I principali eventi accaduti a Febbraio 2002: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2002 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 2002: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 2002 Fotografia iconica della Guerra del Vietnam: Il fotografo Eddie Adams ha catturato una delle immagini più iconiche e controverse della Guerra del Vietnam: l'esecuzione di un ufficiale Vietcong a Saigon. Questa potente fotografia ha influenzato significativamente la percezione pubblica del conflitto e contribuito a costruire l'opposizione alla guerra.
  • 02 Febbraio 2002 Primo caso italiano di variante umana del morbo della mucca pazza: Il 2 febbraio 2002 è stato ufficialmente segnalato in Italia il primo caso di variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jakob, nota anche come encefalopatia spongiforme, collegata al morbo della mucca pazza. Questo evento ha sollevato significative preoccupazioni per la salute pubblica e ha innescato dibattiti sulla sicurezza alimentare.
  • 03 Febbraio 2002 Tragedia dei migranti a Lampedusa: Un drammatico naufragio di un'imbarcazione carica di migranti al largo di Lampedusa ha causato oltre 50 vittime. Questo tragico evento evidenzia le pericolose condizioni dei viaggi dei migranti attraverso il Mediterraneo e le sfide umanitarie legate all'immigrazione irregolare.
  • 04 Febbraio 2002 Conclusione del World Economic Forum di New York: Si conclude oggi il World Economic Forum (WEF) di New York. Fondato nel 1971 come gruppo di riferimento per le imprese europee, si è progressivamente allargato a livello globale nel 1982, diventando l'istituzione internazionale che riunisce oltre mille imprese.
  • 05 Febbraio 2002 Distruzione di Cartagine nella Terza Guerra Punica: La Terza Guerra Punica si concluse nel 146 a.C. con la distruzione totale di Cartagine da parte delle forze romane. L'evento segnò un momento decisivo nella storia mediterranea antica, con la completa annientamento della città, l'asservimento della sua popolazione e l'affermazione della supremazia romana nell'area mediterranea. Questo momento simboleggiò le ambizioni imperiali di Roma e rappresentò un punto di svolta nella geopolitica classica.
  • 06 Febbraio 2002 Giubileo d'Oro della Regina Elisabetta II: Celebrazione del cinquantesimo anniversario dell'incoronazione della Regina Elisabetta II del Regno Unito, un importante momento nella storia britannica che commemora mezzo secolo di regno.
  • 07 Febbraio 2002 Primo caso italiano di variante umana del morbo della mucca pazza: Il 7 febbraio 2002 è stato ufficialmente segnalato in Italia il primo caso di variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jakob, comunemente nota come 'morbo della mucca pazza'. Questo evento ha sollevato significative preoccupazioni per la salute pubblica e ha innescato intense ricerche scientifiche sulle malattie neurodegenerative trasmissibili.
  • 08 Febbraio 2002 Giubileo d'Oro della Regina Elisabetta II: Elisabetta II del Regno Unito celebra il suo cinquantesimo anno di regno, un traguardo storico che testimonia la sua longeva e significativa presenza sul trono britannico.
  • 09 Febbraio 2002 Inizio del processo per crimini di guerra di Milosevic: Il tribunale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra all'Aia ha avviato il processo contro Slobodan Milosevic, ex Presidente della Jugoslavia. Questo processo storico rappresenta un momento cruciale nella giustizia internazionale per i crimini commessi durante i conflitti balcanici.
  • 10 Febbraio 2002 Morte di Traudl Junge, segretaria personale di Hitler: Traudl Junge, la segretaria personale di Adolf Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale, è deceduta all'età di 81 anni. Fu una delle ultime testimoni viventi degli ultimi giorni di Hitler nel bunker di Berlino e successivamente divenne nota per le sue riflessioni schiette sul suo ruolo durante il regime nazista.
  • 11 Febbraio 2002 Processo a Slobodan Milošević all'Aja: Ha inizio all'Aja il processo all'ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević, accusato di crimini contro l'umanità in Kosovo e di atrocità in Croazia e in Bosnia ed Erzegovina. Un momento cruciale per la giustizia internazionale.
  • 12 Febbraio 2002 Processo a Slobodan Milosevic per crimini di guerra: Inizia presso il Tribunale Penale Internazionale dell'ONU all'Aia il processo contro l'ex presidente yugoslavo Slobodan Milosevic, accusato di genocidio e crimini di guerra commessi in Bosnia, Croazia e Kosovo durante i conflitti degli anni '90. Milosevic morirà in cella nel 2006 prima della conclusione del processo, lasciando irrisolte significative questioni legali e storiche.
  • 13 Febbraio 2002 Processo a Slobodan Milošević all'Aja: Il 12 febbraio 2002 ha avuto inizio all'Aja il processo all'ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević, accusato di crimini contro l'umanità commessi in Kosovo, Croazia e Bosnia ed Erzegovina.
