I principali eventi accaduti a Maggio 2007: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2007 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 2007: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 2007 Bush Veta Finanziamento Guerra in Iraq: Nel quarto anniversario del suo discorso 'Missione Compiuta', il Presidente George W. Bush ha posto il veto a un provvedimento di finanziamento per la guerra in Iraq. Il disegno di legge includeva disposizioni per stabilire una scadenza per il ritiro delle truppe statunitensi, migliorare gli standard di riposo e addestramento per le truppe da combattimento e definire obiettivi vincolanti per il governo iracheno.
  • 02 Maggio 2007 Mandati di arresto ICC per crimini di guerra in Darfur: La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro Ahmed Haroun, ministro degli Affari Umanitari del Sudan, e Ali Kushayb, leader dei Janjaweed, accusandoli di crimini di guerra durante il conflitto in Darfur.
  • 03 Maggio 2007 Scomparsa di Madeleine McCann: La bambina britannica Madeleine McCann, di tre anni, è scomparsa dall'appartamento della sua famiglia a Praia da Luz, in Portogallo, dando il via a quello che sarebbe diventato il caso di persona scomparsa più ampiamente documentato nella storia moderna. La sua sparizione ha catturato l'attenzione mediatica globale e ha portato a anni di indagini e speculazioni.
  • 04 Maggio 2007 Accordo IPCC sui Cambiamenti Climatici: Il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico ha negoziato con successo un accordo internazionale su un rapporto di sintesi che affronta la mitigazione dei cambiamenti climatici, nonostante le preoccupazioni sollevate dalla Cina, segnando un importante traguardo diplomatico e ambientale.
  • 05 Maggio 2007 Morte di Theodore Maiman, pioniere dei laser: Theodore Maiman, fisico americano influente, è deceduto all'età di 79 anni. È ricordato come l'inventore del primo laser funzionante nel 1960, un contributo fondamentale per lo sviluppo tecnologico del XX secolo.
  • 06 Maggio 2007 In Francia il ballottaggio tra Ségolène Royal e Nicolas Sarkozy per le elezioni presidenziali vede vittorioso il candidato conservatore.
  • 07 Maggio 2007 Nicolas Sarkozy eletto Presidente della Francia: Nicolas Sarkozy è stato eletto Presidente della Francia, segnando un momento significativo nella storia politica francese. La sua elezione ha rappresentato un importante cambiamento nell'assetto politico del paese, con Sarkozy che si è presentato come un leader riformista e conservatore.
  • 08 Maggio 2007 Irlanda del Nord Ripristina Governo Autonomo: Momento storico nel processo di pace dell'Irlanda del Nord, con Ian Paisley del Partito Unionista Democratico (DUP) e Martin McGuinness di Sinn Fein che guidano congiuntamente il governo, simboleggiando la fine di decenni di conflitto settario.
  • 09 Maggio 2007 Giornata d'Europa: Il 9 maggio 2007 è stato celebrato come Giornata d'Europa, commemorando la proposta di Robert Schuman del 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, che segna l'inizio del processo d'integrazione europea verso un'unione federale.
  • 10 Maggio 2007 Dimissioni di Tony Blair: Tony Blair annuncia le proprie dimissioni da Primo Ministro britannico, con decorrenza 27 giugno, innescando una elezione per la leadership del Partito Laburista. Questo segna la conclusione del decennale mandato di Blair, periodo caratterizzato da significative riforme politiche e sociali.
  • 11 Maggio 2007 Risoluzione ONU sull'Indipendenza del Kosovo: Gli Stati Uniti e i paesi dell'Unione Europea hanno congiuntamente proposto una Risoluzione delle Nazioni Unite che cerca una supervisione internazionale per l'indipendenza del Kosovo, segnalando un momento diplomatico critico nell'area balcanica.
  • 12 Maggio 2007 Morte del leader militare talebano Mullah Dadullah: Mullah Dadullah Akhund, un importante comandante operativo talebano noto per aver organizzato assassinii e rapimenti, è stato ucciso in un'operazione militare congiunta nella provincia di Helmand, Afghanistan. L'incursione è stata condotta da forze di sicurezza afghane, truppe NATO e soldati americani, rappresentando un colpo significativo al vertice talebano.
  • 13 Maggio 2007 Protesta Secolare in Turchia: Oltre un milione di persone si radunano a Izmir, Turchia, manifestando a sostegno dello stato laico e sfidando il partito islamista Giustizia e Sviluppo (AKP) in vista delle elezioni di luglio.
  • 14 Maggio 2007 Escalation del conflitto interno palestinese: Hani Kawasmeh, alto funzionario di sicurezza palestinese, si è dimesso in protesta dopo la rottura di un cessate il fuoco. Intensi scontri tra Hamas e Fatah a Gaza hanno causato 8 morti e 40 feriti, con entrambe le parti che utilizzano rapimenti e blocchi stradali come tattiche.
  • 15 Maggio 2007 Elezioni Presidenziali Francesi: Secondo e ultimo turno delle elezioni presidenziali in Francia. Nicolas Sarkozy vince e diventa il nuovo Presidente della Repubblica, segnando un importante momento nella politica francese.
