I principali eventi accaduti a Febbraio 1924: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1924 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 1924: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 1924 Riconoscimento britannico dell'URSS: Il 1° febbraio 1924, il Regno Unito riconosce ufficialmente l'Unione Sovietica, un importante passo diplomatico che segna una nuova fase nelle relazioni internazionali del dopoguerra.
  • 02 Febbraio 1924 Rykov Primo Ministro Sovietico: Dopo la morte di Vladimir Lenin, Alexei Rykov viene nominato Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo, diventando un leader chiave nel governo sovietico iniziale e continuando la transizione politica successiva all'era di Lenin. Questo passaggio di consegne rappresenta un momento cruciale nella storia politica dell'Unione Sovietica.
  • 03 Febbraio 1924 Rykov succede a Lenin nel governo sovietico: Alexei Rykov è stato eletto Presidente della Commissione del Popolo, succedendo ufficialmente a Vladimir Lenin in un passaggio di consegne cruciale per la leadership del giovane stato sovietico.
  • 04 Febbraio 1924 Liberazione di Gandhi dal carcere: Il leader indiano per l'indipendenza Mohandas Gandhi viene rilasciato dal carcere di Ahmedabad dopo aver scontato meno di due anni di una condanna a sei anni per sedizione. Questo momento rappresenta un punto cruciale nella lotta dell'India per l'indipendenza, evidenziando la continua resistenza di Gandhi contro il dominio coloniale britannico attraverso la disobbedienza civile non violenta.
  • 05 Febbraio 1924 Primi Giochi Olimpici Invernali di Chamonix: Conclusione dei primi Giochi Olimpici Invernali a Chamonix, in Alta Savoia, Francia. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da 16 nazioni, che si sono confrontati in 16 diverse discipline sportive.
  • 06 Febbraio 1924 Sepoltura di Woodrow Wilson alla Cattedrale Nazionale di Washington: Il presidente Woodrow Wilson è stato sepolto in una cripta sotto la navata centrale della Cattedrale Nazionale di Washington, diventando l'unico presidente nella storia degli Stati Uniti ad essere stato tumulato all'interno del Distretto di Columbia. Questo evento rappresenta un momento significativo nella memoria presidenziale americana, sottolineando l'importanza storica e politica di Wilson.
  • 07 Febbraio 1924 Trattato di commercio Italia-URSS: Il 7 febbraio 1924, il governo italiano e quello sovietico firmano un importante trattato commerciale, gettando le basi per relazioni economiche e diplomatiche tra due sistemi politici molto diversi. Questo accordo rappresenta un significativo passo verso la normalizzazione dei rapporti internazionali nel primo dopoguerra.
  • 08 Febbraio 1924 Prima trasmissione radiofonica coast-to-coast negli USA: Il generale John Joseph Carty ha tenuto un discorso pioneristico a Chicago, Illinois, realizzando il primo collegamento radiofonico completo da costa a costa degli Stati Uniti, un momento cruciale nella storia delle comunicazioni tecnologiche.
  • 09 Febbraio 1924 Istituzione della Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Nakhichevan: Il 9 febbraio 1924 è stata formalmente istituita la Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Nakhichevan (Nakhichevan ASSR) all'interno della Repubblica Socialista Sovietica dell'Azerbaigian. Questa riorganizzazione amministrativa faceva parte della strategia dell'Unione Sovietica di creare regioni autonome per le minoranze etniche, riflettendo il complesso panorama geopolitico della regione caucasica durante il primo periodo sovietico. L'istituzione mirava a garantire una certa rappresentanza e autonomia alle comunità locali all'interno della struttura statale sovietica.
  • 10 Febbraio 1924 Fondazione del Giornale l'Unità: Il 10 febbraio 1924 viene fondato da Antonio Gramsci il giornale l'Unità, organo ufficiale del Partito Comunista d'Italia, un momento significativo per la stampa politica italiana del primo Novecento.
  • 11 Febbraio 1924 Negro Sanhedrin: Conferenza per i Diritti dei Lavoratori Afroamericani: L'11 febbraio 1924 si è aperta una storica conferenza con 250 delegati provenienti da 61 sindacati, gruppi civici e organizzazioni fraterne. L'obiettivo del Negro Sanhedrin era elaborare un programma nazionale per proteggere i diritti legali dei contadini e lavoratori afroamericani in un periodo caratterizzato da discriminazione razziale sistemica e disuguaglianza economica.
