I principali eventi accaduti a Dicembre 2002: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2002 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 2002: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 2002 Introduzione dell'Euro in Italia: Il 1° gennaio 2002 l'Italia ha ufficialmente adottato l'Euro come moneta nazionale, sostituendo la storica Lira. Il periodo transitorio è durato fino al 28 febbraio 2002, durante il quale cittadini e attività commerciali hanno potuto utilizzare entrambe le valute. Questo passaggio ha rappresentato un momento cruciale nell'integrazione economica europea.
- 02 Dicembre 2002 Primo Intervento di Separazione di Gemelli Craniopagi: Un team chirurgico a Dallas, Texas, ha compiuto un traguardo medico epocale eseguendo con successo la prima separazione chirurgica completa di gemelli congiunti alla testa (gemelli craniopagi). Questa complessa operazione ha rappresentato un punto di svolta nella neurochirurgia pediatrica, dimostrando un'abilità chirurgica e un'innovazione medica senza precedenti.
- 03 Dicembre 2002 Condanna di Andreotti per l'omicidio Pecorelli: Il 3 dicembre 2002, il tribunale di Perugia ha condannato il senatore Giulio Andreotti a 24 anni di detenzione per l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli, in un processo che ha segnato profondamente la storia giudiziaria italiana.
- 04 Dicembre 2002 Eclissi Solare Totale del 4 Dicembre 2002: Un'eclissi solare totale si è verificata il 4 dicembre 2002, attraversando un percorso dall'Africa all'Australia. Questo evento astronomico ha presentato un'eclissi solare con una magnitudine di 1,0244, visibile da più continenti e osservabile anche dallo spazio. Durante un'eclissi solare totale, la Luna copre completamente il disco del Sole, proiettando temporaneamente un'ombra sulla Terra e creando uno spettacolo celeste raro e suggestivo.
- 05 Dicembre 2002 Accordo di pace in Burundi: Un importante traguardo di pace è stato raggiunto quando il Presidente Pierre Buyoya e Pierre Nkurunziza, leader delle Forze per la Difesa della Democrazia (FDD), hanno firmato un accordo di cessate il fuoco ad Arusha, in Tanzania, mirando a porre fine a un conflitto civile durato nove anni.
- 06 Dicembre 2002 Operazione Militare Israeliana nella Striscia di Gaza: Truppe israeliane, supportate da carri armati ed elicotteri da combattimento, hanno lanciato un'invasione del campo profughi di Bureij nella Striscia di Gaza. L'operazione militare ha provocato uno scontro a fuoco violento che ha portato a 10 morti secondo testimoni palestinesi e personale medico. Questo incidente ha ulteriormente inasprito il conflitto israelo-palestinese in corso.
- 07 Dicembre 2002 Iraq consegna la dichiarazione sulle armi all'ONU: L'Iraq ha presentato all'ONU una dichiarazione controversa di 12.000 pagine sulle armi di distruzione di massa. Nonostante fosse destinata a essere una divulgazione completa, il documento è stato ritenuto incompleto e insoddisfacente dai membri del Consiglio di Sicurezza e dagli ispettori, aumentando le tensioni in vista di un possibile intervento militare.
- 08 Dicembre 2002 Rivendicazione di Al Qaida: In data 8 dicembre 2002, l'organizzazione terroristica Al Qaida rivendica una serie di attentati, confermando il proprio coinvolgimento in azioni terroristiche internazionali.
- 09 Dicembre 2002 Conquista di Gerusalemme nella Prima Guerra Mondiale: Il Feldmaresciallo Allenby ha catturato Gerusalemme durante la Prima Guerra Mondiale, un momento militare e geopolitico significativo con implicazioni di lunga durata per la storia della regione.
- 10 Dicembre 2002 Rivoluzione nella Diagnosi della Schizofrenia: Uno studio rivoluzionario dell'Università di Melbourne, guidato da Christos Pantelis, ha suggerito l'utilizzo della risonanza magnetica (MRI) per predire l'insorgenza della schizofrenia, offrendo nuove speranze per l'intervento precoce e il trattamento preventivo.
