I principali eventi accaduti a Settembre 2007: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 2007 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 2007: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 2007 Storico Upset nel Football Universitario: Appalachian State Batte Michigan: In un match incredibile, Appalachian State ha sconfitto Michigan con il risultato di 34-32, con il quarterback Armanti Edwards che ha guidato una squadra di Division I FCS contro un avversario di Division I FBS, creando uno dei momenti più memorabili nella storia del college football.
- 02 Settembre 2007 Intense operazioni militari contro i Talebani in Afghanistan: Operazioni militari intense nelle regioni di Kandahar, Arghandab e altre zone dell'Afghanistan hanno portato all'uccisione di centinaia di combattenti talebani, rappresentando un significativo impegno militare nell'ambito della Guerra in Afghanistan.
- 03 Settembre 2007 Avvio dei lavori per l'espansione del Canale di Panama: Si è svolta la cerimonia ufficiale di inizio lavori per l'espansione del Canale di Panama, un progetto infrastrutturale che avrebbe significativamente migliorato le capacità del commercio marittimo globale.
- 04 Settembre 2007 Sventato attacco terroristico in Germania: Le autorità tedesche hanno arrestato tre militanti islamici e sequestrato grandi quantità di esplosivi e detonatori. I sospetti stavano pianificando attacchi coordinati alla base aerea di Ramstein e all'aeroporto internazionale di Francoforte, prevenendo potenzialmente un significativo incidente terroristico.
- 05 Settembre 2007 Incidente di trasporto illegale di armi nucleari negli USA: È stata segnalata una grave violazione del protocollo di gestione delle armi nucleari quando un bombardiere B52 dell'Aeronautica Militare statunitense ha trasportato sei testate nucleari dalla base di Minot alla base di Barksdale, violando le procedure stabilite. L'episodio ha innescato un'indagine e la rimozione del comandante dello squadrone.
- 06 Settembre 2007 Embrioni Chimera: Autorizzazione nel Regno Unito: L'Autorità britannica per la fertilizzazione e l'embriologia (HFEA) ha approvato l'utilizzo di embrioni chimera, che contengono materiale genetico sia animale che umano. Questa decisione apre nuove frontiere etiche e scientifiche nella ricerca biologica.
- 07 Settembre 2007 USA indagano su potenziale video di Bin Laden: Gli Stati Uniti stavano indagando su un video recentemente ottenuto per verificare se raffigurava Osama Bin Laden, che sarebbe stata la sua prima apparizione visiva dal ottobre 2004.
- 08 Settembre 2007 Primo V-Day di Beppe Grillo: In numerose piazze italiane si tiene il primo V-Day, iniziativa politica promossa da Beppe Grillo, due anni prima della fondazione del Movimento 5 Stelle.
- 09 Settembre 2007 Tensione Politica in Pakistan: L'ex Primo Ministro Nawaz Sharif è rientrato in Pakistan da Londra, innescando potenziali confronti con il Presidente Pervez Musharraf. Il suo partito ha denunciato l'arresto di oltre 2.000 membri prima del suo rientro.
- 10 Settembre 2007 Testimonianza sul Surge di Truppe in Iraq: Il Generale David Petraeus ha testimoniato davanti al Congresso degli Stati Uniti sull'efficacia dell'aumento delle truppe in Iraq, mettendo in guardia contro un rapido ritiro e fornendo approfondimenti strategici militari.
- 11 Settembre 2007 Commemorazioni del 6° Anniversario dell'11 Settembre: Gli Stati Uniti commemorano solennemente il sesto anniversario degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 con cerimonie commemorative a New York City, Washington DC e Shanksville, Pennsylvania.
- 12 Settembre 2007 Testimonianza di Petraeus sulla Guerra in Iraq: Il Generale David Petraeus testimonia davanti al Congresso degli Stati Uniti sulla Guerra in Iraq, dichiarando di non essere certo che il conflitto abbia reso gli Stati Uniti più sicuri. Propone un potenziale ritiro delle truppe entro luglio 2008.
- 13 Settembre 2007 Dichiarazione ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni: Dopo 22 anni di deliberazioni, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione sui Diritti dei Popoli Indigeni. 143 paesi hanno votato a favore, 11 si sono astenuti, mentre Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti hanno votato contro. Questo documento rappresenta un traguardo storico nel riconoscimento e nella protezione dei diritti delle popolazioni indigene a livello mondiale.
- 14 Settembre 2007 Strage di civili in Iraq da parte di Blackwater: Il 14 settembre 2007, in Iraq, mercenari della società statunitense Blackwater hanno provocato una strage di civili, con almeno 17 persone uccise. L'episodio ha sollevato gravi questioni etiche e legali sull'utilizzo di società militari private nei conflitti.
