I principali eventi accaduti a Marzo 1965: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1965 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 1965: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 1965 Bloody Sunday a Selma, Alabama: Le forze dell'ordine attaccano 525 dimostranti per i diritti civili durante l'attraversamento del ponte a Selma, in un evento che diventerà simbolo della lotta per l'uguaglianza razziale negli Stati Uniti.
  • 02 Marzo 1965 Inizio dell'Operazione Rolling Thunder: Gli Stati Uniti e l'Aeronautica della Repubblica del Vietnam avviano l'Operazione Rolling Thunder, una campagna strategica di bombardamenti contro il Nord Vietnam durante la Guerra del Vietnam. Questa operazione militare rappresenta un'escalation significativa dell'intervento americano nel conflitto.
  • 03 Marzo 1965 Test nucleare sovietico in Kazakhstan: L'Unione Sovietica conduce un test nucleare presso il Poligono di Semipalatinsk in Kazakhstan orientale, proseguendo il proprio programma di sviluppo di armi nucleari nel contesto della Guerra Fredda. Questo test rappresenta una fase cruciale della corsa agli armamenti tra USA e URSS.
  • 04 Marzo 1965 David Attenborough diventa Direttore di BBC2: Il 4 marzo 1965, il rinomato naturalista e conduttore David Attenborough è stato nominato nuovo direttore di BBC2, segnando un momento significativo nella storia della televisione britannica. Questo ruolo avrebbe contribuito a plasmare il futuro della programmazione educativa e documentaristica nel Regno Unito.
  • 05 Marzo 1965 Fanfani Ministro degli Esteri: Il 5 marzo 1965, Amintore Fanfani è stato nominato Ministro degli Esteri nel Governo Moro II, ricoprendo un ruolo chiave nella politica estera italiana del periodo.
  • 06 Marzo 1965 Marcia per i Diritti Civili a Selma: Il governatore dell'Alabama George C. Wallace, esponente segregazionista, tenta di impedire la storica marcia da Selma a Montgomery, ordinando ai poliziotti statali di fermare i manifestanti con 'qualsiasi mezzo necessario'. Un momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili degli afroamericani negli Stati Uniti.
  • 07 Marzo 1965 Bloody Sunday: Marcia per i Diritti Civili: Il 7 marzo 1965, durante la marcia da Selma a Montgomery, Alabama, le forze di polizia locali e statali attaccano brutalmente 600 attivisti per i diritti civili, utilizzando manganelli, fruste e gas lacrimogeni. L'episodio, trasmesso in televisione, diventa un momento cruciale nella lotta per l'uguaglianza razziale, commemorando anche l'uccisione di Jimmie Lee Jackson.
  • 08 Marzo 1965 Inizio dell'intervento militare statunitense in Vietnam: Il primo contingente di 3.500 marines statunitensi sbarca in Vietnam del Sud, segnando l'inizio ufficiale dell'intervento militare americano nel sud-est asiatico. Lo sbarco avviene a Đà Nẵng, con l'obiettivo iniziale di difendere la base aerea americana e rappresentare un punto di svolta strategico nel conflitto.
  • 09 Marzo 1965 Inizio della Guerra del Vietnam: Con lo sbarco dei primi Marines a Đà Nẵng, è iniziata ufficialmente la Guerra del Vietnam, un conflitto che avrebbe profondamente segnato la storia geopolitica del XX secolo.
  • 10 Marzo 1965 Innovazione Fiat 500: La Fiat 500 introduce un'innovativa configurazione di apertura delle portiere, rivoluzionando il design delle automobili dell'epoca.
  • 11 Marzo 1965 Morte di James J. Reeb, Martire dei Diritti Civili: Il reverendo James J. Reeb, ministro unitario bianco di Boston, muore in ospedale dopo essere stato brutalmente aggredito da suprematisti bianchi a Selma, Alabama. La sua morte diventa un simbolo della lotta per i diritti civili degli afroamericani.
  • 12 Marzo 1965 Disastro aereo di Llandow in Galles: Il 12 marzo 1965, nei pressi di Sigingstone, in Galles, si è verificato un catastrofico incidente aereo che ha causato la morte di 80 persone. All'epoca, questo tragico evento fu considerato il più mortale disastro aereo al mondo, segnando un momento significativo nella storia dell'aviazione e sottolineando l'importanza cruciale delle normative sulla sicurezza aerea.