- 11 Dicembre 2002 Sequestro di esplosivi del gruppo Boeremag: La polizia sudafricana ha intercettato un camion appartenente a Tom Vorster, presunto leader del gruppo militante di estrema destra Boeremag, sequestrando 384 kg di esplosivi. Questa operazione è stata cruciale per prevenire potenziali attività terroristiche.
- 12 Dicembre 2002 Corea del Nord e Programma Nucleare: Il governo nordcoreano annuncia l'intenzione di riattivare le installazioni nucleari precedentemente fermate in base all'accordo del 1994, segnalando una potenziale escalation delle tensioni internazionali.
- 13 Dicembre 2002 Allargamento dell'Unione Europea: L'Unione Europea ha annunciato ufficialmente un'espansione storica, invitando dieci paesi dell'Europa Centrale e Orientale a unirsi all'Unione il 1° maggio 2004. Questa decisione cruciale ha incluso Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovacchia e Slovenia, segnando un momento significativo di integrazione post-Guerra Fredda.
- 14 Dicembre 2002 Storica visita di Giovanni Paolo II a Montecitorio: Papa Giovanni Paolo II compie la prima visita di un pontefice al Parlamento italiano, un momento di grande significato istituzionale e simbolico per le relazioni tra Chiesa e Stato.
- 15 Dicembre 2002 Tragedia della Scuola di San Giuliano: Il 15 dicembre 2002 l'Italia è stata sconvolta dal crollo della Scuola di San Giuliano, un evento drammatico che ha provocato profonda commozione nazionale. Il presidente Ciampi, visibilmente emozionato, ha partecipato al lutto collettivo. L'indagine successiva ha portato all'iscrizione di sei persone nel registro degli indagati per accertare le responsabilità del crollo.
- 16 Dicembre 2002 Plavisic si dichiara colpevole di crimini contro l'umanità: L'ex presidente serbo-bosniaco Biljana Plavisic si è dichiarata colpevole di crimini contro l'umanità presso il Tribunale Penale Internazionale per l'ex Jugoslavia all'Aia, riconoscendo il proprio ruolo nelle atrocità commesse contro i musulmani bosniaci durante la guerra del 1992-1995.
- 17 Dicembre 2002 Accordo di Pace nella Repubblica Democratica del Congo: Il 17 dicembre 2002, un accordo di pace storico è stato firmato durante il Dialogo Intercongolese, segnando una svolta cruciale nella devastante Seconda Guerra del Congo. L'accordo ha stabilito una tabella di marcia completa per un governo di transizione e si è impegnato a indire elezioni legislative e presidenziali entro due anni, offrendo speranza per una risoluzione democratica dopo anni di conflitto.
- 18 Dicembre 2002 Approvazione articolo 41 bis: Il Senato italiano ha approvato definitivamente l'articolo 41 bis sul regime carcerario speciale per mafiosi e terroristi, un provvedimento cruciale nel contrasto alla criminalità organizzata.
- 19 Dicembre 2002 Processo di Beatificazione di Madre Teresa: Papa Giovanni Paolo II autorizza il primo miracolo necessario per la beatificazione di Madre Teresa, riconoscendo il suo straordinario lavoro umanitario e la dedizione nel servire i più poveri.
- 20 Dicembre 2002 Rivoluzione scientifica degli RNA interference: Science magazine ha evidenziato la scoperta e i potenziali trattamenti degli RNA interference (siRNAs) come principale storia scientifica dell'anno, sottolineando le loro promettenti applicazioni nel trattamento di malattie complesse come HIV e cancro.
- 21 Dicembre 2002 Storica Assoluzione per DNA: Larry Mayes Liberato: Larry Mayes è stato rilasciato dal carcere dopo aver scontato 21 anni per uno stupro che ha sempre sostenuto di non aver commesso. Il suo caso ha rappresentato un punto di svolta significativo, essendo il 100° caso di condanna ingiusta ribaltata attraverso l'analisi del DNA, evidenziando il ruolo cruciale della scienza forense nel sistema giudiziario.
