Persone famose e celebrità morte il 17 Ottobre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 17 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1918 Luigi Nono
Celebre compositore e scrittore italiano, noto per le sue composizioni musicali d'avanguardia e l'attivismo politico.
- 1944 August Landmesser
August Landmesser era un operaio tedesco famoso per la sua iconica fotografia in cui rifiuta di fare il saluto nazista durante un evento in cantiere, simboleggiando la resistenza individuale contro la conformità nazista.
- 1966 Wieland Wagner
Regista teatrale e scenografo tedesco, nipote del famoso compositore Richard Wagner, che ha modernizzato il Festival di Bayreuth.
- 1967 Pu Yi
Ultimo Imperatore della Cina, che regnò come Imperatore Xuantong dal 1908 al 1912 e successivamente come monarca fantoccio nel Manchukuo controllato dai giapponesi.
- 1970 Pierre Laporte
Politico canadese ucciso tragicamente durante la Crisi di Ottobre del 1970, un momento cruciale nella storia del Quebec.
- 1973 Ingeborg Bachmann
Celebre poetessa, scrittrice e giornalista austriaca nota per i suoi importanti contributi alla letteratura del dopoguerra.
- 1978 Giovanni Gronchi
Giovanni Gronchi fu un influente politico democristiano che servì come Presidente dell'Italia dal 1955 al 1962. Fu una figura chiave nella politica italiana del dopoguerra, fondando la Confederazione Italiana dei Lavoratori e svolgendo un ruolo significativo nella Democrazia Cristiana.
- 1978 Jean Améry
Superstite dell'Olocausto e scrittore austriaco che ha scritto profondi lavori filosofici sulla sofferenza, la resistenza e la dignità umana.
- 1983 Raymond Aron
Importante filosofo, sociologo e commentatore politico francese che ha contribuito in modo significativo alla teoria politica e sociale del XX secolo.
- 1983 Vittorio Nino Novarese
Vittorio Nino Novarese era un famoso costumista, scenografo e sceneggiatore italiano che ha dato contributi significativi al cinema italiano. Ha lavorato a numerosi film importanti ed era molto rispettato nell'industria cinematografica italiana.
- 1989 Eugenio Battisti
Rinomato storico dell'arte e studioso di architettura italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia dell'arte e dello sviluppo architettonico.
- 1989 Pasquale Testini
Archeologo italiano che ha apportato contributi significativi alla ricerca e agli studi archeologici.
- 1991 Tennessee Ernie Ford
Iconico cantante country e gospel americano famoso per il suo successo 'Sixteen Tons' e per i suoi significativi contributi alla musica della metà del XX secolo.
- 1998 Joan Hickson
Acclamata attrice britannica conosciuta soprattutto per l'interpretazione di Miss Marple nella serie televisiva BBC.
- 2002 Derek Bell
Musicista britannico noto per il suo lavoro nella musica classica e tradizionale irlandese, in particolare come arpista e membro dei Chieftains.
- 2005 Ba Jin
Ba Jin è stato un importante romanziere cinese, figura chiave della letteratura cinese moderna. Era noto per le sue critiche su questioni sociali e politiche del primo Novecento. Le sue opere hanno influenzato profondamente i movimenti letterari cinesi.
- 2006 Megan Meier
Vittima tragica di cyberbullismo la cui morte ha innescato dibattiti nazionali sul bullismo online e la salute mentale degli adolescenti.
- 2008 Levi Stubbs
Cantante principale dei Four Tops, un leggendario gruppo vocale Motown famoso per successi come 'Reach Out I'll Be There'.
- 2009 Carla Boni
Celebre cantante italiana nota come la 'Signora del Mambo' che lanciò l'iconico 'Mambo Italiano' nel 1956 con l'Orchestra Angelini. Fu una stella indimenticabile della musica italiana che approdò in RAI dopo anni di gavetta e vinse il Festival di Sanremo nel 1953.
- 2012 Émile Allais
Famoso sciatore alpino francese, allenatore di sci e dirigente sportivo che ha influenzato significativamente lo sviluppo dello sci alpino.
- 2012 Kōji Wakamatsu
Regista cinematografico giapponese influente, noto per i suoi film d'avanguardia e politicamente impegnati, in particolare nel movimento del Nuovo Cinema Giapponese degli anni '60 e '70.
- 2012 Sylvia Kristel
Sylvia Kristel era un'attrice olandese famosa soprattutto per il suo ruolo iconico nella serie di film 'Emmanuelle'. È stata una figura significativa nel cinema europeo degli anni '70 e primi '80.
- 2013 Antonio Guidi
Politico italiano di Forza Italia che ha ricoperto l'incarico di Ministro della Famiglia e Solidarietà Sociale durante il primo governo Berlusconi. Nonostante fosse paraplegico dalla nascita, è stato attivamente coinvolto in politica e ha corso per varie cariche politiche.
- 2013 Lou Scheimer
Famoso produttore televisivo e doppiatore americano, co-fondatore degli Studi Filmation, noto per serie animate iconiche come He-Man e She-Ra.
- 2015 Morando Morandini
Celebre critico cinematografico che ha creato l'omonimo dizionario dei film, collaborando con la moglie Laura e la figlia Luisa.
- 2015 Howard Kendall
Famoso allenatore e calciatore inglese, più noto per la sua brillante carriera con l'Everton FC.
- 2017 Rosario Villari
Storico italiano di fama internazionale, specializzato in studi sul Seicento e sintesi storiche. Ha sottolineato l'importanza cruciale della conoscenza storica nella formazione dei valori sociali.
- 2019 Alicia Alonso
Celebre prima ballerina e coreografa cubana che è stata una figura centrale nel balletto cubano e nella danza internazionale.
- 2019 Elijah Cummings
Politico e avvocato statunitense prominente che ha servito nella Camera dei Rappresentanti del Maryland, noto per la sua difesa dei diritti civili.
- 2021 Sante Graciotti
Eminente linguista e slavista italiano che ha apportato contributi significativi alla ricerca accademica.