I principali eventi accaduti a Febbraio 1964: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1964 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1964: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1964 I Beatles conquistano la vetta delle classifiche USA: I Beatles raggiungono il primo posto nella classifica Billboard Hot 100 con 'I Want to Hold Your Hand', rimanendovi per sette settimane consecutive. Questo traguardo segna l'inizio dell'invasione britannica nella musica popolare americana, un momento trasformativo nella cultura musicale del XX secolo.
- 02 Febbraio 1964 Lancio di G.I. Joe: Hasbro introduce G.I. Joe, un'innovativa action figure che rivoluziona l'industria dei giocattoli, diventando un iconico giocattolo per ragazzi americani e stabilendo nuovi standard nel design e nel marketing delle figure d'azione.
- 03 Febbraio 1964 Ventiquattresimo Emendamento Autorizzato: Il governo degli Stati Uniti autorizza ufficialmente il Ventiquattresimo Emendamento, che vieta le tasse elettorali che storicamente hanno impedito a molti afroamericani di votare, promuovendo l'uguaglianza dei diritti elettorali.
- 04 Febbraio 1964 Ventiquattresimo Emendamento: Fine della Poll Tax: Il Ventiquattresimo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti è stato ratificato, abolendo efficacemente le tasse elettorali (poll tax) che erano state utilizzate per privare i cittadini afroamericani del diritto di voto in molti stati del Sud. Questo emendamento rappresentò un traguardo significativo nel movimento per i diritti civili, rimuovendo una barriera discriminatoria che impediva la partecipazione democratica.
- 05 Febbraio 1964 Svolta nella Questione del Kashmir: Il 5 febbraio 1964, l'India ha abbandonato il precedente impegno di tenere un plebiscito ONU nel territorio conteso del Kashmir. Nel marzo successivo, il Parlamento indiano ha approvato una legge che dichiara formalmente il Kashmir una provincia indiana, sovvertendo l'impegno del Consiglio di Sicurezza ONU del 1948 e affermando unilateralmente il controllo sulla regione. Questa mossa ha rappresentato un punto di svolta cruciale nel lungo e complesso conflitto territoriale tra India e Pakistan.
- 06 Febbraio 1964 Arrivo dei Beatles in America: I Beatles sono atterrati all'aeroporto JFK di New York City, ricevendo un'accoglienza isterica senza precedenti da migliaia di fan urlanti, segnando l'inizio ufficiale della 'Beatlemania' negli Stati Uniti.
- 07 Febbraio 1964 I Beatles arrivano negli USA: I Beatles sbarcano per la prima volta negli Stati Uniti, atterrando all'aeroporto John F. Kennedy di New York. Questo momento storico segna l'inizio dell'invasione musicale britannica che avrebbe profondamente trasformato la cultura popolare americana degli anni '60.
- 08 Febbraio 1964 Protezione dei Diritti Civili delle Donne nel Civil Rights Act del 1964: La rappresentante Martha Griffiths ha pronunciato un discorso decisivo alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, riuscendo ad aggiungere protezioni dei diritti civili basate sul genere al fondamentale Civil Rights Act del 1964. Il suo intervento strategico ha garantito che le donne fossero legalmente protette contro la discriminazione in ambito lavorativo, educativo e nei luoghi pubblici, segnando un traguardo significativo nell'avanzamento dei diritti delle donne negli Stati Uniti.
- 09 Febbraio 1964 I Beatles conquistano l'America: Storico primo concerto dei Beatles al Ed Sullivan Show a New York, trasmesso davanti a 73,7 milioni di telespettatori. Questo momento è considerato l'inizio dell'invasione musicale britannica negli Stati Uniti.
- 10 Febbraio 1964 Bob Dylan pubblica 'The Times They Are A-Changin'': Bob Dylan ha pubblicato il suo album iconico 'The Times They Are A-Changin'', diventato un'opera seminale del movimento folk degli anni '60. La title track in particolare è diventata un inno del cambiamento sociale e della trasformazione culturale durante il turbolento decennio.
