I principali eventi accaduti a Gennaio 1916: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1916 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1916: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1916 Lancio del Journal of Negro History: Carter G. Woodson avvia il rivoluzionario 'Journal of Negro History', una pubblicazione accademica pionieristica dedicata alla ricerca storica afroamericana e alla sua valorizzazione.
- 02 Gennaio 1916 Preparazione alla Battaglia di Verdun: Il 21 febbraio 1916, i tedeschi hanno iniziato la loro controffensiva contro i francesi a Verdun, dando inizio a una delle battaglie più sanguinose e simboliche della Prima Guerra Mondiale. Questo scontro diventerà un emblema della guerra di trincea e del suo immane tributo di vite umane.
- 03 Gennaio 1916 Accordo Sykes-Picot: Un accordo diplomatico segreto tra Regno Unito e Francia che definiva le rispettive rivendicazioni territoriali nelle regioni arabe dell'Impero Ottomano. Negoziato da Sir Mark Sykes e dal diplomatico francese François Georges-Picot, l'accordo prevedeva una spartizione dei territori del Medio Oriente in previsione della potenziale sconfitta delle Potenze Centrali durante la Prima Guerra Mondiale. Questo trattato segreto avrebbe avuto profonde e durature implicazioni geopolitiche, disegnando arbitrariamente confini che avrebbero ridisegnato il paesaggio politico della regione per decenni.
- 04 Gennaio 1916 Bombardamento degli Zeppelin su Parigi e città inglesi: Durante la Prima Guerra Mondiale, gli Zeppelin tedeschi hanno condotto un'incursione aerea su Parigi e alcune città britanniche, dimostrando l'evoluzione della guerra aerea e l'uso innovativo di dirigibili come strumenti di bombardamento strategico.
- 05 Gennaio 1916 Mobilitazione Militare Britannica nella Prima Guerra Mondiale: Nel gennaio 1916, il Regno Unito ha schierato quasi tre milioni di soldati sotto le armi, tutti volontari, dimostrando un forte spirito patriottico e impegno nazionale durante la Prima Guerra Mondiale.
- 06 Gennaio 1916 Battaglia di Sheikh Sa'ad durante la Campagna Mesopotamica: Durante la Prima Guerra Mondiale, una forza di soccorso britannica di 13.000 truppe, comandata dal Maggiore Generale George Younghusband, si scontrò con la Sesta Armata Ottomana nel tentativo di soccorrere le forze britanniche assediate a Kut, in Mesopotamia. Nel primo giorno di combattimenti, i britannici subirono circa 600 vittime durante scontri intensi, evidenziando la natura difficoltosa della campagna nel teatro medio-orientale.
- 07 Gennaio 1916 Conquista tedesca del Forte Vaux durante la Battaglia di Verdun: Durante la Prima Guerra Mondiale, le truppe tedesche hanno catturato con successo il Forte Vaux, una posizione difensiva cruciale nella Battaglia di Verdun, uno dei combattimenti più lunghi e devastanti della guerra. Questa vittoria strategica rappresentò un momento significativo nell'offensiva tedesca contro le forze francesi nel nord-est della Francia.
- 08 Gennaio 1916 Ritirata alleata da Gallipoli: Durante la Prima Guerra Mondiale, le forze alleate completano il loro ritiro strategico dalla Penisola di Gallipoli dopo una campagna militare estremamente difficile e costosa contro le forze ottomane.
- 09 Gennaio 1916 Vittoria ottomana nella Battaglia di Çanakkale: L'Impero Ottomano consegue una vittoria decisiva nella Battaglia di Çanakkale (Gallipoli), costringendo le ultime truppe britanniche ad abbandonare la penisola. Questo evento rappresenta un importante trionfo strategico durante la Prima Guerra Mondiale, consolidando il controllo ottomano nell'area.
- 10 Gennaio 1916 Offensiva Russa di Erzurum nella Prima Guerra Mondiale: Durante la Prima Guerra Mondiale, l'Impero Russo lanciò un'offensiva strategica contro l'Impero Ottomano, mirando specificamente al Terzo Esercito Ottomano nella regione del Caucaso. L'operazione militare si concluse con una significativa sconfitta delle forze ottomane, indebolendo il loro controllo nella regione orientale.
- 11 Gennaio 1916 Truppe francesi in territorio serbo: Durante la Prima Guerra Mondiale, le forze francesi catturano importanti posizioni strategiche mentre l'esercito serbo è costretto a ritirarsi sull'isola greca di Corfù, segnando un momento cruciale nella campagna balcanica del conflitto.
