I principali eventi accaduti a Maggio 1959: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1959 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 1959: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 1959 W.E.B. Du Bois riceve il Premio Lenin per la Pace: Il prominente studioso afroamericano e attivista per i diritti civili W.E.B. Du Bois riceve il prestigioso Premio Lenin per la Pace durante una visita a Mosca. Questo riconoscimento internazionale sottolinea il suo impegno per la giustizia sociale e il dialogo interculturale in un periodo di forti tensioni della Guerra Fredda.
  • 02 Maggio 1959 Processo per stupro di Betty Jean Owens: Un momento cruciale per i diritti civili: In un momento significativo per i diritti civili, quattro uomini bianchi vennero condannati per il rapimento e lo stupro di Betty Jean Owens, una donna afroamericana, nei pressi dell'Università Florida A & M. Una giuria interamente composta da bianchi condannò i responsabili, comminando loro l'ergastolo il 22 giugno, in un raro esempio di responsabilità giudiziaria durante l'era della segregazione razziale.
  • 03 Maggio 1959 Prima Edizione dei Grammy Awards: La Recording Academy annuncia ufficialmente la prima edizione dei Grammy Awards, un evento che segnerà una pietra miliare nel riconoscimento del talento musicale in diversi generi e che diventerà uno dei più prestigiosi premi dell'industria musicale mondiale.
  • 04 Maggio 1959 Prima Cerimonia dei Grammy Awards: La prima edizione dei Grammy Awards si è svolta celebrando i risultati straordinari nell'industria musicale. Tra i vincitori più notevoli figuravano Perry Como ed Ella Fitzgerald, due leggendari artisti che hanno influenzato significativamente la musica popolare americana della metà del XX secolo.
  • 05 Maggio 1959 Accordo di cooperazione nucleare USA-Germania Occidentale: Gli Stati Uniti e la Germania Occidentale hanno firmato un importante accordo bilaterale per condividere informazioni classificate sulle armi nucleari e fornire formazione al personale tedesco nelle operazioni di armamenti nucleari, riflettendo la strategica cooperazione militare durante l'era della Guerra Fredda.
  • 06 Maggio 1959 Nasce la Leggendaria Targa Florio in Sicilia: Nel 1959 prende il via in Sicilia la prima edizione della Targa Florio, una delle più antiche e prestigiose competizioni automobilistiche al mondo. Questa gara, che si svolge su strade pubbliche, diventerà un punto di riferimento per gli appassionati di motorsport e un importante banco di prova per case automobilistiche e piloti.
  • 07 Maggio 1959 La Conferenza delle Due Culture di C.P. Snow: C.P. Snow, scienziato e romanziere inglese, tenne una conferenza rivoluzionaria all'Università di Cambridge, analizzando il divario critico tra le tradizioni intellettuali scientifiche e umanistiche. La sua lectio evidenziò la crescente difficoltà di comunicazione e comprensione reciproca tra questi due fondamentali domini della conoscenza, innescando un significativo dibattito accademico e culturale.
  • 08 Maggio 1959 Milestone del Cinema della Nouvelle Vague a Cannes: Al Festival di Cannes, *Hiroshima mon amour* di Alain Resnais viene escluso dalla competizione per il suo messaggio pacifista. Questo evento, insieme a *I 400 colpi* di François Truffaut, segna l'emergere del movimento cinematografico della Nouvelle Vague.
  • 09 Maggio 1959 Inaugurazione della Via Marittima di San Lorenzo: È stata ufficialmente inaugurata la Via Marittima di San Lorenzo, un imponente progetto di ingegneria che collega i Grandi Laghi all'Oceano Atlantico, rivoluzionando i trasporti marittimi e le rotte commerciali tra il Nord America e la rete marittima globale.
  • 10 Maggio 1959 Primi Contingenti Militari Sovietici in Afghanistan: Truppe militari sovietiche sono giunte in Afghanistan, segnando l'inizio di un coinvolgimento che avrebbe successivamente portato all'invasione su larga scala nel 1979. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella strategia geopolitica dell'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda.
  • 11 Maggio 1959 Conferenza di Ginevra sulla Riunificazione Tedesca: Ministri degli esteri di Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Unione Sovietica si sono riuniti a Ginevra per una conferenza di 17 giorni sulla riunificazione della Germania. Nonostante l'assenza di un accordo definitivo, l'incontro rifletteva le complesse tensioni geopolitiche dell'era della Guerra Fredda.