- 11 Febbraio 1964 Il primo concerto degli Beatles negli USA: Gli Beatles tengono il loro storico primo concerto live negli Stati Uniti presso il Coliseum di Washington DC, attirando circa 20.000 fan entusiasti. Questo evento rappresenta un momento cruciale dell'invasione musicale britannica che avrebbe profondamente influenzato la cultura popolare degli anni '60.
- 12 Febbraio 1964 Primo Concerto dei Beatles a New York: I Beatles si esibiscono per la prima volta a New York City, segnando un momento cruciale nel loro sfondamento internazionale e l'inizio dell'invasione musicale britannica nel panorama musicale americano.
- 13 Febbraio 1964 I Beatles al The Ed Sullivan Show: I Beatles hanno fatto il loro storico debutto al The Ed Sullivan Show, trasmesso dal vivo da New York e seguito da un pubblico televisivo record di 73,7 milioni di spettatori. Questa performance ha segnato un momento cruciale nella storia della musica, lanciando ufficialmente l'invasione britannica e rivoluzionando la cultura popolare statunitense.
- 14 Febbraio 1964 Prestito statunitense all'Italia: Gli Stati Uniti concedono un prestito di 1 miliardo di dollari all'Italia, rafforzando il supporto economico e finanziario tra i due paesi alleati nel contesto della Guerra Fredda. Questo finanziamento rappresenta un importante sostegno alla ricostruzione e allo sviluppo economico italiano nel dopoguerra.
- 15 Febbraio 1964 L'Album dei Beatles 'Meet the Beatles!' in Vetta alle Classifiche: L'album rivoluzionario dei Beatles 'Meet the Beatles!' raggiunge la prima posizione nelle classifiche musicali, mantenendola per 11 settimane consecutive, segnalando l'esplosiva ascesa internazionale della band durante i primi stadi dell'Invasione Britannica.
- 16 Febbraio 1964 VI Congresso Nazionale ANPI: Il 16 febbraio 1964 si è tenuto a Roma il sesto congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI). L'evento ha rappresentato un momento importante di confronto e riflessione per i partigiani italiani, protagonisti della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 17 Febbraio 1964 Sentenza della Corte Suprema sul Principio 'Un Uomo, Un Voto': Nel caso storico Wesberry v. Sanders, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i distretti congressuali devono essere approssimativamente uguali per popolazione, sancendo un principio fondamentale di rappresentanza elettorale equa.
- 18 Febbraio 1964 Inizio della crisi economica italiana del 1964: Nel 1964, l'Italia affrontò una grave crisi economica che minacciava di provocare un potenziale collasso economico nazionale. Il Ministro del Bilancio Colombo evidenziò la necessità di misure urgenti per stabilizzare l'economia. Le principali proposte includevano nuove politiche fiscali come tasse sulle auto, regolamentazione delle vendite rateali, introduzione della cedolare secca e revisione di alcune politiche regionali e del lavoro.
- 19 Febbraio 1964 Assassinio di Malcolm X: Malcolm X, leader dei diritti civili e nazionalista nero, viene assassinato presso l'Audubon Ballroom a New York City. Si ritiene che l'omicidio sia stato compiuto da membri della Nation of Islam, un'organizzazione che aveva recentemente lasciato. Questo evento rappresenta un momento tragico nel movimento per i diritti civili afroamericani.
- 20 Febbraio 1964 Jennifer Doudna: Pioniera della Genetica: Jennifer Doudna, biochimica americana rivoluzionaria, nasce il 20 febbraio 1964. È nota per i suoi studi pioneristici sulla tecnologia di editing genetico CRISPR, che hanno trasformato radicalmente la biologia molecolare e l'ingegneria genetica. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Nobel per la Chimica, riconoscimento che sottolinea l'importanza straordinaria delle sue ricerche.
