I principali eventi accaduti a Giugno 1927: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1927 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 1927: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 1927 Nascita dell'Associazione Sportiva Roma: Il 7 giugno 1927 a Roma, attraverso la fusione di tre storiche società sportive - Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Roma (noto come Roman) - nacque l'Associazione Sportiva Roma. Questo evento segnò la fondazione di uno dei club calcistici più prestigiosi e amati d'Italia, gettando le basi per una lunga e ricca tradizione sportiva nella capitale.
  • 03 Giugno 1927 Fine dell'Era del Ford Model T: La Ford Motor Company interrompe ufficialmente la produzione del leggendario Model T, un'automobile che ha rivoluzionato l'industria automobilistica mondiale. Introdotto nel 1908, il Model T è stato il primo veicolo accessibile alla classe media americana, simbolo di progresso industriale grazie alle innovative tecniche di produzione in serie di Henry Ford. La sua sostituzione con il più moderno Model A segna un passaggio epocale nell'evoluzione dell'industria automobilistica.
  • 04 Giugno 1927 Lindbergh Inizia il Viaggio di Ritorno: Charles Lindbergh ha iniziato il suo viaggio di ritorno negli Stati Uniti dalla Francia a bordo della USS Memphis, dopo il suo storico volo trasatlantico in solitaria. Dopo aver volato da Parigi a Cherbourg, è stato trasportato sulla nave, concludendo una delle più celebrate imprese dell'aviazione del XX secolo.
  • 05 Giugno 1927 Fondazione dell'Associazione Sportiva Roma: A Roma, dalla fusione tra Alba Audace, Fortitudo Pro Roma e Roman, nasce l'Associazione Sportiva Roma il 7 giugno 1927. Questo evento segna la nascita di uno dei club calcistici più importanti e amati della capitale italiana.
  • 06 Giugno 1927 Primo volo transatlantico di Chamberlin e Levine: Gli aviatori Clarence D. Chamberlin e Charles A. Levine completarono un storico volo transatlantico dall'America all'Europa a bordo dell'aereo Columbia. Il viaggio di 3.905 miglia, durato 44 ore e 35 minuti, rappresentò un traguardo epocale nell'aviazione mondiale, dimostrando le crescenti capacità tecnologiche e umane nel campo dei viaggi aerei a lunga distanza.
  • 07 Giugno 1927 Nascita dell'Associazione Sportiva Roma: Il 7 giugno 1927, attraverso la fusione delle squadre Alba Audace, Fortitudo Pro-Roma e Roman, viene fondata ufficialmente l'Associazione Sportiva Roma, un momento cruciale nella storia del calcio italiano. Italo Foschi, figura chiave nell'organizzazione, promosse l'incontro che diede vita al nuovo sodalizio sportivo.
  • 08 Giugno 1927 Fondazione dell'Associazione Sportiva Roma: Il 7 giugno 1927, presso la casa di Italo Foschi in via Forlì 16, i presidenti delle società Alba, Fortitudo e Foot Ball Club di Roma si riuniscono per deliberare la fusione delle tre squadre. Questo storico incontro segna la nascita ufficiale dell'Associazione Sportiva Roma, uno dei club calcistici più importanti della capitale.
  • 09 Giugno 1927 Parata per Charles Lindbergh a New York: Una maestosa parata di ticker-tape si svolge lungo Fifth Avenue a New York City per celebrare l'impresa storica di Charles Lindbergh, il primo aviatore a compiere un volo transatlantico non-stop in solitaria. L'evento rappresenta un momento di grande orgoglio nazionale e un traguardo epocale nell'aviazione mondiale.
  • 10 Giugno 1927 Assassinio di Giacomo Matteotti: Il 10 giugno 1927 a Roma, Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unificato, viene rapito e brutalmente ucciso dai fascisti. Questo crimine politico scatena una forte reazione dell'opposizione, che risponde con la 'secessione dell'Aventino', un'azione di protesta che prevede l'astensione dai lavori parlamentari. Tuttavia, nonostante l'iniziale slancio, la protesta gradualmente si esaurisce, segnando un momento cruciale nella progressiva affermazione del regime fascista in Italia.
  • 11 Giugno 1927 Lindbergh riceve la Distinguished Flying Cross: Charles Lindbergh viene insignito della prima Distinguished Flying Cross in riconoscimento del suo rivoluzionario volo transatlantico, celebrando un momento cruciale nell'storia dell'aviazione mondiale.
