Persone famose e celebrità morte il 3 Ottobre
Celebriamo le persone straordinarie morte il 3 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1967 Woody Guthrie
Leggendario musicista folk americano, cantautore e scrittore che ha influenzato profondamente la musica e i movimenti sociali americani.
- 1969 Skip James
Musicista blues del Delta influente, noto per il suo stile unico di chitarra e pianoforte, figura chiave del primo blues.
- 1976 Émile Benveniste
Émile Benveniste è stato un importante linguista e semiologo francese che ha contribuito in modo significativo alla linguistica strutturale e alla teoria del linguaggio. È stato una figura chiave nello sviluppo delle moderne teorie linguistiche.
- 1982 Noel Sickles
Fumettista e illustratore statunitense noto per il suo stile grafico innovativo e il lavoro nell'arte commerciale del XX secolo.
- 1987 Jean Anouilh
Jean Anouilh è stato un importante drammaturgo francese noto per le sue innovative opere teatrali. Fu una figura chiave del teatro francese del XX secolo, scrivendo opere che esploravano temi morali e psicologici complessi. Tra i suoi lavori più celebri ci sono 'Antigone' e 'Becket'.
- 1988 Franz Josef Strauß
Politico tedesco di spicco che è stato una figura chiave nella politica della Germania occidentale del dopoguerra, servendo come Ministro-Presidente della Baviera.
- 1993 Randall Shughart
Soldato dell'esercito statunitense e destinatario della Medal of Honor, ucciso durante la Battaglia di Mogadiscio in Somalia, noto per le sue azioni eroiche durante l'incidente Black Hawk Down.
- 1994 Heinz Rühmann
Heinz Rühmann era un famoso attore e comico tedesco, una delle più grandi stelle cinematografiche in Germania durante la metà del XX secolo. Ha recitato in oltre 100 film ed era conosciuto per i suoi ruoli comici e il suo carismatico fascino. Rühmann era particolarmente famoso durante l'era nazista e il periodo post-bellico.
- 1996 Silvio Piola
Considerato da molti il più grande calciatore italiano di sempre, detiene il record di gol segnati in Serie A con 290 reti in 566 partite.
- 1998 David C. Evans
Informatico statunitense che ha contribuito significativamente allo sviluppo iniziale della tecnologia informatica e dei sistemi digitali.
- 1999 Akio Morita
Co-fondatore della Sony Corporation, un'azienda elettronica giapponese che ha rivoluzionato la tecnologia di consumo a livello mondiale. Ha svolto un ruolo cruciale nel trasformare Sony da un piccolo laboratorio di riparazione radio del dopoguerra a un gigante dell'elettronica globale.
- 2000 Wojciech Has
Regista e sceneggiatore polacco famoso per il cinema surrealista e poetico, particolarmente noto per 'La Sanatorium sotto la Clessidra'.
- 2003 William Steig
Illustratore, scultore e scrittore statunitense, famoso per aver creato Shrek e numerosi libri illustrati premiati.
- 2004 Janet Leigh
Famosa attrice di Hollywood nota per il suo ruolo iconico in 'Psyco' di Alfred Hitchcock e numerosi altri film. È stata una stella di primo piano degli anni '50 e '60.
- 2005 Ronnie Barker
Famoso comico e attore britannico noto per programmi comici come 'Porridge' e 'Open All Hours'.
- 2005 Amrita Pritam
Celebre poetessa punjabi, romanziera e femminista che fu una figura di spicco della letteratura indiana del XX secolo. Fu la prima importante poetessa punjabi e scrisse ampiamente sulla partizione e sui temi femminili.
- 2005 Franco Scoglio
Famoso allenatore di calcio italiano che ha gestito diverse squadre professionistiche ed era noto per il suo approccio appassionato e tattico al calcio.
- 2006 Peter Norman
Velocista australiano famoso per il suo gesto simbolico di solidarietà durante la protesta dei diritti civili alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968, dove si schierò accanto agli atleti americani Tommie Smith e John Carlos.
- 2007 Tony Ryan
Imprenditore irlandese di spicco, fondatore di Ryanair, che ha rivoluzionato i viaggi aerei a basso costo in Europa.
- 2010 Philippa Ruth Foot
Filosofa britannica rinomata per i suoi contributi fondamentali alla filosofia morale, in particolare per l'esperimento mentale del 'Problema del Trolley'.
- 2011 George Harrison
Leggendario chitarrista dei Beatles, uno dei musicisti più influenti del XX secolo, noto per il suo viaggio spirituale e la carriera solista.
- 2014 Alan Henning
Operatore umanitario britannico tragicamente ucciso mentre forniva assistenza in zone di conflitto.
- 2017 Michel Jouvet
Famoso neurologo francese che ha dato contributi significativi alla ricerca sul sonno, in particolare nella comprensione del sonno REM e dei meccanismi del sogno.
- 2017 Jalal Talabani
Importante politico curdo iracheno che ha servito come Presidente dell'Iraq dal 2005 al 2014, svolgendo un ruolo cruciale nella politica curda e nell'unità nazionale irachena.
- 2018 Leon Max Lederman
Fisico statunitense premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella fisica delle particelle, inclusa l'identificazione del neutrino.
- 2019 Diogo Freitas do Amaral
Politico e accademico portoghese che ha avuto un ruolo importante nella transizione democratica del Portogallo dopo la dittatura. È stato Primo Ministro e figura chiave del Partito Democratico Sociale (CDS).
- 2021 Bernard Tapie
Imprenditore, politico e attore francese noto per la sua carriera diversificata e la sua controversa personalità pubblica.
- 2021 Lars Vilks
Artista e vignettista svedese noto per i disegni controversi di Maometto che hanno scatenato un dibattito internazionale sulla libertà di espressione.
- 2022 Kim Jung-gi
Illustratore e fumettista sudcoreano di fama mondiale, celebre per i suoi disegni incredibilmente dettagliati e intricati. Era un artista riconosciuto globalmente nel mondo dei fumetti e dell'illustrazione prima della sua morte prematura nel 2022.
- 2022 Charles Fuller
Drammaturgo statunitense premio Pulitzer nel 1982 per 'A Soldier's Play', noto per le sue opere teatrali impegnate.