I principali eventi accaduti a Luglio 2007: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2007 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 2007: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 2007 Hong Kong: Dieci anni sotto il dominio cinese: Hong Kong commemora dieci anni dal suo ritorno alla sovranità cinese nel 1997, segnando un importante passaggio politico dalla dominazione coloniale britannica a Regione Amministrativa Speciale della Cina.
  • 02 Luglio 2007 Vertice Bush-Putin a Kennebunkport: Il presidente statunitense George W. Bush incontra il presidente russo Vladimir Putin a Kennebunkport, nel Maine, per discutere questioni internazionali critiche tra cui la difesa missilistica e l'Iran.
  • 03 Luglio 2007 Processo a Charles Taylor per crimini di guerra: Charles Taylor, ex presidente della Liberia, è comparso all'Aia per il processo sui suoi crimini militari, un momento significativo nella giustizia internazionale.
  • 04 Luglio 2007 Sochi Scelta per le Olimpiadi Invernali 2014: Durante la 119ª sessione del Comitato Olimpico Internazionale a Guatemala City, Sochi, in Russia, è stata eletta città ospitante dei Giochi Olimpici Invernali del 2014, segnando un momento significativo nella storia olimpica.
  • 05 Luglio 2007 Commemorazione del massacro di Srebrenica in Italia: In occasione del dodicesimo anniversario del massacro di Srebrenica, la Camera dei deputati italiana ha tenuto un'interpellanza per ricordare la tragedia del 1995, in cui oltre 8.000 musulmani furono uccisi dalle truppe serbo-bosniache. L'iniziativa ha criticato la mancata consapevolezza e la passiva complicità del governo olandese.
  • 06 Luglio 2007 Live Earth: Concerto Globale per il Clima: Evento concertistico di 24 ore trasmesso simultaneamente in cinque continenti, in Italia diffuso da MTV (Music Television), con l'obiettivo di sensibilizzare l'attenzione pubblica sui cambiamenti climatici.
  • 07 Luglio 2007 Nuove Sette Meraviglie del Mondo: Un sondaggio globale ha decretato le Nuove Sette Meraviglie del Mondo: la Grande Muraglia Cinese, Petra in Giordania, la statua del Cristo Redentore in Brasile, Machu Picchu in Perù, il sito Maya di Chichen Itza in Messico, il Colosseo a Roma e il Taj Mahal in India. Questa iniziativa globale ha celebrato i più straordinari risultati architettonici e culturali dell'umanità.
  • 08 Luglio 2007 Roger Federer vince il quinto Wimbledon consecutivo: Roger Federer ha sconfitto Rafael Nadal in un'epica finale di tennis, aggiudicandosi il suo quinto titolo consecutivo di Wimbledon. Lo storico traguardo è stato suggellato dalla consegna del trofeo da parte di Björn Borg, il precedente detentore del record.
  • 09 Luglio 2007 Mossa diplomatica storica della Lega Araba verso Israele: In un significativo sviluppo diplomatico, la Lega Araba ha annunciato la decisione di inviare una delegazione in Israele, potenzialmente segnalando un cambiamento nelle relazioni diplomatiche regionali.
  • 10 Luglio 2007 Assedio della Moschea Lal Masjid a Islamabad: Truppe dell'esercito pakistano hanno fatto irruzione nella moschea Lal Masjid a Islamabad, provocando circa 100 vittime, incluso Abdul Rashid, leader del gruppo. L'operazione rappresenta un momento cruciale negli sforzi di sicurezza interna del Pakistan.
  • 11 Luglio 2007 Uscita del film Harry Potter e l'Ordine della Fenice: È stato rilasciato il quinto film della serie di Harry Potter, basato sui libri di J.K. Rowling. Il film continua la saga del mondo magico che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, approfondendo le avventure del giovane mago contro le forze oscure.
  • 12 Luglio 2007 Camera USA Vota Ritiro Truppe dall'Iraq: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti vota 223-201 a favore del ritiro delle truppe dall'Iraq, con il Presidente George W. Bush che minaccia di porre il veto al disegno di legge, evidenziando l'intenso dibattito politico sulla Guerra in Iraq.
  • 13 Luglio 2007 Iran e AIEA Raggiungono un Accordo sul Programma Nucleare: Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) hanno negoziato con successo una risoluzione riguardante la controversia sul programma nucleare iraniano, con potenziali implicazioni per la distensione delle tensioni internazionali.
  • 14 Luglio 2007 Progressi diplomatici sul programma nucleare nordcoreano: Nell'ambito di un accordo internazionale per fermare il programma nucleare nordcoreano, è arrivata una spedizione di carburante e gli ispettori dell'AIEA hanno monitorato la chiusura del reattore nucleare di Yongbyon.
  • 15 Luglio 2007 Shimon Peres eletto Presidente di Israele: Shimon Peres, politico israeliano di spicco e Premio Nobel per la Pace, è stato eletto Presidente di Israele, rappresentando un momento significativo nel panorama politico del paese.
  • 16 Luglio 2007 Chiusura del Reattore Nucleare di Yongbyon in Corea del Nord: Gli ispettori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica hanno confermato la chiusura del reattore nucleare di Yongbyon in Corea del Nord, rappresentando un importante traguardo diplomatico e di non proliferazione nucleare.
