I principali eventi accaduti a Settembre 1927: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 1927 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Settembre 1927: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Settembre 1927 Fascistizzazione dell'Amministrazione Pubblica: Completamento del processo di nomina di nuovi prefetti fedeli al regime fascista, accelerando la trasformazione e il controllo politico dell'apparato amministrativo statale.
  • 02 Settembre 1927 Discorso di Mussolini all'Ascensione: Benito Mussolini pronuncia alla Camera un discorso cruciale, successivamente noto come 'discorso dell'Ascensione', nel quale riafferma la propria dittatura personale e delinea un programma politico incentrato sullo sviluppo demografico, il potenziamento delle forze armate e la creazione dello 'Stato fascista'.
  • 03 Settembre 1927 Strage di Tony De Capua a Youngstown: Il 3 settembre 1927, Tony De Capua, un uomo di 43 anni, ha compiuto un terribile massacro familiare a Youngstown, Ohio. Dopo essere tornato dal lavoro, ha ucciso con una pistola semi-automatica calibro .32 sua moglie, quattro figlie e due nipoti nella sua abitazione al 443 di Marion Avenue. L'orribile sequenza è proseguita con l'uccisione di un vicino e il ferimento della nuora, di un passante e di un agente di polizia. L'episodio si è concluso quando l'agente ha risposto al fuoco, neutralizzando De Capua. In seguito, l'uomo è stato dichiarato mentalmente non idoneo a essere processato e internato nell'Ospedale Psichiatrico Criminale dell'Ohio a Lima.
  • 04 Settembre 1927 Tour Aeronautico di Charles Lindbergh: Charles Lindbergh, famoso aviatore reduce dal primo volo transatlantico non-stop, prosegue il suo tour nazionale facendo tappa a Boise, Idaho. L'obiettivo del tour era promuovere l'aviazione e stimolare l'interesse pubblico verso il volo civile e ricreativo.
  • 05 Settembre 1927 Esordio di Oswald il Coniglio Fortunato: La Universal Pictures rilascia nei cinema statunitensi il film di Oswald il Coniglio Fortunato intitolato 'Trolley Troubles'. Questo segna l'esordio della serie Oswald, originariamente creata dallo studio cinematografico di Walt Disney prima che questi perdesse i diritti del personaggio. Il cortometraggio animato rappresenta un importante traguardo nella storia dell'animazione primitiva.
  • 06 Settembre 1927 Brevetto per Tecnologia di Comunicazione Pionieristica: Il Maggiore Generale dell'Esercito statunitense George Owen Squier ha ottenuto il brevetto U.S. No. 1.641.608 per la sua rivoluzionaria invenzione del 'radio via cavo', un precursore tecnologico dei moderni sistemi Muzak e televisione via cavo. Questa innovazione ha gettato le basi per future tecnologie di comunicazione e trasmissione.
  • 07 Settembre 1927 Primo Sistema Televisivo Completamente Elettronico: Philo Farnsworth raggiunge un punto di svolta nella tecnologia televisiva sviluppando il primo sistema televisivo completamente elettronico. Questa innovazione rivoluzionaria avrebbe trasformato profondamente la comunicazione visiva e la trasmissione mediatica, aprendo nuove strade per l'informazione e l'intrattenimento globale.
  • 08 Settembre 1927 Carta del Lavoro Fascista: Il 21 aprile 1927, il Gran Consiglio fascista impose la Carta del lavoro, un documento fondamentale che definiva i rapporti tra stato, lavoratori e datori di lavoro nel sistema corporativo fascista.
  • 09 Settembre 1927 Impegno della Germania per la pace alla Società delle Nazioni: Il Ministro degli Esteri tedesco Gustav Stresemann ha pubblicamente dichiarato il sostegno della Germania agli sforzi internazionali per mettere al bando la guerra durante un incontro della Società delle Nazioni a Ginevra, riflettendo gli sforzi diplomatici del periodo post-Prima Guerra Mondiale verso la pace globale.
  • 10 Settembre 1927 Mike il Pollo Decapitato Sopravvive: In un episodio straordinario a Fruita, Colorado, un pollo di nome Mike viene decapitato ma miracolosamente sopravvive per altri 18 mesi, prima di morire soffocato. Questo evento divenne una famosa anomalia medica che catturò l'attenzione del pubblico.