  • 13 Marzo 1965 I Beatles raggiungono la vetta delle classifiche con 'Eight Days a Week': Il singolo 'Eight Days a Week' dei Beatles raggiunge la prima posizione nelle classifiche musicali, confermando il dominio del gruppo di Liverpool nel panorama musicale internazionale. Il brano rimane al primo posto per due settimane consecutive, consolidando il successo mondiale della band.
  • 14 Marzo 1965 Prima passeggiata spaziale di Aleksej Leonov: Il cosmonauta sovietico Aleksej Archipovič Leonov compie la storica impresa di effettuare la prima passeggiata spaziale della storia umana, uscendo dalla navicella Voschod 2 e rimanendo all'esterno per 12 minuti. Questo evento rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione spaziale, dimostrando la capacità umana di operare nello spazio esterno.
  • 15 Marzo 1965 Johnson e i Diritti di Voto: Un Momento Cruciale per i Diritti Civili: Il Presidente Lyndon Johnson ha pronunciato un discorso storico davanti al Congresso degli Stati Uniti, chiedendo con forza l'approvazione di una legislazione che garantisse i diritti di voto per tutti gli americani, indipendentemente dalla razza. Questo intervento rappresenta un punto di svolta decisivo nel Movimento per i Diritti Civili, sottolineando l'impegno del governo federale contro la discriminazione razziale e per l'uguaglianza democratica.
  • 16 Marzo 1965 Primo Passeggiata Spaziale Umana: Il cosmonauta sovietico Aleksei Leonov entra nella storia diventando il primo essere umano a compiere una passeggiata spaziale, uscendo dalla navicella Voskhod 2 e galleggiando nello spazio per 12 minuti straordinari.
  • 17 Marzo 1965 Dimostrazione per i Diritti Civili a Montgomery: A Montgomery, Alabama, 1.600 manifestanti per i diritti civili si sono radunati davanti al Tribunale per protestare contro gli episodi di violenza avvenuti il 7 e 9 marzo a Selma, Alabama. La manifestazione evidenziava la continua lotta per l'uguaglianza razziale e il diritto di voto durante il Movimento per i Diritti Civili.
  • 18 Marzo 1965 Prima Passeggiata Spaziale di Aleksei Leonov: Il cosmonauta sovietico Aleksei Leonov ha compiuto la storica prima passeggiata spaziale, uscendo dalla navetta Voschod 2 e galleggiando nello spazio per 12 minuti. Questo momento epocale ha segnato un punto di svolta cruciale nell'esplorazione spaziale umana, dimostrando la capacità degli esseri umani di sopravvivere e muoversi al di fuori di un veicolo spaziale.
  • 19 Marzo 1965 Prima passeggiata spaziale: Il cosmonauta russo Alexey Leonov compie la prima passeggiata spaziale, rimanendo all'esterno della navicella Voskhod 2 per 23 minuti e 41 secondi, aprendo una nuova era nell'esplorazione spaziale.
  • 20 Marzo 1965 Intervento Federale nella Marcia per i Diritti Civili di Selma: Il Presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson ha compiuto un passo decisivo a supporto dei diritti civili, comunicando al Governatore dell'Alabama George Wallace che avrebbe utilizzato l'autorità federale per mobilitare la Guardia Nazionale dell'Alabama e supervisionare la prevista marcia per i diritti civili da Selma a Montgomery, momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili Americani.
  • 21 Marzo 1965 Marcia per i Diritti Civili da Selma a Montgomery: Il Dottor Martin Luther King Jr. ha guidato 3.200 attivisti per i diritti civili nella storica terza marcia da Selma a Montgomery, un momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili Americani. Questa protesta pacifica è stata una potente dimostrazione contro la discriminazione razziale e la soppressione del diritto di voto.
  • 22 Marzo 1965 Conferma dell'uso di armi chimiche in Vietnam: Gli Stati Uniti confermano ufficialmente l'utilizzo di tattiche di guerra chimica contro le forze Vietcong durante la Guerra del Vietnam. Questa rivelazione scatenerà un significativo dibattito internazionale sull'etica militare.