  • 12 Giugno 1927 L'ultimo omicidio di Earle Nelson a Winnipeg: Il 12 giugno 1927, il corpo di Emily Patterson, l'ultima vittima nota del famigerato serial killer americano Earle Nelson, è stato ritrovato in una pensione a Winnipeg, in Canada. Nelson, soprannominato il 'Killer Gorilla', era un assassino seriale che aveva seminato terrore in diverse città degli Stati Uniti e del Canada, prendendo di mira le donne durante una brutale serie di omicidi tra il 1926 e il 1927. La sua cattura e successiva esecuzione hanno segnato la fine di uno dei più raccapriccianti episodi di omicidi seriali dell'inizio del XX secolo.
  • 13 Giugno 1927 Il trionfo di Charles Lindbergh a New York: Il 13 giugno 1927, l'aviatore Charles Lindbergh fu celebrato con una maestosa parata di ticker-tape lungo la Fifth Avenue a New York City, in onore del suo storico volo trasatlantico non-stop compiuto da solo a bordo dello Spirit of St. Louis. Migliaia di newyorkesi si radunarono per le strade, acclamando il suo straordinario traguardo di aviazione che catturò l'immaginazione del mondo intero. Questo evento segnò un momento cruciale nella storia dell'aviazione, celebrando il coraggio e l'innovazione di Lindbergh.
  • 14 Giugno 1927 Fondazione dell'Associazione Sportiva Roma: Il 14 giugno 1927 nasce a Roma l'Associazione Sportiva Roma, dalla fusione di tre squadre preesistenti: Alba Audace, Fortitudo Pro Roma e Roman. Questo evento segna un momento cruciale nella storia del calcio romano e nazionale, dando vita a uno dei club più importanti d'Italia.
  • 15 Giugno 1927 Fondazione dell'Associazione Sportiva Roma: Il 7 giugno 1927 nasce l'Associazione Sportiva Roma, attraverso la fusione di tre società sportive: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Roma. Il nuovo club adotta come simbolo la lupa capitolina e i colori giallo e rosso, richiamando il gonfalone del Campidoglio. Questo evento segna un momento cruciale nella storia del calcio romano e italiano.
  • 16 Giugno 1927 Lindbergh riceve il Premio Orteig per il Volo Transatlantico: Charles Lindbergh ha ricevuto il Premio Orteig da 25.000 dollari, riconoscimento per essere stato il primo pilota a compiere con successo un volo aereo tra New York e Parigi. La cerimonia si è svolta presso l'Hotel Brevoort, dove Raymond Orteig gli ha personalmente consegnato il premio, segnando un momento cruciale nella storia dell'aviazione mondiale.
  • 17 Giugno 1927 Esecuzione di Angelo Sbardellotto e Domenico Bovone: Gli antifascisti Angelo Sbardellotto e Domenico Bovone sono stati fucilati dal regime fascista, vittime della repressione politica che caratterizzava l'Italia di quel periodo. La loro esecuzione rappresenta un drammatico esempio della violenza e dell'intolleranza del regime nei confronti di oppositori politici.
  • 18 Giugno 1927 Zhang Zuolin stabilisce la dittatura militare in Cina: Il Maresciallo Zhang Zuolin consolida il proprio potere istituendo una dittatura militare nella Cina nord-orientale, con Beijing come capitale. Dichiara una posizione aggressiva sia contro le forze comuniste di Mao Zedong che contro quelle nazionaliste di Chiang Kai-shek, inaugurando un periodo estremamente turbolento nella storia politica cinese.
  • 19 Giugno 1927 Gran Premio Bologna di Automobilismo: Il 19 giugno 1927 si è svolto il Gran Premio Bologna di automobilismo su un circuito cittadino di 4.800 metri. Il percorso attraversava i Giardini Margherita, includeva i viali Gozzadini e Panzacchi fino a Porta D'Azeglio e la via Panoramica. Il pilota Emilio Materassi su Bugatti ha vinto il primo premio di 50.000 lire, percorrendo il tracciato alla media di 82 km/h.
  • 20 Giugno 1927 Proposta del Patto Kellogg-Briand: Aristide Briand, ex Primo Ministro francese, presentò formalmente presso l'Ambasciata degli Stati Uniti a Parigi una rivoluzionaria proposta diplomatica. L'iniziativa mirava a elaborare un trattato volto a rendere illegale la guerra come strumento di politica nazionale. Questa visione avanzata avrebbe poi portato al Patto Kellogg-Briand del 1928, firmato da diverse potenze mondiali, rappresentando un tentativo internazionale senza precedenti di prevenire futuri conflitti armati attraverso mezzi diplomatici.
