I principali eventi accaduti a Febbraio 2007: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2007 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 2007: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 2007 Annuncio della Data di Pubblicazione dell'Ultimo Libro di Harry Potter: J.K. Rowling ha ufficialmente annunciato la data di pubblicazione di 'Harry Potter e i Doni della Morte', l'ultimo capitolo della celebre serie, previsto per il 21 luglio 2007.
  • 02 Febbraio 2007 Rapporto IPCC sui Cambiamenti Climatici: Il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC) ha pubblicato il suo quarto rapporto di valutazione, concludendo con alta confidenza scientifica che le attività umane sono il principale fattore del riscaldamento globale osservato dalla metà del XX secolo. Il rapporto rappresenta un traguardo significativo nella scienza del clima.
  • 03 Febbraio 2007 Devastante attentato al mercato di Baghdad: Un camion bomba catastrofico in un affollato mercato di Baghdad ha causato almeno 135 vittime e 339 feriti, evidenziando la persistente violenza e instabilità in Iraq durante il periodo della guerra.
  • 04 Febbraio 2007 Attentato al mercato di Baghdad: Un devastante attentato con bomba in un affollato mercato di Baghdad ha causato la morte di almeno 135 persone e il ferimento di 339 altre, rappresentando un significativo atto di terrorismo durante il conflitto iracheno.
  • 05 Febbraio 2007 Bush presenta un bilancio federale da 2,9 trilioni di dollari: Il Presidente George W. Bush sottopone al Congresso un bilancio federale da 2,9 trilioni di dollari, con un significativo incremento di quasi 700 miliardi per la spesa militare.
  • 06 Febbraio 2007 Attacco DDoS ai server root DNS: Significativo attacco informatico che ha preso di mira l'infrastruttura critica di internet, con attacchi di tipo denial-of-service contro i server root dei domain name server, potenzialmente minacciando la stabilità di internet globale.
  • 07 Febbraio 2007 Crisi Mutui HSBC: HSBC ha annunciato un accantonamento finanziario di 10 miliardi di dollari per mitigare potenziali perdite nella sua divisione mutui statunitense, segnalando una precoce consapevolezza dell'imminente crisi dei mutui subprime che avrebbe drammaticamente impattato i mercati finanziari globali.
  • 08 Febbraio 2007 Arresto di Abu Izzadeen: La polizia britannica ha arrestato Abu Izzadeen, portavoce di al Ghurabaa, un'organizzazione che il governo britannico aveva dichiarato un gruppo terroristico, con l'accusa di istigazione al terrorismo. Questo arresto rientrava negli sforzi continui di contrasto al terrorismo nel Regno Unito.
  • 09 Febbraio 2007 Giorno del Ricordo: commemorazione delle foibe: Il 9 febbraio 2007, la cerimonia per il Giorno del Ricordo si è svolta con un intervento di Giuseppe De Vergottini dell'ANVGD e una prolusione dello storico Raoul Pupo. Il Presidente Napolitano ha ripreso il comunicato congiunto con il Presidente croato Ivo Josipović, esprimendo la volontà di reciproco perdono e guardando alla costruzione di un'Europa più integrata.
  • 10 Febbraio 2007 Barack Obama Lancia la Sua Campagna Presidenziale: Il senatore Barack Obama ha ufficialmente avviato la sua storica campagna presidenziale con un discorso a Springfield, Illinois, segnando l'inizio di una candidatura rivoluzionaria che lo avrebbe portato a diventare il primo Presidente afroamericano degli Stati Uniti.
  • 11 Febbraio 2007 Harvard nomina la prima presidente donna: Il Consiglio dei Sovrintendenti di Harvard ha fatto storia eleggendo Drew Gilpin Faust, una storica di fama, come prima presidente donna dell'istituzione. Questo evento rappresenta un importante traguardo per l'uguaglianza di genere in ambito accademico di alto livello.
  • 12 Febbraio 2007 Barack Obama Annuncia la Candidatura Presidenziale: Il senatore degli Stati Uniti Barack Obama dichiara ufficialmente la sua candidatura per le elezioni presidenziali del 2008 durante un evento a Springfield, segnando l'inizio di una campagna storica che lo porterà a diventare il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti.
  • 13 Febbraio 2007 Accordo di Disarmo Nucleare con la Corea del Nord: La Corea del Nord accetta di chiudere le proprie strutture nucleari a Yongbyon entro il 14 aprile, come primo passo verso la completa denuclearizzazione. In cambio, riceverà aiuti energetici equivalenti a 50.000 tonnellate di olio combustibile pesante.
