Persone famose e celebrità morte il 28 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie morte il 28 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Clara Petacci
    1945 Clara Petacci

    Amante di Benito Mussolini, fu giustiziata insieme a lui nel 1945 durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale in Italia.

  • Marcello Paglia
    1945 Marcello Paglia

    Partigiano italiano che ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale, morendo giovane a 17 anni durante la resistenza contro l'occupazione nazifascista.

  • Alessandro Pavolini
    1945 Alessandro Pavolini

    Giornalista, politico e scrittore italiano che fu un importante leader fascista durante il regime di Mussolini, giustiziato alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

  • Osmar Maderna
    1951 Osmar Maderna

    Pianista, direttore d'orchestra e compositore argentino, noto per i suoi importanti contributi al tango e al jazz nella metà del XX secolo.

  • Gianna Beretta Molla
    1962 Gianna Beretta Molla

    Pediatra italiana e santa cattolica nota per il suo straordinario sacrificio durante la gravidanza, scegliendo di salvare la vita del figlio a costo della propria.

  • Ed Begley
    1970 Ed Begley

    Ed Begley era un attore caratterista americano noto per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione durante la metà del XX secolo. Ha recitato in numerosi film ed era un interprete rispettato della sua epoca. Era inoltre il padre dell'attore Ed Begley Jr.

  • Mohammed Daud Khan
    1978 Mohammed Daud Khan

    Leader politico afghano che ha servito come Primo Ministro e successivamente Presidente dell'Afghanistan, svolgendo un ruolo cruciale nella modernizzazione e trasformazione repubblicana del paese.

  • Russell Metty
    1978 Russell Metty

    Russell Metty è stato un famoso direttore della fotografia statunitense che ha vinto un Premio Oscar per il suo straordinario lavoro cinematografico, particolarmente noto per le collaborazioni con registi come Douglas Sirk.

  • Francis Bacon
    1992 Francis Bacon

    Iconico pittore irlandese noto per le sue opere artistiche cariche di emozioni, crude e destabilizzanti che hanno rivoluzionato l'arte del XX secolo.

  • Jim Valvano
    1993 Jim Valvano

    Leggendario cestista e allenatore americano, famoso per il suo discorso ispiratore agli ESPY Award poco prima della morte per cancro. Ha guidato NC State alla vittoria del campionato NCAA nel 1983.

  • Berton Roueché
    1994 Berton Roueché

    Giornalista americano, romanziere e scrittore noto per i suoi contributi alla rivista The New Yorker, in particolare nella scrittura medica e scientifica.

  • Arthur Schawlow
    1999 Arthur Schawlow

    Fisico premio Nobel che ha dato contributi significativi alla tecnologia laser e alla spettroscopia, co-inventore del laser.

  • Roderick Thorp
    1999 Roderick Thorp

    Romanziere e sceneggiatore americano, famoso per aver scritto 'Nothing Lasts Forever', il romanzo che ha ispirato il film d'azione iconico Trappola di cristallo.

  • Alf Ramsey
    1999 Alf Ramsey

    Famoso allenatore di calcio inglese che ha guidato l'Inghilterra alla vittoria nel Mondiale FIFA del 1966, considerato un eroe sportivo nazionale.

  • Aleksandr Ivanovič Lebed'
    2002 Aleksandr Ivanovič Lebed'

    Generale e politico russo, figura di spicco nella guerra cecena e nella politica russa post-sovietica degli anni '90.

  • Carl Friedrich von Weizsäcker
    2007 Carl Friedrich von Weizsäcker

    Eminente fisico, astrofisico e filosofo tedesco che ha contribuito significativamente alla fisica quantistica e agli studi filosofici della scienza.

  • Dabbs Greer
    2007 Dabbs Greer

    Dabbs Greer era un caratterista americano noto per numerosi ruoli televisivi e cinematografici durante la sua lunga carriera.

  • Furio Scarpelli
    2010 Furio Scarpelli

    Celebre sceneggiatore, giornalista e disegnatore italiano che ha contribuito in modo significativo al cinema italiano durante l'età dell'oro della commedia. Ha formato una leggendaria coppia di sceneggiatori con Age (Agenore Incrocci), creando capolavori come 'La Grande Guerra' e 'I Compagni'.

  • Erhard Loretan
    2011 Erhard Loretan

    Alpinista svizzero famoso per le sue eccezionali capacità di arrampicata alpina e significativi contributi all'alpinismo d'alta quota. Era un alpinista rinomato che ha completato numerose spedizioni montane impegnative.

  • Giorgio Consolini
    2012 Giorgio Consolini

    Cantante di musica leggera italiana, rappresentante esemplare del 'melodico italiano'. Vinse il Festival di Sanremo nel 1954 in coppia con Gino Latilla, diventando un interprete popolare della sua época.

  • János Starker
    2013 János Starker

    János Starker era un famoso violoncellista e docente ungaro-americano, considerato uno dei più importanti violoncellisti del XX secolo. Ha eseguito e registrato numerosi concerti ed è stato professore presso la Jacobs School of Music dell'Università dell'Indiana.

  • Jack Ramsay
    2014 Jack Ramsay

    Famoso allenatore e dirigente NBA che ha guidato i Portland Trail Blazers al loro unico campionato NBA nel 1977 ed è stato inserito nella Basketball Hall of Fame.

  • Karol Modzelewski
    2019 Karol Modzelewski

    Storico, attivista e politico polacco che ha svolto un ruolo significativo nel movimento di opposizione anti-comunista in Polonia durante l'era della Guerra Fredda. È stato una figura intellettuale chiave nel movimento Solidarność che ha contribuito alla caduta del comunismo.

  • John Singleton
    2019 John Singleton

    Regista afroamericano rivoluzionario, famoso per 'Boyz n the Hood' e per aver rappresentato le esperienze urbane afroamericane nel cinema.

  • Michael Collins
    2021 Michael Collins

    Astronauta americano che ha fatto parte della storica missione Apollo 11, fungendo da pilota del modulo di comando durante il primo allunaggio nel 1969.

  • El Risitas
    2021 El Risitas

    Famoso comico spagnolo noto per il suo meme virale di risata diventato un fenomeno globale di internet. Il suo vero nome era Juan Joya Borja ed era ampiamente riconosciuto per la sua risata incontenibile e contagiosa.

  • Neal Adams
    2022 Neal Adams

    Famoso artista di fumetti americano noto per aver rivoluzionato lo stile visivo dei fumetti e il suo lavoro influente con DC e Marvel Comics.

  • Ranajit Guha
    2023 Ranajit Guha

    Storico indiano di rilievo e figura centrale nel movimento degli Studi Subalterni, noto per i suoi lavori rivoluzionari nella storiografia postcoloniale.

  • Harold Kushner
    2023 Harold Kushner

    Famoso rabbino, teologo e autore americano, noto per il suo libro influente 'Quando le cose brutte accadono alle persone buone', che esplora la resilienza spirituale e il significato della sofferenza.

  • Nicola Magrone
    2023 Nicola Magrone

    Politico e magistrato italiano che ha svolto un ruolo significativo nel sistema giudiziario italiano durante la fine del XX secolo.