I principali eventi accaduti a Marzo 1969: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1969 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1969: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1969 L'album dei Beatles esce dalle classifiche: Dopo un impressionante periodo di 88 settimane, l'album rivoluzionario dei Beatles 'Sergeant Pepper's Lonely Hearts Club Band' esce finalmente dalle classifiche musicali, segnando la fine della sua storica performance.
- 02 Marzo 1969 Primo volo sperimentale del Concorde a Tolosa: Il 2 marzo 1969 si è svolto a Tolosa il primo volo sperimentale del Concorde, l'innovativo aereo supersonico anglo-francese che avrebbe rivoluzionato i viaggi aerei di lunga distanza. Questo evento rappresentò un momento cruciale nell'aviazione civile, dimostrando le straordinarie capacità tecnologiche dell'epoca.
- 03 Marzo 1969 Lancio della missione Apollo 9: La NASA ha lanciato l'Apollo 9, una missione cruciale del programma spaziale che prevedeva test approfonditi sul Modulo Lunare. L'equipaggio, composto da James McDivitt, David Scott e Russell Schweickart, ha condotto esperimenti critici per la futura esplorazione lunare durante 151 orbite terrestri.
- 04 Marzo 1969 Sirhan Sirhan testimonia nell'omicidio Kennedy: Sirhan Sirhan ha testimoniato al suo processo per l'assassinio del Senatore Robert F. Kennedy, ammettendo di aver sparato ma sostenendo di non ricordare l'effettivo momento dell'omicidio. La sua testimonianza ha presentato una complessa difesa legale e psicologica.
- 05 Marzo 1969 Lancio della Missione Spaziale Apollo 9: La NASA lanciò la missione Apollo 9 dal Cape Kennedy, in Florida, per condurre test critici del modulo lunare in orbita terrestre. Questa missione rappresentò un passaggio preparatorio cruciale per l'imminente allunaggio, testando componenti essenziali della navicella spaziale e della missione.
- 06 Marzo 1969 Deems May, giocatore NFL dei San Diego Chargers: Deems May è nato il 6 marzo 1969, diventando un tight end professionista per i San Diego Chargers. I tight end sono giocatori polivalenti nel football americano, specializzati sia nel bloccare che nel ricevere passaggi, svolgendo un ruolo cruciale nell'attacco della squadra.
- 07 Marzo 1969 Missione Apollo 9: Successo del Modulo Lunare: La missione Apollo 9 raggiunge un traguardo cruciale nell'esplorazione spaziale, testando con successo manovre complesse di aggancio e sgancio tra moduli spaziali. Gli astronauti dimostrano la fattibilità tecnica delle future missioni di allunaggio, compiendo esperimenti fondamentali per il programma spaziale statunitense.
- 08 Marzo 1969 Scontro di confine tra Unione Sovietica e Cina: Forze militari sovietiche e cinesi si sono scontrate in un significativo conflitto armato sull'Isola Zhenbao (nota come Isola Damansky per i russi), situata nel mezzo del fiume Ussuri lungo il confine conteso tra le due nazioni. Questa battaglia rappresenta un momento critico nella rottura sino-sovietica e nell'escalation delle tensioni tra potenze comuniste.
- 09 Marzo 1969 Massacro di Puerto Montt in Cile: Il 9 marzo 1969, i Carabineros (polizia nazionale cilena) hanno represso violentemente una protesta a Puerto Montt, causando 9 morti e 70 feriti. Questo brutale episodio ha generato indignazione pubblica contro il governo del presidente Eduardo Frei Montalva e evidenziato le crescenti tensioni sociali in Cile.
- 10 Marzo 1969 Assassinio di Martin Luther King: Confessione di James Earl Ray: A Memphis, nel Tennessee, James Earl Ray si dichiara colpevole dell'assassinio del leader dei diritti civili Martin Luther King Jr. presso la Corte Penale della Contea di Shelby. In seguito, Ray ritirerà la sua confessione, sostenendo di essere parte di un complotto più ampio.
