I principali eventi accaduti a Gennaio 1962: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1962 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1962: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1962 Fondazione dei Navy SEALs degli Stati Uniti: Gli Stati Uniti hanno istituito i Navy SEALs, una forza di operazioni speciali d'élite che diventerà rinomata per le sue eccezionali capacità militari. Questa unità altamente addestrata rappresenta una delle punte di diamante delle forze speciali americane, specializzata in operazioni marittime, anfibie e terrestri.
- 02 Gennaio 1962 Rapporto NAACP sui Diritti Civili di Kennedy: Nel rapporto annuale della NAACP, il Segretario Esecutivo Roy Wilkins ha fornito una valutazione articolata degli sforzi del Presidente Kennedy in materia di diritti civili. Pur riconoscendo l'impegno personale di Kennedy, Wilkins ha espresso profonda delusione per il mancato adempimento della promessa di eliminare la discriminazione razziale nell'edilizia sovvenzionata dal governo federale.
- 03 Gennaio 1962 Papa Giovanni XXIII scomunica Fidel Castro: Il 3 gennaio 1962, Papa Giovanni XXIII ha ufficialmente scomunicato Fidel Castro, leader cubano, a causa della sua ideologia comunista e dell'interferenza percepita nelle operazioni della Chiesa Cattolica a Cuba. Questo atto religioso e politico rappresentò un momento significativo di tensione tra la Chiesa e il regime comunista cubano.
- 04 Gennaio 1962 Il primo treno metropolitano completamente automatizzato a New York: Il 4 gennaio 1962, New York City ha fatto storia nei trasporti introducendo il primo treno metropolitano completamente automatizzato e senza conducente. Questa innovazione tecnologica rappresentò un traguardo significativo nel campo dei trasporti urbani, dimostrando il potenziale dei sistemi di trasporto pubblico autonomi. Il treno operava senza personale a bordo, affidandosi a sistemi di controllo e tecnologie di segnalazione avanzate per navigare in sicurezza lungo le rotte metropolitane.
- 05 Gennaio 1962 La Petizione di Clarence Gideon alla Corte Suprema: Clarence Gideon, un detenuto, scrisse a mano una lettera cruciale alla Corte Suprema degli Stati Uniti contestando la sua condanna penale. Questo momento divenne un punto di svolta nella storia giuridica americana, portando al caso Gideon v. Wainwright, che stabilì il diritto dei imputati di ottenere un avvocato anche se privi di mezzi economici.
- 06 Gennaio 1962 Maria Montessori inaugura la sua prima scuola per bambini della classe operaia: Maria Montessori ha aperto la sua prima scuola e centro di cura per i figli dei lavoratori a Roma, gettando le basi del suo innovativo metodo pedagogico che avrebbe rivoluzionato l'approccio all'educazione infantile a livello mondiale.
- 07 Gennaio 1962 Papa Giovanni XXIII Scomunica Fidel Castro: Il 3 gennaio 1962, Papa Giovanni XXIII ha ufficialmente scomunicato Fidel Castro, leader rivoluzionario cubano, in seguito ai contrasti tra la Chiesa Cattolica e il regime comunista cubano.
- 08 Gennaio 1962 La Gioconda a Washington: Il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Gioconda, viene esposta per la prima volta in America alla National Gallery of Art di Washington. La sera dell'inaugurazione, 2000 persone, tra cui il Presidente John Kennedy e la First Lady Jacqueline, si recano ad ammirare il famoso dipinto, gentilmente concesso dal Louvre di Parigi.
- 09 Gennaio 1962 NASA Annuncia il Razzo Saturn per la Missione Lunare: La NASA ha ufficialmente annunciato i piani per sviluppare il veicolo di lancio C-5, inizialmente noto come 'Advanced Saturn', che sarebbe stato cruciale per le future missioni lunari con equipaggio umano. Questo annuncio ha rappresentato un traguardo significativo nel programma Apollo, volto a realizzare l'obiettivo del Presidente Kennedy di portare l'uomo sulla Luna.
- 10 Gennaio 1962 NASA Annuncia lo Sviluppo del Razzo Saturn V: La NASA ha ufficialmente annunciato i piani per costruire il vettore C-5, che in seguito sarebbe diventato l'iconico razzo Saturn V. Questo razzo diventerà il principale veicolo di lancio per tutte le missioni Apollo verso la Luna, rivestendo un ruolo cruciale nell'esplorazione spaziale statunitense degli anni Sessanta e primi anni Settanta.
