Persone famose e celebrità morte il 3 Luglio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 3 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1960 Alberto Carlo Blanc
Alberto Carlo Blanc era un importante paleontologo e geologo italiano che ha contribuito significativamente alla comprensione della vita preistorica e delle formazioni geologiche.
- 1969 Brian Jones
Polistrumentista britannico e membro fondatore dei Rolling Stones, noto per il suo significativo contributo alla musica rock prima della sua tragica morte prematura.
- 1972 Mississippi Fred McDowell
Rinomato musicista blues e chitarrista conosciuto per il suo stile distintivo Delta blues, influente nello sviluppo della musica folk e blues americana.
- 1973 Bruno Barbieri
Chef italiano pluripremiato con sette stelle Michelin, noto per i suoi ristoranti eccezionali e come giudice di MasterChef Italia. Ha lavorato in prestigiosi locali gastronomici in Italia e all'estero, incluso un breve periodo in Brasile e un ristorante a Londra.
- 1981 Kirill Petrovič Kondrašin
Celebre direttore d'orchestra russo noto per le sue interpretazioni di musica classica.
- 1986 Rudy Vallée
Cantante, attore e bandleader americano che fu un popolare crooner negli anni '20 e '30, famoso per il suo stile vocale distintivo amplificato con il megafono e per aver guidato una delle prime swing band.
- 1989 Jim Backus
Attore americano famoso per aver doppiato Mr. Magoo e per aver recitato in numerosi film e programmi televisivi, tra cui Gioventù Bruciata.
- 1995 Pancho Gonzales
Leggendario tennista americano famoso per il suo potente servizio e le prestazioni dominanti negli anni '50 e '60.
- 1997 Chiquito
Famoso attore, poeta e regista filippino che è stato una figura significativa dell'intrattenimento filippino.
- 1998 Bernhard Häring
Bernhard Häring è stato un importante teologo cattolico tedesco noto per i suoi significativi contributi alla teologia morale e ai dibattiti etici nel periodo post-Concilio Vaticano II.
- 1998 Danielle Bunten Berry
Innovativa designer di videogiochi statunitense, nota per il suo lavoro pionieristico nello sviluppo di giochi per computer.
- 1999 Mark Sandman
Musicista e cantautore statunitense, noto soprattutto come leader della band alternative rock Morphine. È stato una figura pionieristica nel panorama musicale alternativo degli anni '90.
- 2000 Enric Miralles
Architetto spagnolo rinomato per i suoi design architettonici innovativi e organici, tra cui l'edificio del Parlamento Scozzese.
- 2001 Billy Liddell
Leggendario calciatore scozzese che ha trascorso l'intera carriera con il Liverpool FC, diventando un'icona del club negli anni '40 e '50.
- 2001 Delia Derbyshire
Musicista elettronica britannica pionieristica che fu fondamentale nella creazione del tema di Doctor Who e nella rivoluzione della musica elettronica negli anni '60.
- 2001 Mordecai Richler
Celebre scrittore e sceneggiatore canadese noto per i suoi acuti commenti sociali e le sue opere letterarie influenti.
- 2002 Michel Henry
Filosofo francese di spicco noto per il suo approccio fenomenologico e significativi contributi al pensiero filosofico contemporaneo.
- 2005 Gaylord Nelson
Politico e ambientalista statunitense che fondò la Giornata della Terra nel 1970, considerato il padre dell'attivismo ambientale negli Stati Uniti.
- 2005 Alberto Lattuada
Celebre regista, sceneggiatore e attore italiano che ha contribuito in modo significativo al cinema neorealista italiano durante la metà del XX secolo.
- 2006 Lorraine Hunt Lieberson
Acclamata mezzosoprano americana nota per le sue eccezionali interpretazioni di musica classica e barocca.
- 2007 Boots Randolph
Famoso sassofonista americano noto per il suo successo 'Yakety Sax' e per i contributi alla musica rock and roll e country.
- 2012 Sergio Pininfarina
Celebre designer automobilistico e leader industriale italiano, nominato senatore a vita nel 2005. Figlio di Battista Farina, ha guidato la famosa azienda di design Pininfarina e ricoperto ruoli di presidente dell'Unione Industriale di Torino e di Confindustria.
- 2012 Andy Griffith
Famoso attore, regista e produttore televisivo statunitense noto per 'The Andy Griffith Show'.
- 2012 Laura Grimaldi
Laura Grimaldi è una celebre critica letteraria e scrittrice italiana specializzata in letteratura gialla e noir. È nota per le sue acute riflessioni sulle differenze tra giallo e noir, e per la sua reputazione di critica severa verso gli esordienti.
- 2016 Marina Jarre
Celebre scrittrice italiana con un background multiculturale complesso, figlia di un padre ebreo russo-lettone e di una madre valdese italiana. La sua educazione multilingue e sfaccettata ha profondamente influenzato la sua opera letteraria.
- 2017 Paolo Villaggio
Famoso attore, scrittore e comico italiano noto per aver creato l'iconico personaggio di Fantozzi, considerato una delle più grandi maschere comiche dopo Totò.
- 2018 Robby Müller
Celebre direttore della fotografia olandese noto per il suo stile visivo distintivo e la collaborazione con registi come Wim Wenders e Jim Jarmusch.
- 2020 Saroj Khan
Leggendaria coreografa di Bollywood che ha rivoluzionato la danza nel cinema indiano, creando sequenze di danza iconiche per numerosi film e lavorando con attrici di spicco come Madhuri Dixit.
- 2022 Robert Curl
Chimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1996 per aver scoperto i fullereni, una nuova forma di molecola di carbonio.
- 2023 Mo Foster
Bassista e compositore britannico noto per i suoi importanti contributi alla musica jazz e rock, con una carriera decennale prolifica.