I principali eventi accaduti a Marzo 1963: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1963 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1963: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1963 Chiusura del Penitenziario di Alcatraz: Il 21 marzo 1963 viene chiuso il famigerato penitenziario di Alcatraz, situato nell'omonima isola della baia di San Francisco. La prigione, considerata inespugnabile, ospitava i criminali più pericolosi degli Stati Uniti ed è diventata un simbolo del sistema penitenziario americano.
- 02 Marzo 1963 I Beatles pubblicano l'album 'Please Please Me': I Beatles hanno pubblicato il loro primo album in studio 'Please Please Me' nel Regno Unito, segnando l'inizio del loro rivoluzionario percorso musicale. Questo album storico avrebbe contribuito a lanciare la popolarità globale della band e influenzato significativamente la traiettoria della musica popolare degli anni '60.
- 03 Marzo 1963 Senegal adotta la sua Costituzione: Il Senegal vara ufficialmente la propria Costituzione, segnando un momento cruciale nel percorso di governance post-coloniale. Questo passaggio rappresenta un importante step nella definizione dell'identità politica nazionale dopo l'indipendenza dalla Francia.
- 04 Marzo 1963 A Parigi sei persone sono condannate a morte per il tentato assassinio del presidente Charles de Gaulle
- 05 Marzo 1963 Tragico incidente aereo che uccide stelle della musica country: Un devastante incidente aereo a Camden, Tennessee, ha causato la morte di importanti performer country Patsy Cline, Hawkshaw Hawkins, Cowboy Copas e del loro pilota Randy Hughes. Il gruppo stava tornando da un'esibizione benefica a Kansas City, segnando una grave perdita per l'industria musicale.
- 06 Marzo 1963 Discorso di Kennedy sui Diritti Civili: Il presidente John F. Kennedy ha pronunciato un discorso significativo il 6 marzo 1963, sostenendo con passione la libertà e i diritti civili. Il suo intervento ha sottolineato l'unità nazionale e l'importanza cruciale di superare l'oppressione, riflettendo il crescente slancio del Movimento per i Diritti Civili durante un periodo decisivo della storia americana.
- 07 Marzo 1963 Marcia per i Diritti Civili a Selma: John Lewis e Hosea Williams guidano un gruppo di manifestanti silenziosi dalla Brown Chapel AME Church al Ponte Edmund Pettus a Selma, Alabama. Questa storica marcia è stato un momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili degli Stati Uniti, preparando il terreno per l'evento del 'Bloody Sunday' del 7 marzo 1965, che avrebbe contribuito a mobilitare il sostegno nazionale per i diritti di voto.
- 08 Marzo 1963 Morte di Papa Giovanni XXIII: Il 6 marzo 1963, Papa Giovanni XXIII è deceduto, causando profonda commozione nel mondo cristiano. La sua morte ha lasciato un vuoto significativo nella Chiesa cattolica, concludendo un pontificato breve ma molto importante per le riforme del Concilio Vaticano II.
- 09 Marzo 1963 Disastro del Vajont: Il 9 marzo 1963, alle 22:39, un enorme blocco di terra di 400 metri cade dal Monte Toc, provocando una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia che in circa un minuto scivola nel lago artificiale ad una velocità di 100 km/h. La frana colpisce i centri abitati a monte e a valle della diga, causando una catastrofe che uccide oltre 1900 persone e distrugge intere comunità.
- 10 Marzo 1963 Colloqui Italia-USA sulla Difesa Nucleare NATO: Il Presidente del Consiglio Amintore Fanfani si reca negli Stati Uniti per un incontro diplomatico con il Presidente John F. Kennedy. I colloqui vertono sull'installazione di una difesa nucleare in Italia nell'ambito della strategia NATO. La Francia oppone un veto, complicando le relazioni diplomatiche e i piani di difesa occidentali.
- 11 Marzo 1963 Elezioni Politiche Italiane del 1963: Le elezioni politiche italiane si sono tenute domenica 28 e lunedì 29 aprile, confermando la Democrazia Cristiana come primo partito, seppure in significativo calo. Questi risultati hanno sancito la fine dell'era del Centrismo e l'inizio del periodo del Centrosinistra, con governi composti da democristiani e socialisti. Le opposizioni, sia a sinistra (comunisti) che a destra (liberali), hanno guadagnato terreno politico.
