I principali eventi accaduti a Dicembre 1962: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1962 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 1962: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 1962 Primi Cartoni Animati Statunitensi in TV in Italia: Il 26 dicembre 1962 prende il via la prima trasmissione di serie di cartoni animati statunitensi in Italia, sulla TV dei ragazzi, segnando un momento importante nella diffusione della cultura mediatica americana.
  • 02 Dicembre 1962 Primo commento critico sulla Guerra del Vietnam: Mike Mansfield, capo della maggioranza al Senato degli Stati Uniti, dopo un viaggio in Vietnam su richiesta del presidente John F. Kennedy, diventa il primo funzionario statunitense a esprimere pubblicamente scetticismo sul progresso della guerra. Questo momento rappresenta un punto di svolta nella percezione pubblica del conflitto vietnamita.
  • 03 Dicembre 1962 Prima Giudice Donna Afroamericana: Edith Spurlock Sampson è stata giurata come la prima giudice donna afroamericana degli Stati Uniti, segnando un traguardo significativo nella diversità giudiziaria e nel progresso dei diritti civili. È stata eletta giudice associato della Corte Municipale di Chicago, abbattendo barriere razziali e di genere nella professione legale.
  • 04 Dicembre 1962 Test Nucleare Statunitense nel Nevada: Gli Stati Uniti hanno condotto un test nucleare presso il Nevada Test Site, proseguendo la sperimentazione di armamenti atomici durante la Guerra Fredda. Questo esperimento rientrava nel programma di sviluppo e verifica delle capacità nucleari americane in un periodo di alta tensione geopolitica.
  • 05 Dicembre 1962 Uscita de 'Il sorpasso' di Dino Risi: Il 5 dicembre 1962 esce nelle sale italiane 'Il sorpasso', capolavoro del regista Dino Risi. Questo film è considerato un'opera fondamentale del cinema italiano, che racconta con ironia e profondità i cambiamenti sociali dell'Italia degli anni Sessanta.
  • 06 Dicembre 1962 Istituzione dell'Enel: Il 6 dicembre 1962, con la legge n. 1643, viene istituito l'Enel (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica), un passaggio cruciale per la gestione pubblica del settore energetico italiano.
  • 07 Dicembre 1962 Conclusione della Prima Sessione del Concilio Vaticano II: Si conclude la prima fase del Concilio Vaticano II, un momento cruciale nella storia moderna della Chiesa Cattolica che preannuncia importanti riforme e rinnovamento ecclesiastico. L'evento segna un punto di svolta nel rapporto tra la Chiesa e il mondo contemporaneo.
  • 08 Dicembre 1962 X Congresso Nazionale del Partito Comunista Italiano: Il congresso nazionale del PCI si è tenuto dal 2 all'8 dicembre 1962 al Palazzo dei Congressi di Roma, inaugurato dalla relazione d'apertura. L'evento rappresenta un momento cruciale nella storia politica italiana del dopoguerra.
  • 09 Dicembre 1962 Tanganika diventa Repubblica: Il Tanganika (oggi parte della Tanzania) ha dichiarato la propria indipendenza dal Regno Unito, diventando ufficialmente una repubblica all'interno del Commonwealth britannico. Questo evento segna un importante passaggio verso l'autonomia politica del paese africano.
  • 10 Dicembre 1962 Prima Trasmissione di Dati Planetari dalla Sonda Spaziale: La sonda spaziale statunitense Mariner 2 ha compiuto con successo il primo sorvolo di Venere, diventando la prima sonda spaziale a trasmettere dati scientifici da un altro pianeta. Questo evento ha rappresentato un traguardo fondamentale nell'esplorazione spaziale e nella ricerca planetaria.
  • 11 Dicembre 1962 Ultima esecuzione capitale in Canada: Arthur Lucas viene giustiziato diventando l'ultimo condannato a morte eseguito in Canada, chiudendo di fatto un capitolo importante nella storia giudiziaria del paese. Questo evento segna un punto di svolta verso l'abolizione della pena capitale in Canada.
