I principali eventi accaduti a Giugno 1962: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1962 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 1962: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 1962 Esecuzione di Adolf Eichmann: Viene giustiziato in Israele Adolf Eichmann, alto funzionario nazista considerato uno dei principali architetti della Shoah. La sua condanna rappresenta un momento cruciale nella giustizia internazionale per i crimini contro l'umanità.
  • 02 Giugno 1962 Massacro di Novočerkassk: Il 2 giugno 1962, l'Armata Rossa represse brutalmente una manifestazione di protesta di operai nella città sovietica di Novočerkassk, uccidendo decine di persone. La protesta era scaturita da aumenti dei prezzi e malcontento sociale, e l'intervento militare provocò una strage che rimase segreta per decenni.
  • 03 Giugno 1962 Tragedia del Volo Air France 007 all'Aeroporto di Orly: Un Boeing 707-328 diretto ad Atlanta si schiantò durante il decollo dall'Aeroporto di Orly. L'incidente provocò la morte di 130 delle 132 persone a bordo, con soli due sopravvissuti, entrambi membri dell'equipaggio seduti nella parte posteriore dell'aereo. Tra le vittime, 121 erano membri dell'Atlanta Art Association, rappresentando una perdita devastante per la comunità culturale della città.
  • 04 Giugno 1962 Ritorno di Lee Harvey Oswald negli Stati Uniti: Lee Harvey Oswald, figura significativa nella storia americana, è partito da Rotterdam a bordo della SS Maasdam, facendo ritorno negli Stati Uniti. Questo viaggio sarebbe successivamente collegato al suo controverso ruolo nell'assassinio del Presidente John F. Kennedy.
  • 05 Giugno 1962 Dibattito parlamentare sulla sciagura ferroviaria di Voghera: La Camera dei Deputati ha discusso della grave sciagura ferroviaria di Voghera, in cui hanno perso la vita 60 persone e 40 sono rimaste ferite. Il dibattito si è concentrato sulla necessità di migliorare la sicurezza del traffico ferroviario e garantire condizioni lavorative e retributive più adeguate per il personale ferroviario.
  • 06 Giugno 1962 Fuga da Alcatraz: Frank Morris, John Anglin e Clarence Anglin hanno portato a termine una rocambolesca evasione dalla famigerata prigione di Alcatraz. Ufficialmente dichiarati dispersi e presumibilmente annegati, successivi elementi suggeriscono che potrebbero essere sopravvissuti, alimentando decenni di speculazioni sul loro destino.
  • 07 Giugno 1962 Volo ad Alta Quota del NASA X-15: Il pilota collaudatore civile della NASA Joseph A. Walker ha raggiunto un traguardo notevole pilotando l'aereo sperimentale X-15 fino a un'altitudine di 31.580 metri, spingendo i confini della ricerca aerospaziale ad alta quota e contribuendo all'avanzamento tecnologico durante la prima fase della Corsa Spaziale.
  • 08 Giugno 1962 Nuova Costituzione del Pakistan: Il Pakistan ha implementato una nuova costituzione che ha conferito al Presidente Muhammad Ayub Khan significativi poteri politici. La carta costituzionale ha istituito un'Assemblea Nazionale monocamerale, unica nel suo genere, eletta da un elettorato limitato di 80.000 'democratici di base'. Questa costituzione rimase in vigore fino al 1969, rappresentando un momento cruciale nello sviluppo politico del Pakistan.
  • 09 Giugno 1962 Sospensione dei Diritti Costituzionali in Spagna: Il dittatore Francisco Franco sospende i diritti costituzionali dei cittadini, limitando la libertà di movimento in risposta a diffusi scioperi. Questo provvedimento rafforza il controllo autoritario del regime franchista.
  • 10 Giugno 1962 Mondiale di Calcio 1962: Italia vs Germania Ovest: Il 10 giugno 1962, la nazionale italiana ha ottenuto una schiacciante vittoria per 4-1 contro la Germania Ovest nel Mondiale di calcio in Cile, confermando il proprio valore nel panorama calcistico internazionale.
