I principali eventi accaduti a Luglio 1965: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1965 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 1965: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 1965 Terza Marcia per i Diritti Civili da Selma a Montgomery: Il 21 marzo 1965, Martin Luther King ha guidato 3.200 attivisti per i diritti civili nella storica marcia da Selma a Montgomery in Alabama, un momento cruciale nel movimento per i diritti civili degli afroamericani negli Stati Uniti.
  • 02 Luglio 1965 Roy Emerson trionfa nel singolare maschile a Wimbledon: Nella 79ª edizione dei Campionati di Wimbledon, il tennista australiano Roy Emerson ha sconfitto il connazionale Fred Stolle nella finale del singolare maschile. Emerson ha ottenuto una vittoria in tre set con il punteggio di 6-2, 6-4, 6-4, dimostrando la sua straordinaria abilità sui campi in erba del All England Club.
  • 03 Luglio 1965 Nascita di Angelo Corbo: Nasce Angelo Corbo, poliziotto italiano sopravvissuto alla Strage di Capaci, evento tragico nella lotta contro la mafia che ha visto l'uccisione del giudice Giovanni Falcone.
  • 04 Luglio 1965 Legge sull'Immigrazione degli Stati Uniti: Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson ha firmato la storica Legge sull'Immigrazione e Nazionalità del 1965, un provvedimento legislativo trasformativo che ha abolito la discriminatoria Legge sulle Quote di Emergenza del 1921. L'atto Hart-Cellar ha profondamente modificato la politica migratoria statunitense, stabilendo un limite annuale di 170.000 immigrati e implementando un sistema di allocazione più equo basato sulle popolazioni nazionali.
  • 05 Luglio 1965 Vittorio De Sica vince l'Oscar per 'Ieri, oggi e domani': Il 5 aprile 1965, durante la 37ª edizione degli Academy Awards, Vittorio De Sica ha ricevuto l'Oscar per il film 'Ieri, oggi e domani', un riconoscimento prestigioso che celebra l'eccellenza del cinema italiano nel panorama internazionale. Il film, diretto dallo stesso De Sica e interpretato da Sophia Loren e Marcello Mastroianni, rappresenta un momento significativo della cinematografia italiana del dopoguerra.
  • 06 Luglio 1965 Formazione dei Jefferson Airplane: Il 6 luglio 1965 a San Francisco, California, nacque ufficialmente la band rock psichedelica 'Jefferson Airplane'. Questo gruppo rivoluzionario divenne un atto fondamentale nella nascente scena controculturale e musicale di San Francisco degli anni '60, contribuendo a definire il suono del rock psichedelico. La band ebbe un impatto significativo sulla musica rock e sulla cultura giovanile dell'epoca, diventando un simbolo del movimento hippie e della rivoluzione musicale.
  • 07 Luglio 1965 Prima passeggiata spaziale di Aleksej Leonov: Il 18 marzo 1965, il cosmonauta sovietico Aleksej Archipovič Leonov ha compiuto la storica prima passeggiata spaziale durante la missione Voschod 2, aprendo una nuova frontiera nell'esplorazione spaziale umana.
  • 08 Luglio 1965 Attentato al Volo Canadian Pacific 21: Un tragico attentato terroristico ha distrutto il volo Canadian Pacific Air Lines 21 nei pressi di 100 Mile House, nella Columbia Britannica, in Canada. L'esplosione di una bomba ha causato la morte di 52 persone, rappresentando uno dei più gravi incidenti aerei nella storia canadese.
  • 09 Luglio 1965 Approvazione dell'Atto Medicare negli Stati Uniti: Il Senato degli Stati Uniti ha approvato la versione dell'Atto Medicare con 68 voti favorevoli e 21 contrari, segnando un punto di svolta cruciale nella politica sanitaria americana. Questa legislazione storica avrebbe fornito un'assicurazione sanitaria per gli anziani americani, trasformando radicalmente la rete di protezione sociale.
  • 10 Luglio 1965 Legge sull'Immigrazione degli Stati Uniti: Il presidente Lyndon Johnson firma la legge sull'Immigrazione e Nazionalità del 1965, abolendo il sistema discriminatorio delle quote nazionali. La nuova legislazione stabilisce un sistema basato sul ricongiungimento familiare e l'attrazione di professionisti qualificati, segnando una svolta storica nelle politiche migratorie statunitensi.
