GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic

Persone famose e celebrità morte il 31 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 31 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1901 Isabella Galletti Gianoli

    Cantante lirica italiana (n.1835)

  • 1904 William Henry Elder

    Arcivescovo cattolico statunitense (n.1819)

  • 1904 Luigi De Persiis

    Storico e vescovo cattolico italiano (n.1835)

  • 1980 Jan Werich

    Jan Werich è stato un importante attore, commediografo, scrittore e umorista ceco che ha influenzato significativamente la scena culturale ceca del XX secolo.

  • 1984 Indira Gandhi

    Importante politica indiana che ha servito come Primo Ministro dell'India dal 1966 al 1977 e nuovamente dal 1980 fino al suo assassinio nel 1984.

  • 1988 John Houseman

    John Houseman era un famoso attore, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico-americano che ha dato contributi significativi al teatro e al cinema. Ha vinto un Premio Oscar ed era conosciuto per la sua voce distintiva e la sua presenza autorevole. Houseman era anche un importante regista e produttore teatrale.

  • 1993 Federico Fellini

    Leggendario regista italiano, considerato uno dei più influenti cineasti del cinema mondiale, noto per il suo stile distintivo surreale e immaginativo.

  • 1993 River Phoenix

    Iconico attore, musicista e attivista statunitense morto prematuramente, ricordato per interpretazioni intense e impegno ambientale.

  • 1996 Marcel Carné

    Celebre regista e sceneggiatore francese, figura centrale del movimento del realismo poetico nel cinema francese degli anni '30 e '40.

  • 2002 Michaīl Stasinopoulos

    Politico greco che è stato il primo Presidente della Repubblica Ellenica dal 1975 al 1980, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica della Grecia dopo la dittatura militare.

  • 2002 Raf Vallone

    Famoso attore, calciatore e giornalista italiano con una carriera poliedrica nell'intrattenimento e nello sport.

  • 2002 Yuri Ahronovich

    Direttore d'orchestra israeliano attivo nella scena musicale classica della metà del XX secolo. Ha contribuito allo sviluppo dell'esecuzione musicale classica.

  • 2002 Lello Bersani

    Giornalista e conduttore televisivo italiano attivo nel panorama mediatico italiano durante la fine del XX secolo.

  • 2006 Pieter Willem Botha

    Politico sudafricano che ha servito come Primo Ministro e Presidente di Stato durante l'era dell'apartheid, noto per la sua controversa posizione politica.

  • 2010 Vito Lattanzio

    Politico italiano che ha ricoperto incarichi ministeriali in diversi governi tra gli anni '70 e '80, dimessosi da ministro della difesa dopo la fuga del colonnello nazista Herbert Kappler.

  • 2010 Maurice Lucas

    Cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, noto per la sua brillante carriera NBA e importanti contributi allo sport.

  • 2011 Aldo Spinelli

    Imprenditore italiano proprietario dello Spinelli Group, azienda di logistica e trasporti con 200 milioni di fatturato. È stato presidente del Livorno Calcio, portando la squadra dalle serie inferiori in Serie A e in Coppa UEFA.

  • 2011 Flórián Albert

    Calciatore ungherese considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del suo paese.

  • 2013 Gunnar Cyrèn

    Designer svedese che ha apportato contributi significativi all'estetica del design scandinavo del XX secolo.

  • 2013 Trevor Kletz

    Ingegnere chimico britannico e esperto di sicurezza che ha pionerato la gestione della sicurezza dei processi e ha scritto ampiamente sulla prevenzione degli incidenti industriali.

  • 2015 Thomas Blatt

    Sopravvissuto all'Olocausto e autore polacco che ha scritto delle sue esperienze nel campo di sterminio di Sobibor.

  • 2015 Sergio Donadoni

    Illustre egittologo italiano che ha contribuito significativamente allo studio della cultura e archeologia egizia antica.

  • 2016 Silvio Gazzaniga

    Rinomato orafo e scultore italiano che ha progettato l'iconica Coppa del Mondo FIFA, simbolo dello spirito globale del calcio.

  • 2016 Vladimir Zel'din

    Famoso attore sovietico con una lunga e prestigiosa carriera in teatro e cinema.

  • 2018 Willie McCovey

    Leggendario prima base dei San Francisco Giants, inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1986.

  • 2020 Sean Connery

    Leggendario attore scozzese, famoso per essere stato il primo James Bond, che ha vinto un Oscar ed è diventato un'icona del cinema mondiale.

  • 2020 Daniel Dumile

    Conosciuto professionalmente come MF DOOM, era un artista hip-hop underground influente, noto per i suoi testi complessi e la sua unica persona mascherata.

  • 2023 Ken Mattingly

    Astronauta della NASA, membro chiave della missione Apollo 13 e figura cruciale nel suo rientro sicuro sulla Terra.

  • 2023 Oleg Protopopov

    Leggendario pattinatore artistico sovietico, famoso per i suoi successi olimpici in coppia con la moglie Ludmila.

  • 2023 Ernesto Ferrero

    Scrittore, direttore letterario e traduttore italiano che ha lavorato con case editrici importanti e ha vinto il Premio Strega nel 2000.