- 11 Gennaio 1962 Disastro del Vulcano Huascarán in Perù: Una catastrofica frana e valanga si è verificata sul vulcano dormiente Huascarán in Perù, devastando nove villaggi nella Valle del Río Santa. Un'imponente parete di roccia e ghiaccio alta 12 metri si è abbattuta sulla regione, causando circa 4.000 vittime. Questo evento è considerato uno dei disastri più mortali legati a un'attività vulcanica nella storia del Sud America.
- 12 Gennaio 1962 Inizio dell'Operazione Ranch Hand: L'Aeronautica Militare statunitense avvia l'Operazione Ranch Hand, una strategia militare controversa che prevede lo spargimento aereo di defolianti come l'Agente Arancio nelle foreste del Vietnam del Sud. L'obiettivo principale era disboscare la vegetazione per esporre le postazioni dei guerriglieri Viet Cong, con conseguenze ambientali e sanitarie a lungo termine estremamente gravi.
- 13 Gennaio 1962 Tour Televisivo della Casa Bianca di Jackie Kennedy: La First Lady Jackie Kennedy ha collaborato con l'équipe televisiva della CBS News, guidata da Charles Collingwood, per realizzare un tour senza precedenti della Casa Bianca. Il programma, intitolato 'Un Tour della Casa Bianca con Mrs. John F. Kennedy', è stato trasmesso su CBS e NBC il 14 febbraio, offrendo al pubblico americano un'intima visione della residenza presidenziale e mettendo in risalto il suo significato storico e la bellezza architettonica.
- 14 Gennaio 1962 NFL Pro Bowl: Sfida all-star tra Conference occidentale e orientale: Il 14 gennaio 1962, presso il Los Angeles Memorial Coliseum, si è tenuto il NFL Pro Bowl, un emozionante incontro tra le squadre all-star delle Conference occidentale e orientale. In una partita combattutissima, la Conference occidentale ha sconfitto quella orientale con un risicato punteggio di 31-30. Jim Brown e Henry Jordan sono stati riconosciuti come giocatori più preziosi (MVP) della gara, mettendo in luce le loro straordinarie prestazioni atletiche.
- 15 Gennaio 1962 Scoperta del Papiro di Derveni: Il Papiro di Derveni, considerato il manoscritto più antico sopravvissuto in Europa, risalente al 340 a.C., è stato rinvenuto in una tomba nella Grecia settentrionale. Questo documento antico rappresenta un significativo ritrovamento archeologico che offre preziose intuizioni sul pensiero filosofico e religioso greco primitivo attraverso un commento a un poema orfico.
- 16 Gennaio 1962 Inizio delle riprese di Agente 007 - Licenza di uccidere: Il 16 gennaio 1962 iniziano le riprese di 'Dr. No', il primo film della saga di James Bond, con Sean Connery nel ruolo dell'agente segreto britannico. Questo film avrebbe dato il via a una delle serie cinematografiche più longeve e di successo nella storia del cinema, lanciando un franchise che avrebbe ridefinito il genere dei film di spionaggio.
- 17 Gennaio 1962 Volo ad Alta Quota di Neil Armstrong sull'X-15: Il pilota civile della NASA Neil A. Armstrong ha pilotato con successo l'aereo sperimentale X-15 raggiungendo un'altitudine impressionante di 40.690 metri, dimostrando la tecnologia aerospaziale all'avanguardia e spingendosi oltre i limiti del volo ad alta quota.
- 18 Gennaio 1962 Inizio della Defogliazione in Vietnam: Gli Stati Uniti hanno avviato una controversa strategia militare di irrorazione di defolianti in Vietnam per esporre le posizioni dei guerriglieri Viet Cong, una tattica che in seguito sarebbe stata nota per le sue significative conseguenze ambientali e sanitarie.
- 19 Gennaio 1962 Colpo di Stato nella Repubblica Dominicana del 1962: Il 19 gennaio 1962, un significativo sommovimento politico ha scosso la Repubblica Dominicana quando un contro-colpo di stato ha ribaltato i recenti cambiamenti governativi. Il governo precedente è stato in gran parte ripristinato al potere, con l'eccezione notevole del neo-insediato presidente Rafael Filiberto Bonnelly. Questo evento ha evidenziato il paesaggio politico volatile della Repubblica Dominicana nei primi anni '60, riflettendo le continue lotte per il controllo politico e la stabilità nazionale.
- 20 Gennaio 1962 Morte del poeta Robinson Jeffers: Robinson Jeffers, poeta americano di rilievo, è venuto a mancare. Celebre per il suo stile distintivo e per i temi legati alla natura, all'ambiente e alle relazioni umane, Jeffers è stato una figura significativa nel movimento poetico modernista della prima metà del XX secolo.