  • 11 Giugno 1962 Fuga da Alcatraz: John e Clarence Anglin, insieme a Frank Morris, riescono a fuggire dalla prigione di Alcatraz, realizzando una delle evasioni più celebri della storia criminale americana. I tre detenuti utilizzarono teste di manichino per ingannare le guardie e costruirono una zattera di fortuna per attraversare la baia di San Francisco.
  • 12 Giugno 1962 Fuga da Alcatraz: Frank Morris e i fratelli Anglin hanno compiuto una delle più audaci evasioni della storia carceraria americana, utilizzando attrezzi improvvisati come cucchiai per scavare accuratamente attraverso i muri delle loro celle e fuggire dal penitenziario federale di Alcatraz, considerato precedentemente inviolabile. Il destino finale dei tre evasi rimane tuttora un mistero affascinante per gli storici e il pubblico.
  • 13 Giugno 1962 Ritorno di Lee Harvey Oswald negli USA: Lee Harvey Oswald è rientrato negli Stati Uniti a bordo della nave da crociera olandese S.S. Maasdam, dopo aver trascorso oltre due anni in Russia. Questo evento acquisterà un'importanza storica cruciale in relazione al successivo assassinio del Presidente John F. Kennedy.
  • 14 Giugno 1962 Fondazione dell'Organizzazione Europea per la Ricerca Spaziale: A Parigi viene fondata l'Organizzazione Europea per la Ricerca Spaziale (ESRO), un momento cruciale per la collaborazione scientifica europea. Questa organizzazione rappresentò un passo fondamentale verso la creazione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), divenendo un'istituzione centrale per l'esplorazione e la ricerca spaziale in Europa.
  • 15 Giugno 1962 Brasile Campione del Mondo di Calcio: Il Brasile ha sconfitto la Cecoslovacchia per 3-1 nella finale dei Mondiali FIFA del 1962, aggiudicandosi il secondo campionato mondiale consecutivo e consolidando il proprio status di potenza calcistica.
  • 16 Giugno 1962 Anteprima di Primavera Silenziosa: The New Yorker pubblica il primo estratto del libro rivoluzionario di Rachel Carson 'Primavera Silenziosa', generando un'ondata di consapevolezza pubblica sui danni provocati dai pesticidi all'ambiente. Questo momento segnerà l'inizio del moderno movimento ambientalista.
  • 17 Giugno 1962 Brasile Campione del Mondo di Calcio nel 1962: In un'emozionante partita a Santiago, il Brasile ha sconfitto la Cecoslovacchia con un risultato di 3-1, aggiudicandosi il secondo titolo mondiale consecutivo. Questa vittoria ha consolidato l'emergente supremazia del Brasile nel calcio internazionale e ha messo in mostra i talenti di leggende come Pelé e Garrincha.
  • 18 Giugno 1962 Scoperta di Scorpius X-1: Prima Sorgente di Raggi X Cosmica: Il 18 giugno 1962, gli scienziati compirono una scoperta astronomica rivoluzionaria quando gli strumenti a bordo di un razzo Aerobee rilevarono Scorpius X-1 durante un breve volo di sei minuti. Questo evento segnò la prima identificazione di una sorgente cosmica di raggi X da parte di strumenti umani, ampliando significativamente la nostra comprensione dei fenomeni celesti e aprendo nuove strade per la ricerca astronomica.
  • 19 Giugno 1962 Lancio del primo satellite sperimentale di comunicazione dell'India: Il 19 giugno 1962, l'India ha lanciato il satellite APPLE (Airline Passenger Payload Experiment), segnando un traguardo significativo nello sviluppo tecnologico spaziale del paese. Questo satellite sperimentale di comunicazione stabilizzato su tre assi rappresentò un importante passo iniziale nel programma di comunicazioni satellitari indiano, dimostrando le emergenti capacità tecnologiche nazionali nel campo spaziale.
  • 20 Giugno 1962 Guerra sino-indiana del 1962: Il 20 giugno 1962 segna l'inizio di un conflitto territoriale significativo tra la Repubblica Popolare Cinese e l'India, che si svilupperà pienamente nell'ottobre dello stesso anno. La guerra nacque da dispute territoriali lungo la linea di confine himalayana, in particolare nelle regioni del Ladakh e della Frontiera Nord-Est indiana. Il conflitto, durato poco più di un mese, si concluse con una schiacciante vittoria cinese e rivelò le debolezze strategiche e militari dell'India in quel periodo.
