I principali eventi accaduti a Ottobre 1959: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 1959 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Ottobre 1959: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Ottobre 1959 Nascita della NASA: L'agenzia spaziale NASA viene ufficialmente istituita, sostituendo la precedente NACA, aprendo una nuova era nell'esplorazione spaziale statunitense.
  • 02 Ottobre 1959 Debutto de "I Confini della Realtà" (The Twilight Zone): La serie televisiva antologica rivoluzionaria 'The Twilight Zone' ha fatto il suo esordio sulla rete CBS, introducendo il pubblico a un formato narrativo innovativo che fonde fantascienza, fantasy e dramma psicologico. Creata da Rod Serling, la serie diventerà un punto di riferimento nella storia della televisione, influenzando innumerevoli narrazioni future e diventando un simbolo culturale.
  • 03 Ottobre 1959 Inizio Commercializzazione Barbie: La bambola Barbie, inizialmente venduta il 9 marzo 1959, ha iniziato la sua commercializzazione in questo mese, raggiungendo il mercato italiano e diventando un fenomeno culturale globale nel mondo dei giocattoli.
  • 04 Ottobre 1959 Luna 3: Prime Foto della Faccia Nascosta della Luna: La sonda sovietica Luna 3 compie un'impresa storica inviando le prime fotografie dell'emisfero lunare mai visto prima dall'umanità. Questo evento rivoluzionario permette di osservare un lato del satellite completamente sconosciuto, rivelando paesaggi di valli, montagne e zone oscure.
  • 05 Ottobre 1959 Abolizione della Pena di Morte in Italia: Il 5 ottobre 1959, l'Italia compie un importante passo verso i diritti umani abolendo ufficialmente la pena di morte dal proprio ordinamento giuridico, allineandosi ai principi di civiltà giuridica moderna.
  • 06 Ottobre 1959 Luna 3 Fotografa la Luna per la Prima Volta: La sonda spaziale sovietica Luna 3 ha completato con successo la prima missione fotografica della Luna, catturando immagini senza precedenti della superficie lunare e segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale.
  • 07 Ottobre 1959 Luna 3: Prima Foto della Faccia Nascosta della Luna: La sonda spaziale sovietica Luna 3 ha compiuto un'impresa storica fotografando per la prima volta la faccia nascosta del nostro satellite. Questo evento rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione spaziale, rivelando dettagli mai visti prima della superficie lunare e aprendo nuove prospettive scientifiche.
  • 08 Ottobre 1959 Luna 3 fotografa la faccia nascosta della Luna: Il 7 ottobre 1959, la sonda spaziale sovietica Luna 3 ha compiuto un'impresa storica, fotografando per la prima volta la faccia nascosta della Luna. Questo evento rappresentò un importante traguardo nell'esplorazione spaziale durante la Guerra Fredda.
  • 09 Ottobre 1959 Lee Harvey Oswald Arriva a Southampton: Lee Harvey Oswald, che in seguito diventerà tristemente noto per l'assassinio del Presidente John F. Kennedy, è arrivato a Southampton, nel Regno Unito. Questo evento faceva parte dei suoi complessi movimenti internazionali durante il periodo della Guerra Fredda.
  • 10 Ottobre 1959 Missione spaziale Lunik 3: L'Unione Sovietica lancia Lunik 3, definita 'la prima stazione spaziale automatica', rappresentando un significativo traguardo nella corsa spaziale tra URSS e Stati Uniti.
  • 11 Ottobre 1959 Morte di Bert Bell, Dirigente NFL: Bert Bell, un prominente membro della Hall of Fame NFL e influente dirigente della lega, è deceduto all'età di 64 anni. Bell è stato una figura cruciale nello sviluppo e nella strutturazione organizzativa del football professionistico americano, contribuendo in modo significativo alla crescita e professionalizzazione della NFL.
  • 12 Ottobre 1959 Primo Test di Arma Antisatellite: Dimostrazione rivoluzionaria di tecnologia militare quando un missile lanciato da un bombardiere B-47 passa con successo a soli 6,4 km dal satellite Explorer 4 in orbita. Questo test dimostra la potenziale capacità di distruggere satelliti mediante un'esplosione nucleare da un megatone, segnando un importante traguardo nello sviluppo di armi strategiche durante la Guerra Fredda.
