Persone famose e celebrità morte il 28 Luglio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 28 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1901 Paul Alexis
Scrittore e drammaturgo francese (n.1847)
- 1902 Jean-Georges Vibert
Pittore e drammaturgo francese (n.1840)
- 1903 Albert Gaillard
Botanico e micologo francese (n.1858)
- 1904 Vjačeslav Konstantinovič Pleve
Politico russo (n.1846)
- 1907 Francesco Giarda
Pianista, compositore e docente italiano (n.1854)
- 1908 Domenico Zanichelli
Giurista italiano (n.1858)
- 1915 Bjarne Hansen
Calciatore norvegese (n.1894)
- 1962 Eddie Costa
Rinomato pianista e vibrafonista jazz americano, figura significativa del movimento cool jazz degli anni '50 e primi '60.
- 1986 John Alcott
Direttore della fotografia britannico noto per i suoi importanti contributi alla fotografia cinematografica, in particolare nella collaborazione con Stanley Kubrick in film come Barry Lyndon.
- 1989 Jeff Richards
Giocatore di baseball e attore statunitense che ha giocato nella Major League Baseball negli anni '50 e successivamente si è dedicato alla recitazione.
- 1991 Jan Gonda
Linguista olandese, indologo e storico delle religioni che ha contribuito significativamente allo studio del sanscrito e della linguistica comparativa.
- 1998 Lenny McLean
Famoso pugile e attore inglese soprannominato 'The Guv'nor', noto per le sue abilità di combattimento stradale e le apparizioni cinematografiche.
- 1999 Puey Ungpakorn
Puey Ungpakorn è stato un importante economista e accademico thailandese che ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo economico della Thailandia durante la metà del XX secolo. È stato governatore della Banca della Thailandia ed è stato noto per le sue politiche economiche progressive e il suo impegno per il welfare sociale.
- 1999 Werner Haftmann
Storico dell'arte tedesco che ha contribuito significativamente alla comprensione e documentazione dell'arte moderna nel XX secolo.
- 2000 John Wells
Famoso produttore televisivo, sceneggiatore e regista statunitense noto per aver creato e prodotto diverse serie TV di successo.
- 2002 Archer John Porter Martin
Biochimico britannico che ha apportato contributi significativi nel campo della cromatografia, vincendo il Premio Nobel per la Chimica nel 1952 per il suo lavoro rivoluzionario.
- 2004 Tiziano Terzani
Celebre giornalista e scrittore italiano, corrispondente in Asia, noto per il suo approccio profondo e umanistico al giornalismo internazionale.
- 2007 Karl Gotch
Wrestler professionista belga e figura influente nel mondo della lotta, noto per le sue abilità tecniche e l'impatto internazionale.
- 2013 Eileen Brennan
Eileen Brennan era un'attrice americana di talento, nota per i suoi ruoli comici in film come 'Private Benjamin' e 'Lo Squalo', per cui ha ricevuto una nomination all'Academy Award.
- 2013 Ersilio Tonini
Cardinale italiano creato da Papa Giovanni Paolo II nel 1994, che ha servito come sacerdote, parroco, vescovo e arcivescovo in varie diocesi italiane. Noto per le sue umili origini e il profondo legame con le radici rurali.
- 2014 Bill Walsh
Leggendario allenatore NFL che ha trasformato i San Francisco 49ers ed è considerato uno dei più grandi allenatori nella storia del football.
- 2014 James Shigeta
James Shigeta era un attore americano di origine asiatica, noto per i suoi ruoli in film come 'The Crimson Kimono' e 'Die Hard'. Fu uno dei primi attori protagonisti asiatico-americani di Hollywood.
- 2017 John G. Morris
John G. Morris è stato un famoso editor fotografico americano che ha lavorato con fotografi leggendari come Robert Capa e ha svolto un ruolo cruciale nel documentare la Seconda Guerra Mondiale e la storia del fotoreportage.
- 2020 Gisèle Halimi
Avvocata francese, attivista femminista e politica che ha lottato per i diritti delle donne e contro il colonialismo.
- 2020 Joseph Moingt
Presbitero gesuita e teologo francese noto per i suoi significativi contributi al pensiero teologico cattolico moderno.
- 2021 Roberto Calasso
Celebre scrittore, saggista ed editore italiano, proprietario, presidente e direttore editoriale di Adelphi, una prestigiosa casa editrice nota per i suoi contributi intellettuali e letterari.
- 2021 Giuseppe Giacomini
Celebre tenore italiano, apprezzato per la sua voce potente e le interpretazioni del repertorio operistico classico.
- 2021 Oleg Dmitrievič Baklanov
Politico russo che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico sovietico e post-sovietico.
- 2022 Pietro Citati
Celebre critico letterario italiano noto per le sue profonde riflessioni sulla letteratura e sulla sua formazione borghese. Fortemente influenzato dalla cultura e letteratura francese sin da giovane. Figura intellettuale di rilievo nella critica letteraria contemporanea italiana.
- 2022 Hichem Rostom
Attore tunisino noto per i suoi importanti contributi al cinema nordafricano, con una carriera che abbraccia diversi decenni.