- 15 Settembre 2007 Passaggio a Nord-Ovest Navigabile per il Cambiamento Climatico: Il cambiamento climatico ha raggiunto un punto critico quando il Passaggio a Nord-Ovest, storicamente impraticabile, è diventato navigabile a causa dello scioglimento dei ghiacci nell'Oceano Artico, aprendo nuove rotte tra Nord America, Asia ed Europa.
- 16 Settembre 2007 Sparatoria di Blackwater a Baghdad: Guardie di sicurezza private di Blackwater Worldwide hanno ucciso 17 civili iracheni in Piazza Nisour a Baghdad, provocando indignazione internazionale e sollevando gravi questioni sul comportamento dei contractor militari privati durante la Guerra in Iraq.
- 17 Settembre 2007 Avvertimento Francese sulle Tensioni Nucleari con l'Iran: Bernard Kouchner, ministro degli esteri francese, lancia un monito circa i rischi di un potenziale conflitto legato al programma nucleare iraniano, evidenziando le crescenti tensioni diplomatiche internazionali.
- 18 Settembre 2007 Rivoluzione dei Monaci in Myanmar: Monaci buddisti si sono uniti a manifestanti anti-governativi in Myanmar, dando vita a quella che è passata alla storia come la Rivoluzione dello Zafferano, un momento significativo di resistenza pacifica contro il regime militare.
- 19 Settembre 2007 Gravi alluvioni in Africa: Catastrofiche inondazioni in Africa hanno sfollato circa 600.000 persone, causando almeno 270 morti accertati. Le previsioni meteorologiche predicono ulteriori precipitazioni, aggravando la crisi umanitaria.
- 20 Settembre 2007 60º anniversario dalla nascita della cantante italiana Mia Martini.
- 21 Settembre 2007 Strage di Civili in Iraq: Il 21 settembre 2007, in Iraq, è stata segnalata una strage di civili ad opera di mercenari della ditta statunitense Blackwater, con almeno 17 morti.
- 22 Settembre 2007 Manifestazioni contro la dittatura in Birmania: Grandi manifestazioni contro la dittatura si sono svolte in Birmania, guidate dai monaci buddisti e sostenute da Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace, agli arresti domiciliari da 13 anni. Un momento cruciale di resistenza popolare contro il regime militare.
- 23 Settembre 2007 Strage di civili in Iraq da parte di Blackwater: Il 16 settembre 2007, in Iraq, è stata segnalata una grave strage di civili ad opera di mercenari della società statunitense Blackwater, con almeno 17 persone uccise, sollevando serie questioni etiche e di responsabilità internazionale.
- 24 Settembre 2007 Vertice ONU sui Cambiamenti Climatici: Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-Moon chiede un rinnovato impegno globale per affrontare i cambiamenti climatici durante una sessione speciale delle Nazioni Unite.
- 25 Settembre 2007 Proteste Anti-Governative in Birmania: Circa 20.000 manifestanti, tra cui 2.000 monaci buddisti, hanno protestato contro il governo birmano a Yangon, sfidando il regime militare autoritario e chiedendo riforme democratiche.
- 26 Settembre 2007 Repressione Violenta delle Proteste Pro-Democrazia in Myanmar: Il governo del Myanmar ha brutalmente represso le manifestazioni pacifiche pro-democrazia, concentrate inizialmente sugli aumenti dei prezzi dei carburanti. Le forze governative hanno sparato sulla folla, fatto irruzione nei templi e arrestato monaci buddisti. Queste proteste, le più grandi nel paese degli ultimi 20 anni, hanno suscitato condanna internazionale per l'estrema violenza del governo.
- 27 Settembre 2007 Proteste e Repressione in Birmania: Diffuse proteste contro il governo in Birmania (Myanmar) sono sfociate in una violenta repressione militare, con nove persone uccise e centinaia di monaci buddisti arrestati.
- 28 Settembre 2007 Proteste del 2007 in Birmania contro il regime militare: Diffuse proteste sono esplose in Birmania (Myanmar) contro l'oppressivo governo militare, segnando un momento significativo di resistenza civile. Le dimostrazioni, guidate da monaci buddisti e attivisti pro-democrazia, hanno sfidato il controllo autoritario militare chiedendo riforme politiche.
- 29 Settembre 2007 Proteste in Birmania: Significative proteste contro il governo militare sono esplose in Birmania (Myanmar), rappresentando un momento critico di tensione politica e dissenso pubblico contro la giunta militare.
- 30 Settembre 2007 Kasparov entra in politica in Russia: Garry Kasparov, leggendario Campione del Mondo di scacchi, è stato eletto candidato presidenziale per il partito di opposizione Other Russia in vista delle elezioni del 2008.