Persone famose e celebrità morte il 7 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 7 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Francesco De Gregori
    1945 Francesco De Gregori

    Leggendario cantautore italiano noto per i suoi testi poetici e il suo significativo influsso sulla musica italiana.

  • Philip G. Epstein
    1952 Philip G. Epstein

    Philip G. Epstein era uno stimato sceneggiatore americano, noto per aver co-scritto la sceneggiatura di 'Casablanca' insieme a suo fratello Julius.

  • Vladimir Nikolaevič Losskij
    1958 Vladimir Nikolaevič Losskij

    Rinomato filosofo e teologo russo che ha contribuito significativamente alla teologia cristiana ortodossa e al pensiero filosofico.

  • Igor' Vasil'evič Kurčatov
    1960 Igor' Vasil'evič Kurčatov

    Importante fisico nucleare sovietico che ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo della bomba atomica sovietica durante la Guerra Fredda.

  • Enrico La Loggia
    1960 Enrico La Loggia

    Politico, avvocato e docente universitario italiano che ha servito come Ministro per gli Affari Regionali durante il governo Berlusconi.

  • Learco Guerra
    1963 Learco Guerra

    Leggendario ciclista italiano che vinse il Giro d'Italia nel 1934, il Campionato del Mondo nel 1931 e numerose altre prestigiose gare durante la sua carriera.

  • Flaminio Bertoni
    1964 Flaminio Bertoni

    Famoso designer e scultore italiano, celebre per i suoi innovativi lavori nel design automobilistico, in particolare con Citroën, dove ha creato modelli iconici come la Citroën DS.

  • Viola Desmond
    1965 Viola Desmond

    Attivista per i diritti civili canadese che ha sfidato la segregazione razziale in Nuova Scozia, diventando una figura importante nel movimento per i diritti civili canadese.

  • Ivan Aleksandrovič Pyr'ev
    1968 Ivan Aleksandrovič Pyr'ev

    Importante regista e sceneggiatore sovietico che ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo del cinema sovietico durante la metà del XX secolo.

  • Josef Mengele
    1979 Josef Mengele

    Famigerato medico nazista noto come 'Angelo della Morte' per i suoi esperimenti medici raccapriccianti nel campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Vincenzo Cilento
    1980 Vincenzo Cilento

    Rinomato filosofo e storico della filosofia italiano, noto per i suoi significativi contributi agli studi filosofici in Italia durante il XX secolo.

  • Matt Monro
    1985 Matt Monro

    Famoso cantante inglese noto per il suo stile vocale raffinato e il successo internazionale nella musica pop e leggera degli anni '60 e '70.

  • Minoru Yamasaki
    1986 Minoru Yamasaki

    Architetto americano famoso per aver progettato le Twin Towers del World Trade Center a New York, un punto di riferimento dell'architettura moderna.

  • Cheikh Anta Diop
    1986 Cheikh Anta Diop

    Storico e antropologo senegalese di fama mondiale che ha contribuito significativamente agli studi culturali africani.

  • Claudio Villa
    1987 Claudio Villa

    Famoso cantante e attore italiano, considerato uno dei più popolari interpreti della sua epoca.

  • Adriaan van Wijngaarden
    1987 Adriaan van Wijngaarden

    Rinomato matematico e informatico olandese che ha contribuito significativamente alla teoria dei linguaggi di programmazione e allo sviluppo dell'informatica.

  • Alan Perlis
    1990 Alan Perlis

    Informatico statunitense pionieristico, primo vincitore del Premio Turing e figura influente nello sviluppo dei linguaggi di programmazione.

  • Witold Lutosławski
    1994 Witold Lutosławski

    Importante compositore e direttore d'orchestra polacco, considerato uno dei più significativi compositori di musica classica del XX secolo, noto per le sue innovative tecniche musicali.

  • Lidija Korneevna Čukovskaja
    1996 Lidija Korneevna Čukovskaja

    Rinomata scrittrice, poetessa e dissidente russa che ha documentato la vita sovietica ed è stata una voce letteraria significativa del suo tempo.

  • Dale Evans
    2001 Dale Evans

    Iconica attrice, cantante e compositrice americana nota per i film western e la sua partnership con Roy Rogers.

  • Anne Morrow Lindbergh
    2001 Anne Morrow Lindbergh

    Affermata scrittrice e aviatrice americana, moglie di Charles Lindbergh, nota per le sue opere letterarie e i suoi successi nell'aviazione.

  • Alan G. MacDiarmid
    2007 Alan G. MacDiarmid

    Chimico neozelandese premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella scienza dei polimeri.

  • Frankie Laine
    2007 Frankie Laine

    Leggendario cantante americano noto per la sua voce potente e per i successi in molteplici generi tra cui pop, jazz e musica western.

  • Franco Ballerini
    2010 Franco Ballerini

    Franco Ballerini è stato un famoso ciclista professionista italiano e successivamente un allenatore di successo. Era particolarmente noto per aver vinto due volte Parigi-Roubaix (1995 e 1998), una difficile gara classica in un giorno nota per i suoi tratti di pavé. La sua esperienza nella navigazione di terreni impegnativi lo ha reso una figura leggendaria nel ciclismo professionistico.

  • Dean Smith
    2015 Dean Smith

    Leggendario allenatore di pallacanestro statunitense che ha guidato l'Università della North Carolina a molteplici campionati nazionali ed è considerato uno dei più grandi allenatori nella storia del basket universitario.

  • Cvetan Todorov
    2017 Cvetan Todorov

    Importante filosofo, teorico della letteratura e saggista bulgaro noto per il suo lavoro influente nello strutturalismo e nella critica letteraria.

  • John Perry Barlow
    2018 John Perry Barlow

    Poeta, saggista e attivista digitale americano che ha cofondato la Electronic Frontier Foundation ed è stato paroliere dei Grateful Dead.

  • Frank Robinson
    2019 Frank Robinson

    Leggendario giocatore e allenatore di baseball americano che ha giocato per diverse squadre MLB ed è stato una figura chiave nella storia del baseball.

  • Li Wenliang
    2020 Li Wenliang

    Oftalmologo cinese che per primo ha avvertito del COVID-19, diventando un simbolo globale di denuncia.

  • Giuseppe Rotunno
    2021 Giuseppe Rotunno

    Celebre direttore della fotografia italiano che ha lavorato con numerosi registi famosi come Visconti, Gilliam, Huston, vincendo molteplici premi per la sua eccezionale cinematografia.