  • 11 Luglio 1965 Nomina di David Ben-Gurion nel Partito Mapai: Il Partito Mapai israeliano ha ufficialmente nominato David Ben-Gurion, una figura fondamentale nella nascita di Israele, per un ruolo di leadership politica. Ben-Gurion, che ha servito come primo Primo Ministro di Israele dal 1948 al 1963, è rimasto un influente esponente politico nei primi decenni della nazione, contribuendo in modo significativo alla formazione e allo sviluppo dello stato israeliano.
  • 12 Luglio 1965 Primo Marines insignito della Medal of Honor ucciso in Vietnam: Il Tenente Frank Reasoner del Corpo dei Marines degli Stati Uniti è stato il primo Marines a ricevere la Medal of Honor per le azioni in Vietnam. È stato tragicamente ucciso dal fuoco nemico l'11 luglio 1965. Il suo servizio eroico e l'ultimo sacrificio hanno evidenziato la natura intensa e pericolosa della Guerra del Vietnam, segnando un momento significativo nella storia militare statunitense.
  • 13 Luglio 1965 Mariner 4: Prima Esplorazione Ravvicinata di Marte: La sonda spaziale statunitense Mariner 4 ha completato il suo storico sorvolo di Marte, diventando la prima navicella spaziale a restituire immagini del Pianeta Rosso. Questa missione rivoluzionaria ha fornito all'umanità la prima esplorazione visiva ravvicinata della superficie marziana, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale.
  • 14 Luglio 1965 Mariner 4 raggiunge Marte: La sonda statunitense Mariner 4 compie un'impresa storica raggiungendo Marte e inviando sulla Terra i primi 21 fotogrammi ravvicinati del pianeta rosso. Questo evento rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione spaziale, permettendo agli scienziati di osservare per la prima volta la superficie marziana con dettagli mai visti prima.
  • 15 Luglio 1965 Prime Foto di Marte dalla Sonda Mariner IV: La sonda spaziale Mariner IV della NASA ha completato con successo il suo storico sorvolo di Marte, restituendo le prime fotografie ravvicinate della superficie del pianeta. Queste immagini rivoluzionarie hanno definitivamente confutato le teorie precedenti sui presunti canali marziani e fornito approfondimenti scientifici senza precedenti sulle caratteristiche geologiche del pianeta.
  • 16 Luglio 1965 Inaugurazione del Traforo del Monte Bianco: Il 16 luglio 1965, in una cerimonia ufficiale, i presidenti Giuseppe Saragat dell'Italia e Charles de Gaulle della Francia hanno inaugurato il Traforo del Monte Bianco. Questo tunnel stradale rappresenta un'opera ingegneristica monumentale che collega i due paesi attraverso le Alpi, migliorando significativamente i collegamenti trasportistici ed economici tra Italia e Francia.
  • 17 Luglio 1965 Collaborazione NASA e Germania Ovest nello Spazio: Il 17 luglio 1965, rappresentanti del Ministero della Ricerca Scientifica della Germania Ovest e della NASA hanno firmato un accordo bilaterale storico per l'esplorazione spaziale congiunta e la ricerca scientifica. Questo momento ha simboleggiato una significativa cooperazione internazionale durante la competitiva corsa spaziale della Guerra Fredda, dimostrando come la scienza potesse superare le barriere politiche dell'epoca.
  • 18 Luglio 1965 Lancio della sonda lunare sovietica Zond 3: L'Unione Sovietica ha lanciato la sonda lunare Zond 3 il 18 luglio 1965, che ha compiuto con successo un sorvolo della Luna ed è entrata in un'orbita solare. Questa missione faceva parte del programma di esplorazione spaziale sovietico durante la corsa allo spazio, fornendo dati scientifici preziosi sullo spazio lunare e interplanetario.
  • 19 Luglio 1965 Inaugurazione del Traforo del Monte Bianco: Il 19 luglio 1965, il presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat e il presidente francese Charles De Gaulle hanno inaugurato il Traforo del Monte Bianco, un'opera straordinaria di ingegneria. La galleria di 11,6 km, che attraversa la montagna più alta d'Europa, rappresenta un simbolo di cooperazione internazionale e progresso tecnologico tra Italia e Francia, realizzata dopo anni di lavori congiunti.
  • 20 Luglio 1965 Terza marcia per i diritti civili: Martin Luther King guida 3.200 attivisti per i diritti civili nella terza marcia da Selma a Montgomery in Alabama, un momento cruciale nel movimento per i diritti civili statunitense.
