Persone famose e celebrità morte il 5 Aprile
Celebriamo le persone straordinarie morte il 5 Aprile. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1975 Charles Williams
Scrittore americano noto per le sue opere di letteratura fantasy e finzione teologica, associato al gruppo letterario degli Inklings.
- 1976 Howard Hughes
Leggendario magnate americano, aviatore, ingegnere, produttore cinematografico e uno degli imprenditori più famosi ed eccentrici del Novecento.
- 1986 Manly Wade Wellman
Scrittore americano noto per i suoi contributi alla narrativa pulp, in particolare nei generi fantasy, horror e fantascienza. Fu un autore prolifico che scrisse numerosi romanzi e racconti in diversi generi.
- 1991 Sonny Carter
Sonny Carter era un astronauta della NASA e medico che morì tragicamente in un incidente aereo. Ha partecipato a missioni spaziali e contribuito significativamente alla medicina aerospaziale.
- 1997 Allen Ginsberg
Poeta della Generazione Beat, famoso per il suo rivoluzionario poema 'Urlo' e il suo significativo impatto sulla letteratura americana e la controcultura.
- 1998 Cozy Powell
Batterista rock britannico famoso che ha suonato con band come Rainbow, Whitesnake e Black Sabbath, conosciuto per il suo stile di batteria potente e dinamico.
- 1999 Giulio Einaudi
Famoso editore italiano che fondò la prestigiosa casa editrice Einaudi, punto di riferimento della vita intellettuale e culturale italiana del XX secolo. Ha pubblicato opere di numerosi importanti scrittori e intellettuali italiani.
- 1999 Sam Shaw
Sam Shaw era un fotografo americano famoso per le sue immagini iconiche di celebrità, in particolare i suoi ritratti intimi di Marilyn Monroe.
- 2000 Lee Petty
Leggendario pilota NASCAR che fu un pioniere delle corse di auto da turismo e vinse la prima Daytona 500 nel 1959.
- 2002 Layne Staley
Cantante principale della band grunge Alice in Chains, noto per il suo stile vocale potente e distintivo. Ha lottato contro la dipendenza da droga e è morto tragicamente nel 2002.
- 2005 Saul Bellow
Romanziere premio Nobel e uno dei più influenti scrittori americani del XX secolo. Era noto per il suo stile letterario distintivo che esplorava l'esperienza ebraico-americana e la psicologia umana complessa.
- 2007 Maria Gripe
Scrittrice svedese di libri per ragazzi nota per le sue opere letterarie influenti che esploravano temi complessi per i giovani lettori.
- 2008 Charlton Heston
Attore di Hollywood iconico, famoso per film epici come 'Ben-Hur' e 'I Dieci Comandamenti', nonché attivista per i diritti civili e presidente della National Rifle Association.
- 2012 Claude Miller
Regista e sceneggiatore francese noto per i suoi importanti contributi al cinema francese della fine del XX secolo.
- 2012 Jim Marshall
Imprenditore britannico noto per i suoi importanti contributi all'industria musicale, in particolare nella produzione di amplificatori per band rock.
- 2012 Barney McKenna
Musicista folk irlandese e membro fondatore della leggendaria band tradizionale irlandese The Dubliners, famoso per il suo eccezionale suono di banjo e il suo significativo contributo alla musica folk irlandese.
- 2013 Regina Bianchi
Regina Bianchi era un'attrice italiana di rilievo, nota per i suoi ruoli significativi nel cinema classico italiano. Fu interprete preferita di Eduardo De Filippo e portò le sue opere teatrali in televisione, tra cui 'Filumena Marturano'. I suoi film più importanti includono 'Il Ponte di Vetro', 'Le Quattro Giornate di Napoli' e 'Kaos'.
- 2014 Peter Matthiessen
Famoso scrittore, naturalista e attivista ambientale americano che ha co-fondato The Paris Review e vinto il National Book Award per la narrativa.
- 2014 Óscar Avilés
Celebre cantante, chitarrista e compositore peruviano, figura importante della musica folk e criolla peruviana, noto per le sue eccezionali abilità chitarristiche e lo stile musicale tradizionale.
- 2018 Isao Takahata
Leggendario animatore, regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, famoso per capolavori come 'La tomba delle lucciole' e 'Il mio vicino Totoro'.
- 2019 Sydney Brenner
Biologo sudafricano premio Nobel che ha dato contributi significativi alla genetica e biologia molecolare.
- 2020 Honor Blackman
Celebre attrice britannica famosa per i suoi ruoli iconici nei film di James Bond come Pussy Galore in 'Goldfinger' e come Cathy Gale nella serie TV 'The Avengers'. È stata un'attrice pionieristica che ha infranto le barriere nell'industria dell'intrattenimento.
- 2020 Margaret Burbidge
Astronoma britannica pionieristica che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'evoluzione stellare e delle strutture galattiche. È stata un'innovatrice nel campo dell'astrofisica durante la metà del XX secolo.
- 2020 John Lucas
Filosofo britannico noto per i suoi contributi alla filosofia analitica e alla logica. È stato un accademico di rilievo che ha esplorato concetti filosofici complessi.
- 2021 Marshall Sahlins
Marshall Sahlins è stato un importante antropologo americano noto per i suoi significativi contributi all'antropologia economica e alla teoria culturale, in particolare per il suo lavoro sulla critica culturale del razionalismo economico.
- 2022 Sidney Altman
Chimico statunitense premio Nobel noto per importanti contributi alla catalisi dell'RNA e alla biologia molecolare.
- 2022 Jimmy Wang Yu
Famoso attore, regista e produttore cinematografico di arti marziali cinese, figura chiave nello sviluppo del cinema di Hong Kong negli anni '60 e '70.
- 2022 Bjarni Tryggvason
Astronauta e ingegnere canadese che ha partecipato a missioni spaziali, contribuendo alla ricerca scientifica e all'esplorazione spaziale.
- 2022 Bobby Rydell
Cantante, musicista e intrattenitore americano noto per i suoi successi rock and roll alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, tra cui 'Wild One' e 'Volare'.
- 2023 Bill Butler
Bill Butler è stato un rinomato direttore della fotografia americano che ha lavorato su numerosi film significativi durante la sua lunga carriera, contribuendo alla narrazione visiva del cinema.