I principali eventi accaduti a Marzo 1912: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1912 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.
I principali eventi di Marzo 1912: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1912 Proteste delle Suffragette a Londra: Emmeline Pankhurst guida 148 suffragette in una protesta a Londra, dove vengono arrestate dopo aver infranto i finestrini di Westminster per attirare l'attenzione sulla richiesta di diritto di voto per le donne. Questa azione fa parte del movimento militante suffragetta che lotta per la rappresentanza politica femminile.
- 02 Marzo 1912 Protesta delle Suffragette a Londra: Emmeline Pankhurst ha guidato 148 suffragette in una drammatica protesta a Londra, dove hanno deliberatamente infranto i finestrini per attirare l'attenzione pubblica sulla loro campagna per i diritti di voto delle donne. Questo atto di disobbedienza civile faceva parte delle tattiche sempre più militanti impiegate dall'Unione Sociale e Politica delle Donne per chiedere rappresentanza politica.
- 03 Marzo 1912 Proclamazione della Repubblica Cinese: A Nanchino viene proclamata la Repubblica Cinese. Sun Yat-sen diventa presidente provvisorio, mentre il generale Yuan Shih-K'ai successivamente lo sostituirà. La dinastia Manciù rinuncia al trono, concludendo secoli di governo imperiale.
- 04 Marzo 1912 Creazione della Prima Lega Balcanica: Sotto l'influenza diplomatica della Russia, viene fondata la Prima Lega Balcanica, un'alleanza strategica che unisce Serbia, Bulgaria, Grecia e Montenegro. Questo accordo rappresenta un momento cruciale nella ridefinizione degli equilibri geopolitici nell'area balcanica alle soglie della Prima Guerra Mondiale.
- 05 Marzo 1912 Amundsen annuncia la conquista del Polo Sud: Roald Amundsen giunge a Hobart, in Tasmania, e dichiara ufficialmente di aver raggiunto il Polo Sud nel dicembre 1911. Questa spedizione storica segna un momento cruciale nell'esplorazione polare, consacrando Amundsen tra i grandi scopritori geografici.
- 06 Marzo 1912 Prima Incursione Aerea Militare della Storia: Durante la Guerra Italo-Turca, le forze italiane hanno compiuto un'impresa storica diventando le prime al mondo a utilizzare dirigibili per operazioni di combattimento. Due dirigibili hanno sganciato bombe su truppe turche accampate a Janzur, in Libia, da un'altezza di 1.800 metri, segnando un importante traguardo tecnologico nella storia della guerra.
- 07 Marzo 1912 Amundsen annuncia la scoperta del Polo Sud: Il celebre esploratore norvegese Roald Amundsen ha ufficialmente annunciato la sua storica conquista del Polo Sud, diventando il primo essere umano a raggiungere questo traguardo geografico estremo. La sua spedizione, condotta con straordinaria precisione e preparazione, ha rappresentato un momento cruciale nell'era dell'esplorazione polare.
- 08 Marzo 1912 Legge di Espansione Navale Tedesca: Il Reichstag approvò un significativo disegno di legge di espansione navale volto a rendere la Marina Imperiale Tedesca la più potente al mondo entro il 1920. La legislazione autorizzò la costruzione di 60 grandi corazzate e 40 incrociatori, una mossa che innalzò drammaticamente le tensioni navali nell'Europa precedente la Prima Guerra Mondiale. Uno storico notò criticamente che questa legge distrusse di fatto qualsiasi residua disponibilità diplomatica tra Gran Bretagna e Germania, segnalando un momento cruciale nella fase preparatoria del conflitto mondiale.
- 09 Marzo 1912 Arresto di Emmeline Pankhurst durante Protesta Suffragetta: La prominente suffragetta britannica Emmeline Pankhurst è stata tra le 148 donne arrestate a Londra dopo una protesta di rottura dei finestrini, volta a richiamare l'attenzione pubblica sul movimento per il diritto di voto femminile, evidenziando le tattiche militanti del primo femminismo del Novecento.
- 10 Marzo 1912 Yuan Shikai Presidente Provvisorio della Cina: Yuan Shikai è stato giurato come secondo Presidente Provvisorio della Repubblica di Cina, segnando un momento cruciale nella transizione politica della neonata repubblica. Questo evento rappresenta una fase critica nella trasformazione della Cina dall'antico sistema imperiale a un moderno assetto repubblicano, gettando le basi per profondi cambiamenti politici e sociali nel paese.
- 11 Marzo 1912 Modifica della durata dei periodi nella Stanley Cup: Il primo match di Stanley Cup viene giocato con un nuovo formato di tre periodi da 20 minuti, sostituendo le precedenti due mezze di 30 minuti. In questo storico incontro, il Quebec ha sconfitto nettamente Moncton con un risultato di 9-3, completando la serie e segnando un cambiamento significativo nella struttura delle partite di hockey su ghiaccio.