  • 14 Febbraio 2002 Inizio del processo a Slobodan Milošević: Il 12 febbraio 2002, ha inizio all'Aja il processo contro l'ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević, accusato di crimini contro l'umanità in Kosovo e di atrocità in Croazia e in Bosnia ed Erzegovina.
  • 15 Febbraio 2002 Incidente al Grattacielo Pirelli di Milano: Un piccolo velivolo da turismo si è schiantato la sera del 15 febbraio contro il 26esimo piano del grattacielo Pirelli a Milano, provocando 3 morti e 11 feriti.
  • 16 Febbraio 2002 Inizio del processo a Slobodan Milošević all'Aja: Presso il Tribunale Penale Internazionale dell'Aja ha avuto inizio il processo a Slobodan Milošević, ex presidente yugoslavo, accusato di crimini contro l'umanità commessi durante i conflitti in Kosovo, Croazia e Bosnia ed Erzegovina. Un momento storico per la giustizia internazionale.
  • 17 Febbraio 2002 Olimpiadi: oro nel superG per Ceccarelli: Nella gara di superG delle Olimpiadi, l'atleta italiana Ceccarelli ha conquistato la medaglia d'oro, ottenendo un prestigioso risultato per lo sci italiano.
  • 18 Febbraio 2002 Processo a Slobodan Milosevic all'Aja: Inizia al Tribunale penale internazionale dell'Aja il processo contro l'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic, un procedimento giudiziario considerato cruciale per ridefinire i rapporti tra legge nazionale, legge internazionale e concetto di sovranità nazionale.
  • 19 Febbraio 2002 NASA Mars Odyssey: Mappatura della Superficie di Marte: La sonda spaziale NASA Mars Odyssey ha avviato la sua missione rivoluzionaria per mappare la superficie di Marte utilizzando tecnologie avanzate di imaging termico. Questa missione ha rappresentato un traguardo significativo nell'esplorazione planetaria, fornendo immagini dettagliate e dati termici senza precedenti del terreno del Pianeta Rosso.
  • 20 Febbraio 2002 Incriminazione di Robert Pickton: Robert William Pickton, il più famigerato serial killer canadese, viene formalmente accusato di 27 omicidi di primo grado, segnando un momento cruciale nella giustizia criminale canadese.
  • 21 Febbraio 2002 Primo matrimonio gay in Italia: Il 21 febbraio 2002 si è celebrato a Roma il primo matrimonio tra due persone dello stesso sesso in Italia, un evento storico per i diritti civili del paese.
  • 22 Febbraio 2002 Morte di Jonas Savimbi in Angola: Il leader politico e ribelle angolano Jonas Savimbi è stato ucciso in un'imboscata militare, segnando un momento significativo nel lungo conflitto civile angolano. Savimbi, leader dell'UNITA (Unione Nazionale per l'Indipendenza Totale dell'Angola), era stato una figura prominente nel movimento di resistenza angolano.
  • 23 Febbraio 2002 Il Rapimento di Ingrid Betancourt: Il 23 febbraio 2002, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), un'organizzazione guerrigliera potente, hanno rapito la candidata presidenziale colombiana Ingrid Betancourt mentre era in campagna elettorale in un'area rurale. Questo sequestro di alto profilo sarebbe diventato uno dei più notori nella storia colombiana, con Betancourt che rimase prigioniera per oltre sei anni prima di essere drammaticamente liberata in un'operazione militare nel 2008.
  • 24 Febbraio 2002 55° British Academy Film Awards (BAFTAs): La 55° edizione dei British Academy Film Awards (BAFTAs) ha celebrato i risultati straordinari nel cinema. 'Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello' si è aggiudicato il premio come Miglior Film, mentre Peter Jackson è stato riconosciuto come Miglior Regista, evidenziando l'acclamazione critica e l'eccellenza artistica del film.
  • 25 Febbraio 2002 Controversia sugli abusi sessuali nella Chiesa Cattolica: Padre George Spagnolia ha tenuto una conferenza stampa presso la Chiesa di San Patrizio a Lowell, Massachusetts, in seguito a gravi accuse di abusi sessuali. Il suo linguaggio corporeo confrontativo, simboleggiato dall'alzare il pugno, suggeriva la tensione che circondava lo scandalo emergente.
  • 26 Febbraio 2002 Attentato dinamitardo a Roma: Una bomba è esplosa all'alba del 26 febbraio 2002 in via Palermo, a Roma, in prossimità del ministero dell'Interno. Gli investigatori stanno indagando seguendo la pista anarchica.
  • 27 Febbraio 2002 Ultimo Giorno di Corso Legale della Lira: Il 28 febbraio 2002 segna l'ultimo giorno di corso legale della lira italiana, in preparazione all'entrata in vigore dell'euro, sancendo un momento storico di transizione monetaria per l'Italia.
  • 28 Febbraio 2002 Transizione alla valuta Euro: Le valute nazionali degli stati membri dell'Unione Europea cessano ufficialmente di essere moneta legale, segnando un passaggio cruciale nell'integrazione monetaria europea. Questo evento rappresenta la transizione completa all'euro come valuta unificata.