I principali eventi accaduti a Agosto 1959: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1959 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1959: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1959 Autorizzazione truppe USA in Vietnam: Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson ha autorizzato il primo dispiegamento di truppe di terra nazionali nella guerra del Vietnam, un momento cruciale che segna l'escalation del coinvolgimento militare americano nel conflitto indocinese.
- 02 Agosto 1959 Il gol leggendario di Pelé non ripreso dalle telecamere: Il 2 agosto 1959, Pelé ha realizzato un gol non documentato dalle telecamere, considerato uno dei più spettacolari della sua straordinaria carriera calcistica.
- 03 Agosto 1959 Massacro del PIDE in Guinea Portoghese: Il 3 agosto 1959, la polizia segreta portoghese PIDE ha brutalmente represso uno sciopero di lavoratori a Bissau, nella Guinea Portoghese, provocando la morte di oltre 50 operai. Questo evento drammatico evidenzia la feroce repressione coloniale attuata dal regime portoghese contro i movimenti di protesta dei lavoratori locali.
- 04 Agosto 1959 Lancio del satellite Explorer 6: Gli Stati Uniti hanno lanciato con successo il satellite Explorer 6 dall'Atlantic Missile Range di Cape Canaveral, in Florida. Questa missione satellitare è stata cruciale per l'avanzamento dell'esplorazione spaziale e la comprensione scientifica dell'ambiente terrestre e delle condizioni spaziali, rappresentando un importante passo nella corsa allo spazio.
- 05 Agosto 1959 Modifica della Politica di Sicurezza Nazionale USA: Il Presidente Dwight D. Eisenhower approvò una significativa modifica alla Politica di Sicurezza Nazionale americana il 5 agosto 1959. La nuova politica autorizzava l'uso potenziale di armi chimiche e biologiche per migliorare l'efficacia militare, con la decisione finale riservata esclusivamente al Presidente. Questo cambiamento di politica rifletteva le complesse tensioni geopolitiche dell'era della Guerra Fredda, evidenziando la strategia militare statunitense in un periodo di forte contrapposizione con l'Unione Sovietica.
- 06 Agosto 1959 Morte di Don Luigi Sturzo: Il 6 agosto 1959, Don Luigi Sturzo, il combattivo sacerdote siciliano fondatore del Partito Popolare italiano, fu colto da un malore mentre celebrava la Messa. Morì due giorni dopo nella Casa delle Suore Canossiane dell'Opera Don Orione, a Roma. Sturzo fu un importante figura del cattolicesimo politico italiano e un protagonista della stagione democratica del Novecento.
- 07 Agosto 1959 Prima foto televisiva della Terra dallo spazio: La sonda Explorer 6 ha compiuto un'impresa storica trasmettendo la prima fotografia televisiva della Terra dallo spazio, fornendo una documentazione visiva senza precedenti del nostro pianeta dall'esterno della sua atmosfera.
- 08 Agosto 1959 Morte di Don Luigi Sturzo: Don Luigi Sturzo, sacerdote cattolico, politico e fondatore del Partito Popolare Italiano, è venuto a mancare all'età di 87 anni. Figura centrale nella storia politica italiana del XX secolo, Sturzo è ricordato come un importante esponente del cattolicesimo politico e promotore della democrazia cristiana.
- 09 Agosto 1959 Missile Atlas ICBM diventa operativo: Gli Stati Uniti hanno ufficialmente dichiarato operativo il missile balistico intercontinentale SM-65 Atlas, segnando un punto cruciale nella tecnologia militare dell'era della Guerra Fredda. Con un impressionante raggio d'azione di 4.350 chilometri, l'Atlas rappresentò un balzo significativo nelle capacità di deterrenza nucleare strategica. Questo sviluppo segnalò la crescente potenza tecnologica statunitense nel campo dei missili a lungo raggio e modificò drammaticamente l'equilibrio strategico globale durante l'apice della Guerra Fredda.
- 10 Agosto 1959 Fondazione della Banca d'Italia: Nasce ufficialmente la Banca d'Italia attraverso la fusione di quattro precedenti istituti bancari: Banca Nazionale del Regno, Banca Nazionale Toscana, Banca Toscana di Credito e Banca Romana (quest'ultima in fase di liquidazione). Questo evento rappresenta un momento cruciale nella storia finanziaria italiana, segnando l'unificazione del sistema bancario nazionale.
