I principali eventi accaduti a Giugno 1959: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1959 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 1959: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 1959 Annuncio del Personale del Progetto Mercury: La NASA ha ufficialmente annunciato l'organico del Progetto Mercury, rivelando un totale di 383 personale distribuiti tra vari centri di ricerca e reti di tracciamento, segnalando la crescente infrastruttura del primo programma spaziale statunitense.
  • 02 Giugno 1959 Ginsberg e il poema 'Lysergic Acid': Il poeta beat Allen Ginsberg compone 'Lysergic Acid', un componimento rivoluzionario che esplora le dimensioni psicologiche e spirituali dell'LSD. Il poema riflette l'emergente fascino della controcultura per l'espansione della coscienza e l'esplorazione psichedelica a San Francisco alla fine degli anni '50.
  • 03 Giugno 1959 Singapore adotta la sua Costituzione: Singapore compie un passaggio significativo verso l'autogoverno adottando la propria Costituzione, gettando le basi per la futura indipendenza. Sotto la guida di Lee Kuan Yew, il paese inizia un percorso cruciale di emancipazione politica dal dominio britannico, segnando l'inizio di una nuova era per la nazione.
  • 04 Giugno 1959 Morte di Miss Able: Prima Vittima della Ricerca Spaziale: Il 4 giugno 1959, Miss Able, una scimmia rhesus parte del programma di esplorazione spaziale della NASA, morì durante una procedura medica post-volo. Dopo aver completato una significativa missione spaziale, la scimmia non sopravvisse alle complicazioni dell'anestesia durante un intervento chirurgico per la rimozione di elettrodi impiantati. La sua morte mise in luce i rischi e le sfide affrontate dagli animali utilizzati come soggetti di test nell'era pionieristica della ricerca spaziale, fornendo dati preziosi sulla comprensione degli impatti fisiologici dei viaggi spaziali.
  • 05 Giugno 1959 Singapore verso l'Autogoverno: Il 5 giugno 1959 viene insediato il primo governo dello Stato di Singapore, segnando un momento cruciale nel percorso verso l'indipendenza nazionale. Lee Kuan Yew diventa Primo Ministro, con Sir William Goode nel ruolo di Governatore, inaugurando una nuova fase di autogoverno all'interno dell'Impero Britannico.
  • 06 Giugno 1959 Prima comunicazione satellitare via riflesso lunare: Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower realizza un esperimento rivoluzionario di comunicazione, trasmettendo un messaggio radio riflesso dalla superficie lunare. Questo evento pionieristico dimostra il potenziale di utilizzare corpi celesti come riflettori per le comunicazioni e getta le basi per le future tecnologie di comunicazione satellitare.
  • 07 Giugno 1959 Storica sentenza sulla contraccezione negli USA: La Corte Suprema degli Stati Uniti stabilisce il diritto costituzionale delle coppie sposate di utilizzare contraccettivi, abbattendo una legge dello stato del Connecticut e sancendo un importante principio di privacy personale e autonomia individuale
  • 08 Giugno 1959 Primo Volo Planato dell'X-15: L'aereo sperimentale X-15 a propulsione rocket ha completato il suo primo volo non motorizzato il 8 giugno 1959, lanciato da un aereo vettore B-52 a un'altitudine di 11.500 metri. Questo traguardo è stato cruciale nello sviluppo di aeromobili da ricerca aerospaziale ad alta velocità e alta quota che in seguito avrebbero ampliato i confini del volo umano.
  • 09 Giugno 1959 Aerei spia USA intercettano telemetria missilistica sovietica: Durante la Guerra Fredda, gli aerei spia americani intercettano con successo per la prima volta la telemetria di un missile sovietico in volo, fornendo preziosi approfondimenti tecnologici e strategici.
  • 10 Giugno 1959 Centenario dell'Evacuazione Austriaca a Piacenza: A Piacenza si sono svolte solenni celebrazioni per commemorare il centenario dell'evacuazione austriaca dalla città. Le manifestazioni hanno incluso l'inaugurazione di una mostra storico-documentaria presso il palazzo Lucca-Manfredi, la posa di una lapide commemorativa alla porta Borghetto, un Te Deum officiato dal vescovo nella basilica di San Francesco e un corteo che ha condotto le celebrazioni al Teatro Municipale. Durante l'evento, il senatore Alfredo Conti ha tenuto un'orazione ufficiale, seguita da un'esibizione corale.
  • 11 Giugno 1959 Primo Attraversamento del Canale con Hovercraft: L'ingegnere britannico Christopher Cockerell ha compiuto un traguardo tecnologico epocale presentando e dimostrando l'hovercraft, un innovativo veicolo anfibio su cuscino d'aria. Il prototipo SR.N1 ha attraversato con successo la Manica, segnando un momento rivoluzionario nella tecnologia dei trasporti e nel design ingegneristico.