- 21 Gennaio 1962 Cuba esclusa dall'Organizzazione degli Stati Americani: Il 22 gennaio 1962, Cuba è stata ufficialmente espulsa dall'Organizzazione degli Stati Americani (OSA o OAS), in un momento di forte tensione durante la Guerra Fredda. Questa decisione rifletteva l'isolamento diplomatico di Cuba dopo la Rivoluzione Castrista e l'allineamento con l'Unione Sovietica.
- 22 Gennaio 1962 Sospensione di Cuba dall'OAS: Il 22 gennaio 1962, l'Organizzazione degli Stati americani (OAS) ha sospeso l'adesione di Cuba, in seguito alla sua crescente vicinanza all'Unione Sovietica e all'ideologia comunista. Questa decisione diplomatica rappresentò un momento cruciale durante la Guerra Fredda, isolando Cuba nel contesto geopolitico del continente americano.
- 23 Gennaio 1962 La Clamorosa Defezione di Kim Philby: L'ufficiale dei servizi segreti britannici Kim Philby, uno dei più famosi doppiogiochisti della Guerra Fredda, diserta verso l'Unione Sovietica. Questo evento rappresenta uno dei più eclatanti casi di spionaggio del XX secolo, svelando le profonde tensioni e i tradimenti che caratterizzavano il conflitto tra blocco occidentale e orientale.
- 24 Gennaio 1962 Jackie Robinson eletto nel Baseball Hall of Fame: Jackie Robinson divenne il primo giocatore nero eletto nel Baseball Hall of Fame, un momento storico che simboleggiava significativi progressi nell'integrazione razziale e nel riconoscimento dei contributi degli atleti afroamericani nel baseball.
- 25 Gennaio 1962 Disastro ferroviario di Harmelen: Il 25 gennaio 1962, si verificò uno dei più gravi incidenti ferroviari della storia olandese, avvenuto tra le stazioni di Harmelen e Kamerik, nella provincia di Utrecht. Due treni si scontrarono frontalmente causando la morte di 93 persone e numerosi feriti. L'impatto fu così violento che i convogli vennero completamente distrutti, rendendo le operazioni di soccorso e recupero estremamente complesse. L'incidente portò a significative revisioni delle norme di sicurezza ferroviaria nei Paesi Bassi.
- 26 Gennaio 1962 Morte di Lucky Luciano: Muore a 65 anni Lucky Luciano, figura leggendaria della mafia italo-americana che ha profondamente influenzato la criminalità organizzata negli Stati Uniti. Considerato uno dei più importanti boss mafiosi del XX secolo, Luciano è stato un punto di svolta nella strutturazione delle reti criminali moderne.
- 27 Gennaio 1962 Conclusione delle riprese di 'Licenza di uccidere': Il 27 gennaio 1962 terminano le riprese di 'Licenza di uccidere', il primo film della saga di James Bond, interpretato da Sean Connery. Questo film segna l'inizio di una delle più iconiche serie cinematografiche della storia, che avrebbe rivoluzionato il genere spy movie e lanciato l'attore scozzese come sex symbol internazionale.
- 28 Gennaio 1962 L'ultimo tram di Washington D.C.: Il 28 gennaio 1962, alle ore 2:00 del mattino, Washington D.C. ha assistito all'ultima corsa del suo sistema tranviario. L'azienda di trasporti ha ufficialmente ritirato la sua flotta di 27 tram, simboleggiando la transizione dai mezzi di trasporto tradizionali a metodi più moderni di mobilità urbana. Questo evento segna la fine di un'era per il trasporto pubblico cittadino, riflettendo l'evoluzione tecnologica e infrastrutturale degli anni '60.
- 29 Gennaio 1962 Fallimento della Conferenza di Ginevra sul Bando dei Test Nucleari: La Conferenza di Ginevra, che vedeva coinvolte le principali potenze della Guerra Fredda - Stati Uniti, Unione Sovietica e Regno Unito - si è conclusa senza raggiungere un consenso su un trattato completo di bando dei test nucleari. Questo stallo diplomatico ha evidenziato le profonde tensioni e la reciproca diffidenza tra le superpotenze globali durante l'apice della corsa agli armamenti nucleari.
- 30 Gennaio 1962 ONU Condanna il Portogallo per le Politiche Coloniali in Angola: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente censurato il Portogallo per le sue politiche coloniali in Angola, evidenziando la condanna internazionale dell'oppressione coloniale e sostenendo il movimento anti-coloniale emergente in Africa.
- 31 Gennaio 1962 Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana: Si tiene l'ottavo congresso nazionale della Democrazia Cristiana, partito politico centrale nella storia italiana del dopoguerra, che ha avuto un ruolo chiave nella ricostruzione e nella vita politica del Paese.