  • 11 Settembre 1927 Babe Ruth verso il record di home run: La leggenda del baseball Babe Ruth ha raggiunto il suo 50° home run nella stagione 1927, avvicinandosi a un traguardo straordinario: il record di 60 home run. Questo momento è destinato a diventare un punto di riferimento mitico nella storia del baseball, simbolo della grandezza atletica di Ruth.
  • 12 Settembre 1927 Presentazione della Carta del Lavoro fascista: Il 12 settembre 1927 viene ricordato l'iter di approvazione della Carta del Lavoro, documento fondamentale dell'ordinamento corporativo fascista. Originariamente presentata al Gran Consiglio del fascismo il 7 gennaio 1927, la Carta verrà definitivamente approvata il 22 aprile dello stesso anno, sancendo l'organizzazione giuridica dei rapporti tra stato, lavoratori e imprenditori secondo la visione del regime.
  • 13 Settembre 1927 Devastante Tsunami a Nakamura, Giappone: Un catastrofico terremoto sottomarino ha scatenato uno tsunami di 3 metri che ha colpito la città costiera di Nakamura, provocando la tragica perdita di oltre 1.000 vite umane. Questo disastro naturale ha evidenziato il potere distruttivo degli eventi sismici nella regione del Pacifico, mettendo in luce la vulnerabilità delle comunità costiere giapponesi di fronte a simili calamità naturali.
  • 14 Settembre 1927 Terremoto Devastante in Giappone: Un significativo terremoto sottomarino ha colpito il Giappone, provocando la perdita tragica di oltre 100 vite umane. L'evento sismico ha causato distruzioni diffuse, probabilmente innescando tsunami e ingenti danni alle infrastrutture nelle regioni costiere interessate.
  • 15 Settembre 1927 X Congresso Geografico Italiano a Milano: Dal 6 al 15 settembre 1927, si svolse a Milano il X Congresso Geografico Italiano, un importante evento accademico e scientifico. Durante il congresso, Sileno Fabbri presentò una relazione dettagliata sulla circoscrizione politico-amministrativa delle Province del Regno d'Italia, contribuendo al dibattito geografico e amministrativo dell'epoca.
  • 16 Settembre 1927 René Lacoste vince il Campionato di Tennis degli Stati Uniti: Il 16 settembre 1927, il leggendario tennista francese René Lacoste ha sconfitto la stella americana del tennis Bill Tilden in un match memorabile durante il Campionato dell'Associazione di Tennis degli Stati Uniti. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato la sua reputazione come uno dei migliori giocatori di tennis degli anni '20. Il successo di Lacoste non si limita solo al campo da tennis: in seguito, diventerà famoso anche per aver fondato il marchio di abbigliamento iconico Lacoste, che rivoluzionerà lo stile sportivo e casual.
  • 17 Settembre 1927 Visita di Charles Lindbergh a San Francisco: Charles Lindbergh, il famoso aviatore che aveva completato il primo volo transatlantico in solitaria all'inizio dell'anno, ha visitato San Francisco, attirando un'attenzione pubblica significativa e celebrando il suo storico traguardo.
  • 18 Settembre 1927 Nascita della Columbia Broadcasting System (CBS): Il 18 settembre 1927 vanno in onda le prime trasmissioni della Columbia Broadcasting System (CBS), un momento cruciale nella storia della radiodiffusione americana. La rete inizia le sue trasmissioni con 47 stazioni radiofoniche, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una delle più importanti reti televisive e radiofoniche degli Stati Uniti.
  • 19 Settembre 1927 Nascita di Harold Brown: Nasce a New York City Harold Brown, un distinto fisico americano che in seguito diventerà Segretario alla Difesa degli Stati Uniti dal 1977 al 1981. Brown rivestirà un ruolo cruciale nella politica di difesa statunitense durante la fase tardiva della Guerra Fredda, servendo sotto l'amministrazione del Presidente Jimmy Carter.
  • 20 Settembre 1927 Babe Ruth stabilisce il record di fuoricampo stagionale: Il 20 settembre 1927, la leggenda dei New York Yankees, Babe Ruth, ha stabilito un record storico nel baseball colpendo il suo 60° fuoricampo stagionale, battendo la palla contro il lanciatore Tom Zachry. Questo traguardo senza precedenti ha consolidato lo status di Ruth come uno dei più grandi battitori di tutti i tempi, rivoluzionando il modo di giocare a baseball e diventando un'icona sportiva americana.