- 12 Marzo 1963 I Beatles si esibiscono in trio per malattia di Lennon: Il 12 marzo 1963, i Beatles si sono esibiti come un trio al Cinema Granada di Bedford, in Inghilterra, poiché John Lennon era afflitto da un raffreddore e non era in grado di partecipare pienamente.
- 13 Marzo 1963 Voli di ricognizione sovietici in Alaska: Durante le tensioni della Guerra Fredda, due aerei da ricognizione sovietici conducono voli di sorveglianza nello spazio aereo dell'Alaska. Questo episodio sottolinea le intense rivalità geopolitiche e militari tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, simboleggiando la costante minaccia di confronto durante il periodo della Guerra Fredda.
- 14 Marzo 1963 Sepoltura di John F. Kennedy: Il corpo del presidente statunitense John F. Kennedy viene trasferito nel Cimitero nazionale di Arlington, luogo simbolico di commemorazione nazionale.
- 15 Marzo 1963 Ultima Esecuzione Federale prima dell'Era McVeigh: Victor Feguer, un detenuto federale, è stato giustiziato nel carcere di Fort Madison, Iowa. Questa esecuzione rappresentò un momento cruciale nella storia della giustizia penale statunitense, poiché Feguer sarebbe stato l'ultimo prigioniero federale giustiziato fino all'esecuzione di Timothy McVeigh nel 2001, un periodo di quasi 38 anni.
- 16 Marzo 1963 Eruzione del Monte Agung a Bali: Il 16 marzo 1963, il Monte Agung, un vulcano attivo situato nell'est di Bali, Indonesia, è eruttato in modo catastrofico. Questa eruzione è stata uno degli eventi vulcanici più devastanti nella storia indonesiana, causando la perdita tragica di circa 11.000 vite umane. L'eruzione massiccia ha provocato distruzione diffusa, con flussi piroclastici, nubi di cenere e lahar che hanno devastato villaggi circostanti e terreni agricoli. Questo disastro naturale non solo ha mietuto migliaia di vite, ma ha anche modificato drammaticamente il paesaggio e ha avuto impatti socio-economici di lunga durata sulla comunità balinese locale.
- 17 Marzo 1963 Eruzione del Vulcano Agung a Bali: Il 17 marzo 1963, il vulcano Agung, situato nell'isola di Bali in Indonesia, è eruttato provocando una catastrofe devastante. L'eruzione ha causato la morte di circa 1.500 persone, distruggendo interi villaggi e modificando radicalmente il paesaggio circostante. L'evento vulcanico è stato uno dei più letali nella storia indonesiana, con effetti devastanti sulle comunità locali e sull'ecosistema.
- 18 Marzo 1963 Decisione della Corte Suprema sui Diritti di Miranda: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che gli imputati devono essere garantiti un'assistenza legale, una decisione storica per la tutela dei diritti degli accusati.
- 19 Marzo 1963 Nascita di Pino Daniele: Nasce a Napoli Pino Daniele, leggendario musicista e cantautore che rivoluzionerà la musica italiana fondendo blues, jazz e melodia napoletana, diventando un'icona musicale.
- 20 Marzo 1963 Test dello Scudo Termico del Spacecraft Gemini: La NASA ha condotto con successo i test di qualificazione per il prototipo di produzione dello scudo termico ablativo del spacecraft Gemini, un traguardo cruciale nel programma di esplorazione spaziale degli Stati Uniti durante l'apice della Corsa Spaziale. Questi test erano fondamentali per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle missioni spaziali, verificando la capacità dello scudo di proteggere l'equipaggio durante il rientro atmosferico.
- 21 Marzo 1963 Chiusura del Penitenziario di Alcatraz: Il 21 marzo 1963, il penitenziario federale di Alcatraz, situato sull'omonima isola nella baia di San Francisco, è stato definitivamente chiuso. Su ordine del Procuratore Generale Robert F. Kennedy, gli ultimi 27 detenuti sono stati trasferiti, ponendo fine a un'era leggendaria di questo carcere di massima sicurezza. Alcatraz, soprannominato 'The Rock', era famoso per aver ospitato criminali notori come Al Capone e Robert Stroud (il 'Birdman of Alcatraz'). La chiusura fu determinata dagli alti costi di gestione e manutenzione della struttura.
