Persone famose e celebrità morte il 4 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie morte il 4 Novembre. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1957 Norman Ferguson

    Famoso animatore e regista americano che ha lavorato per Disney, contribuendo significativamente alle tecniche di animazione iniziali.

  • 1969 Carlos Marighella

    Rivoluzionario, politico, scrittore e guerrigliero brasiliano che fu una figura chiave nella resistenza contro la dittatura militare brasiliana.

  • 1971 Guillermo León Valencia

    Politico colombiano che ha ricoperto la carica di Presidente della Colombia dal 1962 al 1966. Membro del Partito Conservatore, ha guidato il paese in un periodo di significative tensioni politiche e sociali.

  • 1980 Noel Langley

    Sceneggiatore e romanziere statunitense famoso per la sceneggiatura de 'Il Mago di Oz' e altre adattamenti cinematografici.

  • 1982 Jacques Tati

    Celebre regista, attore e mimo francese famoso per il suo stile comico innovativo e satirico, con film classici come 'Playtime' e 'Mon Oncle'.

  • 1982 Dominique Dunne

    Attrice americana tragicamente uccisa nel 1982, nota per il suo ruolo nel film 'Poltergeist' e per la sua difesa contro la violenza domestica.

  • 1984 Francesco Mulè

    Attore e doppiatore italiano che è stato protagonista del cinema e del doppiaggio italiano nel medio Novecento.

  • 1985 Cus D'Amato

    Leggendario allenatore di boxe che ha formato Mike Tyson e Floyd Patterson, noto per le sue innovative tecniche di allenamento e il profondo impatto sul pugilato.

  • 1987 Paulin Soumanou Vieyra

    Regista beninese e pioniere del cinema africano, noto per i suoi importanti contributi al cinema africano postcoloniale.

  • 1988 Takeo Miki

    Takeo Miki è stato un importante politico giapponese che ha servito come Primo Ministro del Giappone dal 1974 al 1976, svolgendo un ruolo chiave durante un periodo critico della politica giapponese del dopoguerra.

  • 1990 David Stirling

    Ufficiale militare britannico che fondò il Special Air Service (SAS) durante la Seconda Guerra Mondiale, un'unità di forze speciali che rivoluzionò le tattiche di guerra non convenzionale.

  • 1991 Luciano Ceschia

    Scultore e pittore italiano che ha esplorato espressioni artistiche durante la metà del XX secolo.

  • 1992 Franco Caracciolo

    Direttore d'orchestra italiano di rilievo, noto per i suoi importanti contributi alla musica classica del XX secolo.

  • 1992 José Luis Sáenz de Heredia

    Regista cinematografico spagnolo noto per i suoi contributi al cinema spagnolo durante la metà del XX secolo.

  • 1995 Gilles Deleuze

    Filosofo francese influente, noto per i suoi lavori rivoluzionari nella filosofia postmoderna e post-strutturale.

  • 1995 Yitzhak Rabin

    Politico e generale israeliano che ha servito come Primo Ministro e ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.

  • 2002 Raoul Diagne

    Raoul Diagne era un calciatore francese che ha giocato nei primi del '900, notevole per essere stato uno dei primi giocatori di colore nella nazionale francese.

  • 2002 Antonio Margheriti

    Prolifico regista italiano noto per il suo lavoro nel cinema horror, di fantascienza e di exploitation negli anni '60 e '70, spesso usando lo pseudonimo Anthony M. Dawson.

  • 2008 Michael Crichton

    Prolifico autore, sceneggiatore e regista americano famoso per aver creato 'Jurassic Park' e 'ER'.

  • 2009 Antonio Pelle

    Boss della 'ndrangheta conosciuto come 'Gambazza', che ha ricoperto un ruolo di alto livello nella mafia calabrese ed è stato coinvolto in significative attività criminali.

  • 2010 Sparky Anderson

    Leggendario manager di baseball che ha guidato i Cincinnati Reds e i Detroit Tigers alla vittoria delle World Series ed è stato inserito nella Baseball Hall of Fame.

  • 2011 Norman Foster Ramsey

    Fisico americano premio Nobel noto per il suo lavoro in fisica atomica e meccanica quantistica.

  • 2011 Theadora Van Runkle

    Famosa costumista americana nota per il suo lavoro in film di Hollywood, tra cui 'Gangster Story' e 'Il Padrino - Parte II'.

  • 2014 S. Donald Stookey

    Rinomato inventore americano che ha apportato contributi significativi alla scienza dei materiali, in particolare nel campo del vetro e delle tecnologie fotosensibili.

  • 2015 Melissa Mathison

    Celebre sceneggiatrice statunitense che ha scritto 'E.T. - L'extraterrestre' ed era sposata con il regista Steven Spielberg.

  • 2015 René Girard

    Celebre antropologo, critico letterario e filosofo francese noto per le sue influenti teorie sul desiderio e la violenza umana.

  • 2018 Marco Dezzi Bardeschi

    Ingegnere e architetto italiano di rilievo, noto per i suoi innovativi progetti architettonici e contributi accademici.

  • 2020 Ken Hensley

    Musicista britannico, tastierista, polistrumentista e cantante, conosciuto soprattutto come membro della band rock Uriah Heep.

  • 2022 Alejandro Chomski

    Regista e sceneggiatore argentino noto per i suoi contributi al cinema latinoamericano.

  • 2023 Philip Meyer

    Giornalista e scrittore statunitense noto per aver pionerato il giornalismo assistito dal computer.