King, iconico conduttore televisivo e intervistatore, è venuto a mancare il 23 gennaio 2021 presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles. Noto per i suoi distintivi bretelle, lo stile conversazionale delle interviste e il longevo programma 'Larry King Live' su CNN, ha intervistato migliaia di celebrità, politici e personalità pubbliche nel corso di una carriera durata oltre sei decenni. King aveva 87 anni al momento del decesso, causato da complicazioni legate al COVID-19.
- 24 Gennaio 2021 Accusa degli USA al genocidio contro gli Uiguri in Cina: Nell'ultimo giorno dell'Amministrazione Trump, il Segretario di Stato Mike Pompeo ha ufficialmente accusato la Cina di genocidio contro i musulmani Uiguri. Gli Stati Uniti hanno confermato che circa 2 milioni di musulmani Uiguri e altri gruppi musulmani minoritari sono stati detenuti in campi di internamento nella regione dello Xinjiang. Nonostante le forti smentite della Cina, gli USA hanno mantenuto la loro posizione sulle violazioni dei diritti umani, portando l'attenzione internazionale sulla persecuzione sistematica della popolazione Uigura.
- 25 Gennaio 2021 Avvio del secondo processo di impeachment di Trump: L'articolo di impeachment contro l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato portato al Senato degli Stati Uniti, avviando ufficialmente il processo previsto per l'8 febbraio.
- 26 Gennaio 2021 Articolo di impeachment contro Trump consegnato al Senato: I manager della Camera hanno formalmente consegnato l'articolo di impeachment contro l'ex Presidente Donald J. Trump, accusandolo di 'istigazione all'insurrezione'. La solenne processione attraverso il Campidoglio è seguita all'insurrezione violenta del 6 gennaio, durante la quale un gruppo di sostenitori di Trump ha attaccato la polizia, invaso gli uffici dei legislatori e temporaneamente interrotto la certificazione della vittoria elettorale di Joe Biden. L'evento ha causato cinque vittime e ha rappresentato una sfida senza precedenti al pacifico trasferimento di potere negli Stati Uniti.
- 27 Gennaio 2021 Polizia del Campidoglio si scusa per le falle di sicurezza del 6 gennaio: Il capo ad interim della Polizia del Campidoglio, Yogananda Pittman, ha testimoniato davanti alla Commissione Bilancio della Camera, scusandosi per le carenze di sicurezza durante l'insurrezione del 6 gennaio. Ha riconosciuto l'esistenza di intelligence preventive su potenziale violenza da parte di gruppi paramilitari e suprematisti bianchi. Pittman, prima donna afroamericana a guidare la Polizia del Campidoglio, ha assunto l'incarico dopo le dimissioni del predecessore.
- 28 Gennaio 2021 Homeland Security avverte delle minacce estremiste: Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha emesso un avvertimento critico sull'escalation del rischio di attacchi da parte di estremisti violenti motivati ideologicamente, collegando direttamente la minaccia all'insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio.
- 29 Gennaio 2021 General Motors si Impegna per un Futuro di Veicoli Elettrici: General Motors ha annunciato un ambizioso piano per passare alla vendita esclusiva di veicoli elettrici entro il 2035, segnalando un importante cambiamento nell'industria automobilistica verso un trasporto sostenibile.
- 30 Gennaio 2021 Vaccino Johnson & Johnson: Risultati Promettenti: Johnson & Johnson ha annunciato risultati clinici incoraggianti per il proprio vaccino COVID-19, con un'efficacia dell'85% nel prevenire forme gravi della malattia, offrendo nuove speranze nella risposta globale alla pandemia.
- 31 Gennaio 2021 Guerra del Tigray: Dichiarazione di Debretsion Gebremichael: Debretsion Gebremichael, ex presidente della Regione del Tigray che si era nascosto dopo la caduta di Mekelle per mano delle forze federali etiopi nel novembre 2020, rompe il silenzio. Dichiara che, nonostante il governo federale abbia una 'dominanza militare temporanea', le forze del Tigray rimangono impegnate in una 'resistenza prolungata'. La sua posizione esatta rimane sconosciuta, evidenziando la complessità e la tensione in corso del conflitto del Tigray.