- 12 Gennaio 1916 Scontri sul Fronte Italiano - Quota 188 e Oslavia: Nel corso della Prima Guerra Mondiale, le truppe austriache avviano un intenso bombardamento di artiglieria contro le trincee italiane. L'attacco delle fanterie ungheresi porta inizialmente alla conquista della quota 188 e di Oslavia. Tuttavia, la pronta reazione delle truppe italiane permette loro di riconquistare rapidamente le posizioni perdute, in un'aspra battaglia che testimonia la durezza dei combattimenti sul fronte italiano.
- 13 Gennaio 1916 La Corte Suprema Conferma l'Imposta sul Reddito Nazionale: Nel caso giuridico emblematico 'Brushaber contro Union Pacific Railroad', la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la costituzionalità dell'imposta nazionale sul reddito, segnando un momento cruciale nella politica fiscale e nella raccolta di entrate governative.
- 14 Gennaio 1916 Attacco Austriaco a Oslavia durante la Battaglia dell'Isonzo: Il 14 gennaio 1916, le truppe austriache hanno lanciato un attacco intensivo contro le posizioni italiane tra la quota 188 e il paese di Oslavia. L'offensiva, condotta dalla 58a divisione ungherese, ha distrutto trincee e causato gravi perdite alle truppe italiane. L'attacco ha provocato oltre 2000 vittime tra uomini e 111 ufficiali italiani, nonché la distruzione delle linee telefoniche e di osservazione italiane.
- 15 Gennaio 1916 Operazioni Italiane in Albania durante la Prima Guerra Mondiale: Il 15 gennaio 1916, circa 80.000 ex soldati serbi si sono radunati intorno a Durazzo, mentre 60.000 sono arrivati a San Giovanni. Mentre l'armata austriaca era trattenuta dal piccolo esercito montenegrino, centinaia di battelli italiani hanno iniziato a trasferire i superstiti verso il porto più sicuro di Valona, dove li attendevano navi italiane, francesi e inglesi.
- 16 Gennaio 1916 Nomina del Generale Sarrail nel teatro bellico dei Balcani: Durante la Prima Guerra Mondiale, il Generale francese Maurice Sarrail viene nominato comandante di tutte le forze alleate a Salonicco, in Grecia. Questa nomina strategica era cruciale per coordinare gli sforzi militari alleati in un'area geopoliticamente complessa.
- 17 Gennaio 1916 Bombardamento degli Zeppelin tedeschi: Nel corso della Prima Guerra Mondiale, gli Zeppelin tedeschi conducono un'incursione aerea su Parigi e alcune città inglesi, dimostrando la nuova strategia bellica che vedeva l'utilizzo di dirigibili come strumenti di bombardamento.
- 18 Gennaio 1916 Occupazione di Corfù durante la Prima Guerra Mondiale: L'11 gennaio 1916, la marina francese ha occupato l'isola di Corfù, territorio neutrale della Grecia, trasformandola in un luogo di concentramento per i profughi dell'esercito serbo. Il 18 gennaio, il governo serbo in esilio ha raggiunto l'isola, concludendo una delle più drammatiche vicende umane della Grande Guerra. Questo evento simboleggia le sofferenze e gli spostamenti forzati causati dal conflitto.
- 19 Gennaio 1916 Battaglia di Koprukoy durante la Prima Guerra Mondiale: Durante la Campagna del Caucaso nella Prima Guerra Mondiale, le forze ottomane subirono una significativa sconfitta nella Battaglia di Koprukoy. Dopo intensi combattimenti, vennero costrette a ripiegare nella fortezza di Erzurum, avendo perso circa il 30% della loro forza iniziale. La battaglia fu parte del più ampio conflitto tra l'Impero Ottomano e le forze russe nella regione caucasica, evidenziando la brutale usura dei confronti militari di quel periodo.
- 20 Gennaio 1916 Cambio del Primo Ministro russo durante la Prima Guerra Mondiale: Il 20 gennaio 1916, durante il periodo tumultuoso della Prima Guerra Mondiale, lo Zar Nicola II destituì Ivan Goremykin dalla carica di Primo Ministro della Russia. In un significativo rimpasto governativo, Boris Shturmer fu nominato per sostituire Goremykin, riflettendo l'instabilità politica persistente all'interno del governo imperiale russo durante gli anni di guerra.
- 21 Gennaio 1916 Inizio dell'offensiva tedesca a Verdun: Il 21 febbraio 1916, secondo il calendario gregoriano, ebbe inizio l'attacco tedesco a Verdun, uno dei più sanguinosi e simbolici episodi della Prima Guerra Mondiale. L'offensiva rappresentò un tentativo strategico tedesco di sfondare le linee francesi e indebolire significativamente lo schieramento nemico.
