Persone famose e celebrità morte il 25 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie morte il 25 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1972 George Sanders

    Famoso attore e cantante britannico, noto per la sua voce distintiva e i ruoli nei film classici di Hollywood, tra cui una performance premiata con l'Academy Award.

  • 1975 Mike Brant

    Cantante israeliano, icona musicale degli anni '70, famoso per le sue performance carismatiche e la morte prematura.

  • 1976 Carol Reed

    Celebre regista e produttore cinematografico britannico, famoso per film classici come 'Il Terzo Uomo' e 'Oliver!'.

  • 1985 Richard Haydn

    Richard Haydn era un noto attore e regista britannico famoso per i suoi ruoli caratteristici nei film di Hollywood durante la metà del XX secolo, in particolare nelle commedie.

  • 1987 Blas Roca Calderío

    Politico cubano e leader comunista che ha svolto un ruolo significativo nella Rivoluzione Cubana e nello sviluppo del Partito Comunista Cubano.

  • 1990 Dexter Gordon

    Dexter Gordon era un leggendario sassofonista jazz tenore americano e attore, noto per i suoi influenti stili bebop e hard bop. Fu una figura chiave nello sviluppo del jazz moderno e fu nominato per un Oscar per il suo ruolo nel film 'Round Midnight'.

  • 1992 Ernesto Balducci

    Presbitero, editore e scrittore italiano, figura intellettuale importante nel panorama cattolico del dopoguerra, noto per il suo pensiero progressista e l'impegno per la giustizia sociale.

  • 1993 Cesare Luporini

    Filosofo italiano, storico della filosofia e politico che ha contribuito significativamente al dibattito accademico e politico dell'Italia del Novecento.

  • 1995 Ginger Rogers

    Leggendaria attrice, ballerina e cantante di Hollywood, famosa per la sua partnership di danza con Fred Astaire durante l'Età d'Oro di Hollywood.

  • 1995 Yutaka Ozaki

    Famoso musicista giapponese noto per i suoi importanti contributi alla musica pop giapponese prima della sua morte prematura.

  • 1997 Brian May

    Leggendario chitarrista, cantautore e compositore della band rock iconica Queen, noto per il suo stile di chitarra distintivo e il background scientifico.

  • 1997 Andreas Rett

    Neurologo austriaco che ha apportato contributi significativi alla ricerca medica, in particolare nella comprensione dei disturbi neurologici.

  • 1999 William Hunter McCrea

    Astronomo britannico noto per i suoi importanti contributi all'astrofisica e alla cosmologia, in particolare nella comprensione della dinamica stellare e dell'evoluzione cosmica.

  • 1999 Michael Morris Killanin

    Giornalista irlandese, ufficiale militare e dirigente sportivo che ha ricoperto la carica di Presidente del Comitato Olimpico Internazionale dal 1972 al 1980.

  • 2000 David Merrick

    Famoso produttore teatrale americano noto per le sue importanti produzioni di Broadway e strategie di marketing innovative.

  • 2001 Michele Alboreto

    Famoso pilota italiano di Formula 1 che ha gareggiato per Ferrari e vinto due Gran Premi. Fu una figura significativa nel motorsport italiano degli anni '80, noto per la sua abilità e determinazione.

  • 2002 Lisa Lopes

    Rapper, cantante e compositrice iconica dei TLC, nota per la musica rivoluzionaria e la morte prematura.

  • 2004 Thom Gunn

    Poeta britannico influente, noto per aver collegato stili poetici tradizionali e moderni durante la metà del XX secolo.

  • 2006 Jane Jacobs

    Teorica urbana influente, scrittrice e attivista che ha rivoluzionato la pianificazione urbana e sfidato gli approcci tradizionali al design delle città e allo sviluppo comunitario.

  • 2009 Bea Arthur

    Famosa attrice e comica americana, conosciuta per i suoi ruoli iconici nelle serie TV 'Maude' e 'Le Ragazze d'Oro', che le sono valsi diversi Emmy Awards.

  • 2010 Alan Sillitoe

    Alan Sillitoe era un importante scrittore britannico associato al movimento letterario degli 'Angry Young Men' degli anni '50. Era famoso per il romanzo 'Sabato sera e domenica mattina' e la raccolta di racconti 'La solitudine del corridore di lunghe distanze'.

  • 2011 Poly Styrene

    Poly Styrene è stata una cantante e musicista punk rock britannica, nota per il suo lavoro rivoluzionario con la band X-Ray Spex e il suo ruolo influente nel movimento punk della fine degli anni '70.

  • 2013 Anna Proclemer

    Celebre attrice teatrale italiana con un repertorio vastissimo, nota per ruoli iconici come Annie Sullivan ne 'I miracoli' e per le performance con registi leggendari come Strehler e Albertazzi.

  • 2014 Tito Vilanova

    Calciatore e allenatore spagnolo che è stato una figura importante nello staff tecnico del FC Barcellona, noto per la sua brillantezza tattica e il ruolo nel periodo di successi del club.

  • 2014 Stefanie Zweig

    Scrittrice tedesca nota per le sue opere letterarie che esplorano le esperienze del dopoguerra e l'identità ebraica.

  • 2014 Earl Morrall

    Earl Morrall era un quarterback di football americano statunitense che ha giocato nella NFL, più famosamente per i Baltimore Colts, ed era noto per aver sostituito Johnny Unitas in momenti cruciali.

  • 2018 Michael Anderson

    Famoso regista britannico noto per produzioni epiche come 'Il giro del mondo in 80 giorni'.

  • 2020 Per Olov Enquist

    Scrittore, sceneggiatore e giornalista svedese noto per i suoi importanti contributi alla letteratura nordica e al commento culturale.

  • 2021 John Konrads

    Nuotatore olimpico australiano che fu un atleta di spicco negli anni '50 e '60, famoso per i suoi record mondiali e successi internazionali.

  • 2023 Harry Belafonte

    Leggendario cantante, attore e attivista per i diritti civili che ha popolarizzato la musica caraibica ed è stato una figura chiave nella rinascita della musica folk americana.