I principali eventi accaduti a Dicembre 2006: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2006 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 2006: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 2006 Sudafrica: Matrimonio tra Persone dello Stesso Sesso Diventa Legale: Il Sudafrica diventa la prima nazione africana a legalizzare e proteggere giuridicamente i matrimoni tra persone dello stesso sesso, approvando una legge pioneristico che riconosce pienamente i diritti delle coppie omosessuali.
- 02 Dicembre 2006 Grande Manifestazione Anti-Governo a Roma: A Roma, circa due milioni di persone, guidate dal leader dell'opposizione Silvio Berlusconi, hanno organizzato una massiccia manifestazione contro il governo di Romano Prodi, evidenziando significative tensioni politiche in Italia.
- 03 Dicembre 2006 Tifone Durian devasta le Filippine: Il tifone Durian ha causato una distruzione massiccia nelle Filippine, provocando almeno 804 vittime tra morti e dispersi, con aspettative di un ulteriore aumento del bilancio. L'evento catastrofico ha evidenziato la vulnerabilità della regione alle tempeste tropicali severe.
- 04 Dicembre 2006 NASA pianifica base lunare: La NASA annuncia ambiziosi piani per stabilire una base scientifica permanente al polo nord o sud lunare, segnando un importante passo nell'esplorazione spaziale e nell'eventuale futura abitazione umana sulla Luna.
- 05 Dicembre 2006 Robert Gates nominato Segretario alla Difesa: Il Comitato del Senato degli Stati Uniti per i Servizi Armati approva all'unanimità la nomina di Robert Gates a nuovo Segretario alla Difesa, segnalando un potenziale cambiamento nella leadership e strategia militare.
- 06 Dicembre 2006 Acqua liquida su Marte: Nuove Evidenze NASA: La NASA ha fornito prove fotografiche convincenti provenienti dal Mars Global Surveyor che suggeriscono la presenza di acqua liquida sulla superficie marziana, indicando una potenziale attività idrica passata o recente. Questa scoperta rappresenta un momento cruciale nella comprensione delle possibili condizioni di vita su Marte.
- 07 Dicembre 2006 Tifone Durian Devasta Filippine e Vietnam: Il tifone Durian ha causato una distruzione massiccia in Sud-est Asia, provocando quasi 650 vittime e centinaia di dispersi. Il tifone ha colpito prima le Filippine, uccidendo oltre 550 persone, e poi si è abbattuto sul Vietnam, causando quasi 100 ulteriori vittime, diventando uno dei disastri naturali più letali del 2006.
- 08 Dicembre 2006 Ricerca scientifica su AIDS e Malaria: Importanti ricerche pubblicate sulla rivista scientifica Science hanno rivelato nuove connessioni critiche tra le infezioni malariche e la diffusione del virus HIV in Africa.
- 09 Dicembre 2006 Lancio notturno dello Space Shuttle Discovery nell'ambito della missione STS-116. Gli obiettivi principali della missione sono: Il trasporto ed il collegamento alla Stazione Spaziale Internazionale del segmento P5, l'aggiornamento del sistema energetico della stazione ed il cambio dell'equipaggio
- 10 Dicembre 2006 Premio Nobel per la Pace a Muhammad Yunus: Muhammad Yunus, rinomato economista bangladese e pioniere della microfinanza, ha accettato il Premio Nobel per la Pace. Nel suo discorso di accettazione, ha sollecitato con passione i leader mondiali a combattere la povertà globale e a lavorare per porre fine al terrorismo, evidenziando l'interconnessione tra sviluppo economico e pace internazionale.
- 11 Dicembre 2006 Strage di Erba: La sera dell'11 dicembre 2006, in via Armando Diaz a Erba, si verifica un efferato crimine: un incendio in un'abitazione porta alla scoperta di quattro vittime - Raffaella Castagna, suo figlio Youssef di 2 anni, Paola Galli e Valeria Cherubini. Mario Frigerio, unico superstite, riesce a salvarsi fingendosi morto. I coniugi Olindo Romano e Rosa Angela Bazzi vengono successivamente accusati e condannati all'ergastolo per l'omicidio plurimo.
- 12 Dicembre 2006 Avvertimento sul Disgelo Artico: Importanti scienziati del clima hanno lanciato un allarme: si prevede che il ghiaccio artico si scioglierà entro il 2040, con il Polo Nord che potrebbe diventare un'area di acque aperte. Questa previsione ha evidenziato le urgenti sfide del cambiamento climatico globale.
- 13 Dicembre 2006 Estinzione del Delfino del Fiume Cinese (Baiji): Il Delfino del Fiume Cinese, noto anche come Baiji, è stato ufficialmente dichiarato estinto, segnando un tragico punto di svolta nella conservazione ambientale. Questa specie, originaria del Fiume Yangtze, è diventata il primo delfino spinto all'estinzione principalmente da attività umane come distruzione dell'habitat, inquinamento e sovrapesca.
- 14 Dicembre 2006 Proteste per vignette danesi: Hanno avuto inizio le proteste internazionali per alcune vignette pubblicate su un quotidiano danese e ritenute blasfeme dalla comunità musulmana, innescando un dibattito globale sulla libertà di espressione e rispetto religioso.
- 15 Dicembre 2006 Deficit federale USA raggiunge livelli critici: Il Rapporto Finanziario del Governo degli Stati Uniti 2006 rivela che i deficit federali hanno superato il 400% del PIL, segnalando serie sfide economiche e preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale a lungo termine.
- 16 Dicembre 2006 Mario Draghi nuovo governatore della Banca d'Italia: Mario Draghi si insedia ufficialmente come governatore della Banca d'Italia, un passaggio chiave nella sua carriera prima di diventare presidente della Banca Centrale Europea e successivamente Primo Ministro italiano.