  • 16 Maggio 2007 Scontri dopo il Derby Catania-Palermo: Il 16 maggio 2007, ci furono violenti scontri con la polizia durante e dopo il derby Catania-Palermo, nel corso dei quali fu ucciso l'ispettore di polizia Filippo Raciti. A seguito di questi eventi, il campionato di calcio si interruppe temporaneamente.
  • 17 Maggio 2007 Escalation del Conflitto Israele-Gaza: Un attacco aereo israeliano colpisce un edificio gestito da Hamas a Gaza, causando un morto e circa 45 feriti, aumentando ulteriormente le tensioni nella regione.
  • 18 Maggio 2007 Insediamento del nuovo governo francese dopo Sarkozy: Dopo la vittoria di Nicolas Sarkozy alle elezioni presidenziali, è stato ufficialmente insediato il nuovo governo francese, segnando un importante passaggio politico per la Francia.
  • 19 Maggio 2007 Operazione di Salvataggio Ostaggi in Colombia: Il Presidente colombiano Alvaro Uribe dirige l'esercito nazionale in un tentativo di soccorso degli ostaggi trattenuti dai ribelli delle FARC, con particolare attenzione all'ex senatrice e candidata presidenziale Ingrid Betancourt.
  • 20 Maggio 2007 Romário segna il millesimo gol: La leggenda brasiliana del calcio Romário ha compiuto l'impresa straordinaria di segnare il 1000° gol professionale durante una partita con il Vasco da Gama, diventando solo il secondo giocatore nella storia a raggiungere questo traguardo dopo Pelé nel 1969.
  • 21 Maggio 2007 Raid israeliani a Gaza: In risposta agli attacchi con razzi palestinesi, Israele ha lanciato raid aerei mirati contro squadre di razzi nella Striscia di Gaza, causando la morte di cinque militanti. Contemporaneamente, una donna israeliana è stata uccisa da un razzo sparato da Gaza, aumentando ulteriormente le tensioni nel conflitto in corso.
  • 22 Maggio 2007 Indagine sull'avvelenamento di Litvinenko: Il Crown Prosecution Service del Regno Unito ha annunciato l'intenzione di incriminare Andrei Lugovoi, ex agente del KGB, per l'avvelenamento di Alexander Litvinenko, inasprendo le tensioni diplomatiche tra Regno Unito e Russia.
  • 23 Maggio 2007 Anniversario dell'assassinio di Giovanni Falcone: Il giudice Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo sono stati uccisi in un attentato aereo il 23 maggio 1992, mentre si recavano da Roma a Palermo. Questo evento è ricordato come una ferita aperta nella storia d'Italia, simbolo della lotta contro la mafia.
  • 24 Maggio 2007 Tragedia durante Catania-Palermo: Il 24 maggio 2007, durante la partita di calcio Catania-Palermo, si sono verificati violenti scontri tra tifosi e polizia che hanno portato alla morte del poliziotto Filippo Raciti e al ferimento di 100 persone. Un evento che ha drammaticamente evidenziato i rischi della violenza negli stadi italiani.
  • 25 Maggio 2007 Conflitto Israele-Gaza nel 2007: Crescenti tensioni tra Israele e Gaza hanno portato a scontri militari, con numerosi attacchi aerei e potenziali vittime civili, evidenziando la complessa situazione geopolitica nella regione.
  • 26 Maggio 2007 Riconoscimento dello Status di Superpotenza della Russia: Gli Stati Uniti hanno ufficialmente riconosciuto la Russia come una piena superpotenza, segnalando un significativo cambiamento nelle dinamiche geopolitiche internazionali. Questo riconoscimento indica un nuovo equilibrio nelle relazioni diplomatiche e strategiche globali.
  • 27 Maggio 2007 Forze USA liberano ostaggi dall'Al-Qaeda in Iraq: Forze militari statunitensi hanno liberato 42 iracheni da un covo di al-Qaeda a nord-est di Baghdad. Alcuni prigionieri mostravano chiari segni di tortura, sottolineando le brutali condizioni sotto il controllo terroristico.
  • 28 Maggio 2007 Richiesta britannica di estradizione per l'omicidio Litvinenko: Il Foreign Office britannico ha formalmente richiesto l'estradizione dell'ex agente del KGB Andrei Lugovoi dalla Russia, intenzionato a processarlo per l'omicidio di Alexander Litvinenko a Londra.
  • 29 Maggio 2007 Sfida alla Discriminazione sul Lavoro: La giudice Ruth Bader Ginsburg ha letto pubblicamente la sua dissenting opinion nel caso Ledbetter v. Goodyear, evidenziando la discriminazione di genere nelle retribuzioni e richiamando l'attenzione nazionale sulla disuguaglianza sul posto di lavoro.
  • 30 Maggio 2007 Bloody Sunday: la strage di Derry: Il 30 gennaio 1972, durante una marcia di protesta organizzata dalla Northern Ireland Civil Rights Association (NICRA) contro l'internamento senza processo, i soldati del primo battaglione del Reggimento Paracadutisti britannico hanno sparato contro una folla di manifestanti disarmati a Derry, causando 14 vittime e 15 feriti. Questo evento è considerato uno dei più significativi e traumatici del conflitto nordirlandese, simbolo delle tensioni tra comunità britanniche e irlandesi.