  • 21 Luglio 1965 Terza Marcia per i Diritti Civili da Selma a Montgomery: Martin Luther King guida 3.200 attivisti per i diritti civili nella storica marcia da Selma a Montgomery in Alabama, un momento cruciale nel movimento per i diritti civili degli afroamericani che evidenzia la lotta nonviolenta contro la segregazione razziale.
  • 22 Luglio 1965 Edward Heath diventa leader del Partito Conservatore britannico: Il 22 luglio 1965, Edward Heath succedette a Sir Alec Douglas-Home come leader del Partito Conservatore britannico, segnando una significativa transizione nella leadership politica del Regno Unito. Heath divenne il primo leader del Partito Conservatore eletto attraverso un processo formale di votazione, indicando una modernizzazione del meccanismo interno di selezione del partito. Questa elezione rappresentò un momento di rinnovamento per i conservatori, aprendo la strada a nuove modalità di scelta del leadership più democratiche e trasparenti.
  • 23 Luglio 1965 I Beatles pubblicano l'album 'Help!': I Beatles hanno pubblicato nel Regno Unito il loro album 'Help!', contenente brani iconici che avrebbero ulteriormente consolidato la loro influenza musicale globale durante l'invasione britannica della metà degli anni '60.
  • 24 Luglio 1965 Bob Dylan pubblica 'Like a Rolling Stone': Bob Dylan rilascia 'Like a Rolling Stone', un brano rivoluzionario di sei minuti che sfida le strutture tradizionali della musica pop, diventando un punto di svolta nella storia del rock.
  • 25 Luglio 1965 Bob Dylan rivoluziona il folk al Newport Festival: Bob Dylan compie un passaggio storico nel mondo musicale, suonando per la prima volta con strumenti elettrici al Newport Folk Festival. Questo momento segna una svolta epocale nel panorama musicale, segnando la transizione dal folk acustico al rock elettrico.
  • 26 Luglio 1965 Indipendenza delle Maldive dal Regno Unito: Il 26 luglio 1965, la Repubblica delle Maldive ha ottenuto la piena indipendenza dal Regno Unito, segnando un momento cruciale nella storia della nazione. Dopo anni di protettorato britannico, le Maldive sono emerse come stato sovrano, stabilendo la propria governance e identità internazionale nell'Oceano Indiano.
  • 27 Luglio 1965 Legge USA sugli avvertimenti per la salute dei sigarette: Il presidente Lyndon B. Johnson ha firmato il Cigarette Labeling and Advertising Act, obbligando tutti i pacchetti di sigarette a includere avvertenze sulla salute riguardo ai potenziali effetti dannosi del fumo. Questa legge storica rappresentava un'importante iniziativa di salute pubblica volta a sensibilizzare sui pericoli del consumo di tabacco.
  • 28 Luglio 1965 Escalation Americana nel Vietnam: Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson annuncia l'incremento significativo delle truppe statunitensi nel Vietnam del Sud, portando il contingente militare da 75.000 a 125.000 unità. Questa decisione rappresenta un momento cruciale nell'escalation del coinvolgimento militare americano nel conflitto vietnamita.
  • 29 Luglio 1965 Arrivo dei paracadutisti statunitensi in Vietnam: Il 29 luglio 1965, i primi 4.000 paracadutisti della 101ª Divisione Aviotrasportata degli Stati Uniti sbarcano nella Baia di Cam Ranh, segnando un momento cruciale nell'escalation militare americana durante la Guerra del Vietnam. Questo dispiegamento rappresenta un punto di svolta nel conflitto, aumentando significativamente la presenza militare statunitense nell'area.
  • 30 Luglio 1965 Istituzione di Medicare e Medicaid: Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson firma il Social Security Act del 1965, istituendo Medicare e Medicaid, due programmi sanitari rivoluzionari che garantiscono copertura medica per anziani e cittadini a basso reddito.
  • 31 Luglio 1965 Nascita di J.K. Rowling: Nasce J.K. Rowling, la celebre scrittrice britannica che avrebbe in seguito creato la saga di Harry Potter, rivoluzionando la letteratura per ragazzi. I suoi libri hanno venduto oltre 500 milioni di copie worldwide, dando vita a un'imponente franchise multimediale che ha influenzato la cultura pop globale.