  • 12 Dicembre 1962 Svolta tecnologica nella difesa missilistica durante la Guerra Fredda: Un traguardo significativo nella tecnologia di difesa missilistica è stato raggiunto con il primo intercettamento completamente riuscito di un missile balistico intercontinentale (ICBM) mediante un missile anti-missile. Questo evento rappresenta un cruciale avanzamento nelle capacità di difesa strategica durante il periodo della Guerra Fredda.
  • 13 Dicembre 1962 Lancio del Satellite per Comunicazioni Relay 1: La NASA ha lanciato con successo Relay 1, un innovativo satellite ripetitore attivo che ha rappresentato un traguardo significativo nella tecnologia delle comunicazioni satellitari. Questo satellite ha segnato un importante passo avanti nell'infrastruttura delle telecomunicazioni globali, consentendo capacità di comunicazione a lunga distanza più avanzate.
  • 14 Dicembre 1962 Mariner 2: Prima Missione NASA verso Venere: Il 14 dicembre 1962, la NASA ha lanciato con successo la sonda spaziale Mariner 2, diventando la prima missione statunitense a effettuare un sorvolo ravvicinato di Venere. Questa missione pionieristica ha fornito dati scientifici rivoluzionari sul pianeta, aprendo nuove frontiere nell'esplorazione spaziale e nella comprensione del sistema solare.
  • 15 Dicembre 1962 Terremoto in Irpinia: Un evento sismico significativo ha colpito l'Irpinia e parte del Sannio, con epicentro nel comune di Sant'Arcangelo Trimonte. Le principali scosse si sono verificate il 21 agosto 1962 alle ore 16:56, 18:30 e 19:09, causando danni e disagi alla popolazione locale.
  • 16 Dicembre 1962 Elezione di Antonio Segni: Antonio Segni viene eletto Presidente della Repubblica Italiana al nono scrutinio, diventando il quinto Presidente della Repubblica dopo la caduta del regime fascista.
  • 17 Dicembre 1962 I Beatles alla loro prima apparizione televisiva britannica: I Beatles hanno fatto la loro storica prima apparizione televisiva britannica nel popolare programma 'People & Places', segnando un importante traguardo nel loro percorso verso la fama internazionale. Questa performance ha contribuito a presentare la band a un pubblico nazionale più ampio e ha segnalato l'inizio del loro trasformativo impatto sulla musica e la cultura popolare.
  • 18 Dicembre 1962 Test nucleare sovietico a Novaya Zemlya: L'Unione Sovietica conduce un test nucleare presso il poligono di Novaya Zemlya, nell'Artico russo, nell'ambito del proprio programma di sviluppo militare e nucleare durante la Guerra Fredda.
  • 19 Dicembre 1962 Primo satellite di navigazione operativo: Lancio del satellite Transit 5A1, primo satellite di navigazione pienamente operativo, che rappresenta un traguardo significativo nella tecnologia di navigazione spaziale.
  • 20 Dicembre 1962 Istituzione della Commissione d'inchiesta sulla mafia: Il Parlamento italiano istituisce ufficialmente la Commissione parlamentare antimafia, un momento cruciale nella lotta contro il crimine organizzato in Italia.
  • 21 Dicembre 1962 Scambio di prigionieri USA-Cuba: Gli Stati Uniti e Cuba raggiungono un accordo per il rilascio dei prigionieri catturati durante il fallito tentativo di invasione della Baia dei Porci. Lo scambio prevede la liberazione dei prigionieri in cambio di forniture mediche e alimentari per un valore di 23 milioni di dollari, rappresentando una significativa tregua diplomatica durante le tensioni della Guerra Fredda.
  • 22 Dicembre 1962 Test nucleare sovietico a Novaya Zemlya: L'Unione Sovietica ha condotto un test di armi nucleari nell'arcipelago di Novaya Zemlya nell'Oceano Artico, proseguendo la corsa agli armamenti nucleari della Guerra Fredda e dimostrando le proprie capacità tecnologiche militari.