- 22 Dicembre 2002 Dispositivi Nucleari Rimossi dalla Corea del Nord: La Corea del Nord ha dichiarato l'intenzione di rimuovere i dispositivi di monitoraggio dell'ONU dal reattore nucleare di Yongbyon, aumentando le tensioni internazionali. Il paese ha riconosciuto apertamente il proprio programma di armi di distruzione di massa, presentandolo come risposta a presunte minacce 'imperialiste'.
- 23 Dicembre 2002 Primo Test Umano per Vaccino contro AIDS: Scienziati della VaxGen Inc. in California hanno completato il primo studio clinico completo per un vaccino contro l'AIDS, un progetto di ricerca da 200 milioni di dollari durato oltre un decennio. La Food and Drug Administration ha concesso al vaccino lo status di 'fast-track', potenzialmente accelerando il suo percorso verso la disponibilità pubblica.
- 24 Dicembre 2002 Sun Microsystems vince causa antitrust contro Microsoft: Un giudice federale ha emesso un verdetto a favore di Sun Microsystems, ordinando a Microsoft di distribuire il linguaggio di programmazione Java di Sun all'interno del sistema operativo Windows, segnando un momento cruciale nelle battaglie antitrust del settore tecnologico.
- 25 Dicembre 2002 Katie Hnida: Prima Donna nel Football NCAA Division 1: Il 25 dicembre 2002, Katie Hnida ha compiuto un storico traguardo diventando la prima donna a partecipare a una partita di football NCAA Division 1, giocando come calciatrice per l'Università del New Mexico durante il Las Vegas Bowl. Il suo tentativo di calcio ha rappresentato un momento cruciale per abbattere le barriere di genere nello sport americano, sfidando le tradizionali limitazioni di genere nell'atletica e aprendo nuove prospettive per le atlete.
- 26 Dicembre 2002 Nord Corea riattiva reattore nucleare: La Corea del Nord rimuove i sigilli dell'ONU da un impianto nucleare vicino a Pyongyang, riattivando un reattore capace di produrre plutonio per due bombe atomiche. L'amministrazione Bush definisce la Corea del Nord parte dell'"asse del male", innescando tensioni geopolitiche internazionali.
- 27 Dicembre 2002 Elezioni Generali Storiche in Kenya: Le elezioni generali keniote hanno segnato un momento cruciale nella storia politica del paese. La Coalizione Nazionale Arcobaleno (NARC) guidata da Mwai Kibaki ha sconfitto l'Unione Nazionale Africana del Kenya (KANU), vincendo con circa il 60% dei voti e ponendo fine a quasi quattro decenni di dominio politico di KANU.
- 28 Dicembre 2002 Eruzione e Tsunami a Stromboli: Il 28 dicembre 2002, il vulcano Stromboli ha dato inizio a un'eruzione effusiva lungo la Sciara del Fuoco. Due giorni dopo, una massiccia frana di circa 16 milioni di metri cubi di materiale ha generato un devastante maremoto che ha colpito le coste dell'isola, estendendosi alle altre isole Eolie, alla Calabria e alla Sicilia, causando significativi danni ambientali e potenziali rischi per le popolazioni costiere.
- 29 Dicembre 2002 Elezioni storiche multipartitiche in Kenya: In un momento democratico cruciale, la Coalizione Nazionale Arcobaleno (NARC) ha vinto una vittoria decisiva, ponendo fine a 40 anni di governo a partito unico e 24 anni di presidenza di Daniel arap Moi. Mwai Kibaki ha ottenuto oltre il 30% di voti in più rispetto al candidato del KANU.
- 30 Dicembre 2002 l'isola di Stromboli è colpita da una forte eruzione, con conseguente maremoto. Il giorno successivo la popolazione viene evacuata.
- 31 Dicembre 2002 Primo treno a levitazione magnetica in Cina: In Cina è stato inaugurato il primo tratto ferroviario di 30 km servito da un treno a levitazione magnetica, raggiungendo una velocità massima di 430 km/h.