  • 12 Maggio 1959 Inaugurazione del primo reattore nucleare italiano: Il 13 aprile 1959, l'Italia inaugura il suo primo reattore nucleare presso il sito di Ispra, in provincia di Varese, segnando un importante traguardo tecnologico e scientifico nel campo dell'energia nucleare.
  • 13 Maggio 1959 Scadenza per le truppe Pathet Lao in Laos: Un momento cruciale nella storia politica laotiana si verificò quando scadde il termine per le truppe comuniste del Pathet Lao di arrendersi o integrarsi nell'Esercito Reale del Laos. Dei due battaglioni coinvolti, un battaglione a Xieng Ngeun si arrese pacificamente, mentre l'altro scelse di continuare la resistenza armata, evidenziando le complesse tensioni politiche nella regione durante l'era della Guerra Fredda.
  • 14 Maggio 1959 Istituzione del Patto di Varsavia: Il Patto di Varsavia è stato un trattato di difesa collettiva firmato dall'Unione Sovietica e sette paesi dell'Europa orientale, creando un'alleanza militare in risposta alla formazione della NATO. Questo accordo ha formalizzato il controllo sovietico sui suoi stati satellite e stabilito una struttura di comando militare unificata durante l'era della Guerra Fredda.
  • 15 Maggio 1959 Morte di Giorgiana Masi, simbolo della violenza politica: Il 15 maggio 1959 Giorgiana Masi, giovane donna di 19 anni, viene uccisa durante una carica di polizia. Il ministro degli interni Francesco Cossiga negherà l'uso di armi da parte degli agenti, ma l'evento rimane un drammatico episodio di violenza politica in Italia, simbolo delle tensioni di quegli anni.
  • 16 Maggio 1959 85° Preakness Stakes: William Harmatz ha guidato Royal Orbit alla vittoria nel 85° Preakness Stakes, completando la corsa in un impressionante tempo di 1 minuto e 57 secondi. Questo importante evento di corse di cavalli si è svolto al Pimlico Race Course di Baltimora, Maryland.
  • 17 Maggio 1959 Crisi Diplomatica della Guerra Fredda: Crollo del Vertice di Parigi dopo l'abbattimento di un aereo spia statunitense U-2 da parte dell'Unione Sovietica. Il presidente Eisenhower rifiuta le richieste di scuse di Khrushchev, provocando una significativa rottura diplomatica durante le intense tensioni della Guerra Fredda.
  • 18 Maggio 1959 Lancio del Comitato di Liberazione Nazionale della Costa d'Avorio: Il Comitato di Liberazione Nazionale della Costa d'Avorio è stato ufficialmente lanciato a Conakry, Guinea, segnando un momento cruciale nel movimento politico del paese verso l'indipendenza e l'autodeterminazione. Questo evento rappresenta un passaggio significativo nella lotta anticoloniale africana.
  • 19 Maggio 1959 Creazione del Gruppo 559 e Inizio della Pista di Ho Chi Minh: L'Esercito del Nord Vietnam istituisce il Gruppo 559, un'unità logistica militare strategica incaricata di sviluppare e mantenere rotte di rifornimento cruciali per supportare le operazioni militari in Vietnam del Sud. Questo gruppo avrebbe successivamente creato la leggendaria pista di Ho Chi Minh, una complessa rete di sentieri nella giungla, strade e vie d'acqua che divenne una fondamentale linea di rifornimento per le forze nordvietnamite durante la Guerra del Vietnam.
  • 20 Maggio 1959 Ripristino Cittadinanza per Giapponesi-Americani: In un significativo momento di progresso dei diritti civili, ai giapponesi-americani precedentemente privati della cittadinanza durante la Seconda Guerra Mondiale è stata legalmente ripristinata la cittadinanza statunitense, affrontando una lunga ingiustizia derivante dal periodo di internamento bellico.
  • 21 Maggio 1959 Operazione Nazionale contro il Crimine Organizzato: Un'operazione coordinata di contrasto al crimine organizzato ha visto agenti antidroga impegnati in un'azione simultanea in nove stati americani. Durante questa complessa operazione, sono stati arrestati 27 individui coinvolti in attività criminali, rappresentando un significativo sforzo per contrastare le reti criminali organizzate nel tardo periodo degli anni '50.