  • 21 Settembre 1927 Nascita della Nazionale B di Calcio Italiana: Il 21 settembre 1927 viene ufficialmente istituita la Nazionale B di calcio italiana, una formazione che rappresenta un secondo livello della rappresentativa nazionale. Questa squadra ha lo scopo di valorizzare giovani talenti, offrire opportunità di crescita ai giocatori emergenti e fungere da serbatoio per la Nazionale principale. La sua creazione testimonia l'attenzione della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) verso lo sviluppo del movimento calcistico nazionale e la promozione di nuovi talenti.
  • 22 Settembre 1927 Il Famoso Incontro di Boxe 'Long Count': Gene Tunney sconfigge Jack Dempsey in un storico match di boxe al Soldiers Field di Chicago, vincendo per decisione unanima dopo 10 round. L'incontro, che ha attirato 104.943 spettatori e generato un incasso di 2.858.660 dollari, passa alla storia come il combattimento del 'Long Count' per un controverso momento in cui Dempsey fu lento a tornare nell'angolo neutro dopo essere stato abbattuto.
  • 23 Settembre 1927 Sunrise: Capolavoro del Cinema Muto: Il 23 settembre 1927 viene distribuito 'Sunrise: A Song of Two Humans', un film muto rivoluzionario diretto da F.W. Murnau. Il film, interpretato da Janet Gaynor e George O'Brien, è considerato un capolavoro cinematografico che racconta una profonda storia d'amore, tentazione e redenzione. La pellicola si distingue per la sua innovativa cinematografia e la straordinaria capacità narrativa, tanto da vincere numerosi premi alla prima cerimonia degli Academy Awards, incluso il riconoscimento per 'Miglior Film Unico e Artistico'.
  • 24 Settembre 1927 Nascita dei Toronto Maple Leafs: La squadra di hockey NHL dei Saint Patricks ha ufficialmente cambiato nome in Toronto Maple Leafs, dando vita a una delle franchigie più iconiche nella storia dell'hockey professionistico. Questo rebranding ha segnato l'inizio di un'era leggendaria per la squadra canadese.
  • 25 Settembre 1927 Trattato della Società delle Nazioni contro la Schiavitù: La Commissione per la Schiavitù della Società delle Nazioni ha firmato un trattato internazionale storico che mira all'abolizione completa di tutte le forme note di schiavitù. Questo accordo rappresenta un momento cruciale nella lotta per i diritti umani e gli sforzi umanitari globali, segnando un importante passo avanti nel riconoscimento della dignità umana universale.
  • 26 Settembre 1927 Nascita di Enzo Bearzot: Nasce Enzo Bearzot, leggendario allenatore della nazionale italiana di calcio, originario di Joanni, nel comune di Ajello del Friuli. Bearzot è ricordato come uno dei più grandi tecnici nella storia del calcio italiano, in particolare per aver guidato la nazionale azzurra alla vittoria del Campionato del Mondo nel 1982 in Spagna.
  • 27 Settembre 1927 Quinta Conferenza Solvay: Interpretazione di Copenhagen: Nell'ottobre 1927 si è tenuta la Quinta Conferenza Solvay, momento cruciale per la meccanica quantistica. Durante questo convegno, gli scienziati hanno formalmente stabilito e accettato l'interpretazione di Copenhagen, un quadro concettuale fondamentale per comprendere i fenomeni quantistici, sviluppato da Niels Bohr e Werner Heisenberg.
  • 29 Settembre 1927 Prime Trasmissioni CBS: Il 29 settembre 1927 vanno in onda le prime trasmissioni della Columbia Broadcasting System (CBS), segnando un passaggio cruciale nella storia della radio e della televisione. Questo evento rappresenta l'inizio di una nuova era nei media e nelle comunicazioni di massa.
  • 30 Settembre 1927 Babe Ruth stabilisce il record di home run in una stagione: Il 30 settembre 1927, Babe Ruth degli New York Yankees ha compiuto un'impresa storica nel baseball, diventando il primo giocatore a segnare 60 home run in una singola stagione della Major League Baseball. Questo straordinario traguardo è stato raggiunto contro il lanciatore Tom Zachary, consolidando lo status di Ruth come uno degli atleti più leggendari della sua era. Il record ha rappresentato un momento cruciale nello sport americano, dimostrando la straordinaria capacità di Ruth di trasformare il baseball in uno spettacolo di massa.