I principali eventi accaduti a Marzo 1914: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1914 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 1914: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 1914 Nascita di Ralph Ellison, scrittore afroamericano: Ralph Ellison, importante romanziere, critico letterario e studioso afroamericano, nasce a Oklahoma City. Diventerà famoso per il suo romanzo rivoluzionario 'Uomo Invisibile', che esplora criticamente l'identità razziale e l'invisibilità sociale nell'America della metà del XX secolo. Il suo lavoro ha influenzato significativamente la letteratura afroamericana e i dibattiti più ampi sul tema della razza negli Stati Uniti.
  • 03 Marzo 1914 Nascita di Martin Ritt, regista e attore americano: Martin Ritt è stato un influente regista cinematografico e teatrale americano, nato il 3 marzo 1914. La sua carriera è stata caratterizzata da importanti contributi al cinema del XX secolo, dirigendo film pluripremiati come 'Hud', 'Norma Rae' e 'La spia che venne dal freddo'. Ritt è ricordato per aver lavorato con attori di primo piano e per aver affrontato tematiche sociali complesse nei suoi film.
  • 04 Marzo 1914 Insediamento di Woodrow Wilson come Presidente degli Stati Uniti: Woodrow Wilson è stato inaugurato come 28° Presidente degli Stati Uniti, segnando una significativa transizione nella leadership politica americana. Esponente del Partito Democratico del New Jersey, Wilson avrebbe guidato il paese durante la Prima Guerra Mondiale e rivestito un ruolo cruciale nella diplomazia internazionale, elaborando i famosi 'Quattordici Punti' e promuovendo la creazione della Società delle Nazioni, un primo embrionale tentativo di organizzazione internazionale per prevenire futuri conflitti.
  • 05 Marzo 1914 Inizio della Prima Guerra Mondiale: La Germania dichiara guerra alla Russia e avvia l'invasione del Belgio. In risposta all'invasione belga, la Gran Bretagna dichiara guerra alla Germania, segnando l'espansione del conflitto europeo.
  • 06 Marzo 1914 Seconda Battaglia di Topolobampo: Il 6 marzo 1914, durante la Rivoluzione Messicana, si svolse uno scontro navale nel porto di Topolobampo tra la nave ribelle Tampico e le navi governative Guerrero e Morelos. La Tampico concentrò il proprio fuoco principalmente sulla Morelos, con il rischio di colpire accidentalmente la nave statunitense USS New Orleans, presente come osservatore. Successivamente, la Tampico diresse il proprio attacco sulla Guerrero, per poi ritirarsi nuovamente nel porto, evitando uno scontro decisivo.
  • 07 Marzo 1914 Guglielmo di Wied diventa Re d'Albania: Il 7 marzo 1914, il Principe Guglielmo di Wied giunse in Albania per iniziare ufficialmente il suo breve regno come monarca del paese. Questo momento rappresentò un punto cruciale nella storia albanese, quando le grandi potenze internazionali cercavano di stabilizzare la regione balcanica in un periodo turbolento che precedeva la Prima Guerra Mondiale. Guglielmo, un principe tedesco, fu selezionato dalle Grandi Potenze per guidare l'Albania, che aveva da poco ottenuto l'indipendenza, nel tentativo di creare una leadership neutrale e riconosciuta internazionalmente.
  • 08 Marzo 1914 Prima Edizione del Giornale Workers' Dreadnought: Fu pubblicata la prima edizione di Workers' Dreadnought (inizialmente lanciato come Women's Dreadnought) con una tiratura iniziale di 30.000 copie. Fondato dalla leader del movimento suffragista Sylvia Pankhurst, insieme a Mary Patterson e Zelie Emerson, il giornale rappresentava l'impegno della East London Federation of Suffragettes per i diritti delle donne e la giustizia sociale.
  • 09 Marzo 1914 Commemorazione di Taras Ševčenko in Ucraina: Manifestazioni e proteste in Ucraina per celebrare il centenario della nascita di Taras Hryhorovyč Ševčenko, poeta nazionale ucraino, simbolo di identità culturale e resistenza. Le celebrazioni hanno evidenziato l'importanza di Ševčenko nella preservazione della lingua e della cultura ucraina durante il periodo di dominazione imperiale russa.
  • 10 Marzo 1914 Dimissioni di Giovanni Giolitti: Il 10 marzo 1914, Giovanni Giolitti si è dimesso dalla carica di Presidente del Consiglio dei Ministri, concludendo una delle sue numerose esperienze di governo. Giolitti, figura centrale della politica italiana di inizio Novecento, era noto per il suo approccio pragmatico e riformista.
  • 11 Marzo 1914 Nascita di Ralph Ellison: Ralph Ellison, importante romanziere, critico letterario e studioso afroamericano, è nato a Oklahoma City, Oklahoma. È famoso per il suo romanzo rivoluzionario 'Uomo Invisibile', che esplora temi di identità razziale, esperienza individuale e invisibilità sociale nell'America della metà del XX secolo. Il lavoro di Ellison ha influenzato significativamente la letteratura afroamericana e le discussioni più ampie sul razzismo negli Stati Uniti.