  • 23 Marzo 1965 Gemini 3: Primo Volo Spaziale Americano con Due Astronauti: La NASA compie un passo storico lanciando Gemini 3, il primo velivolo spaziale statunitense progettato per trasportare due persone. L'equipaggio, composto da Gus Grissom e John Young, segna un momento cruciale nell'esplorazione spaziale americana, dimostrando la capacità di operare missioni con più astronauti e gettando le basi per future esplorazioni spaziali più complesse.
  • 24 Marzo 1965 Lancio della missione Gemini 3: La NASA lancia Gemini 3, primo veicolo spaziale statunitense progettato per trasportare astronauti in orbita terrestre. Questa missione rappresentò un passaggio fondamentale nel programma spaziale americano, dimostrando le capacità di manovra e aggancio nello spazio, prerequisiti essenziali per future missioni lunari.
  • 25 Marzo 1965 Marcia per i Diritti Civili da Selma a Montgomery: Il 25 marzo 1965, gli attivisti per i diritti civili guidati da Martin Luther King Jr. completarono con successo una storica marcia di 4 giorni e 50 miglia (80 km) da Selma fino al Campidoglio statale di Montgomery, in Alabama. Questa marcia rappresentò un momento cruciale nel movimento per i diritti civili degli afroamericani, simboleggiando la lotta nonviolenta contro la segregazione razziale e per l'uguaglianza dei diritti.
  • 26 Marzo 1965 Arresti per l'omicidio di Viola Liuzzo: Il presidente Lyndon Johnson ha annunciato pubblicamente l'arresto di quattro membri del Ku Klux Klan responsabili dell'omicidio di Viola Liuzzo, una coraggiosa attivista per i diritti civili. Durante l'annuncio, Johnson ha elogiato l'indagine professionale dell'FBI e ha delineato piani per introdurre misure legislative volte a limitare le attività del Klan e a sottoporle a controllo legale.
  • 27 Marzo 1965 Preparazione per la Discussione sui Crimini di Guerra in Germania: Nel marzo 1965, il Senato della Repubblica italiana si preparava a discutere un importante disegno di legge riguardante i crimini di guerra commessi durante il periodo nazista. Questa giornata rappresentava un momento significativo nel processo di elaborazione storica e riconciliazione nazionale, in cui si affrontavano le conseguenze giuridiche e morali degli eventi della Seconda Guerra Mondiale.
  • 28 Marzo 1965 Terremoto devastante in Cile e crollo della diga: Un massiccio terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito il Cile, provocando il crollo catastrofico di una diga di scarico che ha sepolto la città di El Cobre. Il disastro ha causato almeno 500 vittime confermate, rendendolo uno degli eventi geologici più distruttivi nella storia del Cile del XX secolo. Il terremoto ha evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture e gli enormi rischi sismici della regione andina.
  • 29 Marzo 1965 The Supremes al vertice della Billboard con 'Stop! In The Name Of Love': Il 29 marzo 1965, il leggendario gruppo Motown The Supremes ha raggiunto la vetta della classifica Billboard Hot 100 con il loro singolo iconico 'Stop! In The Name Of Love'. Questo brano, caratterizzato dalla voce distintiva di Diana Ross, è diventato uno dei loro pezzi più riconoscibili e duraturi, simboleggiando l'apice del suono Motown durante la metà degli anni '60.
  • 30 Marzo 1965 Attentato all'Ambasciata USA a Saigon: Il 30 marzo 1965, durante l'escalation della Guerra del Vietnam, un'autobomba è esplosa davanti all'Ambasciata degli Stati Uniti a Saigon, causando una devastante perdita di vite umane. L'attacco terroristico ha provocato 22 vittime e 183 feriti, dimostrando l'estrema violenza e instabilità del conflitto. L'esplosione ha danneggiato significativamente l'edificio diplomatico, evidenziando la vulnerabilità delle installazioni americane in zona di guerra.
  • 31 Marzo 1965 Dispiegamento delle prime truppe da combattimento USA in Vietnam: Il 31 marzo 1965, gli Stati Uniti hanno ufficialmente schierato le prime truppe da combattimento in Vietnam, segnando un punto di svolta cruciale nell'escalation del coinvolgimento militare americano durante la Guerra del Vietnam. Questo evento rappresentò un momento decisivo che avrebbe profondamente influenzato il corso del conflitto e la politica estera statunitense.