  • 12 Febbraio 1924 Scoperta del Sarcofago di Tutankhamon: Howard Carter e il suo team archeologico sollevano il coperchio del sarcofago di pietra del Faraone Tutankhamon, rivelando un prezioso sarcofago d'oro massiccio. Questo momento segna un punto di svolta fondamentale nell'Egittologia moderna.
  • 13 Febbraio 1924 La Tomba di Tutankhamon: Proseguono le Esplorazioni: Il 13 febbraio 1924, il mondo archeologico era affascinato mentre il team di Howard Carter continuava a esplorare la straordinaria tomba del Faraone Tutankhamon, scoperta per la prima volta nel novembre 1922. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale in Egittologia, rivelando approfondimenti senza precedenti sulle pratiche funerarie reali egizie e sulla cultura materiale.
  • 14 Febbraio 1924 Nascita di IBM: Un Punto di Svolta nella Storia Tecnologica: Il 14 febbraio 1924, la Computing-Tabulating-Recording Company cambia ufficialmente nome in International Business Machines Corporation (IBM). Sotto la guida di Thomas Watson, l'azienda si trasformerà in un leader globale nell'innovazione tecnologica e informatica, gettando le basi per lo sviluppo dei computer moderni.
  • 15 Febbraio 1924 Senatore Frank L. Greene ferito durante uno scontro a fuoco durante il proibizionismo: Il 15 febbraio 1924, il senatore statunitense Frank L. Greene del Vermont è rimasto gravemente ferito da un proiettile vagante durante un violento confronto tra contrabbandieri di alcolici e agenti incaricati di far rispettare la legge sul proibizionismo. L'incidente è avvenuto su Pennsylvania Avenue a Washington, D.C., dove Greene stava camminando con sua moglie quando è stato colpito inaspettatamente alla testa. Questo drammatico evento ha evidenziato la natura pericolosa e volatile dell'applicazione della legge durante l'era del proibizionismo, periodo in cui le tensioni tra commercianti illegali di alcol e agenti governativi spesso sfociavano in scontri violenti.
  • 16 Febbraio 1924 Violenze fasciste durante la campagna elettorale italiana: Il 16 febbraio 1924, durante la campagna elettorale in Italia, si verificarono numerose aggressioni fasciste che testimoniavano la crescente violenza politica. A Milano, i fascisti attaccarono la sede degli Arditi d'Italia, uccidendo l'ardito Antonio Corgiola. A Spilimbergo, in provincia di Udine, il deputato di opposizione Marco Ciriani subì un'aggressione da parte di squadristi fascisti, simbolo dell'intimidazione politica del periodo.
  • 17 Febbraio 1924 Morte dell'Architetto Henry Bacon: Henry Bacon, il rinomato architetto americano famoso per aver progettato l'iconico Lincoln Memorial a Washington D.C., è deceduto all'età di 57 anni. La sua eredità architettonica include la creazione di uno dei monumenti più significativi e riconoscibili degli Stati Uniti, che commemora il Presidente Abraham Lincoln e simboleggia l'unità nazionale.
  • 18 Febbraio 1924 Dimissioni di Edwin Denby nello Scandalo Teapot Dome: Il Segretario della Marina degli Stati Uniti Edwin Denby termina il suo mandato a causa del suo coinvolgimento nel famigerato scandalo Teapot Dome, un importante caso di corruzione politica che scosse l'amministrazione di Warren G. Harding negli anni Venti.
  • 19 Febbraio 1924 Dimissioni di Eleftherios Venizelos da Primo Ministro greco: Il 19 febbraio 1924, Eleftherios Venizelos, un prominente statista e politico liberale greco, si è dimesso inaspettatamente dalla carica di Primo Ministro dopo aver servito per meno di quattro settimane. Questo breve mandato ha evidenziato l'instabilità politica in Grecia durante i primi del Novecento, un periodo caratterizzato da significative transizioni costituzionali e governative successive alla Prima Guerra Mondiale.
  • 20 Febbraio 1924 Repubblica Autonoma dei Tedeschi del Volga: Il 20 febbraio 1924, l'Unione Sovietica istituì la Repubblica Autonoma dei Tedeschi del Volga, un'area amministrativa unica progettata per fornire autonomia culturale alla minoranza etnica tedesca che viveva lungo il fiume Volga. La repubblica, con circa 1,5 milioni di abitanti, rappresentò un primo esperimento sovietico di delimitazione nazionale-territoriale e diritti delle minoranze.