- 22 Gennaio 1916 Tensioni tra Salandra e Cadorna durante la Prima Guerra Mondiale: Il primo ministro Antonio Salandra manifesta insoddisfazione nei confronti del Capo di Stato Maggiore Luigi Cadorna, probabilmente in relazione alla conduzione delle operazioni militari durante la Prima Guerra Mondiale.
- 23 Gennaio 1916 Divieto di scene di nudo nei film americani: Il National Board of Censorship degli Stati Uniti stabilisce un divieto ufficiale per le scene di nudo nei film prodotti sul territorio americano, segnando un importante momento di regolamentazione morale nell'industria cinematografica.
- 24 Gennaio 1916 La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma la legittimità dell'imposta sul reddito: In una decisione giuridica storica, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato costituzionale l'imposta federale sul reddito nel caso Brushaber contro Union Pacific Railroad Co., stabilendo un precedente cruciale per la tassazione federale. Questa sentenza ha rappresentato un momento decisivo nella storia fiscale americana, permettendo al governo federale di raccogliere entrate attraverso una tassazione diretta sul reddito personale.
- 25 Gennaio 1916 Resa del Montenegro all'Austria-Ungheria durante la Prima Guerra Mondiale: Il 25 gennaio 1916, il Montenegro si arrese ufficialmente all'Austria-Ungheria durante la Prima Guerra Mondiale, segnando un momento cruciale nella campagna balcanica del conflitto. Questa resa rappresentò la definitiva capitolazione delle forze militari montenegrine dopo una prolungata e difficile resistenza contro le truppe imperiali austro-ungariche.
- 26 Gennaio 1916 Battaglia di Hanna durante la Prima Guerra Mondiale: Nel corso della Prima Guerra Mondiale, gli inglesi tentarono nuovamente di rompere l'assedio di Kut, situato in Mesopotamia (attuale Iraq), scontrandosi con le forze ottomane. L'esito dello scontro fu una vittoria decisiva per gli ottomani, che respinsero l'attacco britannico e mantennero la loro posizione strategica.
- 27 Gennaio 1916 Legge sul Servizio Militare nel Regno Unito: Durante la Prima Guerra Mondiale, il governo britannico ha approvato il Military Service Act, introducendo la coscrizione obbligatoria per uomini single di età compresa tra 18 e 41 anni. Questa legislazione significativa ha trasformato radicalmente il reclutamento militare, passando da un modello basato sul volontariato a un sistema di servizio obbligatorio. L'atto prevedeva esenzioni per uomini impegnati in lavori essenziali per la guerra, individui non idonei dal punto di vista medico, ministri di culto e obiettori di coscienza.
- 28 Gennaio 1916 Primo Giudice Ebreo alla Corte Suprema: Louis D. Brandeis diventa il primo giudice ebreo nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti, abbattendo una significativa barriera culturale e religiosa nel sistema giudiziario americano. La nomina di Brandeis da parte del Presidente Woodrow Wilson rappresenta un momento cruciale nella diversità e rappresentanza giudiziaria.
- 29 Gennaio 1916 Primo collaudo del carro armato inglese: In questo giorno storico, l'esercito britannico ha sottoposto a test il suo primo prototipo di carro armato, un momento cruciale che avrebbe rivoluzionato la tattica militare durante la Prima guerra mondiale.
- 30 Gennaio 1916 Bombardamento di Parigi da parte di un Zeppelin tedesco durante la Prima Guerra Mondiale: Il 30 gennaio 1916, un dirigibile Zeppelin tedesco condusse un raid di bombardamento strategico su Parigi, rappresentando uno dei primi esempi di bombardamento aereo di un centro urbano civile. L'attacco causò sei vittime civili e ferì altre 30 persone, dimostrando le emergenti e terrificanti capacità della tecnologia di guerra aerea. Questo raid faceva parte di una più ampia campagna di bombardamenti strategici della Germania, finalizzata a demoralizzare la popolazione francese e disturbare gli sforzi bellici.
- 31 Gennaio 1916 Prima Utilizzazione di Armi Chimiche a Bolimów: Durante la Prima Guerra Mondiale, nella battaglia di Bolimów sul fronte orientale, i tedeschi impiegano per la prima volta armi chimiche contro le truppe russe. Questo evento rappresenta un tragico punto di svolta nella storia della guerra moderna, segnando l'inizio dell'utilizzo sistematico di sostanze tossiche come strumento bellico.