Persone famose e celebrità morte il 18 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 18 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1957 Dedan Kimathi

    Leader rivoluzionario keniota che ha avuto un ruolo cruciale nella rivolta Mau Mau contro il dominio coloniale britannico.

  • 1963 Beppe Fenoglio

    Partigiano, scrittore e traduttore italiano noto per i suoi significativi lavori letterari sulla Resistenza italiana.

  • 1964 Joseph-Armand Bombardier

    Inventore e imprenditore canadese che ha rivoluzionato i trasporti invernali inventando lo snowmobile e fondando l'azienda Bombardier.

  • 1965 Khalid al-Azm

    Khalid al-Azm era un importante politico siriano che ha ricoperto più volte la carica di Primo Ministro della Siria durante la metà del XX secolo, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico del paese.

  • 1966 Robert Rossen

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per film acclamati come 'Tutti gli uomini del re' e 'Lo spaccone'.

  • 1967 J. Robert Oppenheimer

    Fisico teorico americano e professore di fisica, conosciuto come il "padre della bomba atomica" per il suo ruolo nel Progetto Manhattan.

  • 1971 David Morris Potter

    David Morris Potter era uno storico americano di spicco specializzato nella storia degli Stati Uniti del XIX secolo, noto per i suoi contributi accademici alla comprensione dello sviluppo nazionale.

  • 1977 Blinky Palermo

    Pittore tedesco noto per l'arte minimalista e astratta, influente nella scena artistica contemporanea del dopoguerra.

  • 1989 Alfonso De Franciscis

    Archeologo italiano che ha dato contributi significativi alla ricerca archeologica e agli scavi in Italia.

  • 1999 Andreas Feininger

    Andreas Feininger era un fotografo e scrittore americano di spicco, famoso per i suoi suggestivi scatti in bianco e nero di architettura e paesaggi urbani.

  • 2001 Dale Earnhardt

    Leggendario pilota NASCAR soprannominato 'The Intimidator', che ha influenzato significativamente la storia delle corse automobilistiche.

  • 2003 Isser Harel

    Importante agente dei servizi segreti israeliani, capo del Mossad, che ha avuto un ruolo cruciale nell'intelligence israeliana.

  • 2007 Galina Pugachenkova

    Importante archeologa e storica dell'arte sovietica che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'arte e dell'archeologia dell'Asia Centrale.

  • 2008 Alain Robbe-Grillet

    Celebre romanziere, regista e sceneggiatore francese, figura chiave del movimento del Nuovo Romanzo che ha influenzato profondamente la letteratura del XX secolo.

  • 2009 Kamila Skolimowska

    Martellista polacca morta prematuramente, medaglia d'oro olimpica nel 2000.

  • 2010 Emilio Lavazza

    Record duplicato di Emilio Lavazza

  • 2012 Roald Aas

    Pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese che ha gareggiato ai massimi livelli nelle competizioni internazionali.

  • 2013 Jerry Buss

    Imprenditore americano e giocatore di poker famoso per aver posseduto i Los Angeles Lakers, rivoluzionando la proprietà e la gestione sportiva.

  • 2013 Kevin Ayers

    Influente cantautore, chitarrista e bassista inglese noto per il suo lavoro nel rock progressivo e psichedelico, in particolare con la band Soft Machine.

  • 2014 Maria Franziska von Trapp

    Membro della famosa famiglia von Trapp, immortalata ne 'Tutti insieme appassionatamente', che ha continuato l'eredità musicale e missionaria della famiglia.

  • 2017 Norma McCorvey

    Norma McCorvey è stata l'anonima ricorrente 'Jane Roe' nel caso Roe v. Wade della Corte Suprema che ha legalizzato l'aborto negli Stati Uniti nel 1973. Successivamente, è diventata un'attivista anti-aborto.

  • 2017 Pasquale Squitieri

    Regista e giornalista italiano noto per il suo approccio intellettuale e non convenzionale. Laureato in legge a 21 anni, si è rapidamente dedicato alla recitazione e alla regia, con il suo primo film 'Io e Dio' prodotto da Vittorio De Sica.

  • 2017 Richard Schickel

    Celebre critico cinematografico, saggista e giornalista statunitense noto per le sue analisi approfondite sul cinema.

  • 2018 Günter Blobel

    Biologo cellulare tedesco premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie sul targeting proteico e sulla struttura cellulare, ricevendo il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1999.

  • 2018 Idrissa Ouédraogo

    Famoso regista burkinabé noto per i suoi importanti contributi al cinema africano, in particolare nella rappresentazione di narrative sociali e culturali dell'Africa occidentale.

  • 2019 Alessandro Mendini

    Celebre designer e architetto italiano che è stato una figura chiave nel design postmoderno, fondando l'Atelier Mendini e progettando importanti opere architettoniche e di design in tutto il mondo.

  • 2019 Wallace Broecker

    Pionieristico climatologo e geologo americano che ha contribuito significativamente alla comprensione del cambiamento climatico globale ed è stato spesso chiamato il 'nonno della scienza del clima'.

  • 2020 José Bonaparte

    Rinomato paleontologo argentino che ha compiuto scoperte significative nella ricerca sui dinosauri, in particolare in Patagonia.

  • 2020 Wanda Canna

    Partigiana e combattente antifascista italiana che coraggiosamente si è opposta al regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 2021 U-Roy

    Leggendario DJ e toaster giamaicano che ha influenzato significativamente lo sviluppo della musica dancehall e reggae.