Persone famose e celebrità morte il 1 Aprile
Celebriamo le persone straordinarie morte il 1 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1944 Ferdinando Salvalai
Partigiano italiano che ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita nella resistenza contro l'occupazione nazifascista.
- 1955 Lin Huiyin
Architetta, storica dell'architettura e scrittrice cinese pionieristica, figura chiave dell'architettura e letteratura moderna cinese del primo Novecento.
- 1966 Flann O'Brien
Celebre scrittore e giornalista irlandese noto per le sue innovative e satiriche opere letterarie, tra cui 'At Swim-Two-Birds' e 'The Third Policeman'.
- 1968 Lev Davidovič Landau
Importante fisico sovietico e premio Nobel che ha dato contributi significativi alla meccanica quantistica e alla fisica della materia condensata.
- 1971 Kathleen Lonsdale
Celebre cristallografa e chimica britannica che ha dato contributi significativi alla cristallografia a raggi X ed è stata una delle prime donne elette Fellow della Royal Society.
- 1984 Marvin Gaye
Leggendario cantante soul e R&B, compositore e produttore discografico che fu una figura centrale dell'era Motown. Famoso per successi iconici come 'What's Going On' e 'Sexual Healing', fu ucciso tragicamente dal proprio padre nel 1984.
- 1986 Erik Bruhn
Danzatore, coreografo e attore danese che fu una figura di spicco nella danza del XX secolo, noto per le sue eccezionali esibizioni con il Royal Danish Ballet e compagnie internazionali.
- 1991 Jaime Guzmán
Politico e giurista cileno, figura importante del regime di Pinochet, assassinato nel 1991.
- 1992 Konstantin Sergeev
Ballerino e coreografo sovietico che fu una figura di spicco nel balletto sovietico durante la metà del XX secolo.
- 1994 Robert Doisneau
Celebre fotografo francese noto per la sua fotografia umanista di strada, che cattura momenti spontanei della vita parigina nella metà del XX secolo.
- 1998 Rozz Williams
Cantante statunitense e membro fondatore della band gothic rock Christian Death, noto per il suo ruolo influente nelle subculture deathrock e gothic.
- 2002 Simo Häyhä
Cecchino finlandese soprannominato 'Morte Bianca', considerato il cecchino più letale della storia con oltre 500 uccisioni confermate durante il conflitto sovietico-finlandese.
- 2003 Leslie Cheung
Iconico attore e cantante di Hong Kong che è stato una figura culturale di primo piano nell'intrattenimento asiatico.
- 2004 Carrie Snodgress
Attrice americana nota per la sua nomination all'Oscar in 'Diary of a Mad Housewife' e per la sua relazione con il musicista Neil Young.
- 2005 Mitch Hedberg
Famoso comico statunitense noto per il suo umorismo surreale e lo stile comico unico. Fu una figura significativa della commedia alternativa degli anni '90 e primi 2000.
- 2005 Harald Juhnke
Attore, doppiatore e cantante tedesco noto per i suoi ruoli comici e la sua rilevante presenza nell'intrattenimento tedesco.
- 2007 Driss Chraïbi
Romanziere marocchino che fu una figura centrale della letteratura araba moderna, noto per aver sfidato le norme sociali ed esplorato temi postcoloniali nelle sue opere.
- 2010 John Forsythe
Attore americano famoso per i suoi ruoli in serie televisive come 'Dynasty' e 'Charlie's Angels', con una carriera di successo che ha attraversato diversi decenni.
- 2010 Henry Edward Roberts
Ingegnere, inventore e medico statunitense che ha contribuito in modo significativo all'informatica personale, particolarmente noto per aver sviluppato il microcomputer Altair 8800.
- 2012 Giorgio Chinaglia
Calciatore italiano famoso che vinse il campionato italiano con la Lazio nel 1974 e giocò internazionalmente, incluso nei New York Cosmos accanto a leggende come Pelé e Franz Beckenbauer.
- 2012 Miguel de la Madrid
Politico messicano che ha servito come Presidente del Messico dal 1982 al 1988, noto per aver implementato riforme economiche durante un periodo difficile.
- 2013 Mary Berg
Scrittrice americana e sopravvissuta all'Olocausto, nota per il suo diario che documenta la vita nel Ghetto di Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 2017 Evgenij Aleksandrovič Evtušenko
Famoso poeta, romanziere e saggista russo, figura di spicco della scena letteraria sovietica, noto per i suoi commenti politici e sociali attraverso la poesia.
- 2017 Burton Watson
Un eminente traduttore, studioso e sinologo americano specializzato nella traduzione di letteratura classica cinese e giapponese, offrendo contributi significativi alla comprensione interculturale.
- 2018 Steven Bochco
Famoso produttore televisivo e sceneggiatore statunitense che ha rivoluzionato il dramma televisivo con serie innovative come 'Hill Street Blues' e 'NYPD Blue', vincendo numerosi Emmy per il suo storytelling.
- 2018 Efraín Ríos Montt
Dittatore militare e politico guatemalteco che ha servito come presidente de facto dal 1982 al 1983, noto per il suo ruolo controverso durante la Guerra Civile guatemalteca e accusato di genocidio contro le popolazioni indigene.
- 2020 Ellis Marsalis
Pianista jazz e educatore musicale di New Orleans, padre dei musicisti Wynton e Branford Marsalis. È stato una figura centrale nello sviluppo dell'educazione jazz e nella formazione di numerosi talenti musicali.
- 2020 Bucky Pizzarelli
Celebre chitarrista jazz americano noto per le sue eccezionali capacità negli stili swing e bebop, che ha suonato con molti musicisti leggendari durante la sua lunga carriera.
- 2021 Patrick Juvet
Cantante, compositore e modello svizzero noto per la sua musica disco e pop degli anni '70 e '80. È stato una figura di spicco nella scena musicale europea con diversi successi.
- 2022 C. W. McCall
Cantante country americano, musicista e politico famoso per le sue canzoni a tema camionistico come 'Convoy', diventata un fenomeno culturale negli anni '70.