- 17 Dicembre 2006 Assalto al consolato italiano a Bengasi: Il 17 dicembre 2006, il consolato italiano a Bengasi, in Libia, è stato assaltato da una folla di manifestanti dopo la diffusione della notizia relativa alla maglietta di Calderoli. L'intervento della polizia ha provocato numerosi morti. Berlusconi ha dichiarato che Calderoli 'deve dimettersi immediatamente'.
- 18 Dicembre 2006 Strage fascista a Torino: Il 18 dicembre 1922, le milizie fasciste hanno fatto irruzione nella Camera del Lavoro di Torino, appiccando le fiamme e dando vita alla cosiddetta 'strage di Torino'. Le squadre fasciste hanno aggredito decine di cittadini accusati di antifascismo, uccidendo 11 persone e ferendone molte altre. Tra le vittime figuravano operai, sindacalisti, militanti comunisti, socialisti e anarchici. La strage è ricordata come un evento tragico che ha facilitato il consolidamento del regime fascista.
- 19 Dicembre 2006 Robert Gates nuovo Segretario alla Difesa degli USA: Robert Gates è stato giurato come nuovo Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, sostituendo Donald Rumsfeld. Nel suo discorso inaugurale, ha lanciato un severo monito sulle potenziali conseguenze catastrofiche di un fallimento in Iraq, sottolineando le implicazioni di lungo periodo per la sicurezza nazionale americana.
- 20 Dicembre 2006 Morte di Piergiorgio Welby: Il 20 dicembre 2006, Piergiorgio Welby muore in Italia, diventando il primo vero caso pubblico di eutanasia passiva nel paese. La sua vicenda ha sollevato un intenso dibattito bioetico e giuridico sul diritto di fine vita.
- 21 Dicembre 2006 Strage di Erba: La strage di Erba è un efferato evento criminale avvenuto il 21 dicembre 2006, in cui un gruppo di persone è stato ucciso in una località di Erba, in provincia di Como. L'evento è stato seguito da una complessa e mediatica inchiesta giudiziaria che ha portato all'identificazione e condanna dei responsabili.
- 22 Dicembre 2006 Morte di Piergiorgio Welby: Piergiorgio Welby, un attivista italiano che aveva rifiutato le cure mediche, si è lasciato morire con l'assistenza dell'anestesista Mario Riccio. La notizia è stata comunicata il giorno successivo dai Radicali e dallo stesso Riccio in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati.
- 23 Dicembre 2006 Sanzioni ONU all'Iran per il programma nucleare: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all'unanimità la Risoluzione 1737, imponendo sanzioni all'Iran a causa delle preoccupazioni sul suo programma nucleare. Questa azione diplomatica ha rappresentato una significativa risposta internazionale alle attività nucleari iraniane.
- 24 Dicembre 2006 Intervento Militare Etiope in Somalia: L'Etiopia ha ufficialmente ammesso l'intervento militare in Somalia, segnando un significativo sviluppo geopolitico nel Corno d'Africa. Questo intervento avrebbe avuto sostanziali implicazioni per la stabilità regionale e la dinamica dei conflitti.
- 25 Dicembre 2006 Morte di James Brown, il Padrino dell'Anima: James Brown, leggendario cantante americano soprannominato il 'Padrino dell'Anima', è deceduto per insufficienza cardiaca all'età di 73 anni. Musicista pionieristico che ha influenzato profondamente i generi funk, soul e R&B, Brown era famoso per il suo stile di performance dinamico e le sue innovative sperimentazioni musicali che hanno ridefinito la musica popolare del XX secolo.
- 26 Dicembre 2006 Un terremoto di magnitudo 7,1 colpisce Hengchun, nell'isola di Taiwan, uccidendo 2 persone e causando seri danni agli impianti di comunicazione nel Sudest asiatico
- 27 Dicembre 2006 Alluvione mortale in Indonesia: Dopo giorni di piogge torrenziali, l'Indonesia è stata colpita da un evento alluvionale catastrofico che ha causato oltre 105 vittime, con centinaia di persone ancora disperse. La tragedia ha evidenziato l'estrema vulnerabilità della regione alle condizioni meteorologiche estreme.
- 28 Dicembre 2006 Cattura di Mogadiscio durante la Guerra Civile Somala: In un'importante operazione militare durante la Guerra Civile Somala, il Governo Federale di Transizione della Somalia e le truppe etiopi hanno catturato Mogadiscio senza incontrare resistenza. Questa vittoria strategica ha segnato un punto di svolta nel conflitto, costringendo i combattenti dell'Unione dei Tribunali Islamici (ICU) a ritirarsi nel loro ultimo bastione a Chisimaio.
- 29 Dicembre 2006 Truppe etiopi conquistano Mogadiscio: In una significativa operazione militare, truppe etiopi e del governo di transizione hanno catturato Mogadiscio, capitale della Somalia, senza incontrare resistenza. Questo evento ha segnato un momento cruciale nella complessa situazione politica e militare somala.
- 30 Dicembre 2006 Esecuzione di Saddam Hussein: L'ex presidente iracheno Saddam Hussein è stato giustiziato per impiccagione dopo essere stato condannato per crimini contro l'umanità, specificamente per l'esecuzione di 148 sciiti iracheni. L'esecuzione è avvenuta intorno alle 06:00 UTC.
- 31 Dicembre 2006 Condanna italiana dell'esecuzione di Saddam Hussein: L'Italia ha ufficialmente condannato l'impiccagione di Saddam Hussein, avvenuta il 30 dicembre 2006, esprimendo disapprovazione per la modalità dell'esecuzione.