Persone famose e celebrità morte il 28 Febbraio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 28 Febbraio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1916 Henry James
Celebre romanziere e critico letterario americano, figura chiave della narrativa realista del XIX secolo. Ha scritto opere influenti come 'Ritratto di signora' e 'Il giro di vite'. James era noto per il suo stile narrativo sofisticato e la profondità psicologica.
- 1952 Albert Forster
Politico nazista e generale tedesco noto per il suo ruolo nell'occupazione e amministrazione della Polonia durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1959 Mack Gordon
Mack Gordon era un importante compositore e paroliere americano che ha scritto canzoni per numerosi musical di Hollywood negli anni '30 e '40. Ha collaborato con compositori famosi come Harry Warren e contribuito a molte colonne sonore indimenticabili. Il suo lavoro è stato significativo nell'età d'oro del cinema musicale di Hollywood.
- 1968 Juanita Hall
Juanita Hall era un'attrice e cantante afroamericana nota per le sue interpretazioni a Broadway e per ruoli in musical di successo come South Pacific.
- 1971 Pierino Gabetti
Sollevatore di pesi italiano che vinse l'oro alle Olimpiadi di Parigi del 1924 nella categoria dei pesi piuma, stabilendo record mondiali e sconfiggendo l'austriaco Andreas Stadler.
- 1974 Russell Harlan
Russell Harlan era un rinomato direttore della fotografia americano che ha lavorato su numerosi film classici di Hollywood, tra cui 'Il buio oltre la siepe'.
- 1977 Eddie Anderson (Rochester)
Attore e comico afroamericano più noto per il suo ruolo di Rochester Van Jones nel 'The Jack Benny Program', una figura pionieristica nella commedia televisiva degli inizi.
- 1978 Eric Frank Russell
Scrittore britannico di fantascienza noto per le sue opere innovative e umoristiche, particolarmente influente nella metà del XX secolo.
- 1983 Winifred Atwell
Acclamata pianista e compositrice britannica nota per le sue esibizioni di ragtime e boogie-woogie negli anni '50.
- 1985 Ferdinand Alquié
Filosofo francese di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo alla comprensione del razionalismo, del surrealismo e della filosofia della scienza.
- 1986 Olof Palme
Politico svedese e primo ministro prominente, noto per le sue politiche progressive e la diplomazia internazionale, assassinato tragicamente a Stoccolma.
- 1987 Anny Ondra
Attrice ceca che è stata protagonista nei film muti e nei primi film sonori, nota per il suo lavoro con il regista Alfred Hitchcock nel film 'Ricatto'.
- 1993 Ishirō Honda
Celebre regista giapponese, produttore e sceneggiatore, famoso per i suoi contributi ai generi kaiju e fantascienza, in particolare per aver diretto numerosi film di Godzilla.
- 1993 Ruby Keeler
Attrice e ballerina americana che è stata una performer di spicco nei musical di Hollywood negli anni '30, particolarmente nota per il suo lavoro con Busby Berkeley.
- 1994 Enrico Maria Salerno
Attore, doppiatore e regista italiano di spicco, figura significativa del cinema e della televisione italiana.
- 1998 Dermot Morgan
Comico e attore irlandese più conosciuto per il suo ruolo nella popolare serie TV 'Father Ted'.
- 2003 Albert Batteux
Famoso calciatore e allenatore francese che ha influenzato significativamente il calcio francese nella metà del XX secolo, guidando squadre importanti e la nazionale.
- 2004 Daniel J. Boorstin
Storico americano rinomato, professore e autore che ha servito come Bibliotecario del Congresso e ha scritto ampiamente sulla storia e cultura americana.
- 2007 Arthur M. Schlesinger Jr.
Storico americano, critico sociale e consigliere presidenziale, fu un intellettuale chiave del XX secolo.
- 2010 Jorge Villamil
Jorge Villamil era un famoso compositore e musicista colombiano che ha dato contributi significativi alla musica folk latino-americana. Era particolarmente famoso per le sue composizioni nei generi vallenato e musica popolare colombiana.
- 2011 Annie Girardot
Celebre attrice francese nota per le sue intense interpretazioni cinematografiche e teatrali, vincitrice di numerosi premi.
- 2011 Jane Russell
Iconica attrice di Hollywood e simbolo sessuale degli anni '40 e '50. Ha recitato in numerosi film ed era nota per il suo aspetto distintivo e la sua presenza scenica.
- 2011 Aracy de Carvalho
Diplomatica e funzionaria brasiliana nota per i suoi sforzi umanitari durante la Seconda Guerra Mondiale, aiutando gli ebrei a fuggire dalla persecuzione nazista.
- 2013 Donald Glaser
Fisico statunitense che ha apportato contributi significativi alla ricerca scientifica, vincendo il Premio Nobel per la Fisica nel 1960 per l'invenzione della camera a bolle.
- 2015 Anthony Mason
Leggendario giocatore NBA di basket famoso per il suo stile di gioco duro con i New York Knicks negli anni '90.
- 2015 Yaşar Kemal
Romanziere e giornalista turco di spicco, noto per la sua potente narrativa e l'impegno per i diritti umani. È stato una figura significativa della letteratura turca moderna, spesso scrivendo di ingiustizie sociali e vite rurali.
- 2015 Gigi Vesigna
Giornalista italiano di spicco che ha lavorato nell'editoria mediatica, direttore di TV Sorrisi & Canzoni dal 1974 al 1994, aumentando significativamente la tiratura della rivista. Ha fondato diverse riviste specializzate come Ciak, Telepiù e Tutto, diventando una figura chiave nel giornalismo di intrattenimento italiano.
- 2016 George Kennedy
Acclamato attore americano che ha vinto un Oscar ed è stato noto per ruoli in film come 'Cool Hand Luke' e la serie 'Scherzi da Trecento'.
- 2019 André Previn
Rinomato pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco-americano che ha vinto numerosi Grammy e Oscar.
- 2020 Freeman Dyson
Celebre fisico teorico e matematico noto per i suoi lavori rivoluzionari in meccanica quantistica e ingegneria.