- 11 Agosto 1959 Inaugurazione dell'Aeroporto Internazionale Sheremetyevo: L'Aeroporto Internazionale Sheremetyevo, oggi il secondo scalo più grande della Russia, è stato ufficialmente inaugurato. Situato nei pressi di Mosca, questo aeroporto sarebbe diventato un hub di trasporto cruciale per l'Unione Sovietica e successivamente per la Federazione Russa, servendo milioni di passeggeri ogni anno e rivestendo un ruolo significativo nei trasporti aerei nazionali e internazionali.
- 12 Agosto 1959 Primo Test di Lancio del Missile Polaris: Il 12 agosto 1959, la Marina degli Stati Uniti condusse con successo il primo test di lancio di un missile balistico Polaris dalla USS Observation Island. Questo traguardo rappresentò un significativo avanzamento nella tecnologia delle armi nucleari navali durante l'era della Guerra Fredda, dimostrando la capacità di lanciare missili nucleari da sommergibili, che forniva una strategica capacità di deterrenza.
- 13 Agosto 1959 Volvo: Innovazione nella Sicurezza Automobilistica: Volvo introduce la prima cintura di sicurezza di serie sul suo modello PV544, un momento rivoluzionario nella storia della sicurezza automobilistica. Questo dispositivo avrebbe poi salvato milioni di vite nel corso dei decenni successivi, diventando uno standard globale per la protezione dei passeggeri.
- 14 Agosto 1959 Primo satellite fotografa la Terra dallo spazio: L'Explorer 6 satellite cattura e trasmette la prima fotografia della Terra vista dallo spazio, un momento rivoluzionario nell'esplorazione spaziale che segna un punto di svolta nella tecnologia di imaging e comprensione del nostro pianeta.
- 15 Agosto 1959 Miles Davis pubblica 'Kind of Blue': La Columbia Records ha pubblicato l'album jazz di Miles Davis 'Kind of Blue' il 15 agosto 1959. Considerato uno dei più influenti album jazz di tutti i tempi, il disco presentava innovative tecniche di jazz modale e includeva musicisti leggendari come John Coltrane e Bill Evans.
- 16 Agosto 1959 Palio di Siena: Vittoria dell'Aquila: Il Palio di Siena del 16 agosto 1959 è stato vinto dalla Contrada dell'Aquila. La gara è stata caratterizzata da un'intensa competizione tra le diverse contrade, con il fantino Giuseppe Tognetti che ha guidato l'Aquila al trionfo, confermando la tradizione secolare di questa storica competizione senese.
- 17 Agosto 1959 Miles Davis - Kind of Blue: Miles Davis ha pubblicato 'Kind of Blue', considerato l'album jazz più acclamato e più venduto di tutti i tempi. Questa rivoluzionaria registrazione di jazz modale avrebbe influenzato profondamente la musica jazz e la cultura popolare per decenni a venire, ridefinendo i confini del genere musicale e introducendo un nuovo approccio compositivo basato sulle scale modali.
- 18 Agosto 1959 Istituzione della Commissione Interamericana per i Diritti Umani: L'Organizzazione degli Stati Americani (OAS) ha firmato la 'Dichiarazione di Santiago' durante il suo Quinto Incontro di Consultazione dei Ministri degli Esteri in Cile, stabilendo formalmente la Commissione Interamericana per i Diritti Umani. Questo evento storico ha rappresentato un importante passo avanti verso la protezione dei diritti umani e la cooperazione regionale tra 21 stati membri.
- 19 Agosto 1959 Istituzione dell'Organizzazione del Trattato Centrale (CENTO): È stata formalmente istituita l'Organizzazione del Trattato Centrale (CENTO), un'alleanza di difesa collettiva durante la Guerra Fredda, con l'obiettivo di contenere l'espansione sovietica nella regione medio-orientale. L'organizzazione coinvolgeva paesi come Turchia, Iran, Pakistan e Regno Unito.
- 20 Agosto 1959 Belgio riduce la durata del servizio militare: Il governo belga ha ufficialmente ridotto la durata obbligatoria della coscrizione militare da 18 a 12 mesi, riflettendo i cambiamenti nelle strategie di difesa nazionale e nell'allocazione delle risorse nel periodo post-Seconda Guerra Mondiale. Questa decisione rappresenta un adattamento significativo delle politiche di difesa in un'Europa che si stava progressivamente ricostruendo dopo il conflitto mondiale.
- 21 Agosto 1959 Ammissione delle Hawaii come 50º stato degli USA: Il 21 agosto 1959, le Hawaii sono state ufficialmente ammesse come il 50º stato degli Stati Uniti d'America. Il presidente Dwight D. Eisenhower ha firmato l'ordine esecutivo che ha sancito l'ingresso dell'arcipelago nell'Unione, concludendo un lungo processo di integrazione dopo anni di status territoriale. Questo evento ha completato l'espansione territoriale degli Stati Uniti, portando il numero degli stati a cinquanta.