  • 12 Marzo 1914 George Westinghouse: Ingegnere Pioniere: Il 12 marzo 1914 si ricorda George Westinghouse, eminente ingegnere e inventore americano. Figura chiave della rivoluzione industriale, Westinghouse è stato un innovatore straordinario nel campo delle tecnologie elettriche e ferroviarie. Ha sviluppato il sistema frenante ad aria compressa e ha promosso la distribuzione di elettricità in corrente alternata (AC), contribuendo in modo decisivo al progresso tecnologico e industriale degli Stati Uniti di fine XIX e inizio XX secolo.
  • 13 Marzo 1914 Nascita di Edward O'Hare, pioniere dell'aviazione americana: Nasce Edward O'Hare, che diverrà un importante aviatore navale americano e insignito della Medal of Honor durante la Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto per le sue eccezionali capacità di pilotaggio, diventerà uno dei primi assi della Marina degli Stati Uniti e una figura significativa nella storia dell'aviazione navale.
  • 14 Marzo 1914 Trattato di Pace tra Serbia e Turchia: Il 14 marzo 1914, Serbia e Turchia hanno firmato ufficialmente un trattato di pace, concludendo probabilmente le dispute territoriali emerse dopo le Guerre Balcaniche del 1912-1913. Questo accordo diplomatico rappresentò un importante momento di riconciliazione tra le due nazioni in un periodo estremamente turbolento della geopolitica europea, caratterizzato da tensioni e riassestamenti territoriali.
  • 15 Marzo 1914 Formazione del governo provvisorio di Kerenskij: Il 15 marzo 1917, Aleksandr Kerenskij, leader dei socialisti riformisti russi, forma un governo provvisorio dopo la Rivoluzione di Febbraio. Questo governo si impegnò immediatamente in una campagna politica contro i bolscevichi, cercando di contenere l'influenza di Lenin e dei suoi seguaci nel processo di transizione politica della Russia.
  • 16 Marzo 1914 Assassinio di Gaston Calmet da parte di Henriette Caillaux: In un drammatico episodio che riflette le intense tensioni politiche della Francia pre-Prima Guerra Mondiale, Henriette Caillaux, moglie del ministro Joseph Caillaux, ha ucciso Gaston Calmet, direttore del giornale Le Figaro. L'omicidio fu motivato da una serie di attacchi personali e politici pubblicati da Calmet contro il marito.
  • 17 Marzo 1914 L'invenzione della birra verde per San Patrizio: Il 17 marzo 1914, Thomas H. Curtin ha introdotto un'innovazione divertente e colorata nel mondo delle bevande: la birra verde. Aggiungendo colorante alimentare verde a una birra tradizionale, Curtin ha creato una bevanda visivamente accattivante che sarebbe diventata un simbolo delle celebrazioni irlando-americane per la festa di San Patrizio. Questa trovata creativa ha trasformato un semplice drink in un elemento festivo e giocoso, contribuendo a rendere la giornata di San Patrizio ancora più allegra e spensierata.
  • 18 Marzo 1914 Rifiuto del rinvio della Home Rule in Ulster: I sindacalisti guidati da Edward Carson rifiutano categoricamente la proposta di rinviare di sei anni l'attuazione della Home Rule per l'Irlanda. Questo evento rappresenta una fase cruciale delle tensioni politiche tra unionisti e nazionalisti irlandesi, evidenziando le profonde divisioni interne in merito all'autonomia irlandese all'interno del Regno Unito.
  • 19 Marzo 1914 Toronto Blueshirts Vincono la Stanley Cup: Nella serie finale della Stanley Cup del 1914, i Toronto Blueshirts dell'Hockey Association Nazionale hanno sconfitto nettamente i Victoria Capitals della Pacific Coast Hockey Association, aggiudicandosi il campionato con un decisivo risultato di 3-0 e dimostrando il loro dominio nell'hockey professionistico dei primi del Novecento.
  • 20 Marzo 1914 Scioperi Nazionali in Italia: Il 20 marzo 1914, l'Italia è attraversata da intense agitazioni sociali. Ha inizio lo sciopero generale degli operai delle manifatture dei Tabacchi in tutto il paese, riflettendo le tensioni del movimento operaio e le rivendicazioni dei lavoratori in quel periodo storico.
  • 21 Marzo 1914 Insediamento del Primo Governo Salandra: Antonio Salandra diventa Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia, inaugurando un periodo significativo nella politica italiana precedente alla Prima Guerra Mondiale.
  • 22 Marzo 1914 Nascita della prima linea aerea commerciale: La Saint Petersburg Tampa Airboat Line diventa la prima linea aerea commerciale programmata al mondo, segnando un momento cruciale nella storia dell'aviazione. Il servizio pionieristico collega le città di St. Petersburg e Tampa in Florida, utilizzando un biplano Benoist XIV costruito in legno e mussolina, pilotato da Tony Jannus.
