Persone famose e celebrità morte il 16 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 16 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1946 Ernst Kaltenbrunner

    Alto ufficiale nazista delle SS e criminale di guerra, una delle figure più note dell'Olocausto, giustiziato durante i processi di Norimberga.

  • 1965 Enrico Piaggio

    Imprenditore italiano famoso per aver fondato l'azienda Piaggio e creato l'iconica Vespa, che rivoluzionò i trasporti personali nell'Europa del dopoguerra.

  • 1969 Leonard Chess

    Influente produttore discografico americano e co-fondatore di Chess Records, un'etichetta cruciale per blues, R&B e primi rock and roll.

  • 1973 Gene Krupa

    Leggendario batterista jazz americano che ha influenzato significativamente lo sviluppo delle tecniche di batteria moderne ed è stato un membro chiave della band di Benny Goodman.

  • 1981 Moshe Dayan

    Importante leader militare e politico israeliano che ha avuto un ruolo cruciale nei conflitti arabo-israeliani, famoso per la sua caratteristica benda sull'occhio e per la sua abilità strategica militare.

  • 1981 Edward Heyman

    Paroliere, scrittore e musicista statunitense noto per i suoi contributi alla musica popolare della prima metà del XX secolo.

  • 1982 Mario Del Monaco

    Leggendario tenore operistico italiano famoso per la voce potente e le interpretazioni drammatiche, specialmente nelle opere di Verdi e Puccini.

  • 1983 Earl Averill

    Earl Averill era un famoso giocatore di baseball americano che ha giocato come esterno per i Cleveland Indians dal 1929 al 1939. È stato inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1975, riconosciuto per le sue eccezionali abilità di battitore e i suoi significativi contributi allo sport.

  • 1984 Tino Scotti

    Tino Scotti era un attore e comico italiano molto amato, particolarmente popolare nella metà del XX secolo. Era conosciuto per i suoi ruoli comici in film e televisione ed è stato una figura significativa dell'intrattenimento italiano.

  • 1986 Iolanda Margherita di Savoia

    Principessa italiana della Casa di Savoia, figlia di Re Umberto II, l'ultimo Re d'Italia. Fu una figura importante della famiglia reale italiana nel primo Novecento.

  • 1987 Joseph Höffner

    Cardinale e arcivescovo cattolico tedesco che ha servito come importante leader religioso nel XX secolo, noto per i suoi contributi teologici e di leadership nella Chiesa Cattolica.

  • 1988 Muzafer Sherif

    Noto psicologo sociale turco-americano famoso per la ricerca rivoluzionaria sulla dinamica di gruppo e l'influenza sociale.

  • 1989 Cornel Wilde

    Cornel Wilde era un famoso attore, regista e produttore ungherese-americano noto per le sue versatili interpretazioni ad Hollywood durante la metà del XX secolo.

  • 1997 James Albert Michener

    James A. Michener era un famoso romanziere americano noto per le sue opere di narrativa storica epica come 'Racconti del Pacifico del Sud' e 'Hawaii'. Ha vinto il Premio Pulitzer e ha scritto ampiamente su varie regioni e culture degli Stati Uniti.

  • 1998 Jon Postel

    Jon Postel è stato un informatico americano pionieristico che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Internet, in particolare nell'implementazione di protocolli internet e nella gestione delle assegnazioni dei nomi di dominio.

  • 1999 Ella Mae Morse

    Cantante e attrice statunitense nota per i suoi contributi alla musica swing e popolare durante la metà del XX secolo.

  • 2004 Pierre Salinger

    Importante consigliere politico e giornalista americano che ha servito come Segretario Stampa della Casa Bianca sotto il presidente John F. Kennedy e successivamente ha lavorato come giornalista e commentatore politico.

  • 2006 Valentín Paniagua

    Politico peruviano che ha servito come Presidente del Perù dal 2000 al 2001, svolgendo un ruolo cruciale durante un periodo di transizione politica critica.

  • 2007 Deborah Kerr

    Celebre attrice scozzese nota per le sue eleganti interpretazioni in classici film di Hollywood come 'Da qui all'eternità' e 'Il re ed io'. È stata nominata sette volte ai BAFTA e ha ricevuto un Oscar alla carriera nel 1994.

  • 2007 Toše Proeski

    Famoso cantante macedone e icona nazionale morto tragicamente giovane in un incidente stradale.

  • 2010 Alfredo Bini

    Celebre produttore cinematografico italiano che ha collaborato intensamente con Pier Paolo Pasolini, producendo film iconici come 'Accattone', 'Mamma Roma' e 'Il Vangelo secondo Matteo'. Nato in una famiglia artistica di Livorno con legami con compositori e pittori.

  • 2010 Barbara Billingsley

    Iconica attrice americana famosa soprattutto per il ruolo di June Cleaver nella serie televisiva classica 'Leave It to Beaver'.

  • 2010 Gino Galuppini

    Ammiraglio e storico italiano che ha contribuito significativamente alla ricerca e documentazione navale.

  • 2011 Dan Wheldon

    Pilota automobilistico britannico, due volte vincitore della Indianapolis 500 e campione IndyCar, morto tragicamente in un incidente nel 2011.

  • 2014 XI duca di Marlborough John Spencer-Churchill

    XI duca di Marlborough, un prominente aristocratico britannico dell'importante famiglia Spencer-Churchill.

  • 2016 Anthony Foley

    Rugbista e allenatore irlandese che ha giocato per Munster e la nazionale irlandese, scomparso prematuramente.

  • 2017 Daphne Caruana Galizia

    Giornalista investigativa maltese e blogger anti-corruzione, tragicamente assassinata nel 2017.

  • 2019 John Tate

    Matematico americano di rilievo noto per importanti contributi alla teoria dei numeri e alla ricerca algebrica.

  • 2021 Achille Perilli

    Pittore e scultore astratto italiano, cofondatore di Forma 1, il primo gruppo astrattista italiano del dopoguerra. Noto per composizioni geometriche complesse che sfidano la percezione spaziale.

  • 2023 Martti Ahtisaari

    Martti Ahtisaari è stato un importante diplomatico e politico finlandese che ha servito come Presidente della Finlandia dal 1994 al 2000. Ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2008 per i suoi significativi sforzi di risoluzione dei conflitti internazionali, in particolare in Namibia, Kosovo e Indonesia.