  • 17 Luglio 2007 Tragico incidente aereo TAM Airlines a São Paulo: Il volo TAM Linhas Aéreas 3054, un Airbus A320, è drammaticamente uscito di pista durante condizioni meteorologiche piovose all'aeroporto internazionale di Congonhas-São Paulo, schiantandosi in un magazzino. L'incidente ha causato la morte di tutti i 186 passeggeri a bordo e ulteriori vittime a terra, diventando il più mortale incidente aereo nella storia brasiliana.
  • 18 Luglio 2007 Elezione delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo: A Lisbona vengono ufficialmente elette le Nuove Sette Meraviglie del Mondo: la Grande Muraglia Cinese, Petra, il Cristo Redentore, Machu Picchu, Chichen Itza, il Colosseo e il Taj Mahal.
  • 19 Luglio 2007 Pratibha Patil: Prima Presidente Donna dell'India: Pratibha Patil è stata eletta come la prima donna Presidente dell'India, segnando un importante traguardo storico per la rappresentanza femminile ai massimi livelli istituzionali del paese. La sua elezione rappresenta un significativo passo avanti per l'uguaglianza di genere nella politica indiana.
  • 20 Luglio 2007 Maxi-Multa a Purdue Pharma per OxyContin: Il Giudice Federale James Jones ha inflitto una multa record di 634,5 milioni di dollari a Purdue Pharma e tre suoi dirigenti per aver fuorviato il pubblico circa OxyContin, in un caso legale farmaceutico storico.
  • 21 Luglio 2007 Pubblicazione di Harry Potter e i Doni della Morte: Viene pubblicato l'ultimo libro della serie di Harry Potter, "Harry Potter e i Doni della Morte" di J.K. Rowling. Il libro diventa il più velocemente venduto nella storia, con oltre 11 milioni di copie vendute in 24 ore, segnando la conclusione di un fenomeno letterario globale.
  • 22 Luglio 2007 Elezioni Parlamentari in Turchia: Le elezioni parlamentari in Turchia vedono Recep Tayyip Erdogan del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) eletto Primo Ministro con quasi il 47 percento dei voti, segnalando un continuo sostegno politico alla sua leadership.
  • 23 Luglio 2007 Autobombe a Baghdad: Un'ondata devastante di autobombe a Baghdad causa almeno 17 vittime, sottolineando l'ongoing violenza e instabilità in Iraq.
  • 24 Luglio 2007 Infermiere Bulgare Liberate dalla Libia: Cinque infermiere bulgare e un assistente palestinese, ingiustamente condannati a morte in Libia con false accuse di aver infettato intenzionalmente dei bambini con l'HIV, sono stati finalmente liberati attraverso negoziati diplomatici che hanno coinvolto Cecilia Sarkozy.
  • 25 Luglio 2007 Pratibha Patil: Prima Presidente Donna dell'India: Pratibha Patil è stata giurata come prima donna Presidente dell'India, segnando un traguardo significativo nella storia politica del paese. Come capo di stato, ha infranto la barriera di genere nella leadership presidenziale indiana, aprendo nuove prospettive per le donne in politica.
  • 26 Luglio 2007 Senato USA approva raccomandazioni Commissione 11 Settembre: Il Senato degli Stati Uniti vota per approvare un insieme completo di raccomandazioni proposte dalla Commissione 11 Settembre, finalizzate a migliorare la sicurezza nazionale e prevenire futuri attacchi terroristici.
  • 27 Luglio 2007 Accordo Nucleare USA-India: India e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo storico di cooperazione nucleare, che consente all'India di acquistare combustibile nucleare dagli USA ed espandere il proprio programma energetico civile, accettando contestualmente ispezioni internazionali.
  • 28 Luglio 2007 Rwanda Abolisce la Pena di Morte: Il Rwanda ha ufficialmente abolito la pena capitale, segnando un importante traguardo nel percorso di sviluppo legale e dei diritti umani del paese dopo il suo turbolento passato.
  • 29 Luglio 2007 Aumento dei cicloni tropicali nell'Atlantico del Nord: Uno studio scientifico pubblicato sulle Philosophical Transactions della Royal Society di Londra ha rivelato che il numero di cicloni tropicali nell'Atlantico del Nord è più che raddoppiato nell'ultimo secolo, indicando potenziali impatti dei cambiamenti climatici.
  • 30 Luglio 2007 Morte di Ingmar Bergman: Il leggendario regista svedese Ingmar Bergman è morto all'età di 89 anni nella sua casa sull'isola di Fårö, sulla costa del Mar Baltico. Un maestro del cinema che ha profondamente influenzato il cinema mondiale con film come 'Il settimo sigillo' e 'Persona'.
  • 31 Luglio 2007 Fine dell'Operazione Banner in Irlanda del Nord: L'Operazione Banner, lo schieramento trentottennale dell'Esercito Britannico in Irlanda del Nord a supporto del Servizio di Polizia, si è conclusa a mezzanotte. Questo ha segnato la fine di un'importante operazione militare e un cruciale traguardo nei negoziati di pace.