  • 21 Febbraio 1924 Nascita di Robert Mugabe: Robert Mugabe nasce a Kutama, nella Rhodesia Meridionale (oggi Zimbabwe). Diventerà una figura politica di spicco, secondo presidente dello Zimbabwe dal 1987 al 2017. Mugabe fu un leader chiave nel movimento di indipendenza zimbabwano e una figura politica controversa, nota per la sua lunga e complessa carriera politica che ha profondamente segnato la storia del paese africano.
  • 22 Febbraio 1924 Il primo discorso presidenziale radiofonico dalla Casa Bianca: Il 22 febbraio 1924, il Presidente Calvin Coolidge ha compiuto un momento storico diventando il primo Presidente degli Stati Uniti a trasmettere un discorso radiofonico direttamente dalla Casa Bianca. Questo evento rivoluzionario ha rappresentato un importante traguardo tecnologico e comunicativo, permettendo al presidente di raggiungere milioni di americani nelle loro case attraverso il nuovo medium della radiodiffusione.
  • 23 Febbraio 1924 Allan McLeod Cormack - Fisico Premio Nobel: Allan McLeod Cormack, fisico nato in Sudafrica, è stato riconosciuto per i suoi contributi rivoluzionari alla scienza medica, vincendo il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina. Il suo lavoro ha significativamente migliorato le tecnologie di imaging medico e le tecniche diagnostiche.
  • 24 Febbraio 1924 Gandhi Rilasciato dal Carcere: Mahatma Gandhi è stato rilasciato dal carcere dopo aver scontato meno di due anni di una condanna a sei anni per sedizione. A causa di problemi di salute, gli è stata concessa la libertà anticipata e ha scelto di concentrarsi sulla scrittura e sull'advocacy per migliorare la situazione in India, ritirandosi temporaneamente dall'azione politica diretta.
  • 25 Febbraio 1924 Delimitazione Nazionale Sovietica in Asia Centrale: Il Partito Comunista Sovietico, tramite il suo Politburo, ha avviato un processo strategico di riorganizzazione geopolitica che prevedeva la definizione e l'istituzione di confini per nazioni separate all'interno dell'Unione Sovietica. Questo intervento ha profondamente modificato il paesaggio politico ed etnico della regione centroasiatica, ridisegnando gli assetti territoriali e riconoscendo le identità nazionali delle diverse comunità.
  • 26 Febbraio 1924 Prima Trapiantato di Rene nella Storia della Medicina: Il dottor Yuri Voronoy esegue il primo trapianto di rene al mondo a Kherson, in Ucraina, segnando un momento rivoluzionario nella storia medica. Questo intervento pionieristico getta le basi per le future tecniche di trapianto d'organi, aprendo nuove strade nella chirurgia e nella medicina moderna.
  • 27 Febbraio 1924 Assassinio di Antonio Piccinini da parte dei fascisti: Il 27 febbraio 1924, Antonio Piccinini, candidato socialista alle elezioni politiche di aprile, fu prelevato dalla sua casa a Reggio Emilia e ucciso da due fascisti. Questo brutale episodio testimonia la violenza politica del periodo fascista e le strategie di intimidazione utilizzate per reprimere l'opposizione politica.
  • 28 Febbraio 1924 Intervento militare statunitense in Honduras: Il 28 febbraio 1924, gli Stati Uniti avviarono un intervento militare in Honduras, riflettendo le complesse dinamiche geopolitiche dell'era e la politica estera statunitense in America Centrale. Questo intervento rientrava in un più ampio modello di coinvolgimento militare degli USA nei paesi latinoamericani durante i primi del Novecento, spesso motivato da interessi strategici, economici e politici. L'azione militare evidenziava la volontà degli Stati Uniti di esercitare influenza e controllo nella regione caraibica, utilizzando la propria supremazia militare per tutelare gli interessi nazionali.
  • 29 Febbraio 1924 Nascita di Al Rosen, stella del baseball americano: Al Rosen nasce in un giorno speciale, il 29 febbraio 1924, un raro giorno di leap year. Diventerà uno dei più importanti giocatori di baseball della storia, militando nei Cleveland Indians durante gli anni '50. Nella sua carriera raggiungerà traguardi straordinari: cinque volte All-Star e vincitore del prestigioso premio di MVP (Most Valuable Player) della American League nel 1953, Rosen è ricordato come uno dei migliori terza base del suo periodo.