  • 13 Ottobre 1959 Lancio del satellite Explorer 7 negli Stati Uniti: Gli Stati Uniti hanno lanciato con successo Explorer 7, un satellite scientifico pionieristico dotato di strumenti scientifici avanzati. Il satellite è stato particolarmente significativo per aver incluso un radiometro inventato da Verner E. Suomi, che ha permesso le prime misurazioni complete del bilancio radiativo terrestre, segnando un traguardo importante nella ricerca atmosferica e climatica.
  • 14 Ottobre 1959 Tragico crollo a Barletta: Il 16 settembre 1959, un grave crollo in via Canosa 7 a Barletta, causato da gravi difetti strutturali e di costruzione, ha provocato la morte di 58 persone. L'incidente ha evidenziato serie carenze nella sicurezza edilizia e ha scosso profondamente la comunità locale.
  • 15 Ottobre 1959 Trattato Antartico: Una conferenza di sei settimane a Washington, D.C. si è conclusa con la firma del Trattato Antartico da parte di 12 paesi. Questo accordo storico ha stabilito l'Antartide come zona dedicata alla ricerca scientifica pacifica, vietando attività militari e dispute territoriali.
  • 16 Ottobre 1959 Morte di George Marshall: Scomparve George Marshall, statista statunitense, già Segretario di Stato e Premio Nobel per la Pace. Fu l'architetto principale del Piano Marshall, strategico programma di ricostruzione economica europea dopo la Seconda Guerra Mondiale, che contribuì in modo determinante alla ripresa del continente.
  • 17 Ottobre 1959 Tensioni Etniche nel Ruanda Coloniale: Le autorità coloniali belghe in Ruanda rimuovono tre capi Tutsi - Kayihura, Rwangombwa e Mungalurire - con l'accusa di aver istigato violenze tribali contro l'etnia Hutu. Questo episodio evidenzia le complesse e tese dinamiche etniche durante il periodo coloniale, che successivamente avrebbero portato a drammatici conflitti nel paese.
  • 18 Ottobre 1959 Lancio della Sonda Galileo: La NASA ha lanciato la sonda Galileo con l'obiettivo di studiare il pianeta Giove e i suoi satelliti, avviando una missione scientifica fondamentale per la comprensione del sistema solare.
  • 19 Ottobre 1959 Inaugurazione della Prima Discoteca: È stata inaugurata la prima discoteca al mondo, un momento cruciale nella storia della musica e dell'intrattenimento che avrebbe successivamente influenzato la cultura notturna globale e le tendenze della musica da ballo. Questo evento ha segnato l'inizio di una nuova era nell'esperienza musicale collettiva.
  • 20 Ottobre 1959 Morte di Werner Krauss, attore tedesco: Werner Krauss, un importante attore tedesco nato nel 1884, è deceduto il 20 ottobre 1959. Celebre per i suoi significativi contributi al cinema e al teatro tedesco della prima metà del XX secolo, Krauss è stato una figura di spicco nel panorama artistico europeo, interpretando ruoli memorabili che hanno influenzato la cinematografia del suo tempo.
  • 21 Ottobre 1959 NASA acquisisce talenti scientifici tedeschi: Il presidente Dwight D. Eisenhower ha firmato un ordine esecutivo che trasferiva lo scienziato tedesco Wernher von Braun e altri scienziati tedeschi dall'Esercito degli Stati Uniti alla NASA. Questo momento è stato cruciale per lo sviluppo del programma spaziale americano, permettendo l'integrazione di competenze scientifiche di alto livello.
  • 22 Ottobre 1959 Attivazione del Trattato di Estradizione Franco-Tedesco: Il 22 ottobre 1959 è entrato ufficialmente in vigore il Trattato di Estradizione tra Francia e Germania Ovest, originariamente adottato nel 1951. Questo accordo rappresenta un importante traguardo nelle relazioni diplomatiche e nella cooperazione legale del dopoguerra, simboleggiando la riconciliazione tra due nazioni precedentemente in conflitto.