- 11 Marzo 1969 Scontro di confine tra URSS e Cina sull'Isola Zhenbao: Significativo scontro militare tra forze sovietiche e cinesi sull'Isola Zhenbao (nota ai russi come Isola Damansky), situata nel mezzo del fiume Ussuri. L'incidente ha evidenziato le crescenti tensioni tra le due nazioni comuniste durante il periodo della Guerra Fredda, rappresentando un momento critico nelle relazioni diplomatiche sino-sovietiche.
- 12 Marzo 1969 Matrimonio di Paul McCartney e Linda Eastman: Paul McCartney, famoso membro dei Beatles, ha sposato la fotografa americana Linda Louise Eastman in una cerimonia presso l'ufficio del registro di Marylebone a Londra, Inghilterra. Questo matrimonio sarebbe diventato uno dei più duraturi nella storia del rock, resistendo fino alla morte di Linda nel 1998.
- 13 Marzo 1969 Ratifica del Trattato di Non Proliferazione Nucleare: Il Senato degli Stati Uniti ha votato 83 a 15 per ratificare il Trattato di Non Proliferazione Nucleare, un importante sforzo diplomatico per prevenire la diffusione di armamenti nucleari durante la Guerra Fredda.
- 14 Marzo 1969 Morte di Ben Shahn, Pittore Statunitense: Ben Shahn, pittore americano di rilievo internazionale, muore all'età di 70 anni. Celebre per l'arte socialmente impegnata, Shahn ha profondamente influenzato la cultura visiva del XX secolo, utilizzando la pittura come strumento di denuncia sociale e riflessione politica.
- 15 Marzo 1969 Conflitto di confine sino-sovietico: Un violento scontro di confine è scoppiato tra Cina e Unione Sovietica presso il fiume Ussuri, causando significative perdite militari. Questo conflitto ha rappresentato un momento critico nell'escalation delle tensioni tra le due potenze comuniste, evidenziando le crescenti fratture ideologiche e territoriali all'interno del blocco comunista durante l'era della Guerra Fredda.
- 16 Marzo 1969 Strategia della tensione in Italia: Nel contesto storico italiano del 1969, la strategia della tensione era già in atto, caratterizzata da una serie di attentati e stragi che avrebbero profondamente segnato il panorama politico e sociale italiano degli anni '60 e '70.
- 17 Marzo 1969 Golda Meir eletta Primo Ministro di Israele: Golda Meir, donna politica di origine americana, diventa il quarto Primo Ministro di Israele, segnando un importante traguardo per la leadership femminile in politica. Esponente del Partito Laburista e figura chiave del movimento sionista, è la prima donna a ricoprire questo prestigioso incarico nella storia israeliana.
- 18 Marzo 1969 Inizio dei bombardamenti segreti USA in Cambogia: Gli Stati Uniti hanno avviato un'operazione militare segreta bombardando la pista di Sihanouk in Cambogia, rotta strategica utilizzata dalle forze comuniste per infiltrarsi in Vietnam del Sud. Questo ha segnato un'importante escalation del conflitto nel territorio cambogiano.
- 19 Marzo 1969 Processo ai Chicago 8: Viene formalizzata l'incriminazione dei Chicago 8, un gruppo di attivisti politici accusati per le loro azioni durante le proteste al Congresso Nazionale Democratico del 1968, in un momento cruciale per i movimenti per i diritti civili e contro la guerra del Vietnam.
- 20 Marzo 1969 Risoluzione di Nixon sulla Guerra del Vietnam: Il presidente statunitense Richard Nixon ha proclamato pubblicamente la sua strategia per concludere l'intervento americano nella Guerra del Vietnam entro la fine del 1970, segnando un punto di svolta cruciale nella politica estera e militare degli Stati Uniti.
- 21 Marzo 1969 Programma di Esplorazione Lunare della NASA: Il 21 marzo 1969, l'Amministratore della NASA Thomas O. Paine ha annunciato un ambizioso programma di esplorazione lunare, impegnandosi a realizzare un totale di 10 missioni sulla superficie lunare. Questa coraggiosa dichiarazione è giunta in un momento cruciale della Corsa Spaziale, segnalando l'impegno continuo degli Stati Uniti nell'esplorazione spaziale e nell'avanzamento tecnologico dopo le missioni Apollo.