- 22 Agosto 1959 Althea Gibson: Pioniera nel Tennis Internazionale: Althea Gibson ha infranto le barriere razziali diventando la prima giocatrice di colore nel tennis internazionale. Il suo straordinario percorso ha rappresentato un momento cruciale nella lotta contro la segregazione e ha aperto nuove strade per gli atleti afroamericani in un periodo di forti tensioni razziali.
- 23 Agosto 1959 Beverly Hanson vince l'LPGA Spokane Golf Open: Il 23 agosto 1959, la golfista professionista Beverly Hanson ha conquistato la vittoria all'LPGA Spokane Golf Open, dimostrando le sue abilità e il suo talento nel golf femminile professionistico. Il suo successo ha contribuito ad aumentare la visibilità e il riconoscimento delle atlete nel golf competitivo durante la fine degli anni '50, in un periodo di significativa crescita per lo sport.
- 24 Agosto 1959 Volvo e la prima cintura di sicurezza: Volvo introduce la prima cintura di sicurezza sul modello PV544, rivoluzionando la sicurezza automobilistica e aprendo la strada a standard di protezione che salvano migliaia di vite.
- 25 Agosto 1959 Primo scontro di confine tra India e Cina a Longju: Il 25 agosto 1959 si verificò un significativo incidente geopolitico quando truppe indiane e cinesi si scontrarono militarmente per la prima volta a Longju, in una zona contesa della regione himalayana. Un gruppo di soldati indiani aprì il fuoco oltre il confine, segnando la prima interazione armata in quella che sarebbe diventata una lunga e complessa disputa territoriale tra le due nazioni. Questo evento fu un primo segnale delle crescenti tensioni tra India e Cina, che successivamente sarebbero esplose nella Guerra sino-indiana del 1962.
- 26 Agosto 1959 Lancio della Mini originale da parte della British Motor Corporation: Il 26 agosto 1959, l'automobile rivoluzionaria Mini, progettata dall'brillante ingegnere automobilistico Sir Alec Issigonis, fu ufficialmente lanciata. Questa vettura compatta divenne rapidamente un simbolo iconico del design automobilistico britannico, caratterizzandosi per l'innovativo layout a trazione anteriore e la disposizione trasversale del motore che massimizzava lo spazio interno mantenendo un ingombro esterno ridotto. La Mini si trasformò presto in un fenomeno culturale, rappresentando innovazione, accessibilità e stile nell'industria automobilistica.
- 27 Agosto 1959 Ultimo ciak per La dolce vita: Federico Fellini conclude le riprese del suo capolavoro cinematografico 'La dolce vita', un film che diventerà un simbolo del cinema italiano nel mondo e ritratto emblematico della Roma degli anni '60.
- 28 Agosto 1959 Riforma Valutaria in Indonesia: L'Indonesia ha implementato un'importante riforma valutaria, sostituendo 1.000 vecchie rupie indonesiane con 100 'nuove' rupie per combattere l'iperinflazione dilagante. Questa politica monetaria era progettata per stabilizzare l'economia nazionale e ripristinare la fiducia nella valuta indonesiana.
- 29 Agosto 1959 Nascita di Timothy Shriver, fondatore delle Special Olympics: Timothy Perry Shriver, nato nella prominente famiglia Kennedy, è diventato un punto di riferimento fondamentale nel campo dei diritti delle persone con disabilità. Come presidente delle Special Olympics, ha significativamente ampliato la portata globale dell'organizzazione, lavorando per promuovere l'inclusione e la dignità delle persone con disabilità intellettive. Fondato da sua madre Eunice Kennedy Shriver, le Special Olympics sono diventate un movimento internazionale che offre opportunità atletiche e sfida le percezioni sociali sulla disabilità.
- 30 Agosto 1959 Rossellini, Truffaut e la Nouvelle Vague: Approfondimento sul movimento cinematografico della Nouvelle Vague, che ha rivoluzionato il cinema europeo con registi come Roberto Rossellini e François Truffaut, introducendo nuovi stili narrativi e tecniche di ripresa innovative.
- 31 Agosto 1959 Tentato Assassinio del Re Cambogiano: Un pacco bomba inviato da Ngô Đình Nhu, fratello minore e consigliere capo del Presidente del Vietnam del Sud Ngô Đình Diệm, fallisce nel tentativo di uccidere il Re Norodom Sihanouk della Cambogia. Il tentativo di assassinio politicamente motivato evidenzia le complesse e volatili tensioni diplomatiche nel Sud-est asiatico della fine degli anni '50.