- 12 Marzo 1912 Primo lancio con paracadute da aereo: Il Capitano Albert Berry compie il primo lancio con paracadute da un aereo, segnando un traguardo storico fondamentale per l'aviazione e la tecnologia di sicurezza aerea.
- 13 Marzo 1912 Formazione della Lega Balcanica: Bulgaria, Grecia, Serbia e Montenegro hanno formato la Lega Balcanica, un'alleanza strategica sostenuta dalla Russia, con l'obiettivo principale di opporsi all'Impero Ottomano e rivendicare i propri interessi territoriali nella regione macedone.
- 14 Marzo 1912 Theodore Roosevelt entra in corsa presidenziale: Theodore Roosevelt ha drammaticamente annunciato la sua candidatura presidenziale, sfidando il presidente in carica Taft per la nomination repubblicana. Questo momento ha segnato una significativa divisione politica all'interno del Partito Repubblicano.
- 15 Marzo 1912 Ritiro di Cy Young dal Baseball: Il leggendario lanciatore Cy Young conclude la sua straordinaria carriera professionistica nel baseball, avendo raggiunto un record di 511 vittorie - un primato rimasto imbattuto nella storia della Major League Baseball. Il suo ritiro segna la fine di un'era nel baseball professionistico e consolida il suo status di uno dei lanciatori più dominanti dei primi del Novecento.
- 16 Marzo 1912 Il Sacrificio Eroico di Lawrence Oates: Durante la sfortunata spedizione Terra Nova al Polo Sud di Robert Falcon Scott, Lawrence Oates, indebolito e rallentando il progresso della squadra, ha compiuto l'estremo sacrificio uscendo dalla tenda nel selvaggio ambiente antartico, dicendo famosamente: "Esco solo e potrei non tornare". Il suo atto altruistico mirava a migliorare le possibilità di sopravvivenza dei suoi compagni.
- 17 Marzo 1912 Alice Paul guida una delegazione per il suffragio femminile: L'attivista per i diritti delle donne Alice Paul ha condotto un'importante delegazione per incontrare il Presidente Woodrow Wilson, sostenendo il diritto di voto delle donne e segnando un momento cruciale nel movimento per il suffragio femminile americano.
- 18 Marzo 1912 Tentato Assassinio del Re Vittorio Emanuele III: Il 18 marzo 1912, durante un tragitto in carrozza verso il Pantheon per una messa commemorativa di Re Umberto I, vi fu un tentativo di assassinio ai danni del Re Vittorio Emanuele III. Un attentatore sparò tre colpi di rivoltella: il primo colpo ferì il cavallo del brigadiere Marri, il secondo passò sopra la carrozza e colpì il maggiore Lang alla testa. Il Re fortunatamente rimase illeso, sventando così un potenziale attacco mortale.
- 19 Marzo 1912 Prima Missione di Bombardamento Aereo Militare nella Storia: Durante la Guerra Italo-Turca, le forze militari italiane hanno compiuto un momento storico cruciale nell'aviazione militare. Due dirigibili hanno effettuato il primo bombardamento aereo della storia, sganciando bombe su truppe turche posizionate a Janzur, in Libia, da un'altezza di circa 1.800 metri. Questo evento rappresenta un punto di svolta nella tecnologia militare e nell'evoluzione della guerra aerea, dimostrando il potenziale strategico delle prime unità aeree.
- 20 Marzo 1912 Teoria della deriva dei continenti: Alfred Wegener presenta la sua rivoluzionaria teoria della deriva dei continenti, che ipotizza che i continenti un tempo fossero uniti in un unico supercontinente chiamato Pangea e successivamente si siano separati e spostati.
- 21 Marzo 1912 Spedizione di Henry Morton Stanley in Africa: Henry Morton Stanley, celebre giornalista e esploratore britannico-americano, intraprese una significativa spedizione in Africa, proseguendo la sua leggendaria carriera di esplorazione geografica e documentazione. Stanley era famoso per le sue precedenti spedizioni, inclusa la storica ricerca di Dr. David Livingstone nel 1871. Questa particolare spedizione mirava a mappare territori inesplorati, studiare culture indigene e contribuire alla conoscenza geografica del continente africano durante l'era dell'esplorazione europea di fine XIX e inizio XX secolo. L'obiettivo principale era documentare zone sconosciute, stabilire nuove rotte e comprendere le dinamiche antropologiche delle regioni attraversate.