  • 14 Febbraio 2007 Preparazione militare USA contro i Taliban: Gli Stati Uniti hanno riposizionato strategicamente la 173a Brigata Aviotrasportata in Afghanistan in previsione di un potenziale attacco offensivo dei Taliban, dimostrando un posizionamento militare proattivo.
  • 15 Febbraio 2007 Inizia il processo per gli attentati di Madrid: Prende il via a Madrid, Spagna, il processo a 29 sospetti coinvolti negli attentati terroristici alla stazione di Madrid del 2004, segnando un momento significativo nella ricerca di giustizia.
  • 16 Febbraio 2007 Barack Obama annuncia la candidatura presidenziale: Barack Obama, senatore degli Stati Uniti, ha annunciato la sua candidatura per le presidenziali statunitensi del 2008 a Springfield.
  • 17 Febbraio 2007 Barack Obama annuncia la sua candidatura presidenziale: Barack Obama ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per la Presidenza degli Stati Uniti, segnando l'inizio di una storica campagna elettorale che avrebbe poi portato al primo presidente afroamericano della storia statunitense.
  • 18 Febbraio 2007 Attentati a Baghdad: Due autobomba in un'area a maggioranza sciita di Baghdad hanno causato almeno 56 morti e oltre 120 feriti, evidenziando ulteriormente la violenza settaria e l'instabilità in Iraq durante il conflitto.
  • 19 Febbraio 2007 Due bombe sul Samjhauta Express uccidono 66 persone
  • 20 Febbraio 2007 Corte USA limita diritti legali dei detenuti di Guantanamo: La Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha votato 2-1 per confermare il Military Commissions Act, che di fatto ha privato i detenuti di Guantanamo Bay del diritto di contestare la detenzione nei tribunali federali. Questa controversa decisione ha significativamente impattato l'accesso dei detenuti al ricorso legale.
  • 21 Febbraio 2007 Apertura della Crisi di governo del Governo Prodi II a seguito della bocciatura in Senato per la politica estera dell'esecutivo.
  • 22 Febbraio 2007 Soldato USA condannato per crimini di guerra: Il sergente dell'Esercito USA Paul Cortez è stato condannato a 100 anni di prigione, con possibilità di libertà condizionale dopo dieci anni, per lo stupro, l'omicidio e il rapimento di una ragazza irachena quattordicenne e l'uccisione della sua famiglia.
  • 23 Febbraio 2007 Trattato Internazionale per il Bando delle Bombe a Grappolo: Un importante vertice diplomatico a Oslo, Norvegia, ha visto 46 nazioni firmare un trattato rivoluzionario che proibisce l'uso di munizioni a grappolo, rappresentando un importante passo nel diritto umanitario internazionale.
  • 24 Febbraio 2007 Virginia Chiede Scusa per la Schiavitù: L'Assemblea Generale della Virginia ha votato all'unanimità per esprimere un 'profondo rammarico' per il ruolo storico dello stato nella promozione della schiavitù, diventando il primo parlamento statale degli USA a scusarsi ufficialmente per questa ingiustizia storica.
  • 25 Febbraio 2007 79° Cerimonia degli Academy Awards: Ellen DeGeneres ha condotto la 79° cerimonia degli Academy Awards presso il Kodak Theater di Hollywood. Il film drammatico 'The Departed', diretto da Martin Scorsese, ha vinto come Miglior Film, con Scorsese che finalmente si è aggiudicato il premio come Miglior Regista dopo numerose precedenti nomination.
  • 26 Febbraio 2007 Sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sul Genocidio di Srebrenica: La Corte Internazionale di Giustizia ha emesso un verdetto articolato sul caso del genocidio di Srebrenica, dichiarando la Serbia colpevole di non aver impedito il genocidio, pur non attribuendole una responsabilità diretta o una complicità. Questa sentenza storica, intentata dalla Bosnia ed Erzegovina, rappresenta un momento significativo di responsabilità legale internazionale per le atrocità di massa.
  • 27 Febbraio 2007 CPI Identifica Sospetti per Crimini in Darfur: Il Procuratore Capo della Corte Penale Internazionale ha identificato Ahmed Muhammad Harun, ex ministro sudanese, e Ali Kushayb, leader della milizia Janjaweed, come principali sospettati di crimini di guerra e contro l'umanità in Darfur. Il governo sudanese ha rifiutato di consegnare i sospetti.
  • 28 Febbraio 2007 la sonda spaziale New Horizons subisce gli effetti della fionda gravitazionale durante il transito presso Giove, deviando la sua traiettoria in direzione di Plutone.