  • 22 Maggio 1959 Davis Jr. Primo Generale Afroamericano dell'Aeronautica Militare: Benjamin O. Davis Jr. raggiunse un traguardo storico diventando il primo Generale di Brigata afroamericano nell'United States Air Force. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella lotta contro la segregazione razziale nelle forze armate statunitensi, aprendo nuove prospettive di carriera e leadership per i militari afroamericani durante gli anni Cinquanta.
  • 23 Maggio 1959 Chiesa Presbiteriana promuove l'uguaglianza di genere: La Chiesa Presbiteriana ha compiuto un importante passo progressista accettando ufficialmente le donne come predicatrici ordinate. Questo provvedimento rappresenta un significativo traguardo nell'inclusività religiosa e nella parità di genere all'interno delle istituzioni ecclesiastiche.
  • 24 Maggio 1959 Accordo Commerciale Anglo-Sovietico a Lungo Termine: Un significativo traguardo diplomatico ed economico in cui il Regno Unito e l'Unione Sovietica firmano un accordo commerciale a lungo termine, rappresentando un importante momento di distensione durante il periodo della Guerra Fredda. L'intesa segnala un tentativo di normalizzazione delle relazioni tra due blocchi storicamente contrapposti, aprendo nuove prospettive di scambio economico e dialogo politico.
  • 25 Maggio 1959 Corte Suprema contro la segregazione razziale nel pugilato: La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale la legge della Louisiana che vietava incontri di boxe tra atleti di colore e bianchi, segnando un importante punto di svolta nella lotta per i diritti civili.
  • 26 Maggio 1959 Battaglia di Biumo durante la Seconda Guerra di Indipendenza: Scontro decisivo tra i Cacciatori delle Alpi guidati da Giuseppe Garibaldi e le truppe austriache comandate dal tenente maresciallo Karl von Urban. I garibaldini hanno riportato una vittoria significativa, conquistando Varese e infliggendo perdite consistenti agli austriaci, in un momento cruciale per l'unificazione italiana.
  • 27 Maggio 1959 Scadenza dell'Ultimatum di Khrushchev a Berlino: Il 27 maggio 1959 scadde l'ultimatum diplomatico del Premier sovietico Nikita Khrushchev riguardante lo status di Berlino. Originariamente emesso il 27 novembre 1958, l'ultimatum chiedeva alle potenze occidentali di riconoscere la sovranità della Germania Est e ritirarsi da Berlino, inasprendo le tensioni della Guerra Fredda. La scadenza di questo termine rappresentò un momento critico nel confronto geopolitico tra l'Unione Sovietica e gli alleati occidentali, senza tuttavia sfociare in un immediato scontro militare.
  • 28 Maggio 1959 Primi animali recuperati con successo da una missione spaziale: Le scimmie Able e Baker hanno fatto la storia viaggiando 500 km nello spazio a bordo di un missile Jupiter, diventando i primi animali recuperati con successo da una missione spaziale. Questi primati pionieristici hanno dimostrato il potenziale degli esseri viventi di sopravvivere ai viaggi spaziali e tornare sulla Terra incolumi.
  • 29 Maggio 1959 De Gaulle forma il governo francese: Charles de Gaulle, figura militare e politica di spicco, forma un nuovo governo in Francia, segnando un momento cruciale nel panorama politico del dopoguerra. Questo evento rappresenta un passaggio decisivo nel ritorno di de Gaulle al potere politico e nei suoi sforzi di ricostruire l'assetto istituzionale francese dopo la Seconda Guerra Mondiale. La formazione di questo governo segna l'inizio della Quinta Repubblica francese, un periodo di profonda trasformazione politica che vedrà de Gaulle rivestire un ruolo centrale nella governance del paese.
  • 30 Maggio 1959 Primo Test dell'Hovercraft in Inghilterra: L'SR-N1, il primo hovercraft pratico al mondo, viene testato con successo a Cowes, in Inghilterra, segnando un importante traguardo nella tecnologia dei trasporti. Questo veicolo innovativo, sviluppato da Sir Christopher Cockerell, dimostra il potenziale di un mezzo in grado di muoversi sia sull'acqua che sulla terra usando un cuscinetto d'aria.
  • 31 Maggio 1959 Record di Vittime nel Weekend del Memorial Day del 1959: Il weekend del Memorial Day del 1959 ha stabilito un tragico record nazionale con 460 vittime da incidenti. Questa allarmante statistica ha evidenziato crescenti preoccupazioni sulla sicurezza pubblica durante i periodi festivi, in particolare per quanto riguarda incidenti stradali, infortuni durante attività ricreative e altri incidenti fatali involontari.