Persone famose e celebrità morte il 25 Novembre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 25 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1949 Bill Robinson
Leggendario ballerino di tip tap e attore afroamericano, conosciuto come 'Mr. Bojangles'.
- 1955 Louis Lachenal
Alpinista francese che faceva parte della prima squadra a raggiungere la vetta dell'Annapurna nel 1950, un significativo traguardo nell'esplorazione alpina.
- 1959 Gérard Philipe
Leggendario attore francese della metà del XX secolo, famoso per le sue interpretazioni carismatiche in cinema e teatro. Fu una grande star del cinema francese negli anni '40 e '50 prima della sua prematura morte a 37 anni.
- 1960 Sorelle Mirabal
Attiviste politiche dominicane assassinate per essersi opposte alla dittatura di Trujillo, diventate simbolo di resistenza contro l'oppressione.
- 1963 Aleksandr Ivanovič Marinesko
Comandante navale sottomarino sovietico famoso per aver affondato la nave trasporto militare tedesca Wilhelm Gustloff durante la Seconda Guerra Mondiale, causando la più grande catastrofe marittima della storia.
- 1970 Yukio Mishima
Celebre scrittore, drammaturgo e saggista giapponese noto per le sue complesse opere letterarie e le controverse vedute politiche. È famoso per il suo drammatico suicidio rituale nel 1970.
- 1970 Albert Ayler
Influente sassofonista jazz statunitense noto per le sue innovazioni nell'avanguardia e nel free jazz degli anni '60.
- 1973 Albert DeSalvo
Famigerato serial killer americano conosciuto come lo 'Strangolatore di Boston', responsabile di numerosi omicidi nell'area di Boston negli anni '60.
- 1973 Laurence Harvey
Attore e regista britannico noto per le sue interpretazioni distintive in film classici come 'Stanza in città' e 'Il Candidato'.
- 1974 U Thant
Diplomatico birmano che ha servito come terzo Segretario Generale delle Nazioni Unite dal 1961 al 1971, noto per i suoi sforzi diplomatici durante la Guerra Fredda.
- 1974 Nick Drake
Influente cantautore e chitarrista inglese noto per la sua musica folk introspettiva, che ha ottenuto riconoscimenti postumi.
- 1981 Jack Albertson
Attore, ballerino e cantante americano vincitore di Emmy e Oscar, famoso per i suoi ruoli in 'Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato' e 'Chico and the Man'.
- 1985 Elsa Morante
Celebre scrittrice italiana nota per le sue importanti opere letterarie come 'Menzogna e Sortilegio' e 'La Storia', che hanno vinto premi prestigiosi ed esplorato temi sociali e storici complessi.
- 1988 Muhammad bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
Principe e politico saudita appartenente alla famiglia reale Al Saud. Era parte della dinastia che governa l'Arabia Saudita sin dalla sua fondazione all'inizio del XX secolo.
- 1991 Eleanor Audley
Famosa doppiatrice statunitense nota per i ruoli Disney come Lady Tremaine in Cenerentola e Malefica ne La bella addormentata nel bosco.
- 1995 Paolo Gobetti
Partigiano, critico cinematografico e regista italiano che fu un importante intellettuale nella scena culturale italiana del dopoguerra. Era noto per i suoi contributi al cinema e al movimento di resistenza durante la guerra.
- 2002 Karel Reisz
Celebre regista e critico cinematografico cecoslovacco, figura chiave del movimento cinematografico della Nouvelle Vague ceca degli anni '60.
- 2005 George Best
Leggendario calciatore nordirlandese, considerato uno dei più grandi e talentuosi giocatori della sua generazione.
- 2005 Richard Burns
Pilota di rally britannico che vinse il Campionato del Mondo Rally nel 2001.
- 2005 Pierre Seel
Scrittore francese e sopravvissuto all'Olocausto, perseguitato per la sua omosessualità durante la Seconda Guerra Mondiale, in seguito diventato un importante attivista per i diritti LGBTQ+.
- 2008 William Gibson
Scrittore di fantascienza rivoluzionario, famoso per aver coniato il termine 'cyberspace' e fondato il genere cyberpunk con romanzi come 'Neuromancer'.
- 2011 Vasilij Alekseev
Famoso sollevatore di pesi sovietico, più volte campione mondiale e olimpico.
- 2011 Ron Lyle
Pugile statunitense dei pesi massimi che ha gareggiato negli anni '70, noto per i suoi potenti pugni.
- 2012 Lars Hörmander
Matematico svedese di spicco che ha contribuito in modo significativo alle equazioni a derivate parziali e all'analisi matematica.
- 2013 Chico Hamilton
Rinomato batterista e bandleader jazz americano, figura significativa del jazz della West Coast negli anni '50 e '60.
- 2016 Fidel Castro
Leader rivoluzionario che ha guidato Cuba dal 1959 al 2008, trasformando il panorama politico e sociale del paese attraverso l'ideologia comunista.
- 2018 Gloria Katz
Sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense nota per la sua collaborazione con George Lucas, inclusi contributi a American Graffiti e film di Indiana Jones.
- 2020 Diego Armando Maradona
Diego Maradona è stata una leggenda del calcio argentino, considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Ha ottenuto successi straordinari con il Napoli e la nazionale argentina, vincendo il Mondiale 1986 e tre campionati. La sua carriera è stata contraddistinta da abilità eccezionali, momenti controversi e un impatto culturale globale.
- 2022 Irene Cara
Attrice, cantante e ballerina americana famosa per i suoi ruoli iconici in 'Fame' e 'Flashdance', e per la sua canzone premio Oscar 'Flashdance... What a Feeling'.
- 2023 Terry Venables
Famoso calciatore e allenatore inglese che è stato una figura significativa nel calcio britannico alla fine del XX secolo.