Persone famose e celebrità morte il 17 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 17 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1909 Geronimo

    Leggendario leader Apache che resistette fieramente all'espansione messicana e americana, diventando un simbolo della resistenza dei nativi americani.

  • 1945 Elisa Sala

    Giovane partigiana italiana che ha combattuto contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale. Morì a soli 19 anni mentre resisteva all'occupazione.

  • 1974 Jack Cole

    Influente ballerino, coreografo e direttore teatrale americano che ha avuto un impatto significativo sulle arti performative della metà del XX secolo.

  • 1980 Graham Vivian Sutherland

    Celebre pittore britannico noto per i suoi ritratti, paesaggi e arte religiosa, in particolare per i suoi lavori durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1982 Thelonious Monk

    Thelonious Monk è stato un pianista e compositore jazz che ha influenzato profondamente lo sviluppo del bebop. È considerato uno dei musicisti più importanti e innovativi nella storia del jazz, noto per il suo stile improvvisativo unico e le melodie angolari.

  • 1982 Lee Strasberg

    Famoso regista teatrale e insegnante di recitazione che ha sviluppato l'influente Metodo Stanislavski, impattando profondamente la performance teatrale e cinematografica moderna.

  • 1989 Guy Laroche

    Famoso stilista francese che ha fondato la sua influente casa di moda e ha avuto un impatto significativo sull'alta moda della metà del XX secolo.

  • 1990 Hap Day

    Giocatore di hockey su ghiaccio, allenatore e dirigente sportivo canadese che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'hockey in Canada tra gli inizi e la metà del XX secolo.

  • 1990 Jean-Marc Boivin

    Leggendario avventuriero francese e pioniere degli sport estremi, eccellente in alpinismo, scialpinismo e parapendio, morto tragicamente nel 1990.

  • 1996 Nikolaj Starostin

    Calciatore, hockeista su ghiaccio e allenatore sovietico che fu influente nello sport sovietico durante la metà del XX secolo.

  • 2005 Giovanni Bertolucci

    Produttore cinematografico italiano noto per i suoi contributi al cinema, collaborando con registi di rilievo.

  • 2006 Ray Barretto

    Leggendario percussionista e bandleader statunitense che è stato una figura chiave nel jazz latino e nella salsa.

  • 2007 Jean Duvignaud

    Scrittore, drammaturgo e sociologo francese che ha contribuito in modo significativo agli studi culturali.

  • 2010 Kathryn Grayson

    Famosa soprano e attrice cinematografica americana, stella dei musical MGM negli anni '40 e '50.

  • 2013 Richard Briers

    Famoso attore britannico noto per i suoi ruoli comici in serie televisive come 'The Good Life' e numerose performance teatrali.

  • 2016 Muhammad Hassaneyn Haykal

    Giornalista, scrittore e commentatore politico egiziano che ha influenzato significativamente il dibattito intellettuale arabo.

  • 2017 Salomon Resnik

    Psichiatra e psicoanalista argentino che ha dato contributi significativi al campo della psicoanalisi durante il XX secolo.

  • 2017 Tom Regan

    Filosofo americano influente e attivista per i diritti degli animali che ha contribuito significativamente all'etica animale e alla filosofia ambientale.

  • 2017 Michael Novak

    Filosofo, giornalista e scrittore statunitense noto per i suoi significativi contributi al pensiero politico e religioso, in particolare esplorando l'intersezione tra capitalismo e valori religiosi.

  • 2020 Larry Tesler

    Informatico americano che ha pionerato il design dell'interfaccia utente e inventato i comandi taglia, copia e incolla.

  • 2020 Charles Portis

    Romanziere statunitense famoso per il suo romanzo western 'Il Grinta', adattato in acclamati film.

  • 2020 Andrew Weatherall

    Leggendario DJ, musicista e produttore discografico britannico che ha influenzato significativamente le scene musicali elettroniche e alternative.

  • 2020 Ja'net DuBois

    Attrice e cantante americana più nota per il suo ruolo nella sitcom 'Good Times' e per l'esibizione della sua sigla.

  • 2021 Raffaele Cutolo

    Famigerato boss camorristico soprannominato 'o professore, che ha trascorso gran parte della sua vita in carcere scontando nove ergastoli.

  • 2021 Rush Limbaugh

    Influente conduttore radiofonico conservatore, figura prominente e controversa nei media politici americani per decenni, noto per i suoi commenti conservatori provocatori.

  • 2021 Andrea Lo Vecchio

    Cantautore, compositore e paroliere italiano che ha contribuito significativamente alla scena musicale italiana.

  • 2022 Angelo e Alfredo Castiglioni

    Duo di archeologi e registi italiani noti per i loro documentari rivoluzionari e ricerche archeologiche in Africa.

  • 2022 Fausto Cigliano

    Cantante, chitarrista e attore italiano che è stato una figura importante nella scena musicale e dell'intrattenimento italiano.

  • 2023 Stella Stevens

    Attrice americana e modella di pin-up nota per i suoi ruoli nel cinema e nella televisione durante gli anni '60 e '70.

  • 2023 Maurizio Scaparro

    Rinomato regista teatrale italiano che ha diretto la sezione teatrale della Biennale di Venezia dal 2006 e ha diretto produzioni notevoli come Turandot.