  • 21 Giugno 1962 Record di Volo in Alta Quota dell'X-15: Il Maggiore Robert M. White dell'USAF ha stabilito un traguardo straordinario nell'esplorazione aerospaziale, pilotando l'aereo sperimentale X-15 a un'altitudine record di 75.190 metri. Questo volo rappresenta un significativo progresso nella ricerca di voli ad alta quota e near-space, spingendo i limiti delle capacità umane e tecnologiche nell'aviazione.
  • 22 Giugno 1962 Corte Suprema USA Vieta le Preghiere Obbligatorie a Scuola: Nel caso 'Engel v. Vitale', la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito l'incostituzionalità delle preghiere obbligatorie nelle scuole pubbliche. Questa sentenza storica ha rafforzato il principio di separazione tra Chiesa e Stato e tutelato la libertà religiosa degli studenti, rappresentando un momento cruciale nel diritto costituzionale americano.
  • 23 Giugno 1962 Larry Doby: Transizione di Carriera nel Baseball: Larry Doby, storico giocatore afroamericano dei Cleveland Indians, si ritira dal baseball statunitense per intraprendere una carriera professionistica in Giappone. La sua scelta sottolinea l'evoluzione delle opportunità per gli atleti di colore e la crescente internazionalizzazione del baseball negli anni '60.
  • 24 Giugno 1962 Massacro di Novočerkassk: L'Armata Rossa reprime violentemente una manifestazione di protesta nella città sovietica di Novočerkassk, uccidendo decine di civili. Questo tragico evento rappresenta un drammatico esempio di repressione politica nell'Unione Sovietica durante il periodo della Guerra Fredda.
  • 25 Giugno 1962 La Corte Suprema vieta la preghiera nelle scuole di New York: In una decisione storica, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l'uso di preghiere ufficiali nelle scuole pubbliche di New York viola la separazione costituzionale tra Chiesa e Stato. Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nella giurisprudenza americana riguardante la libertà religiosa e l'istruzione pubblica.
  • 26 Giugno 1962 Disegno di legge per nazionalizzazione industria elettrica: Il Presidente del Consiglio, affiancato dai Ministri Colombo, La Malfa e Tremelloni, ha presentato il disegno di legge n. 3906 per l'istituzione dell'Ente nazionale per l'energia elettrica e il trasferimento delle imprese elettriche.
  • 27 Giugno 1962 Laurea di Paolo Borsellino: Paolo Borsellino consegue la laurea con la prestigiosa votazione di 110 e lode, dimostrando fin da giovane le sue eccezionali capacità intellettuali. Questo traguardo accademico rappresenta un importante momento nella formazione del futuro magistrato simbolo della lotta alla mafia.
  • 28 Giugno 1962 Divieto del Farmaco Thalidomide nei Paesi Bassi: Il governo olandese ha ufficialmente vietato il controverso farmaco thalidomide, che era stato collegato a gravi malformazioni congenite nei bambini nati da madri che avevano assunto il medicinale durante la gravidanza. Questa decisione faceva parte di una risposta globale alla tragedia della thalidomide, che aveva causato diffuse disabilità congenite. Il farmaco, inizialmente prescritto come sedativo e antiemetico per le donne incinte, era risultato essere estremamente dannoso per lo sviluppo fetale, provocando menomazioni fisiche e malformazioni irreversibili.
  • 29 Giugno 1962 Disastro Ferroviario di Voghera: Gravissimo incidente ferroviario a Voghera: un treno merci proveniente da Milano, ignorando un semaforo rosso, si scontra con un treno passeggeri fermo sul terzo binario. Questo tragico evento rappresenta il più grave disastro ferroviario italiano del dopoguerra, con un bilancio drammatico di 63 vittime.
  • 30 Giugno 1962 Indipendenza dell'Algeria dalla Francia: Charles de Gaulle accetta ufficialmente l'indipendenza dell'Algeria, concludendo un lungo e complesso periodo coloniale. La Francia riconosce la sovranità algerina il giorno successivo, ponendo fine a una fase di aspra lotta e negoziazione che ha profondamente segnato la storia di entrambi i paesi.