  • 12 Giugno 1959 Inizio Costruzione del Primo Sottomarino Nucleare Britannico: Un momento significativo nella storia navale britannica si è verificato con l'avvio della costruzione di HMS Dreadnought (S101), il primo sottomarino nucleare del Regno Unito. Il Principe Filippo ha personalmente partecipato alla cerimonia di posa del primo acciaio presso il cantiere navale Vickers-Armstrongs a Barrow-in-Furness, segnando un punto di svolta nella tecnologia di difesa marittima.
  • 13 Giugno 1959 Scontri politici in Kerala, India: Un tragico evento si verifica ad Angamaly, Kerala, dove la polizia spara sulla folla che protesta contro il governo comunista eletto, causando sette vittime. Questo violento episodio porta alla sostituzione del governo statale con il governo presidenziale ai sensi dell'Articolo 356 della Costituzione indiana il 31 luglio.
  • 14 Giugno 1959 Tentativo di Esilio Dominicano contro Trujillo: Un gruppo di esuli dominicani con tendenze politiche di sinistra partì da Cuba nel tentativo di sbarcare nella Repubblica Dominicana con l'obiettivo di deporre il regime dittatoriale di Rafael Leónidas Trujillo Molina. Tragicamente, tutti tranne quattro del gruppo vennero uccisi o giustiziati dall'esercito di Trujillo. Questo tentativo fallito ma coraggioso avrebbe ispirato la formazione del movimento clandestino 'Movimiento Catorce de Junio' (Movimento 14 Giugno), che continuò a resistere all'oppressivo governo di Trujillo.
  • 15 Giugno 1959 Isole Galapagos: Primo Parco Nazionale dell'Ecuador: Il 15 giugno 1959, il governo ecuadoriano istituisce ufficialmente le Isole Galapagos come primo parco nazionale del paese. Questo provvedimento storico proibisce la cattura di specie native e segna un momento cruciale nella conservazione ambientale. Le Galapagos, famose per la loro biodiversità unica e il ruolo significativo nella teoria dell'evoluzione di Charles Darwin, diventano un'area protetta per preservare il loro straordinario ecosistema, che include numerose specie endemiche non rinvenibili in nessun altro luogo al mondo.
  • 16 Giugno 1959 Wu Han pubblica il saggio storico controverso: Il saggio storico 'Hai Rui rimprovera l'Imperatore' viene pubblicato sul quotidiano People's Daily (Renmin Ribao), scritto dal prominente storico e studioso Wu Han. Questo saggio diventerà successivamente significativo durante la Rivoluzione Culturale, poiché Mao Zedong lo interpreterà come una critica velata al proprio leadership, contribuendo ulteriormente alla persecuzione politica di Wu Han.
  • 17 Giugno 1959 Eamon de Valera eletto Presidente dell'Irlanda: Eamon de Valera, figura politica di spicco e protagonista chiave del movimento di indipendenza irlandese, è stato eletto Presidente dell'Irlanda. Dopo aver ricoperto precedentemente il ruolo di Taoiseach (Primo Ministro), de Valera ha assunto la carica presidenziale prevalentemente cerimoniale, segnando un momento significativo nella storia politica irlandese.
  • 18 Giugno 1959 Inaugurazione della Seaway di San Lorenzo: La Regina Elisabetta II e il Presidente statunitense Dwight Eisenhower inaugurano ufficialmente la Seaway di San Lorenzo, un massiccio progetto di ingegneria che collega l'Oceano Atlantico ai Grandi Laghi, migliorando significativamente i trasporti marittimi e il commercio tra Canada e Stati Uniti.
  • 19 Giugno 1959 Approvazione del Piano di Difesa Aerea Strategica USA: Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Neil H. McElroy ha formalmente approvato un piano completo di difesa aerea che includeva autorizzazioni critiche per l'acquisizione di cisterne KC-135 per rifornimento aereo e bombardieri strategici B-52. Questa decisione è stata cruciale per rafforzare le capacità militari strategiche statunitensi durante l'era della Guerra Fredda, potenziando significativamente la capacità di proiezione di forza aerea americana.
  • 20 Giugno 1959 L'URSS Nega la Tecnologia Nucleare alla Cina: In una mossa geopolitica significativa, l'Unione Sovietica ha segretamente informato il governo cinese che non avrebbe fornito un prototipo di bomba atomica. Questa decisione ha segnato un momento critico nelle relazioni della Guerra Fredda, indicando le crescenti tensioni tra le due potenze comuniste e influenzando il panorama globale della proliferazione nucleare.
