Persone famose e celebrità morte il 15 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 15 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1905 Charles Ellicott

    Vescovo anglicano e teologo britannico (n.1819)

  • 1905 Michail Ivanovič Dragomirov

    Generale, insegnante e scrittore russo (n.1830)

  • 1906 Benedetto Emanuele di San Giuseppe

    Politico italiano (n.1847)

  • 1906 Friedrich Reusch

    Scultore tedesco (n.1843)

  • 1969 Abdirashid Ali Shermarke

    Politico somalo che ha ricoperto gli incarichi di Primo Ministro e successivamente Presidente della Somalia, assassinato nel 1969.

  • 1976 Carlo Gambino

    Potente boss mafioso italo-americano che ha guidato la famiglia criminale Gambino a New York City durante la metà del XX secolo, diventando una delle figure più influenti del crimine organizzato negli Stati Uniti.

  • 1978 William Eugene Smith

    Celebre fotoreporter americano noto per la sua fotografia documentaria potente e socialmente impegnata.

  • 1978 Carmine Tramunti

    Membro della mafia americana attivo nel sottoborgo criminale della metà del XX secolo.

  • 1987 Thomas Sankara

    Militare, rivoluzionario e presidente panafricano burkinabé che ha trasformato il Burkina Faso diventando un simbolo iconico della resistenza africana contro colonialismo e neoliberismo.

  • 1988 Piero Fornasetti

    Piero Fornasetti è stato un iconico artista, designer e imprenditore italiano noto per i suoi oggetti decorativi bizzarri e surreali e per i suoi design grafici.

  • 1990 Delphine Seyrig

    Attrice francese e attivista femminista, nota per i suoi ruoli in film d'autore e per i suoi significativi contributi ai movimenti per i diritti delle donne.

  • 1990 Tibor Berczelly

    Schermidore ungherese che ha gareggiato in diversi Giochi Olimpici durante la metà del XX secolo.

  • 1997 Walter Fritzsch

    Calciatore e allenatore tedesco orientale che ha contribuito allo sviluppo del calcio nella Repubblica Democratica Tedesca.

  • 2000 Konrad Emil Bloch

    Rinomato biochimico tedesco-americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 1964 per le sue scoperte sul meccanismo e la regolazione del metabolismo del colesterolo e degli acidi grassi.

  • 2000 Rodolfo Sonego

    Affermato sceneggiatore italiano che ha lavorato su numerosi film durante l'età d'oro del cinema italiano.

  • 2001 Zhang Xueliang

    Generale cinese famoso per il suo ruolo cruciale nell'Incidente di Xi'an del 1936, che fu decisivo nella resistenza cinese contro l'invasione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 2006 Freddy Fender

    Cantante e chitarrista messicano-americano famoso per i suoi contributi alla musica Tejano, country e rock.

  • 2012 Norodom Sihanouk

    Importante monarca cambogiano che ha avuto un ruolo cruciale nell'indipendenza e nella storia politica della Cambogia, governando più volte tra il 1941 e il 2004.

  • 2012 Fritz Haller

    Architetto e designer svizzero noto per i suoi innovativi contributi al design architettonico moderno e all'estetica industriale.

  • 2013 Hans Riegel

    Imprenditore tedesco e fondatore della famosa azienda di caramelle Haribo.

  • 2013 Rudolf Friedrich

    Rudolf Friedrich è stato un politico svizzero che ha ricoperto ruoli governativi importanti alla fine del XX secolo, contribuendo al panorama politico svizzero.

  • 2013 Bruno Metsu

    Allenatore e calciatore francese, famoso per aver guidato la nazionale del Senegal ai successi dei primi anni 2000.

  • 2014 Giovanni Reale

    Storico della filosofia e intellettuale cattolico di spicco che ha insegnato all'Università Cattolica di Milano e all'Università Vita-Salute San Raffaele. Ha studiato in Germania sotto la guida di Padre Agostino Gemelli.

  • 2016 Marcel Berger

    Matematico francese di spicco noto per importanti contributi alla geometria e alla ricerca matematica.

  • 2016 Lucio Ceva

    Scrittore e storico italiano di spicco, noto per i suoi lavori accademici e ricerche storiche.

  • 2018 Paul Allen

    Co-fondatore di Microsoft e influente imprenditore tecnologico che ha avuto un ruolo cruciale nella rivoluzione dei personal computer.

  • 2018 Arto Paasilinna

    Famoso scrittore finlandese noto per i suoi romanzi umoristici e satirici che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali.

  • 2020 Jole Santelli

    Politica italiana che ha servito più mandati alla Camera dei Deputati per Forza Italia. È stata una figura importante nella politica regionale calabrese e ha ricoperto incarichi governativi chiave come Sottosegretario alla Giustizia e al Lavoro.

  • 2021 David Amess

    Politico britannico del Partito Conservatore tragicamente assassinato nel 2021 mentre serviva come Membro del Parlamento.

  • 2023 Suzanne Somers

    Attrice americana, imprenditrice e autrice famosa per il suo ruolo nella sitcom 'Tre cuori in affitto' e per la sua promozione del benessere.