  • 21 Giugno 1927 Carl Stokes: Primo sindaco afroamericano di Cleveland: Carl Stokes è stato un pionieristico politico afroamericano che divenne il primo sindaco nero di una grande città statunitense quando fu eletto a Cleveland, Ohio. La sua storica elezione nel 1967 rappresentò un significativo traguardo nella storia politica urbana americana, abbattendo le barriere razziali e aprendo la strada a futuri leader politici afroamericani.
  • 22 Giugno 1927 Nascita di Carl Stokes, primo sindaco afroamericano di una grande città USA: Carl Stokes è nato il 22 giugno 1927 a Cleveland, Ohio. Diventerà il primo sindaco afroamericano di una grande città statunitense, servendo Cleveland dal 1968 al 1971. La sua carriera politica pioneieristica ha significativamente avanzato la rappresentanza e i diritti civili nell'amministrazione municipale.
  • 23 Giugno 1927 General Motors: Rivoluzione nel Design Automobilistico: L'amministratore delegato di General Motors, Alfred P. Sloan, compì una decisione rivoluzionaria istituendo la 'Sezione Arte e Colore', guidata dal designer Harley Earl. Questo dipartimento innovativo trasformò radicalmente il design automobilistico, ponendo l'estetica visiva al centro della progettazione e del marketing dei veicoli, segnando un punto di svolta nell'industria automobilistica.
  • 24 Giugno 1927 Nascita di Martin Lewis Perl, fisico pioniere: Martin Lewis Perl è stato un influente fisico americano che ha apportato contributi significativi alla fisica delle particelle. È stato insignito del Premio Nobel per la Fisica per la sua scoperta rivoluzionaria del tau lepton, una particella subatomica fondamentale. Le sue ricerche hanno ampliato la comprensione della fisica delle particelle elementari e hanno contribuito ad avanzare la conoscenza scientifica nella metà del XX secolo.
  • 25 Giugno 1927 Prima Fiera del Littoriale a Bologna: Dal 26 giugno al 10 luglio si tiene nei saloni sottostanti lo stadio del Littoriale la prima grande esposizione delle forze produttive bolognesi. La 'Esposizioni Riunite delle industrie e del commercio' è composta da numerosi stand che ospitano tutte le categorie merceologiche, rappresentando un importante momento di promozione economica e industriale durante l'era fascista.
  • 26 Giugno 1927 Inaugurazione della Cyclone Roller Coaster a Coney Island: Il 26 giugno 1927 è stata inaugurata la leggendaria Cyclone, una delle montagne russe più iconiche della storia degli Stati Uniti. Situata a Coney Island, New York, questa attrazione rappresentava all'epoca la montagna russa più grande e veloce al mondo, rivoluzionando l'esperienza dei parchi divertimenti e diventando un simbolo della cultura ricreativa americana.
  • 27 Giugno 1927 Conferenza Giapponese sull'Estrategia in Cina: Il Primo Ministro Tanaka Giichi ha convocato un'importante conferenza di undici giorni a Tokyo per discutere gli obiettivi strategici del Giappone in Cina. L'incontro ha esplorato strategie geopolitiche e militari a lungo termine, che successivamente divennero controverse a causa dell'emergere del cosiddetto 'Memoriale Tanaka' - un documento che presumibilmente rivelava piani espansionistici per il dominio regionale del Pacifico.
  • 28 Giugno 1927 Nascita di Frank Sherwood Rowland: Nacque Frank Sherwood Rowland, un chimico americano che in seguito avrebbe vinto il Premio Nobel. È famoso per le sue ricerche pioneristiche sulla chimica atmosferica, in particolare per gli studi sui clorofluorocarburi (CFC) e il loro impatto sullo strato di ozono.
  • 29 Giugno 1927 Primo Volo Transpacifico dagli USA alle Hawaii: Il 29 giugno 1927, l'aereo "Bird of Paradise", un Fokker tri-motore dell'U.S. Army Air Corps, ha completato con successo il primo volo transpacifico dal territorio continentale degli Stati Uniti alle Hawaii. Questo storico viaggio ha rappresentato un traguardo significativo nell'evoluzione dell'aviazione mondiale, dimostrando la crescente capacità tecnica e la sfida dei confini geografici.
  • 30 Giugno 1927 Manifesto Politico di Augusto César Sandino: Augusto César Sandino, leader rivoluzionario nicaraguense, pubblica il suo influente Manifesto Politico, delineando la sua visione per la sovranità nazionale e la resistenza contro l'intervento militare statunitense in Nicaragua. Questo documento rappresenta un momento cruciale nella lotta anticoloniale dell'America Latina.