Persone famose e celebrità morte il 21 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 21 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1958 Mel Ott

    Mel Ott era un leggendario giocatore e allenatore di baseball della Major League che giocò l'intera sua carriera con i New York Giants. Fu inserito nella Baseball Hall of Fame nel 1951 ed era famoso per la sua peculiare posizione di battuta e la sua potente capacità di colpire.

  • 1967 Bruno Leoni

    Bruno Leoni è stato un filosofo, giurista e politologo italiano influente, noto per le sue teorie libertarie e liberali classiche sul diritto e i diritti individuali.

  • 1985 Henri Vincenot

    Artista francese poliedrico noto per il suo lavoro come pittore, scrittore e scultore. Ha dato contributi significativi all'arte e alla letteratura francese del XX secolo.

  • 1986 Edgardo Mannucci

    Scultore italiano di rilievo, noto per i suoi contributi all'arte e alle tecniche scultoree del Novecento.

  • 1991 Ernest Dichter

    Psicologo austriaco e esperto di marketing che ha pionerato la ricerca motivazionale nel comportamento dei consumatori.

  • 1993 Bill Bixby

    Famoso attore, regista e produttore americano conosciuto per i suoi ruoli nella serie TV 'L'Incredibile Hulk' e numerose altre trasmissioni televisive.

  • 1994 Thomas Kuchel

    Senatore degli Stati Uniti della California che ha servito durante l'era politica della metà del XX secolo.

  • 1995 Leila Mourad

    Celebre cantante e attrice egiziana, icona culturale del mondo arabo nella metà del XX secolo, nota per la sua voce straordinaria e le sue interpretazioni cinematografiche.

  • 1995 Peter Grant

    Leggendario manager musicale noto per aver gestito i Led Zeppelin e rivoluzionato l'industria musicale negli anni '60 e '70.

  • 1996 Abdus Salam

    Fisico teorico pakistano premio Nobel per i suoi contributi rivoluzionari nella teoria dell'unificazione elettrodebole.

  • 1997 Julian Jaynes

    Rinomato psicologo e filosofo statunitense, famoso per la sua teoria rivoluzionaria sulla coscienza nel libro 'L'origine della coscienza nella crisi della mente bicamerale'.

  • 1998 Dariush Forouhar

    Politico e attivista iraniano che è stato una figura di spicco dell'opposizione durante importanti cambiamenti politici in Iran.

  • 1999 Quentin Crisp

    Scrittore, modello e attore britannico noto per la sua omosessualità sfrontata e l'attivismo per i diritti gay durante un'era conservatrice. È stato una figura culturale che ha sfidato le norme sociali diventando un'icona nella storia LGBTQ+.

  • 2006 Robert Lockwood Jr.

    Robert Lockwood Jr. è stato un influente chitarrista e musicista blues americano che ha contribuito significativamente allo sviluppo dello stile blues di Chicago. È stato un protégé di Robert Johnson e ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione e nell'evoluzione della tradizione blues del Delta.

  • 2006 Pierre Amine Gemayel

    Politico libanese tragicamente assassinato nel 2006, membro prominente del Partito Falangista e figura significativa della politica libanese.

  • 2007 Fernando Fernán Gómez

    Rinomato scrittore, drammaturgo e regista spagnolo che è stato una figura chiave nelle arti culturali spagnole del XX secolo.

  • 2007 Herbert Saffir

    Ingegnere e meteorologo statunitense famoso per aver sviluppato la Scala Saffir-Simpson per la misurazione dell'intensità degli uragani, che aiuta a valutare il potenziale danno.

  • 2009 Konstantin Petrovič Feoktistov

    Ingegnere e cosmonauta sovietico che ha contribuito in modo significativo al programma spaziale.

  • 2011 Anne McCaffrey

    Celebre autrice di fantascienza famosa per la serie Dragonriders of Pern, prima donna a vincere un premio Hugo per la narrativa.

  • 2012 Vladka Meed

    Sopravvissuta all'Olocausto e combattente della resistenza che ha documentato la resistenza ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale. È stata un'attivista di spicco per la memoria e l'educazione sull'Olocausto.

  • 2013 Conrad Susa

    Conrad Susa era un compositore americano noto per i suoi importanti contributi alla musica classica contemporanea, in particolare nelle composizioni corali e operistiche.

  • 2013 Bernard Parmegiani

    Famoso compositore francese e pioniere della musica elettroacustica. È stato una figura chiave della musique concrète e ha creato composizioni sonore innovative.

  • 2014 Paul von Ragué Schleyer

    Paul von Ragué Schleyer era un chimico americano di spicco, noto per importanti contributi alla chimica organica e teorica. Fu un accademico rispettato che pubblicò ampiamente in riviste scientifiche. La sua ricerca si concentrò sulla struttura molecolare e sui legami chimici.

  • 2015 Kim Young-sam

    Importante politico sudcoreano che ha servito come 14° Presidente della Corea del Sud dal 1993 al 1998, noto per le sue riforme democratiche.

  • 2016 William Trevor

    Celebre romanziere, scrittore di racconti e drammaturgo irlandese noto per le sue profonde opere letterarie che esplorano la psicologia umana.

  • 2020 Beppe Modenese

    Presidente onorario della Camera Nazionale della Moda, è stato una figura leggendaria nel mondo della moda, noto per la sua eleganza e significativi contributi all'industria della moda italiana.

  • 2020 Oliver Friggieri

    Scrittore, poeta e critico letterario maltese che è stato una figura significativa nella letteratura maltese, noto per i suoi profondi contributi all'identità culturale nazionale.

  • 2021 Robert Bly

    Poeta statunitense prominente, traduttore e leader del movimento mitopoetico maschile.

  • 2022 Wilko Johnson

    Cantautore, chitarrista e attore britannico noto per il suo lavoro con la rock band Dr. Feelgood e il suo stile di suonare la chitarra unico.

  • 2022 Kálmán Mészöly

    Calciatore e allenatore ungherese che è stato una figura importante nel calcio ungherese durante la metà del XX secolo.