  • 23 Dicembre 1962 Rilascio dei prigionieri della Baia dei Porci: Il governo cubano ha iniziato a rilasciare i prigionieri statunitensi catturati durante il fallito tentativo di invasione della Baia dei Porci nel dicembre 1962. Come parte di un accordo negoziato, Cuba ha accettato di restituire i prigionieri catturati in cambio di forniture alimentari e mediche del valore di 50 milioni di dollari, segnando una significativa risoluzione diplomatica del conflitto militare teso.
  • 24 Dicembre 1962 Cuba Rilascia i Prigionieri dell'Invasione della Baia dei Porci: Cuba ha rilasciato gli ultimi 1.113 prigionieri catturati durante il fallito tentativo di invasione della Baia dei Porci, negoziando la loro libertà in cambio di 53 milioni di dollari in aiuti alimentari dagli Stati Uniti. Questo evento simboleggia un importante momento diplomatico nella Guerra Fredda.
  • 25 Dicembre 1962 Uscita del Film 'Il Buio Oltre la Siepe': Il 25 dicembre 1962 fu distribuito il film 'Il Buio Oltre la Siepe', adattamento cinematografico del romanzo di Harper Lee. Diretto da Robert Mulligan e interpretato da Gregory Peck, il film divenne un'opera cinematografica fondamentale che affronta il tema dell'ingiustizia razziale nel Sud degli Stati Uniti, vincendo successivamente numerosi premi Oscar.
  • 26 Dicembre 1962 Primi cartoni animati statunitensi in TV: Il 26 dicembre 1962 segna un momento storico per la televisione italiana: per la prima volta vengono trasmesse serie di cartoni animati statunitensi sulla TV dei ragazzi. Questo evento rappresenta un importante passaggio culturale che introduce nel panorama televisivo italiano i celebri cartoni animati d'oltreoceano, aprendo una nuova finestra di intrattenimento per i giovani telespettatori.
  • 27 Dicembre 1962 Riconoscimento dell'Indipendenza Indonesiana: Il 27 dicembre 1962, i Paesi Bassi riconoscono ufficialmente l'indipendenza dell'Indonesia, concludendo un lungo periodo di lotta coloniale. Questo momento storico sancisce la fine del dominio coloniale olandese e segna l'emersione dell'Indonesia come nazione sovrana nel panorama internazionale.
  • 28 Dicembre 1962 Intervento ONU nel Katanga: Truppe di peacekeeping delle Nazioni Unite occupano Elizabethville (oggi Lubumbashi), nella provincia del Katanga, durante la Crisi del Congo, segnando un momento significativo nella risoluzione dei conflitti post-coloniali africani.
  • 29 Dicembre 1962 Graham Hill vince il Mondiale di Formula 1: Graham Hill conquista una storica vittoria al Gran Premio del Sudafrica, aggiudicandosi il suo primo Campionato Mondiale di Formula 1. Il pilota britannico supera il rivale scozzese Jim Clark con un margine di 12 punti, segnando un momento cruciale nella sua carriera sportiva.
  • 30 Dicembre 1962 Campionato NFL: Green Bay Packers vincono contro New York Giants: Nel campionato NFL del 30 dicembre 1962, i Green Bay Packers hanno sconfitto i New York Giants con un punteggio di 16-7 allo Yankee Stadium. Questa vittoria si colloca nell'era dominante della squadra sotto la guida dell'allenatore leggendario Vince Lombardi, dimostrando il loro straordinario talento nel football professionistico dei primi anni '60. L'incontro è stato un momento cruciale nella storia sportiva americana, che ha consolidato la reputazione dei Packers come una delle squadre più forti dell'epoca.
  • 31 Dicembre 1962 Riforma della Scuola Media: Importante riforma del sistema scolastico italiano che ha modificato la struttura e l'approccio dell'istruzione secondaria di primo grado, introducendo nuovi criteri didattici e formativi.