  • 23 Ottobre 1959 Escalation del Conflitto di Confine Sino-Indiano: Truppe cinesi hanno occupato territorio indiano conteso, provocando uno scontro violento che ha causato 17 vittime. Questo episodio ha segnato una precoce escalation delle tensioni tra Cina e India lungo il loro controverso confine himalaiano.
  • 24 Ottobre 1959 Nazionalizzazione degli investimenti americani a Cuba: Il 24 ottobre 1959, il governo cubano guidato da Fidel Castro ha emanato la Legge 851, che ha comportato la nazionalizzazione completa di circa 150 proprietà e attività commerciali di proprietà americana. Questa radicale misura economica ha colpito un'ampia gamma di investimenti statunitensi, inclusi hotel di lusso, casinò e strutture ricreative come ippodromi. L'azione ha rappresentato un'escalation significativa della politica economica rivoluzionaria cubana, riducendo drasticamente l'influenza economica americana nel paese e segnando un momento cruciale nelle tensioni della Guerra Fredda tra gli Stati Uniti e Cuba.
  • 25 Ottobre 1959 Nancy Cartwright: Voce di Bart Simpson: Nancy Cartwright, celebre doppiatrice americana, nasce il 25 ottobre 1959. È universalmente conosciuta per aver dato voce a Bart Simpson ne 'I Simpson', contribuendo in modo determinante al successo della serie animata e rivoluzionando l'arte del doppiaggio animato.
  • 26 Ottobre 1959 Prime Fotografie del Lato Nascosto della Luna: La sonda spaziale sovietica Luna 3 ha catturato storicamente le prime fotografie del lato nascosto della Luna, un traguardo epocale nell'esplorazione spaziale che ha rivelato un territorio lunare mai visto prima. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella corsa allo spazio durante la Guerra Fredda, permettendo agli scienziati di comprendere per la prima volta la geografia completa del nostro satellite naturale.
  • 27 Ottobre 1959 Uragano devastante nel Messico occidentale: Il 27 ottobre 1959, un raro e potente uragano del Pacifico ha colpito gli stati messicani occidentali di Colima e Jalisco, causando danni catastrofici e provocando circa 2.000 vittime. L'uragano è stato particolarmente distruttivo a causa dei venti intensi, dell'ondata di marea e delle estese inondazioni che hanno devastato le comunità costiere e le regioni interne. Questo disastro naturale rimane uno degli uragani più letali nella storia messicana, evidenziando la vulnerabilità della regione agli eventi meteorologici tropicali estremi.
  • 28 Ottobre 1959 Tragico crollo a Barletta: Il 16 settembre 1959, un grave incidente edilizio in via Canosa 7 a Barletta ha causato il crollo di un edificio per difetti di costruzione, provocando la morte di 58 persone. La tragedia ha evidenziato gravi carenze nella sicurezza edilizia e ha scosso profondamente la comunità locale.
  • 29 Ottobre 1959 Primi Contatti Diplomatici URSS-Cuba: Nel mese di ottobre 1959, l'agente KGB Aleksandr Alekseyev incontra i leader rivoluzionari cubani Che Guevara e Fidel Castro, gettando le basi per un'alleanza strategica che caratterizzerà gli equilibri geopolitici della Guerra Fredda. Questo incontro diplomatico segnerà l'inizio di una relazione che metterà in seria tensione le relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti.
  • 30 Ottobre 1959 Nascita di Diego Armando Maradona: Il 30 ottobre 1960 nacque Diego Armando Maradona, leggendario calciatore argentino considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. La sua carriera fu caratterizzata da straordinarie capacità tecniche e da una fama mondiale che lo rese un'icona dello sport.
  • 31 Ottobre 1959 URSS ed Egitto Firmano Contratti per la Diga di Assuan: Il 31 ottobre 1959, l'Unione Sovietica e l'Egitto formalizzarono i contratti per la costruzione della Grande Diga di Assuan, un massiccio progetto infrastrutturale che avrebbe trasformato radicalmente il paesaggio economico e agricolo egiziano. Questo accordo rappresentò un momento chiave di cooperazione sovietico-egiziana durante l'era della Guerra Fredda, simboleggiando l'influenza geopolitica dell'URSS nel mondo arabo.