Persone famose e celebrità morte il 2 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 2 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1944 Ermanno Maciocio

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la liberazione dell'Italia.

  • 1944 Mehdi Hüseynzadə

    Militare, partigiano e guerrigliero azero che ha combattuto eroicamente durante la Seconda Guerra Mondiale, ricordato come un eroe nazionale che ha sacrificato la sua vita per la libertà del suo paese.

  • 1963 Ngô Đình Diệm

    Primo presidente del Vietnam del Sud dal 1955 al 1963, la cui leadership controversa e l'assassinio hanno avuto un ruolo cruciale nella Guerra del Vietnam.

  • 1970 Fernand Gravey

    Attore belga attivo nel cinema europeo tra gli inizi e la metà del XX secolo.

  • 1971 Martha Vickers

    Attrice americana nota per i suoi ruoli nei film noir e nei film di Hollywood durante gli anni '40 e '50.

  • 1975 Pier Paolo Pasolini

    Celebre poeta, scrittore e regista italiano noto per le sue opere controverse e influenti in letteratura e cinema.

  • 1979 Jacques Mesrine

    Famigerato criminale francese conosciuto come il 'Nemico Pubblico Numero 1', famoso per le numerose rapine in banca e le audaci evasioni dal carcere.

  • 1981 Wally Wood

    Leggendario artista di fumetti, illustratore ed editore statunitense noto per il suo lavoro rivoluzionario nell'industria dei fumetti.

  • 1990 William Travilla

    Famoso costumista americano celebre per aver creato iconici costumi cinematografici di Hollywood, specialmente per Marilyn Monroe.

  • 1991 Irwin Allen

    Famoso regista, produttore e sceneggiatore statunitense noto per film catastrofici e produzioni di fantascienza.

  • 1996 Eva Cassidy

    Celebre cantante americana nota per le sue straordinarie interpretazioni di jazz, blues, folk, gospel e standard pop prima della sua morte prematura.

  • 2004 Zayed bin Sultan Al Nahyan

    Sovrano prominente degli Emirati Arabi Uniti che ha svolto un ruolo cruciale nella formazione e modernizzazione della nazione dal 1971 al 2004.

  • 2004 Gerrie Knetemann

    Ciclista professionista olandese su strada e pista, figura di spicco nel panorama ciclistico degli anni '70 e primi '80, noto per la sua versatilità e numerose vittorie.

  • 2004 Theo van Gogh

    Regista, attore e produttore televisivo olandese noto per i documentari controversi e tragicamente assassinato nel 2004 per le sue critiche visioni sull'Islam.

  • 2004 Gustaaf Joos

    Cardinale e arcivescovo cattolico belga che ha servito la Chiesa durante la metà del XX secolo, noto per la sua leadership ecclesiastica in Belgio.

  • 2009 Lonnie Zamora

    Poliziotto americano famoso per il suo presunto incontro con un UFO a Socorro, New Mexico nel 1964, che è diventato un evento significativo nella ricerca sugli UFO.

  • 2010 Rudolf Borisovič Baršaj

    Direttore d'orchestra e violista russo con una carriera significativa nella musica classica.

  • 2012 Han Suyin

    Han Suyin è stata una celebre scrittrice e medico sino-belga che ha scritto ampiamente sulla Cina e sull'Asia, unendo prospettive orientali e occidentali attraverso le sue opere letterarie.

  • 2013 Walt Bellamy

    Cestista statunitense professionista che ha giocato in NBA durante gli anni '60 e '70, noto per le sue impressionanti capacità come centro.

  • 2014 Veljko Kadijević

    Generale e politico jugoslavo che ha avuto un ruolo significativo durante il complesso periodo politico della dissoluzione della Jugoslavia. È stato una figura militare chiave nell'Esercito Popolare Jugoslavo.

  • 2015 Colin Welland

    Attore e sceneggiatore britannico, famoso per la sua sceneggiatura premio Oscar 'Momenti di gloria' e i suoi contributi al cinema e alla televisione.

  • 2015 Andrzej Ciechanowiecki

    Storico dell'arte polacco, filantropo e collezionista che ha contribuito significativamente alla preservazione culturale.

  • 2015 Ricardo Palacios

    Attore spagnolo che ha recitato in vari film e produzioni televisive durante la sua carriera.

  • 2018 Roy Hargrove

    Celebre trombettista e compositore jazz statunitense, figura chiave nella rinascita del jazz degli anni '90, noto per il suo stile innovativo e le collaborazioni con artisti importanti.

  • 2019 Walter Mercado

    Famoso personaggio televisivo portoricano, attore e astrologo, diventato un'icona culturale per il suo stile sgargiante e le letture oroscopiche.

  • 2020 Gigi Proietti

    Celebre attore, comico, cantante e regista teatrale italiano, considerato uno dei performer più versatili della storia dello spettacolo italiano.

  • 2020 Bartolomeo Sorge

    Gesuita teologo e politologo che ha diretto la prestigiosa rivista 'Civiltà Cattolica' dal 1973 al 1985. È stato un importante ricercatore sociale e accademico che ha guidato il centro studi sociali dei gesuiti a Palermo.

  • 2022 Mauro Forghieri

    Ingegnere Ferrari che rivoluzionò il design delle corse di Formula 1. Creò modelli di auto rivoluzionari che hanno vinto campionati mondiali negli anni '60. Le sue innovazioni tecniche hanno influenzato profondamente l'ingegneria motoristica.

  • 2022 Ela Bhatt

    Importante attivista sociale indiana e fondatrice dell'Associazione delle Donne Lavoratrici Autonome (SEWA), nota per il suo lavoro nell'emancipazione femminile e nei diritti del lavoro.

  • 2023 Jurij Chatuevič Temirkanov

    Jurij Temirkanov è un rinomato direttore d'orchestra russo con una reputazione internazionale. Ha diretto orchestre prestigiose come la Filarmonica di San Pietroburgo e ha contribuito significativamente alla musica classica.