Persone famose e celebrità morte il 6 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 6 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1901 Emilio De Marchi

    Scrittore, poeta e traduttore italiano, figura importante della letteratura italiana di fine Ottocento.

  • 1944 Virginia Montalcini

    Celebre neurobiologa italiana e premio Nobel, conosciuta per la sua ricerca rivoluzionaria sul fattore di crescita nervoso.

  • 1958 David Pegg

    Calciatore inglese che morì tragicamente nel disastro aereo di Monaco nel 1958 mentre giocava per il Manchester United.

  • 1962 Candido Portinari

    Celebre pittore brasiliano considerato uno dei più importanti artisti del movimento modernista brasiliano. Le sue opere spesso raffiguravano temi sociali e culturali del Brasile.

  • 1963 Piero Manzoni

    Piero Manzoni è stato un artista concettuale italiano rivoluzionario noto per le sue opere radicali e provocatorie che hanno sfidato i concetti artistici tradizionali.

  • 1976 Vince Guaraldi

    Celebre pianista e compositore jazz statunitense, famoso soprattutto per la musica dei cartoni animati di Peanuts.

  • 1989 King Tubby

    Leggendario ingegnere del suono e produttore discografico giamaicano che è stato fondamentale nello sviluppo della musica dub e reggae.

  • 1990 Jimmy Van Heusen

    Celebre compositore e pianista statunitense che ha scritto musica per numerosi film di Hollywood e cantanti famosi.

  • 1991 Salvatore Luria

    Celebre microbiologo italo-americano e premio Nobel che ha apportato contributi rivoluzionari alla biologia molecolare.

  • 1993 Arthur Ashe

    Tennista afroamericano pionieristico che vinse diversi titoli del Grande Slam e fu un importante attivista per i diritti civili.

  • 1994 Jack Kirby

    Leggendario artista di fumetti americano, co-creatore di numerosi supereroi Marvel e DC, tra cui Capitan America, i Fantastici Quattro e gli X-Men.

  • 1994 Joseph Cotten

    Attore americano prominente noto per film classici di Hollywood come 'Quarto Potere' e 'Il Terzo Uomo'.

  • 1994 Norman Del Mar

    Direttore d'orchestra, cornista e biografo britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica classica e alla sua interpretazione.

  • 1996 Guy Madison

    Attore americano popolare a Hollywood durante gli anni '40 e '50, noto per i suoi ruoli in film western e di guerra.

  • 1998 Falco

    Famoso cantante e musicista austriaco noto per la sua iconica musica pop e il successo internazionale 'Rock Me Amadeus'.

  • 1998 Tony LeVier

    Pilota collaudatore e pioniere dell'aviazione americana che ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo e test di aeromobili durante la metà del XX secolo.

  • 2005 Liana Millu

    Scrittrice, partigiana e superstite dell'Olocausto italiana che ha documentato le sue esperienze e contribuito alla letteratura dell'Olocausto.

  • 2009 James Whitmore

    Attore e cantante statunitense noto per i suoi ruoli versatili in film, televisione e teatro, con una carriera che abbraccia diversi decenni.

  • 2011 Ken Olsen

    Ingegnere americano e fondatore di Digital Equipment Corporation (DEC), un'azienda informatica pionieristica nell'era dei minicomputer.

  • 2012 Antoni Tàpies

    Antoni Tàpies fu un rinomato artista catalano, figura chiave del movimento dell'arte astratta e dell'informalismo, noto per le sue innovative opere multimediali che esploravano texture, materialità e simbolismo.

  • 2013 Chokri Belaid

    Politico e avvocato tunisino, figura di spicco dell'opposizione e attivista per i diritti umani, assassinato nel 2013 durante la transizione politica tunisina.

  • 2014 Ralph Kiner

    Giocatore di baseball della Major League e membro della Hall of Fame, noto per le sue eccezionali capacità di battuta fuori campo.

  • 2015 André Brink

    Scrittore e romanziere sudafricano di spicco, noto per la sua letteratura contro l'apartheid e il commento sociale critico.

  • 2016 Giacomo Tachis

    Enologo italiano considerato l'artefice del rinascimento del vino italiano. Ha creato vini leggendari come Sassicaia, Tignanello e Solaia, lavorando per 32 anni con Marchesi Antinori e rivoluzionando l'industria vinicola.

  • 2016 Dan Hicks

    Cantautore e chitarrista statunitense noto per la sua musica influenzata dal folk e dal jazz, in particolare con la band Dan Hicks and the Hot Licks.

  • 2019 Rosamunde Pilcher

    Celebre romanziera britannica nota per le sue toccanti storie romantiche e romanzi di successo.

  • 2022 Lata Mangeshkar

    Leggendaria cantante indiana di playback conosciuta come 'Usignolo dell'India', che ha registrato migliaia di canzoni in molteplici lingue ed è considerata una delle cantanti più influenti nella storia del cinema indiano.

  • 2022 George Crumb

    Celebre compositore americano di musica classica contemporanea, noto per le sue composizioni innovative e sperimentali.

  • 2022 Filippo Crivelli

    Importante regista teatrale e operistico italiano noto per produzioni innovative in RAI e case d'opera prestigiose, tra cui lavori significativi alla Scala e al Maggio Musicale Fiorentino.

  • 2022 Angiolo Bandinelli

    Scrittore, politico e attivista del partito radicale italiano coinvolto nei movimenti di resistenza, deputato che ha contribuito significativamente al dibattito politico italiano.