- 22 Marzo 1963 I Beatles pubblicano 'Please Please Me': I Beatles pubblicano il loro album di debutto 'Please Please Me', segnando l'inizio del loro leggendario percorso musicale e dell'invasione britannica nella musica popolare. L'album, registrato in un solo giorno presso gli Abbey Road Studios, include singoli di successo come 'Love Me Do' e presenta il primo sound rock and roll del gruppo.
- 23 Marzo 1963 Attentato al Teatro Kursaal Diana di Milano: Alle 22:40, una bomba esplode al Teatro Kursaal Diana di Milano, provocando un bilancio drammatico di 21 vittime e 80 feriti. Un evento tragico che sconvolge la città e solleva gravi interrogativi sulla sicurezza pubblica.
- 24 Marzo 1963 Pubblicazione de L'Astrolabio: Il mensile culturale e politico «L'Astrolabio» viene fondato e pubblicato per la prima volta. Diretto da Ferruccio Parri, la rivista rappresenterà un importante punto di riferimento per l'intellettualità progressista italiana degli anni Sessanta, offrendo analisi politiche, culturali e sociali di rilievo.
- 25 Marzo 1963 Cambio di leadership nel Mossad: Isser Harel viene rimosso dalla direzione del Mossad, l'agenzia di intelligence israeliana, a seguito di un significativo disaccordo con il Primo Ministro David Ben-Gurion. Il conflitto riguardava la resistenza di Harel rispetto ai tentativi di monitorare e potenzialmente prevenire lo sviluppo nucleare della Germania Ovest, evidenziando le complesse tensioni geopolitiche dei primi anni '60.
- 26 Marzo 1963 Attacco terroristico del Ku Klux Klan durante l'era dei Diritti Civili: In un violento atto di intimidazione razziale durante l'apice del Movimento per i Diritti Civili, il Ku Klux Klan ha condotto un attacco con armi da fuoco contro attivisti per i diritti civili presso l'abitazione Greene. I bersagli includevano Jimmy Travis, Bob Moses e il Direttore di Campo VEP Randolph Blackwell, che è miracolosamente sfuggito a gravi conseguenze in questo brutale attacco motivato dal razzismo.
- 27 Marzo 1963 Please Please Me: L'Esordio dei Beatles: I Beatles pubblicano il loro primo album in studio 'Please Please Me', dando inizio a un viaggio musicale rivoluzionario che avrebbe trasformato la musica popolare a livello globale.
- 28 Marzo 1963 Tragico incendio sul treno Genova-Roma: Giovedì 30 marzo 1961, alle 19:45, un devastante incendio ha colpito il rapido Genova-Roma nella galleria 'Marmi e Salice', causando la morte di 5 viaggiatori. Il treno trasportava circa quattrocento persone in viaggio per le vacanze pasquali, rendendo l'incidente ancora più straziante.
- 29 Marzo 1963 Nascita di Alisarda: La Prima Compagnia Aerea Sarda: Il 29 marzo 1963, Karim Aga Khan ha fondato Alisarda, la prima compagnia aerea interamente sarda. Nata inizialmente come vettore di servizio per la Costa Smeralda, diventerà successivamente la seconda compagnia aerea italiana e la prima a capitale privato del sud Europa.
- 30 Marzo 1963 Test Nucleare Francese in Algeria: La Francia ha condotto un test nucleare sotterraneo a Ecker, in Algeria, durante il periodo della Guerra d'Algeria, dimostrando le proprie capacità di sviluppo di armi nucleari. Questo evento si colloca nel contesto della decolonizzazione e della Guerra Fredda, rivelando le ambizioni nucleari francesi.
- 31 Marzo 1963 Conclusione dello sciopero dei giornali di New York: Lo sciopero dei giornali di New York, protrattosi per 114 giorni tra il 1962 e il 1963, è ufficialmente terminato. Questo evento ha avuto un impatto significativo sul panorama giornalistico, sulle relazioni sindacali e sulla diffusione dell'informazione pubblica durante un periodo cruciale della storia dei media americani.