- 22 Marzo 1969 Mostra d'Arte Rivoluzionaria 'Quando gli Atteggiamenti Diventano Forma': L'innovativa mostra d'arte curata da Harald Szeemann è stata inaugurata alla Kunsthalle di Berna, in Svizzera. Questa esposizione è stata un momento cruciale nell'arte contemporanea, presentando pratiche artistiche concettuali e post-minimaliste che hanno ridefinito i confini dell'espressione artistica.
- 23 Marzo 1969 La visita inquietante di Charles Manson: Charles Manson ha effettuato una visita carica di significato simbolico al 10050 di Cielo Drive, la casa in California affittata dal regista Roman Polanski e sua moglie Sharon Tate. Questo incontro, all'apparenza innocuo, si sarebbe rivelato un sinistro presagio dei brutali omicidi Tate-LaBianca che sconvolsero l'America pochi mesi dopo.
- 24 Marzo 1969 Lancio della Missione Apollo 9: Gli Stati Uniti lanciano la missione Apollo 9, con gli astronauti James McDivitt, David Scott e Rusty Schweickart. L'obiettivo principale è testare le procedure di aggancio e sgancio del Modulo Lunare in orbita terrestre, fase cruciale per le future missioni di allunaggio.
- 25 Marzo 1969 Primo Bed-In per la Pace di Lennon e Ono: John Lennon e Yoko Ono hanno avviato il loro famoso 'Bed-In per la Pace' presso l'Hotel Hilton di Amsterdam, una forma unica di protesta non violenta contro la Guerra del Vietnam che sarebbe diventata un momento iconico nell'attivismo per la pace.
- 26 Marzo 1969 Scontro al confine tra URSS e Cina: Un significativo confronto militare avvenne tra le forze sovietiche e cinesi sull'isola contesa di Zhenbao/Damansky nel fiume Ussuri. L'Unione Sovietica successivamente rivelò la perdita di 31 soldati dell'Armata Rossa e 14 feriti, segnando un periodo di forte tensione nelle relazioni sino-sovietiche durante la Guerra Fredda.
- 27 Marzo 1969 Incontro Nixon-Saragat: Colloquio riservato tra il presidente americano Richard Nixon e il presidente italiano Giuseppe Saragat al Quirinale. Questo incontro viene successivamente interpretato come un momento significativo nel contesto della cosiddetta 'strategia della tensione'.
- 28 Marzo 1969 Morte di Dwight D. Eisenhower: Dwight D. Eisenhower è deceduto a Washington DC all'età di 78 anni. Figura centrale della Seconda Guerra Mondiale, è stato il comandante supremo delle forze alleate in Europa e successivamente il 34° Presidente degli Stati Uniti, in carica dal 1953 al 1961. La sua eredità include essere stato raffigurato sulla moneta da un dollaro tra il 1971 e il 1978.
- 29 Marzo 1969 Eurovision Song Contest con quattro vincitori: Edizione storica dell'Eurovision Song Contest a Madrid, Spagna, dove per la prima volta quattro paesi (Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi e Francia) si aggiudicano il primo posto con 18 voti ciascuno.
- 30 Marzo 1969 Eisenhower Commemorato al Campidoglio: Il corpo dell'ex Presidente degli Stati Uniti e Comandante Supremo Alleato durante la Seconda Guerra Mondiale, Dwight D. Eisenhower, è stato trasportato con un carro funebre al Campidoglio degli Stati Uniti per essere esposto. Eisenhower era deceduto due giorni prima dopo una lunga malattia presso il Walter Reed Army Medical Center a Washington D.C., in un momento solenne di lutto nazionale per un leader militare e politico significativo.
- 31 Marzo 1969 Eddy Merckx Vince il Primo Tour de France: Il ciclista belga Eddy Merckx ha raggiunto un traguardo storico vincendo il suo primo Tour de France, segnando l'inizio della sua leggendaria carriera ciclistica. Questa vittoria sarebbe stata la prima di molte, stabilendo Merckx come uno dei ciclisti più dominanti nella storia dello sport e guadagnandosi il soprannome 'Il Cannibale' per il suo straordinario spirito competitivo.