  • 23 Marzo 1914 Nascita di Wendell Smith, pioniere del giornalismo sportivo afroamericano: Wendell Smith nasce a Detroit, Michigan, il 23 marzo 1914. Giornalista sportivo afroamericano, diventerà una figura cruciale nel movimento per i diritti civili attraverso il giornalismo sportivo. Smith svolse un ruolo fondamentale nel promuovere l'integrazione razziale nel baseball, sostenendo attivamente Jackie Robinson nel suo storico ingresso nella Major League Baseball. Il suo lavoro contribuì in modo significativo ad abbattere le barriere razziali nello sport professionistico statunitense, utilizzando la piattaforma giornalistica per combattere la discriminazione e promuovere l'uguaglianza.
  • 24 Marzo 1914 Nascita di Lilli Palmer: Lilli Palmer, celebre attrice tedesca, è nata a Posen, Germania (oggi Poznań, Polonia). Diventata una nota attrice internazionale, ha avuto ruoli di rilievo in film come 'I ragazzi di Brasilia' e 'Sebastian'. Ha rappresentato un esempio significativo di artista capace di muoversi con successo tra il cinema di lingua tedesca e inglese durante la metà del XX secolo, contribuendo al prestigio del cinema europeo.
  • 25 Marzo 1914 Morte di Frédéric Mistral, poeta Nobel: Frédéric Mistral, poeta francese di fama mondiale e campione della lingua e cultura occitana, è deceduto. Insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1904, Mistral è ricordato per i suoi componimenti poetici che hanno preservato l'eredità linguistica e culturale della Provenza. Il suo lavoro letterario ha contribuito in modo significativo alla valorizzazione e conservazione delle tradizioni linguistiche regionali francesi.
  • 26 Marzo 1914 Congresso del Partito Socialista Italiano ad Ancona: Durante il Congresso di Ancona, il Partito Socialista Italiano (PSI) ha discusso e approvato l'ordine del giorno proposto da Claudio Treves e Nicola Fasulo, incentrato sul tema degli armamenti e sulla posizione che i rappresentanti del partito avrebbero assunto alla prossima conferenza dell'Internazionale Socialista a Vienna. Questo momento fu significativo nel dibattito interno al movimento socialista italiano sulla questione militare e pacifista, in un periodo di crescenti tensioni internazionali che avrebbero presto portato allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
  • 27 Marzo 1914 Prima Trasfusione di Sangue Riuscita a Bruxelles: Il 27 marzo 1914, a Bruxelles è stata eseguita una procedura medica rivoluzionaria che ha segnato un punto di svolta nella storia della medicina. Questa prima trasfusione di sangue completamente riuscita ha dimostrato il potenziale di salvare vite umane attraverso il trasferimento di sangue tra pazienti, aprendo nuove strade per il trattamento medico e la cura dei pazienti.
  • 28 Marzo 1914 Assassinio di Francesco Ferdinando a Sarajevo: L'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria, erede al trono austro-ungarico, è stato assassinato a Sarajevo dal giovane nazionalista serbo Gavrilo Princip. Questo evento scatenò una catena di reazioni diplomatiche che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, segnando uno dei momenti più cruciali della storia europea del XX secolo. L'assassinio avvenne durante una visita ufficiale dell'arciduca nella Bosnia-Erzegovina, allora sotto il controllo dell'Impero Austro-Ungarico, in un contesto di forti tensioni nazionalistiche nei Balcani.
  • 29 Marzo 1914 Spedizione di Katherine Routledge sull'Isola di Pasqua: Katherine Routledge e suo marito intrapresero una pionieristica spedizione archeologica e antropologica sull'Isola di Pasqua (Rapa Nui), conducendo il primo studio scientifico completo sulla cultura dell'isola, la sua archeologia e i misteriosi statue moai. La loro ricerca, che durò dal marzo 1914 all'agosto 1915, divenne fondamentale per comprendere la complessa storia e civiltà indigena dell'isola. La Routledge fu una delle prime studiose occidentali a documentare approfonditamente le tradizioni e i reperti di questa remota isola del Pacifico, raccogliendo testimonianze orali e mappando i siti archeologici con un rigore scientifico allora innovativo.
  • 30 Marzo 1914 Governo Giolitti IV: Periodo di Transizione: Il 30 marzo 1914 si colloca in un momento cruciale per il Governo Giolitti IV, guidato da Giovanni Giolitti. Questo periodo è caratterizzato da importanti dinamiche politiche in Italia, che precedono gli sconvolgimenti della Prima Guerra Mondiale. Giolitti, figura centrale della politica italiana di inizio secolo, stava gestendo un momento di transizione nazionale, con tensioni interne e sfide diplomatiche che avrebbero presto condizionato il futuro del paese.
  • 31 Marzo 1914 Nascita di Octavio Paz: Octavio Paz nacque a Città del Messico il 31 marzo 1914, diventando uno dei più importanti poeti, scrittori e diplomatici latinoamericani del XX secolo. Premio Nobel per la Letteratura nel 1990, Paz è celebre per opere come 'Il labirinto della solitudine', che esplorano temi di identità, politica e cultura messicana. I suoi contributi letterari hanno profondamente influenzato la letteratura mondiale.