- 21 Febbraio 1964 Dibattito parlamentare sulla crisi economica italiana: Nella seduta parlamentare del 21 febbraio 1964, la Camera dei Deputati ha affrontato approfonditamente la crisi economica nazionale, concentrandosi sui problemi di inflazione e disavanzo statale. Il Presidente della Camera ha sottolineato l'urgenza di adottare misure concrete per contrastare la situazione economica critica, evidenziando la necessità di interventi strutturali e immediati.
- 22 Febbraio 1964 I Beatles tornano dal loro storico tour negli USA: I Beatles fanno ritorno in Inghilterra dopo aver completato il loro primo, rivoluzionario tour negli Stati Uniti. L'apparizione al celebre Ed Sullivan Show ha segnato un momento cruciale per la band, proiettandoli verso una fama globale senza precedenti e inaugurando l'era dell'invasione musicale britannica. Questo viaggio ha rappresentato un punto di svolta per la carriera internazionale del gruppo, dimostrando il loro straordinario potenziale di rottura con i canoni musicali tradizionali.
- 23 Febbraio 1964 Norme sulla Congiuntura Economica: Emanazione di provvedimenti legislativi volti a regolamentare e gestire la situazione economica nazionale in un periodo di significativa trasformazione economica e industriale.
- 24 Febbraio 1964 Cassius Clay Sconfigge Sonny Liston per il Titolo dei Pesi Massimi: In un match di boxe storico, Cassius Clay (successivamente conosciuto come Muhammad Ali) sconfisse Sonny Liston, conquistando il campionato mondiale dei pesi massimi. Questo combattimento fu un momento cruciale nella storia dello sport, segnando l'ascesa di uno degli atleti più iconici e influenti del XX secolo. La vittoria inaspettata di Clay sul temibile Liston sconvolse il mondo della boxe e lanciò la sua leggendaria carriera.
- 25 Febbraio 1964 Muhammad Ali diventa campione mondiale dei pesi massimi: Il 25 febbraio 1964, a Miami, Muhammad Ali (allora Cassius Clay) conquista il titolo mondiale dei pesi massimi sconfiggendo Sonny Liston per abbandono alla settima ripresa. Questo match storico segna l'inizio della leggendaria carriera di Ali, un momento cruciale nel mondo del pugilato che avrebbe rivoluzionato lo sport e la cultura americana.
- 26 Febbraio 1964 I Beatles al Cinema: Uscì nelle sale cinematografiche 'A Hard Day's Night', un film che segnò un momento cruciale nella storia della musica e del cinema. Il film non solo evidenziò la straordinaria popolarità dei Beatles, ma rivoluzionò il genere dei film musicali, combinando commedia, musica e la personalità carismatica della band in un'esperienza cinematografica innovativa.
- 27 Febbraio 1964 Avvio dei lavori di conservazione della Torre di Pisa: Il governo italiano ha avviato urgenti interventi di preservazione per impedire il potenziale crollo della celebre Torre di Pisa. Questo momento ha rappresentato un punto cruciale nella conservazione architettonica, sottolineando l'importanza globale della tutela dei monumenti storici.
- 28 Febbraio 1964 I Beatles registrano il loro secondo programma radiofonico: I Beatles hanno registrato il loro secondo programma radiofonico 'From Us to You' presso gli studi BBC di Piccadilly a Londra. Durante questa sessione di registrazione, hanno eseguito otto brani: You Can't Do That, Roll Over Beethoven, Till There Was You, I Wanna Be Your Man, Please Mr. Postman, All My Loving, This Boy e Can't Buy Me Love. Questa sessione faceva parte delle loro prime esibizioni radiofoniche che hanno contribuito a consolidare la loro crescente popolarità.
- 29 Febbraio 1964 Rivelazione del Jet Fighter Segreto A-11: Il Presidente Lyndon B. Johnson rivela pubblicamente lo sviluppo segreto del jet fighter A-11, un significativo traguaggio tecnologico nell'aviazione militare durante l'era della Guerra Fredda, che sottolinea le capacità ingegneristiche aerospaziali americane.