  • 21 Giugno 1959 Winnipeg: Primo Numero di Emergenza 999 in Nord America: Il 21 giugno 1959, Winnipeg, nella provincia del Manitoba in Canada, ha compiuto un passo storico diventando la prima città nordamericana ad adottare il numero telefonico di emergenza 999. Questa iniziativa innovativa ha stabilito un sistema standardizzato e facile da ricordare per contattare i servizi di emergenza, che in seguito avrebbe influenzato i protocolli di risposta di emergenza in tutto il continente. Implementando questo numero di tre cifre, Winnipeg ha migliorato significativamente la comunicazione di sicurezza pubblica, consentendo ai residenti di connettersi rapidamente con polizia, vigili del fuoco e servizi medici durante situazioni critiche.
  • 22 Giugno 1959 Primo Trattato Multinazionale sulla Sicurezza Nucleare: Un trattato rivoluzionario sulla sicurezza nucleare è entrato in vigore, segnando un importante traguardo negli sforzi internazionali per gestire e controllare le tecnologie nucleari durante il periodo della Guerra Fredda.
  • 23 Giugno 1959 Rilascio di Klaus Fuchs: Klaus Fuchs, spia condannata del Progetto Manhattan, è stato rilasciato dopo aver scontato nove anni di prigione ed è stato successivamente autorizzato a emigrare a Dresda, nella Germania Est, dove ha ripreso la sua carriera scientifica. Questo evento evidenzia le complesse dinamiche geopolitiche dell'era della Guerra Fredda e il trattamento dello spionaggio scientifico.
  • 24 Giugno 1959 Klaus Fuchs: Spia Atomica Rilasciata dal Carcere: Il 24 giugno 1959, Klaus Fuchs, un fisico teorico tedesco considerato una delle spie atomiche più significative dell'era della Guerra Fredda, è stato rilasciato dal carcere britannico dopo aver scontato nove anni di una condanna a 14 anni. Fuchs, che era stato un membro chiave del Progetto Manhattan durante la Seconda Guerra Mondiale, ha contemporaneamente fornito informazioni critiche sul design di armi nucleari all'intelligence sovietica. Il suo spionaggio ha accelerato significativamente il programma di armi nucleari dell'Unione Sovietica, aiutandoli a sviluppare tecnologie per bombe atomiche e all'idrogeno anni prima di quanto avrebbero potuto fare autonomamente.
  • 25 Giugno 1959 Éamon de Valera eletto Presidente dell'Irlanda: Éamon de Valera è stato democraticamente eletto come terzo Presidente della Repubblica d'Irlanda, consolidando il suo ruolo di leader storico nel movimento di indipendenza nazionale. La sua elezione rappresenta un momento significativo nella storia politica irlandese, coronando una lunga carriera di impegno politico e nazionale.
  • 26 Giugno 1959 Disastro aereo di Olgiate Olona: Un Lockheed L-1649 Starliner della Trans World Airlines (TWA) con 69 persone a bordo decolla dall'Aeroporto di Milano-Malpensa verso Parigi e Chicago. Poco dopo il decollo, colpito da un fulmine durante una fitta pioggia, il velivolo esplode a causa dell'innesco del carburante e precipita a Olgiate Olona, in provincia di Varese. L'incidente causa la morte di tutti i passeggeri e rappresenta la quinta peggiore sciagura dell'aviazione civile in Italia.
  • 27 Giugno 1959 Hawaii diventa il 50° stato degli USA: I cittadini delle Hawaii partecipano a un referendum storico per diventare il 50° stato degli Stati Uniti d'America, segnando un importante traguardo nell'espansione territoriale del paese. Questo evento rappresenta un momento cruciale nel processo di integrazione e crescita degli Stati Uniti nel dopoguerra.
  • 28 Giugno 1959 Indipendenza della Chiesa Ortodossa Etiope: La Chiesa Ortodossa Etiope ha ufficialmente ottenuto la propria autonomia, separandosi dalla Chiesa Copta Egiziana. Questo evento rappresenta un momento cruciale di autodeterminazione ecclesiastica e di affermazione dell'identità nazionale etiopica.
  • 29 Giugno 1959 Prima Enciclica di Papa Giovanni XXIII: Ad Petri Cathedram: Papa Giovanni XXIII ha pubblicato la sua prima enciclica, 'Ad Petri Cathedram', che si concentra sui temi della verità, dell'unità e della pace attraverso la lente della carità cristiana. Questo documento significativo è stato pubblicato prima dell'apertura del Concilio Vaticano II, segnalando la visione del Papa per il rinnovamento ecclesiastico e la comprensione globale.
  • 30 Giugno 1959 Morte di José Vasconcelos: José Vasconcelos, eminente scrittore, filosofo e politico messicano, è venuto a mancare. Noto per i suoi significativi contributi alla vita intellettuale e politica del Messico, Vasconcelos è stato una figura chiave nel periodo post-rivoluzionario e un riformatore educativo di grande influenza.