Persone famose e celebrità morte il 28 Ottobre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 28 Ottobre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1949 Marcel Cerdan

    Leggendario pugile francese che fu campione mondiale dei pesi medi, famoso per il suo potente stile di combattimento e la sua morte tragica in un incidente aereo.

  • 1952 Billy Hughes

    Politico australiano che ha servito come Primo Ministro dell'Australia dal 1915 al 1923, noto per il suo ruolo significativo durante la Prima Guerra Mondiale.

  • 1959 Camilo Cienfuegos

    Rivoluzionario e guerrigliero cubano che ha svolto un ruolo significativo nella Rivoluzione Cubana insieme a Fidel Castro.

  • 1975 Oliver Nelson

    Rinomato sassofonista, clarinettista e compositore che ha influenzato significativamente la musica jazz e rhythm and blues durante gli anni '60 e l'inizio degli anni '70.

  • 1977 Miguel Mihura

    Drammaturgo e scrittore spagnolo importante nel panorama letterario del XX secolo. Ha contribuito significativamente al teatro e alla letteratura spagnola del suo tempo.

  • 1978 Geoffrey Unsworth

    Famoso direttore della fotografia britannico che ha vinto molteplici premi BAFTA ed è stato una figura chiave nel cinema britannico degli anni '60 e '70.

  • 1986 John Braine

    Romanziere britannico noto per i suoi importanti contributi al movimento letterario degli Angry Young Men degli anni '50, con opere come 'Room at the Top'.

  • 1986 Ian Marter

    Attore e scrittore britannico più noto per il suo ruolo di Harry Sullivan nella serie di fantascienza Doctor Who.

  • 1987 Giulio Bolaffi

    Giulio Bolaffi era un partigiano italiano e rinomato filatelista che ha svolto un ruolo significativo nel movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Era una figura di spicco nel mondo filatelico italiano, conosciuto per la sua competenza e i suoi contributi nel collezionismo di francobolli. L'eredità di Bolaffi si estende sia nella resistenza storica che nella filatelia.

  • 1988 Pietro Annigoni

    Celebre pittore italiano famoso per i suoi ritratti di figure importanti, tra cui la Regina Elisabetta II, e per i suoi significativi contributi all'arte italiana del XX secolo.

  • 1989 Kateb Yacine

    Importante scrittore, drammaturgo e poeta algerino, figura centrale della letteratura algerina postcoloniale, noto per le sue opere critiche sull'identità e la resistenza.

  • 1993 Jurij Michajlovič Lotman

    Rinomato semiotico e studioso letterario russo che ha fondato la Scuola di Semiotica di Mosca-Tartu, apportando contributi significativi agli studi culturali.

  • 1998 Ted Hughes

    Celebre poeta e scrittore inglese, noto per la sua poesia potente ed evocativa e per il suo matrimonio con Sylvia Plath.

  • 1999 Rafael Alberti

    Rafael Alberti era un poeta spagnolo importante e membro chiave della Generazione del '27, noto per la sua poesia surrealista e d'avanguardia durante l'era della Guerra Civile Spagnola.

  • 2001 Grigorij Naumovič Čuchraj

    Grigorij Čuchraj è stato un importante regista e sceneggiatore sovietico, noto per i suoi significativi contributi al cinema russo del dopoguerra, in particolare per i film di guerra.

  • 2002 Erling Persson

    Imprenditore svedese e fondatore della catena di abbigliamento H&M, che ha trasformato il commercio al dettaglio della moda globale.

  • 2005 Richard Smalley

    Chimico statunitense premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella nanotecnologia e nella ricerca sui fullereni.

  • 2007 Evelyn Hamann

    Famosa attrice e doppiatrice tedesca nota per i suoi ruoli comici in televisione e cinema, in particolare nelle collaborazioni con Loriot.

  • 2007 Porter Wagoner

    Influente cantante country e conduttore televisivo famoso per il suo programma televisivo di lunga data e per aver lanciato la carriera di Dolly Parton.

  • 2008 Alexander Lowen

    Psicoterapeuta e psichiatra statunitense che ha sviluppato l'analisi bioenergetica, una forma di psicoterapia corporea.

  • 2012 Terry Callier

    Cantautore folk e soul americano noto per aver fuso jazz, folk e musica soul con testi poetici. Fu una figura influente nella scena musicale di Chicago negli anni '60 e '70.

  • 2013 Tadeusz Mazowiecki

    Giornalista e politico polacco che fu il primo Primo Ministro non comunista della Polonia dopo la caduta del comunismo nel 1989.

  • 2019 Kay Hagan

    Senatrice degli Stati Uniti della Carolina del Nord che ha servito dal 2009 al 2015, nota per la sua carriera politica e posizione democratica moderata.

  • 2020 Anthony Soter Fernandez

    Cardinale e arcivescovo cattolico malese che ha servito la Chiesa Cattolica con un significativo leadership pastorale.

  • 2022 Jerry Lee Lewis

    Leggendario pianista e cantante rock and roll, conosciuto come 'The Killer', che ha influenzato significativamente la musica rock degli inizi.

  • 2022 D.H. Peligro

    Batterista americano noto per il suo lavoro con le band punk rock Dead Kennedys e Red Hot Chili Peppers. È stato una figura significativa della scena punk rock degli anni '80.

  • 2022 Hanneli Goslar

    Superstite dell'Olocausto e amica stretta di Anne Frank, che ha condiviso le sue esperienze di sopravvivenza durante la persecuzione nazista.

  • 2022 Herman Daly

    Famoso economista statunitense noto per il suo lavoro pioneristico in economia ecologica e sviluppo sostenibile. È stato una figura chiave nella promozione di modelli economici che rispettano i limiti ambientali.

  • 2023 Matthew Perry

    Famoso attore statunitense conosciuto per il ruolo di Chandler Bing nella serie televisiva 'Friends'.

  • 2023 Morte di Armita Geravand

    Ragazza curda la cui morte durante le proteste iraniane del 2022-2023 è diventata un simbolo di resistenza contro l'oppressione. La sua storia tragica ha evidenziato l'ongoing lotta per i diritti umani in Iran.