- 22 Marzo 1912 Tentato assassinio del Re: Il 22 marzo 1912, durante un tragitto in carrozza aperta verso il Pantheon per una messa in suffragio di Umberto I, un individuo ha tentato di attentare alla vita del Re sparando tre colpi di rivoltella. Fortunatamente, il primo proiettile si è conficcato nel ventre del cavallo del brigadiere Marri, salvando così la vita del sovrano. Il secondo colpo ha invece ucciso il maggiore Lang.
- 23 Marzo 1912 Proclamazione della Repubblica Cinese: A Nanchino viene proclamata la Repubblica Cinese. Sun Yat-sen diventa presidente provvisorio, mentre la dinastia Manciù rinuncia al trono. Il generale Yuan Shih-K'ai sostituisce Sun Yat-sen come presidente, segnando una svolta epocale nella storia cinese.
- 24 Marzo 1912 Rivolte a Pechino durante la caduta della Dinastia Manchu: Il 24 marzo 1912, Pechino è stata teatro di violente rivolte conseguenti al crollo della secolare Dinastia Qing. Le autorità cittadine hanno dichiarato la legge marziale per mantenere l'ordine pubblico. Truppe internazionali sono state rapidamente schierate per proteggere i cittadini stranieri durante questa fase di instabilità politica e transizione di potere.
- 25 Marzo 1912 Nascita di Jean Vilar, innovatore teatrale francese: Jean Vilar, attore, regista e innovatore teatrale francese, nasce a Sète, in Francia. Figura di spicco del teatro del XX secolo, Vilar si distinguerà per il suo impegno nel rendere il teatro accessibile a un pubblico più ampio e per il suo ruolo cruciale nel Festival di Avignone. Il suo lavoro contribuirà significativamente a democratizzare l'esperienza teatrale, promuovendo una visione del teatro come strumento culturale e sociale.
- 26 Marzo 1912 Tentato Assassinio del Re Vittorio Emanuele III: Il 26 marzo 1912, durante un tragitto in carrozza verso il Pantheon per una messa commemorativa di Umberto I, vi è stato un drammatico tentativo di assassinio contro il Re. Un attentatore ha sparato tre colpi di rivoltella: il primo ha colpito il cavallo del brigadiere Marri, salvando indirettamente il Re; il secondo ha ferito gravemente il maggiore Lang, che è caduto a terra.
- 27 Marzo 1912 Processo Ettor-Giovanitti per omicidio durante sciopero: Il 27 marzo 1912 iniziò il processo contro Joseph Ettor e Arturo Giovannitti, leader sindacali dell'Industrial Workers of the World (IWW), accusati di essere responsabili della morte di Anna LoPizzo, una scioperante uccisa durante le proteste presso le officine tessili di Indianapolis. Il processo rappresentò un momento cruciale nella storia del movimento operaio americano e delle lotte sindacali.
- 28 Marzo 1912 Incidente Storico nella Gara di Barche Oxford-Cambridge: Durante la tradizionale gara di barche universitaria tra Oxford e Cambridge, un evento straordinario si verificò sul Fiume Tamigi: entrambe le imbarcazioni affondarono. Questo incidente senza precedenti, avvenuto il 28 marzo 1912, rappresenta un momento unico nella storia della prestigiosa competizione remiera. L'affondamento probabilmente fu causato da condizioni fluviali difficili, acque agitate o possibili errori di navigazione. L'episodio dimostra come anche le competizioni più blasonate possano essere soggette a circostanze imprevedibili e drammatiche.
- 29 Marzo 1912 L'ultima annotazione di Robert Falcon Scott al Polo Sud: Robert Falcon Scott, durante la sua spedizione antartica, scrive la sua ultima annotazione sul taccuino in condizioni estreme. Dopo otto mesi, una spedizione di soccorso ritroverà il suo corpo, testimoniando la tragicità dell'impresa. Scott e i suoi compagni, intrappolati nel gelo e nella desolazione antartica, affrontarono una fine drammatica che simboleggia il coraggio e i rischi dell'esplorazione polare.
- 30 Marzo 1912 Trattato di Fez: Protettorato Francese in Marocco: Il 30 marzo 1912, il Sultano Abd al-Hafid firma il Trattato di Fez, stabilendo ufficialmente il protettorato francese sul Marocco. Questo evento diplomatico sancisce la fine dell'indipendenza marocchina e segna l'espansione dell'influenza coloniale francese in Nord Africa.
- 31 Marzo 1912 Inizio costruzione del Titanic: Presso i cantieri navali Harland & Wolff di Belfast viene impostato lo scafo del RMS Titanic, leggendaria nave da crociera che di lì a poco avrebbe scritto una pagina drammatica nella storia dei trasporti marittimi.